Prezzo di copertina: | EUR 16,00 |
Prezzo Kindle: | EUR 8,99 Risparmia EUR 7,01 (44%) |
include IVA (dove applicabile) | |
Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Ottieni maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul tuo browser con Kindle Cloud Reader.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

![Le terrificanti avventure di Sabrina: Figlia del caos di [Sarah Rees Brennan, Roberta Maresca, Carla Banfi]](https://m.media-amazon.com/images/I/51-hxz3iTAL._SY346_.jpg)
Segui l'autore
OK
Le terrificanti avventure di Sabrina: Figlia del caos Formato Kindle
Sarah Rees Brennan (Autore) Scopri tutti i libri, leggi le informazioni sull'autore e molto altro. Vedi Risultati di ricerca per questo autore |
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | 15,19 € | 9,71 € |
A sedici anni non è facile decidere per il proprio futuro. Tanto più se questa decisione significa rinnegare una parte di sé. Ma Sabrina Spellman ha fatto la propria scelta: abbandonerà la vita da umana e seguirà la natura di strega. Certo, è doloroso voltare le spalle agli amici di sempre, senza un saluto, senza una spiegazione, per intraprendere il sentiero dell’oscurità. Sola come mai prima d’ora, Sabrina inizia a frequentare la nuova scuola: l’Accademia delle Arti Occulte.
È per lei il momento di mettersi alla prova e trovare il proprio posto in un mondo totalmente sconosciuto. Un mondo fatto di luci e ombre, guerre e alleanze. Di chi Sabrina si può davvero fidare? E chi è Nick Scratch, il ragazzo affascinante e misterioso che sembra non riuscire a staccarle gli occhi di dosso? Un imperdibile romanzo basato sulla serie tv Netflix Le terrificanti avventure di Sabrina. Una storia mai raccontata prima che ci mostra il lato più oscuro di Sabrina, alle prese con la scoperta dei propri poteri. Quanto sarà alto il prezzo da pagare?
«Un inno al femminismo più genuino.» - Vanity Fair
«Una strega moderna, libera, una voce fuori dal coro in un contesto provinciale, maschilista e prevaricatore.» - Rolling Stone
«Molto più di un semplice horror adolescenziale. Il perfetto punto di arrivo di una lunga tradizione letteraria sulle streghe.» - Rolling Stone
- LinguaItaliano
- EditoreDeA Planeta
- Data di pubblicazione28 gennaio 2020
- Dimensioni file3040 KB
Dettagli prodotto
- ASIN : B083STCW1P
- Editore : DeA Planeta (28 gennaio 2020)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 3040 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Lunghezza stampa : 333 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 186,866 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 1,142 in Narrativa tie-in TV, film e videogiochi
- n. 4,076 in Fantasy (Kindle Store)
- n. 15,768 in Fantasy (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
I clienti che hanno letto questo libro hanno letto anche
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Contiene mini spoiler dal primo libro ]
Non mi sarei mai aspettata di recensire questi due libri, ma quando la casa editrice me l’ha mandati, ho iniziato a leggerli subito.
Piccola premessa: questi libri, a differenza di molti altri che ho recensito, non hanno dei veri e propri nomi ai capitoli, quindi utilizzerò un metodo diverso, provando ad analizzare i vari personaggi così da non spoilerarvi troppo ciò che succede.
“ Quest’anno la terra rinnoviamo.
A ogni passo che compiamo.
A ogni cambiamento che facciamo.
Che tutto inizi quando ci svegliamo.”
Di che cosa parla il primo libro?
Il primo romanzo è un prequel ispirato alla serie tv, mentre il secondo parla del lato oscuro di Sabrina e della scoperta dell’accrescimento dei suoi poteri, dopo aver intrapreso il sentiero dell’oscurità.
Si definisce una storia mai raccontata prima, che svela un lato totalmente inedito della piccola strega.
Ed effettivamente è interessante leggere che cos'è successo nei mesi antecedenti all’oscuro battesimo.
SABRINA:
“ Questo a lei non fa alcun bene.
Fai che sia io ad affrontar tali pene.”
Come sapete, amo Sabrina e a detta di molti è anche il mio cosplay più riuscito, quindi vorrei parlare bene di questo personaggio.
In questi due romanzi, vengono evidenziati alcuni comportamenti e atteggiamenti della ragazza, mostrando ciò che realmente pensa di se stessa, della sua famiglia, dei suoi amici e del suo ragazzo.
Troviamo i dubbi di Sabrina, fino a farle commettere errori che la rendono tutto fuori che perfetta.
Queste sensazioni, lentamente cominciano a divorarla, tirando fuori un aspetto quasi infantile che la porta ad isolarsi, diffidando di chiunque, in particolar modo, nel momento in cui capisce che le streghe e gli stregoni, non possono avere dei sentimenti.
Questo le fa provocare una serie di dubbi verso tutte le persone che fanno parte della sua vita.
NICHOLAS:
“ Sono Nick Scratch.
Mi ha mandato Sabrina.
Sono un suo amico, e anche il tuo aiuto per questa notte.”
Sono felice di aver letto queste parti con Nick.
Come sapete, è sempre stato descritto come l'affascinante giovane stregone, sicuro di se stesso, però durante la lettura, ti rendi conto di quanto questo personaggio acquisti sempre più spessore, vedendo un interessamento verso Sabrina e il mondo dei mortali.
È piacevole notare il cambiamento che porta il ragazzo a maturare pagina dopo pagina, cosa che nella trasposizione della serie, non si è visto molto.
Mi ha sorpresa il modo in cui cerca di approcciare con Harvey più e più volte, rendendo alcune situazioni decisamente comiche e devo ammettere che ho riso durante la scena del cinema, ma non vi dirò altro, se volete scoprire di che cosa sto parlando, leggete il libro.😈
HARVEY:
“ Tu non sei mica... Non sei il Diavolo, vero?”
Viene rappresentato come nella serie, ampliando però i suoi sentimenti e le sue sensazioni.
Harvey ama Sabrina, ma odia la magia.
Ne è spaventato ed è a causa di questo che decide di allontanarsi, ma a differenza di quello che tutti noi abbiamo visto attraverso lo schermo, le sue paure e tutti i suoi dubbi sono amplificati.
Da un certo punto di vista, posso capire quanto sia difficile per lui accettare quel mondo che gli ha portato via un fratello.
Più volte viene citata questa cosa all'interno dei romanzi e del telefilm, quindi non mi ha sorpresa la sua reazione davanti ad alcune streghe e stregoni.
Tuttavia, una cosa non mi è particolarmente piaciuta, una scelta, ma non posso parlarvene o vi farei uno spoiler enorme.
PRUDENCE:
"Oh Satana, Medusa, Belzebù.
Richiamate il principe infernale."
I capitoli dedicati a lei, sono una continua scoperta.
Qui vediamo una Prudence che ammette di voler sapere che cosa si prova ad essere nei panni di Sabrina, trovare qualcuno che aspetti fuori per il suo ritorno, e quanto molte delle cose che abbiamo visto nelle varie parti delle varie stagioni di CAOS, siano incrementate.
C'è un maggiore attaccamento al fratello minore e alle sorelle che ho davvero apprezzato durante la lettura.
Notiamo anche una certa affinità con Sabrina, Nick, e i suoi pensieri e desideri più nascosti, in particolare nei confronti del padre.
La troviamo disposta a fare di tutto per compiacerlo, andando spesso contro anche i propri principi per diventare la figlia perfetta.
DORCAS:
“ Puoi parlare anche con me oltre che con Nick, sai.
Sono proprio qui.”
Una cosa che ho apprezzato molto, è trovare della rilevanza nel personaggio di Dorcas.
Non sono molte le sue scene, ma sicuramente ha decisamente molti più dialoghi nel libro a differenza del telefilm.
In questo caso, vediamo una strega inizialmente seducente, senza pudore, annoiata da tutto e tutti, che vuole solo ciò che desidera e, come dice Harvey “ una ragazza dall’aria tanto colpevole quanto una bambina sorpresa a uccidere mosche.”
Ma c’è anche un lato molto nascosto che mostra principalmente alle sorelle.
Sono rimasta piacevolmente contenta di leggere della sua gratitudine, la paura di aver ferito una di loro e di quanto in realtà le importi.
Sicuramente avrei preferito un approfondimento con qualche capitolo dedicato anche a lei e Agatha, ma chissà.. forse nel terzo o quarto libro verrò accontentata.
ROZ:
" Non vi capita mai di arrabbiarvi col mondo intero? "
Vi devo dire la verità.
Prima della terza stagione, non mi è mai interessato più di tanto il suo personaggio, ma nel libro si può vedere la sofferenza e la determinazione nell’aiutare le persone a cui vuole bene.
Non ho molto da dire, è piuttosto simile a ciò che abbiamo già visto quindi non credo di dover approfondire più di tanto, ma ho gradito in particolar modo com'è stata approfondita la maledizione della sua famiglia.
AMBROSE:
" Sta attraversando una fase artistica malinconica? Che Satana ci abbia in gloria, spero non abbia cominciato a chiamarti "la mia musa" "
Premessa: Lui è il mio personaggio preferito nella serie e nel libro.
Che cosa dire? Dopo essersi trovato a combattere con i propri demoni chiuso nei meandri di Casa Spellman, riesce finalmente ad assaporare la libertà tanto agognata.
Inizialmente c'è una scena in cui Ambrose e Sabrina, si ritrovano a discutere pesantemente su quanto la ragazza non sia pronta ad accogliere il suo destino e quanto non sia degna di essere una strega, facendo volare parole molto forti, difficili da cancellare in un primo momento, e scorrendo tra le righe, anche in questo caso, vediamo una crescita già alla fine del primo volume.
CONSIDERAZIONI FINALI
Ho sempre avuto molta affinità con Sabrina, con questo mondo, chi mi conosce bene lo sa.
Che cosa dire?
Ho amato leggere questi due libri, in particolar modo il secondo scritto dal punto di vista di più personaggi che hanno reso la storia più intrigante, piena d'azione e originale.
Le ambientazioni sono come quelle a cui siamo abituati e rimangono fedeli al fumetto e alla trama originale, senza sconvolgere la trama
Mi ha fatto molto piacere, il momento in cui Harvey e Nicholas si incontrano per la prima volta e le loro avventure.
Il libro non ha una trama molto dark, ma mostra l'essenza dei personaggi, facendoti scoprire nuove sfaccettature anche in qualcuno di inaspettato.
Consiglio questi due libri?
Assolutamente sì.
Se vi piacciono le streghe, se siete fan di Caos, se volete leggere qualcosa di leggero e un po' spooky, vi consiglio caldamente questa piacevole lettura, che vi farà immergere completamente nella cittadina di Greendale.
Portare a termine il Battesimo Oscuro non è stato facile e di certo non si può più tornare indietro: Sabrina ha deciso di donare la sua esistenza a Lucifero e dedicarsi anima e corpo alla sua vita di Strega, rinnegando in parte la sua natura mezza umana.
Ritrovarsi in una scuola di streghe che non hanno inibizioni alcune e nessuno scrupolo è complicato, ma la nostra Spellman non è una sprovveduta e sa usare unghia e denti per far capir loro con chi hanno a che fare.
Ho amato entrambi i libri ma questo secondo in particolar modo l'ho trovato migliorato nella scrittura e con una trama molto più attiva e accattivante.
È stato bello poter leggere i capitoli dal punto di vista di più personaggi, avendo l'opportunità di poter vivere un quadro completo di sentimenti e situazioni.
E poi in questo volume appare il mio amato Nicholas! Ah, come non amarlo?
La lettura è scorrevole, veloce e l'ambientazione gotica, così come le vicende, insinua nel petto la giusta ansia e il tanto amato pathos.
Consiglio assolutamente la lettura a tutti gli amanti di Sabrina e anche a chi vuole trovare un buon modo per avvicinarsi al telefilm, seppur come precedentemente detto, meglio leggere i libri dopo aver visto almeno la prima serie.
Bello bello bello!

Di Sabrina Pennacchio il 12 gennaio 2021
Portare a termine il Battesimo Oscuro non è stato facile e di certo non si può più tornare indietro: Sabrina ha deciso di donare la sua esistenza a Lucifero e dedicarsi anima e corpo alla sua vita di Strega, rinnegando in parte la sua natura mezza umana.
Ritrovarsi in una scuola di streghe che non hanno inibizioni alcune e nessuno scrupolo è complicato, ma la nostra Spellman non è una sprovveduta e sa usare unghia e denti per far capir loro con chi hanno a che fare.
Ho amato entrambi i libri ma questo secondo in particolar modo l'ho trovato migliorato nella scrittura e con una trama molto più attiva e accattivante.
È stato bello poter leggere i capitoli dal punto di vista di più personaggi, avendo l'opportunità di poter vivere un quadro completo di sentimenti e situazioni.
E poi in questo volume appare il mio amato Nicholas! Ah, come non amarlo?
La lettura è scorrevole, veloce e l'ambientazione gotica, così come le vicende, insinua nel petto la giusta ansia e il tanto amato pathos.
Consiglio assolutamente la lettura a tutti gli amanti di Sabrina e anche a chi vuole trovare un buon modo per avvicinarsi al telefilm, seppur come precedentemente detto, meglio leggere i libri dopo aver visto almeno la prima serie.
Bello bello bello!

Come già detto in precedenza, questi libri vanno a completare la serie tramite avvenimenti che lì non vengono mostrati.
Proprio per questo è consigliata la lettura solo a chi ha visto la serie targata Netflix.
Riprendendo da dove sono rimasta l'altra volta, vi dico che ho adorato il rapporto che è nato tra Nick e Harvey. I loro incontri mi hanno fatta morire dal ridere ogni volta durante quest'estate caldissima.
Tra una pausa di lavoro e l'altra, leggendo una pagina ogni tanto a causa del blocco del lettore, il libro mi ha saputo tenere compagnia grazie alla sua leggerezza.
Vi lascio un piccolo discorso tra di loro:
"Oh, Dio" sussurrò Harvey.
"Non dire queste cose davanti al bambino" sibilò Nick.
I due, grazie a vari battibecchi e discussioni, capiscono che non hanno motivo di odiarsi o di essere rivali. Peccato però, che alla fine l'amicizia non sopravviva e che il loro legame venga tranciato di netto.
In particolare, per quanto riguarda Nick, qui ha dato il meglio di sé. Finalmente si possono ammirare tutte le sfaccettature del suo carattere tenebroso. Mi è sempre panciuto, tuttavia in questo libro si è superato.
Il posto come miglior personaggio, in questo volume, se lo aggiudica senza dubbio Zelda Spellman. La strega ambiziosa che desidera tenere alto il nome della sua famiglia a qualsiasi costo. È una una che tutta la mia stima anche se uccide troppo volentieri la sorella. La terza e quarta stagione della serie l'hanno rovinata in tutti i modi possibili. Meno male che ci sono i libri a valorizzarla.
"Sei giovane, Sabrina. Quando sarai abbastanza vecchia da indossare la tua storia come un'ombra che ti rimane incollata, vedremo cosa penserai."

Di I.libri.di.holfast il 29 dicembre 2021
Come già detto in precedenza, questi libri vanno a completare la serie tramite avvenimenti che lì non vengono mostrati.
Proprio per questo è consigliata la lettura solo a chi ha visto la serie targata Netflix.
Riprendendo da dove sono rimasta l'altra volta, vi dico che ho adorato il rapporto che è nato tra Nick e Harvey. I loro incontri mi hanno fatta morire dal ridere ogni volta durante quest'estate caldissima.
Tra una pausa di lavoro e l'altra, leggendo una pagina ogni tanto a causa del blocco del lettore, il libro mi ha saputo tenere compagnia grazie alla sua leggerezza.
Vi lascio un piccolo discorso tra di loro:
"Oh, Dio" sussurrò Harvey.
"Non dire queste cose davanti al bambino" sibilò Nick.
I due, grazie a vari battibecchi e discussioni, capiscono che non hanno motivo di odiarsi o di essere rivali. Peccato però, che alla fine l'amicizia non sopravviva e che il loro legame venga tranciato di netto.
In particolare, per quanto riguarda Nick, qui ha dato il meglio di sé. Finalmente si possono ammirare tutte le sfaccettature del suo carattere tenebroso. Mi è sempre panciuto, tuttavia in questo libro si è superato.
Il posto come miglior personaggio, in questo volume, se lo aggiudica senza dubbio Zelda Spellman. La strega ambiziosa che desidera tenere alto il nome della sua famiglia a qualsiasi costo. È una una che tutta la mia stima anche se uccide troppo volentieri la sorella. La terza e quarta stagione della serie l'hanno rovinata in tutti i modi possibili. Meno male che ci sono i libri a valorizzarla.
"Sei giovane, Sabrina. Quando sarai abbastanza vecchia da indossare la tua storia come un'ombra che ti rimane incollata, vedremo cosa penserai."
