Prezzo di copertina: | EUR 5,00 |
Prezzo Kindle: | EUR 1,99 Risparmia EUR 3,01 (60%) |
include IVA (dove applicabile) | |
Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

![La tentazione di essere felici di [Lorenzo Marone]](https://m.media-amazon.com/images/W/IMAGERENDERING_521856-T1/images/I/51mkXBVx1LL._SY346_.jpg)
Segui l'autore
OK
La tentazione di essere felici Formato Kindle
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 4,75 € | 5,61 € |
- Formato Kindle
1,99 € Leggilo con la nostra App gratuita -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina flessibile
4,75 €
tuttolibri - la Stampa
«Un protagonista memorabile. Ambientato a Napoli, il libro è comico e cinico e, senza cambiare tono, approda al dramma e alla tenerezza.»
Corriere della Sera - Teresa Ciabatti
«Finito il libro, la vita la vuoi prendere a morsi.»
Il Fatto Quotidiano
Cesare Annunziata potrebbe essere definito senza troppi giri di parole un vecchio e cinico rompiscatole. Settantasette anni, vedovo da cinque e con due figli, Cesare è un uomo che ha deciso di fregarsene degli altri e dei molti sogni cui ha chiuso la porta in faccia. Con la vita intrattiene pochi bilanci, perlopiù improntati a una feroce ironia, forse per il timore che non tornino. Una vita che potrebbe scorrere così per la sua china, fino al suo prevedibile e universale esito, tra un bicchiere di vino con Marino, il vecchietto nevrotico del secondo piano, le poche chiacchiere scambiate malvolentieri con Eleonora, la gattara del condominio, e i guizzi di passione carnale con Rossana, la matura infermiera che arrotonda le entrate con attenzioni a pagamento per i vedovi del quartiere. Ma un giorno, nel condominio, arriva la giovane ed enigmatica Emma, sposata a un losco individuo che così poco le somiglia. Cesare capisce subito che in quella coppia c’è qualcosa che non va, e non vorrebbe certo impicciarsi, se non fosse per la muta richiesta d’aiuto negli occhi tristi di Emma...
I segreti che Cesare scoprirà sulla sua vicina di casa, ma soprattutto su se stesso, sono la scintillante materia di questo formidabile romanzo, capace di disegnare un personaggio in cui convivono, con felice paradosso, il più feroce cinismo e la più profonda umanità.
- LinguaItaliano
- EditoreLonganesi
- Data di pubblicazione8 gennaio 2015
- ISBN-13978-8830440180
I clienti che hanno letto questo libro hanno letto anche
Descrizione prodotto
Dalla quarta di copertina
Dalla seconda/terza di copertina
Dettagli prodotto
- ASIN : B00PAVR70K
- Editore : Longanesi (8 gennaio 2015)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 906 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 242 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 274 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 147 in Narrativa di genere
- n. 220 in Letteratura e narrativa (Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 4 marzo 2023
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Siamo così immersi in un mare di apatia, insoddisfazione e depressione cronica che la ricerca della felicità rischia di essere condannata quasi come fosse un'eresia?
E, chissà, che non venga in mente a qualcuno di cambiare formula al Pater noster, da 'non ci indurre in tentazione' a 'non renderci felici'.
D'accordo, questo è iperboleggiare, ma la verità non è molto distante e come dar torto a Cesare Annunziata, protagonista di questo romanzo, quando afferma: 'Mi piace chi combatte ogni giorno per essere felice'.
Già, perchè la felicità è una scelta di vita prima ancora che una conquista, bisogna anzitutto desiderarla e volerla perchè di certo non sarà la felicità a venirci incontro.
E lo sa bene Cesare, dall'alto dei suoi 77 anni:
"Passi la vita a credere che un giorno ciò che speri accadrà, salvo poi accorgerti che la realtà è molto meno romantica di quanto pensi. E' vero, i sogni qualche volta si presentano alla tua porta, ma solo se ti sei preso la briga di invitarli."
Peccato però che questa consapevolezza giunga troppo tardi, lasciamo trascorrere pigramente gli anni migliori della nostra vita, ci lasciamo trascinare dagli eventi quasi per inerzia sopportando con insofferenza una condizione di disagio piuttosto che sforzarci di prendere una decisione, fare una scelta.
E l'inevitabile conseguenza è una vecchiaia tormentata dai rimpianti e dalla rabbia verso se stessi, per le occasioni mancate, per il non fatto:
"Ecco, appunto, il non fatto. Ho impiegato più di settant'anni per capire che io sono lì, nel non fatto. La mia vera essenza, i desideri, l'energia e l'istinto sono conservati in tutto ciò che avrei voluto fare."
Tuttavia, meglio tardi che mai: quando Cesare conoscerà Emma, la giovane vicina di casa, percepirà subito quanto sia infelice, dai suoi gesti, dai suoi sguardi e soprattutto dalle contusioni e lesioni varie sul corpo. Perchè Emma vive con un uomo violento, manesco, ne è succube ma non vuole denunciarlo, perchè terrorizzata, per paura delle conseguenze.
Ecco è proprio questo, la paura del cambiamento, che spesso frena ed impedisce la ricerca della felicità.
Ogni scelta implica delle conseguenze, dei rischi ma la consapevolezza a posteriori di una scelta sbagliata è più sopportabile del rimorso per una scelta non fatta.
Emma diventa così preziosa per Cesare, gli darà occasione di scuotersi dal grigio torpore in cui sarebbe rimasto avviluppato negli ultimi anni della sua vita riscoprendo così l'ebbrezza della felicità, la serenità d'animo che nasce dalla certezza di non essere più solo dopo aver ricostruito il rapporto con i suoi figli, Sveva e Dante, prima che naufragasse nell'indifferenza reciproca e nell'apatia.
Lorenzo Marone confeziona una storia 'agrodolce' su una tematica che ricorre spesso in molti romanzi, una tematica che definirei paradossalmente 'immortale': la vecchiaia.
E tutto ciò che la vecchiaia si porta dietro: i bilanci di una vita in esaurimento, la sensazione sempre più pressante della morte in agguato, gli acchiacchi fisici e le notti insonni, il silenzio a volte soffocante di una casa vuota, la coscienza di appartenere ad un mondo che corre troppo in fretta e l'impossibilità di inseguirlo, destinati così a rimanere indietro, diventando ben presto solo un ricordo:
"La vista di quei poveri vecchietti fuori da scuola che fermano le auto, per esempio, mi fa rabbrividire. Sì, lo so, si rendono utili anzichè marcire su una poltrona, eppure non ci posso fare niente, un "nonno civico" per me è come un rullino fotografico, una cabina telefonica, un gettone, una videocassetta, oggetti di un tempo andato che non hanno più una vera funzione."
Ma si sente anche forte il desiderio di riscatto, il tentativo - più che la tentazione - di essere felici nonostante tutto, di guadagnarsi quegli ultimi momenti di gioia e serenità che solo l'altruismo e l'amore possono donare.
Marone affronta questi argomenti con ironia e sagace sarcasmo, rendendo la lettura molto leggera e scorrevole, complice anche la riuscita caratterizzazione dei personaggi, in primis Cesare, la cui innata simpatia tipica delle macchiette napoletane e la parvenza di vecchio burbero e cinico che nasconde invece un cuore generoso e bisognoso di affetto lo rendono subito di facile empatia col lettore.
"Una delle cose più belle della terza età è che puoi fare ciò che vuoi, tanto non ci sarà una quarta in cui pentirsi."
Ebbene...
è un libro scorrevolissimo, con linguaggio semplice, che mi piace.
La storia parla di due mondi completamente diversi che si incontrano e si contagiano.
Il personaggio principale vive un'interessante cambiamento(aspetto fondamentale nei libri ben congeniati), o se vogliamo ritrova il vero se stesso.
L'argomento più forte è la piaga della violenza sulle donne, e da donna non posso non apprezzarlo.
Ma il tema che mi ha più coinvolta è quello che temo per me stessa, la via del tramonto di un uomo che si rimprovera, quando ormai non può più fare molto per cambiare le cose, di tutte le sue scelte di vita, familiari, di salute, d'amore... una vita di rimpianti e di rimorsi.. una vita che è sopravvivenza e non vivere.
Ho sottolineato molte parti e mi sono commossa.
Una lettura piacevole quindi, piena di spunti di riflessione, scritta in un modo che mi piace, ma non molto di più ... non un capolavoro, non un testo che tiene incollati, ma lo consiglio.. si ha bisogno anche di queste storie.
Quindi dirò Grazie a Cesare per la sua schiettezza che a volte sembra brutale, ma che in realtà è semplicemente vera e priva dei filtri di buonismo che ai vecchi non piacciono.
Grazie a Lorenzo Marone per la semplicità coinvolgente con cui ha scritto di Cesare, Marino, Sveva, Dante, Rossana, Emma e compagnia bella.
Grazie perché avrebbe potuto cadere nel tranello del facile "vissero felici e contenti", ma non lo ha fatto e rimanendo fedele alla sua penna ha scritto qualcosa che, per quanto spaventoso, è più reale di ogni "Il bene vince sempre sul male" (mi riferisco principalmente ad un personaggio che non svelerò perché potrebbe essere spoiler).
E Grazie anche a Longanesi per averlo pubblicato dando a tutti la possibilità di leggerlo.
Inutile specificare che lo consiglio senza alcuna esitazione.
Unica pecca forse è che a volte è molto descrittivo, pagine e pagine di descrizione senza continuare il racconto.
In ogni caso mi piace comunque.
Le recensioni migliori da altri paesi




