Opzioni di acquisto

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Ottieni maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul tuo browser con Kindle Cloud Reader.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Il segreto del rifugio Formato Kindle
Mark Edwards (Autore) Scopri tutti i libri, leggi le informazioni sull'autore e molto altro. Vedi Risultati di ricerca per questo autore |
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 7,26 € | 4,00 € |
- Formato Kindle
0,00 € Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kindle Unlimited 4,99 € per l'acquisto - Copertina flessibile
7,26 €
Una bambina scomparsa. Una madre disperata. Una casa piena di segreti
Due anni prima Julia ha visto annegare il marito nel gelido fiume vicino a casa, mentre cercava di salvare la loro bambina, Lily. Ma il corpo della piccola non è mai stato ritrovato. E la madre è convinta che sia ancora viva.
Rimasta sola, Julia trasforma quella casa di campagna in un rifugio per scrittori. Lucas, autore di romanzi horror, è ossessionato dalla scomparsa di Lily e vuole scoprire la verità. Ma una serie di eventi inquietanti e inspiegabili mina la pace del rifugio e di tutti i suoi ospiti.
Lucas non si arrende e continua a indagare insieme a Julia, fino a scoprire che il bosco intorno a casa nasconde un terribile segreto. Segreto che qualcuno fa di tutto per mantenere celato...
Cos’è successo davvero quel giorno sul fiume? Perché la piccola Lily non è più stata ritrovata? E chi, o cosa, sta minacciando il rifugio per scrittori?
- LinguaItaliano
- EditoreAmazon Crossing
- Data di pubblicazione25 febbraio 2020
- Dimensioni file4009 KB
Descrizione prodotto
L'autore
Mark Edwards scrive thriller psicologici di successo: ha venduto più di 2 milioni di libri. Racconta storie di gente comune che vive cose spaventose: Stephen King e Donna Tartt sono tra i suoi autori preferiti. Ha lavorato nella coltivazione di fave, nel call center di una società ferroviaria, ha insegnato inglese in Giappone, è stato direttore marketing.
In Italia, Amazon Crossing ha pubblicato Lei che ama solo me (2015), L’ultima avventura (2016), Le gazze (2019) e i gialli a quattro mani con Louise Voss L’Accalappiatore di bambini (2017) e Gioia mortale (2019).
Vive in Inghilterra con la moglie, i loro tre bambini, un gatto fulvo e un golden retriever. Adora ricevere messaggi dai lettori a cui risponde sempre: @mredwards (Twitter); www.facebook.com/markedwardsbooks (Facebook); www.markedwardsauthor.com/free (sito).
Se un titolo non compare sulla sua pagina personale, non è suo.
Dettagli prodotto
- ASIN : B07X5XR5Y3
- Editore : Amazon Crossing (25 febbraio 2020)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 4009 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Lunghezza stampa : 378 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 209 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 2 in Gialli con investigatori privati
- n. 4 in Thriller psicologici
- n. 9 in Thriller giudiziari
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
I clienti che hanno letto questo libro hanno letto anche
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
L'idea è secondo me ottima
La scomparsa di una bambina , il cui corpo non è mai stato ritrovato
Una mamma che non si da pace
Uno scrittore di libri del genere horror che cerca di aiutarla , e che si ritrova suo malgrado nella trama di un killer identificato come la "Vedova"
Una paesino piccolo dove tutti si conoscono , e le credenze popolari fanno da sfondo a tanti torbidi segreti
Solo che ,ogni tanto, perde l'adrenalina e cade nell'assurdo. come ad esempio le cose che capitano all'interno del rifugio, la casa della protagonista, che ha trasformato in un "hotel" per scrittori, dove gli ospiti sono tutte persone adulte , hanno del paradossale.
Certi incastri sono un po' "forzati" a discapito di quella parte del libro realmente "thriller"
Lo consiglio, perchè è comunque scritto bene , però non è uno di quei libri che speri di finire/non finire
Fin dal principio l’ho trovato lento nel ritmo o forse le descrizioni così accurate della casa e del bosco mi avevano preso troppo, ma giusto nel mezzo del volume la svolta: la narrazione e la vicenda diventano generosamente accattivanti. Dal thriller psicologico spuntano fuori tutta la suspense e il mistero. Inoltre l’unica scena e pagina di sesso, (pagina 239) e sappiamo quanto vendono oggi i libri in cui ci sia del buon sesso, è stata perfetta: breve ed intensa, coincisa ed entusiasmante, emozionante, coinvolgente e vera. La trama è ben strutturata e si snoda tra bugie, superstizioni e paure ancestrali ma soprattutto l’autore sovrappone con maestria una doppia visione, quella di Julia e quella di Lucas, della dimensione del lutto, della sua gestione ed elaborazione. I sentimenti, le impressioni, emozioni, sensazioni e le personalità di tutti i protagonisti vengono fuori senza troppi giri di parole, sono chiari e definiti sin da subito e questo è importante che sia ben eseguito quando le storie narrate sono ingarbugliate di fatti e di stati d’ animo, con il presente e il passato che si aggrovigliano come le radici di una quercia.
Il doppio finale è un vero tocco di stile, forse perché nei thriller psicologici non sono belle solo le cose nascoste ma anche e soprattutto le vendette finali.
Luigia Chianese Books Review Blogger - Blog libri e opinioni

Fin dal principio l’ho trovato lento nel ritmo o forse le descrizioni così accurate della casa e del bosco mi avevano preso troppo, ma giusto nel mezzo del volume la svolta: la narrazione e la vicenda diventano generosamente accattivanti. Dal thriller psicologico spuntano fuori tutta la suspense e il mistero. Inoltre l’unica scena e pagina di sesso, (pagina 239) e sappiamo quanto vendono oggi i libri in cui ci sia del buon sesso, è stata perfetta: breve ed intensa, coincisa ed entusiasmante, emozionante, coinvolgente e vera. La trama è ben strutturata e si snoda tra bugie, superstizioni e paure ancestrali ma soprattutto l’autore sovrappone con maestria una doppia visione, quella di Julia e quella di Lucas, della dimensione del lutto, della sua gestione ed elaborazione. I sentimenti, le impressioni, emozioni, sensazioni e le personalità di tutti i protagonisti vengono fuori senza troppi giri di parole, sono chiari e definiti sin da subito e questo è importante che sia ben eseguito quando le storie narrate sono ingarbugliate di fatti e di stati d’ animo, con il presente e il passato che si aggrovigliano come le radici di una quercia.
Il doppio finale è un vero tocco di stile, forse perché nei thriller psicologici non sono belle solo le cose nascoste ma anche e soprattutto le vendette finali.
Luigia Chianese Books Review Blogger - Blog libri e opinioni

Quindi okay: trama interessante, intricata ad hoc, con personaggi utili per riuscire a dipanare la storia, voce narrante maschile e piacevole a cui ci si affeziona e con cui si entra facilmente in empatia, ma tutto un po' troppo lento, almeno a mio avviso.
I colpi di scena cominciano a vedersi solo dopo la seconda metà del libro così come un po' di azione e di suspense.
Ciò che va ammesso, comunque, è che per quanto mi fossi fatta molte idee su cosa fosse successo realmente alla piccola Lily, il finale mi ha comunque sorpreso, sebbene gli indizi fossero effettivamente sparsi per tutto il libro.
Storia scritta bene, linguaggio scorrevole ma paesaggi che, seppure dovrebbero aiutare il lettore a entrare nella scena e avvertire l'ansia tipica del suspense, non sono descritti in maniera talmente attenta da farti sentire gli odori e le sensazioni. Credo che questo sia un grosso limite quando si legge un thriller.
Le ultime pagina mi hanno lasciata un po' perplessa, ma forse non ci si poteva aspettare diversamente.
Nel complesso una lettura che consiglio a chi ama i thriller con storie intricate ma senza troppa tachicardia.