“È dimostrato che, senza finanziamenti, nessun conflitto riuscirebbe a sopravvivere che poche ore. Quindi è il vorticare di denari maledetti che fa soffiare i gelidi venti di morte di ogni guerra mentre, in trincea, c’è chi imbraccia un moschetto per gli ideali o chi, nei campi di sterminio, viene condotto alle camere a gas perché appartiene a una razza diversa”.
Ancora una volta Marco Buticchi, miscelando ben bene diversi periodi storici, riesce a farci leggere 3-4 libri in uno: questa volta è toccato all’Antico Egitto del VIII secolo a.C., all’Europa ed al Nord America di fine 1700/inizio 1800 ed all’Europa sotto scacco del Nazismo... Tre periodi storici molto particolari, intensi e (per alcuni versi) molto forti che, una volta intrecciati, metteranno a dura prova i nostri eroi di sempre Oswald Breil e Sara Terracini.
La trama, molto elaborata e complessa, di “Il segreto del faraone nero” può benissimo essere riassunta nella storia della discendenza dei banchieri Goldmeiner che, attraverso i secoli (e senza scrupoli o sensi di colpa), è in grado di manipolare e piegare gli eventi della storia dell’umanità ai propri scopi.
Come ho già accennato prima, alcuni passaggi del romanzo sono abbastanza duri e cruenti; mi riferisco, soprattutto, alla parte che riguarda i campi di concentramento nazisti e come, all’interno di essi, viene gestita la vita (se "vita" può essere ormai chiamata) dei suoi internati. Altra caratteristica del romanzo è che i due protagonisti (Oswald e Sara) fanno la loro apparizione solo alla fine del romanzo... giusto il tempo di svelare il mistero e risolverlo alla loro solita maniera: cioè senza esclusione di colpi! Inoltre, c’è da dire che finalmente si farà chiarezza sull’orrenda morte dei genitori del giovanissimo Oswald Breil e come questo funesto avvenimento abbia influito su tutto il corso della sua esistenza.
Opzioni di acquisto
Prezzo Kindle: | EUR 7,99 |
include IVA (dove applicabile) | |
Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |


![Il segreto del faraone nero di [Marco Buticchi]](https://m.media-amazon.com/images/I/41nBJhv4upL._SY346_.jpg)
Estratto Audible
In riproduzione…
Caricamento…
In pausa
Segui l'autore
Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.
OK
Il segreto del faraone nero Formato Kindle
di
Marco Buticchi
(Autore)
Formato: Formato Kindle
Marco Buticchi
(Autore)
Scopri tutti i libri, leggi le informazioni sull'autore e molto altro.
Risultati di ricerca per questo autore
|
Visualizza tutti i formati e le edizioni
Nascondi altri formati ed edizioni
Prezzo Amazon
|
Nuovo a partire da | Usato da |
Audiolibro Audible, Integrale
"Ti preghiamo di riprovare"
|
0,00 €
|
Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare"
|
20,90 € | 11,00 € |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare"
|
6,55 € | 4,90 € |
Iniziative "18app" e "Carta del Docente"
Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente. Verifica i termini e condizioni delle iniziative.
Quali altri articoli acquistano i clienti, dopo aver visualizzato questo articolo?
Pagina 1 di 1 Pagina inizialePagina 1 di 1
- L'ombra di IsideFormato Kindle
- Ci vediamo un giorno di questiFormato Kindle
- La stella di pietra: Le avventure di Oswald Breil e Sara Terracini (La Gaja scienza)Formato Kindle
- Le pietre della luna: Le avventure di Oswald Breil e Sara Terracini (La Gaja scienza Vol. 522)Formato Kindle
Dettagli prodotto
- ASIN : B07FNRZGC2
- Editore : Longanesi (27 settembre 2018)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 1733 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Lunghezza stampa : 540 pagine
-
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon:
n. 8,354 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 249 in Azione e avventura (Kindle Store)
- n. 470 in Azione e avventura (Libri)
- n. 4,868 in Letteratura e narrativa (Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Pagina 1 di 1 Pagina inizialePagina 1 di 1
- La luce dell'impero: Le avventure di Oswald Breil e Sara TerraciniFormato Kindle
- Il segno dell'aquila: Le avventure di Oswald Breil e Sara TerraciniFormato Kindle
- La stella di pietra: Le avventure di Oswald Breil e Sara Terracini (La Gaja scienza)Formato Kindle
- Stirpe di navigatori: Le avventure di Oswald Breil e Sara TerraciniFormato Kindle
- Il respiro del deserto: Le avventure di Oswald Breil e Sara Terracini (La Gaja scienza Vol. 936)Formato Kindle
- La voce del destino: Le avventure di Oswald Breil e Sara Terracini (La Gaja scienza Vol. 1024)Formato Kindle
Recensioni clienti
4,2 su 5 stelle
4,2 su 5
304 valutazioni globali
Come vengono calcolate le valutazioni?
Per calcolare la valutazione complessiva in stelle e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Il nostro sistema considera elementi quali la recente recensione e se il revisore ha acquistato l'articolo su Amazon. Analizza anche le recensioni per verificare l'affidabilità.
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
I PRIMI 500 RECENSORIVOCE VINE
Acquisto verificato

5,0 su 5 stelle
Libro spettacolare... ma anche molto duro e cruento!
Di Antonio R. il 7 ottobre 2018
“È dimostrato che, senza finanziamenti, nessun conflitto riuscirebbe a sopravvivere che poche ore. Quindi è il vorticare di denari maledetti che fa soffiare i gelidi venti di morte di ogni guerra mentre, in trincea, c’è chi imbraccia un moschetto per gli ideali o chi, nei campi di sterminio, viene condotto alle camere a gas perché appartiene a una razza diversa”.Di Antonio R. il 7 ottobre 2018
Ancora una volta Marco Buticchi, miscelando ben bene diversi periodi storici, riesce a farci leggere 3-4 libri in uno: questa volta è toccato all’Antico Egitto del VIII secolo a.C., all’Europa ed al Nord America di fine 1700/inizio 1800 ed all’Europa sotto scacco del Nazismo... Tre periodi storici molto particolari, intensi e (per alcuni versi) molto forti che, una volta intrecciati, metteranno a dura prova i nostri eroi di sempre Oswald Breil e Sara Terracini.
La trama, molto elaborata e complessa, di “Il segreto del faraone nero” può benissimo essere riassunta nella storia della discendenza dei banchieri Goldmeiner che, attraverso i secoli (e senza scrupoli o sensi di colpa), è in grado di manipolare e piegare gli eventi della storia dell’umanità ai propri scopi.
Come ho già accennato prima, alcuni passaggi del romanzo sono abbastanza duri e cruenti; mi riferisco, soprattutto, alla parte che riguarda i campi di concentramento nazisti e come, all’interno di essi, viene gestita la vita (se "vita" può essere ormai chiamata) dei suoi internati. Altra caratteristica del romanzo è che i due protagonisti (Oswald e Sara) fanno la loro apparizione solo alla fine del romanzo... giusto il tempo di svelare il mistero e risolverlo alla loro solita maniera: cioè senza esclusione di colpi! Inoltre, c’è da dire che finalmente si farà chiarezza sull’orrenda morte dei genitori del giovanissimo Oswald Breil e come questo funesto avvenimento abbia influito su tutto il corso della sua esistenza.
Immagini presenti nella recensione

13 persone l'hanno trovato utile
Utile
Recensito in Italia il 7 novembre 2018
Acquisto verificato
Ho letto tutti i romazi di Buticchi e questo è un capolavoro come gli altri. È già il terzo romanzo in cui Buticchi mette i suoi personaggi di sempre (Oswald Breil e Sara Terracini, e tutti gli altri del Williamsburg) un po' in secondo piano, per lasciare la maggior parte dello spazio alla sua potenza narratrice. Ancora una volta la parte di vicende che ruotano attorno al nazismo è raccontata con perizia, ricchezza di particolari, anche "crudi" e insegna molto. Le avventure nella storia egiziana, settecentesca e attuale sono decisamente avvincenti. Sono 540 pagine succulente che finiscono molto presto: io l'ho letto in una decina di ore, suddivise in tre momenti. I romanzi di Buticchi sono una droga! Compratelo e, soprattutto, leggetelo!
8 persone l'hanno trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia il 15 aprile 2019
Acquisto verificato
Premetto che è il primo libro che leggo dell'autore e pertanto non conosco gli altri romanzi. Spunto dalle recensioni positive mi sono deciso di acquistarlo. Avevo già scritto un commento su questo libro e mi ero proposto di proseguire con la lettura per poi scrivere definitivamente cosa ne pensavo. Dopo un inizio promettente a me ha praticamente annoiato, scritto bene ma concilia il sonno. A mio avviso l'avventura sta da un'altra parte, non capisco come centri lo abbiamo trovato avvincente. Ripeto ad eccezione della primissima parte il resto è noia.... No non penso che acquisterò altro di questo autore purtroppo son rimasto deluso
5 persone l'hanno trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia il 25 maggio 2020
Acquisto verificato
Recensire un libro è sempre un'operazione complicata.
Chiunque legga un libro cerca qualcosa che lo attragga dal primo momento (come ad esempio la tipologia di storia, il genere, il modo di scrivere di uno scrittore conosciuto, ecc ecc...) rispetto ad un altro libro. Per questi motivi un libro può piacere oppure no, rispetto all'opinione che può avere un'altra persona per la stessa opera. Senza ombra di dubbio, la "bellezza" di un libro è estremamente soggettiva.
Nella recensione che segue, cercherò di essere il più dettagliato possibile (senza spoilerare niente della storia) in merito alle sensazioni che questo libro mi ha donato, sperando che il mio giudizio possa essere utile a chiunque sia interessato all'acquisto di questo libro.
Ho scelto di acquistare questo libro, anche se non avevo mai acquistato altri libri di questo autore, perché sono sempre stato un grande appassionato dell'Antico Egitto e dei suoi misteri (anche se alla fine dei conti "il segreto del Faraone Nero" viene trattato nello specifico solo in alcune parti del libro e questo mi è dispiaciuto). Oltre alla passione per l'Antico Egitto, apprezzo molto i romanzi avventurosi, pieni di intrighi e ambientati in luoghi o in un'epoca storica reale. Le recensioni di altri utenti sono state l'incentivo in più e devo dire che non hanno deluso le mie aspettative, anche se non del tutto. La lettura è piacevole e avvincente, ma in alcuni punti risulta un pò troppo macchinosa. In certi momenti ho notato la presenza eccessiva, secondo il mio modesto parere, di personaggi e un buon numero di termini specifici (per esempio in ambito nautico) che non sempre sono del tutto chiari a chi non è un esperto dell'argomento.
Nel complesso è un libro che definirei "particolare", ma senza dubbio interessante. Fisicamente si tratta di un solo libro, ma leggendo e sfogliando i vari capitoli e paragrafi, il lettore si rende subito conto che in realtà è come se fossero racchiusi più libri in uno. L'avere a che fare con tanti personaggi, e di conseguenza con tante storie, all'apparenza differenti può creare confusione ad un certo punto della lettura, ma alla fine dei conti le varie storie trattate, sono la narrazione di un lungo viaggio (di quasi 3000 anni). Al termine del libro il cerchio narrativo si chiude in maniera abbastanza piacevole, anche se avrei preferito riscontare un finale più "intenso".
Credo che, nella recensione sia abbastanza chiaro l'interesse che questo libro mi ha provocato e nel complesso è stato una lettura abbastanza piacevole. In alcuni momenti però è anche vero, e devo essere sincero, ho avuto qualche piccola difficoltà a ricordare tutti i nomi e tutte le situazioni intricate che si erano o che si stavano venendo a creare. La lunga storia complessiva (seppur divisa in diversi momenti storici) è interessante, ma in alcuni punti, forse, anche troppo dettagliata per i miei gusti. Poteva essere leggermente semplificata donando al lettore comunque una piacevolissima lettura.
Per tutto quello che ho scritto in precedenza, mi sento di dare 4 stelle a questo libro per l'impegno dell'autore, la descrizione meticolosa (a volte forse anche troppo) di grandi e piccoli particolari della storia e anche alla fantasia nel creare storie fittizie all'interno di periodi storici reali. Non darei 5 stelle, perché ho trovato diversi aspetti nel libro che non mi hanno colpito più di tanto e dei quali avrei fatto decisamente a meno.
Infine, mi sembra doveroso chiarire un punto fondamentale della mia recensione. Come ho detto in precedenza, questo è un libro "particolare" perché ovviamente, come quasi tutti i libri esistenti, non può piacere a tutti. Tratta argomenti abbastanza "spinosi" e forse un pochino "pesanti" in certi casi, ma per chi è un appassionato di avventura, cospirazioni e storia come il sottoscritto, sicuramente in questo libro trova pane per i suoi denti. Ma per altre persone, una lettura simile, potrebbe essere in alcuni casi, addirittura, noiosa.
Ovviamente si tratta di una recensione estremamente personale e dettata dalle mie impressioni e dalle mie emozioni. Giustamente, in molti potrebbero non essere d'accordo con il mio giudizio complessivo.
Chiunque legga un libro cerca qualcosa che lo attragga dal primo momento (come ad esempio la tipologia di storia, il genere, il modo di scrivere di uno scrittore conosciuto, ecc ecc...) rispetto ad un altro libro. Per questi motivi un libro può piacere oppure no, rispetto all'opinione che può avere un'altra persona per la stessa opera. Senza ombra di dubbio, la "bellezza" di un libro è estremamente soggettiva.
Nella recensione che segue, cercherò di essere il più dettagliato possibile (senza spoilerare niente della storia) in merito alle sensazioni che questo libro mi ha donato, sperando che il mio giudizio possa essere utile a chiunque sia interessato all'acquisto di questo libro.
Ho scelto di acquistare questo libro, anche se non avevo mai acquistato altri libri di questo autore, perché sono sempre stato un grande appassionato dell'Antico Egitto e dei suoi misteri (anche se alla fine dei conti "il segreto del Faraone Nero" viene trattato nello specifico solo in alcune parti del libro e questo mi è dispiaciuto). Oltre alla passione per l'Antico Egitto, apprezzo molto i romanzi avventurosi, pieni di intrighi e ambientati in luoghi o in un'epoca storica reale. Le recensioni di altri utenti sono state l'incentivo in più e devo dire che non hanno deluso le mie aspettative, anche se non del tutto. La lettura è piacevole e avvincente, ma in alcuni punti risulta un pò troppo macchinosa. In certi momenti ho notato la presenza eccessiva, secondo il mio modesto parere, di personaggi e un buon numero di termini specifici (per esempio in ambito nautico) che non sempre sono del tutto chiari a chi non è un esperto dell'argomento.
Nel complesso è un libro che definirei "particolare", ma senza dubbio interessante. Fisicamente si tratta di un solo libro, ma leggendo e sfogliando i vari capitoli e paragrafi, il lettore si rende subito conto che in realtà è come se fossero racchiusi più libri in uno. L'avere a che fare con tanti personaggi, e di conseguenza con tante storie, all'apparenza differenti può creare confusione ad un certo punto della lettura, ma alla fine dei conti le varie storie trattate, sono la narrazione di un lungo viaggio (di quasi 3000 anni). Al termine del libro il cerchio narrativo si chiude in maniera abbastanza piacevole, anche se avrei preferito riscontare un finale più "intenso".
Credo che, nella recensione sia abbastanza chiaro l'interesse che questo libro mi ha provocato e nel complesso è stato una lettura abbastanza piacevole. In alcuni momenti però è anche vero, e devo essere sincero, ho avuto qualche piccola difficoltà a ricordare tutti i nomi e tutte le situazioni intricate che si erano o che si stavano venendo a creare. La lunga storia complessiva (seppur divisa in diversi momenti storici) è interessante, ma in alcuni punti, forse, anche troppo dettagliata per i miei gusti. Poteva essere leggermente semplificata donando al lettore comunque una piacevolissima lettura.
Per tutto quello che ho scritto in precedenza, mi sento di dare 4 stelle a questo libro per l'impegno dell'autore, la descrizione meticolosa (a volte forse anche troppo) di grandi e piccoli particolari della storia e anche alla fantasia nel creare storie fittizie all'interno di periodi storici reali. Non darei 5 stelle, perché ho trovato diversi aspetti nel libro che non mi hanno colpito più di tanto e dei quali avrei fatto decisamente a meno.
Infine, mi sembra doveroso chiarire un punto fondamentale della mia recensione. Come ho detto in precedenza, questo è un libro "particolare" perché ovviamente, come quasi tutti i libri esistenti, non può piacere a tutti. Tratta argomenti abbastanza "spinosi" e forse un pochino "pesanti" in certi casi, ma per chi è un appassionato di avventura, cospirazioni e storia come il sottoscritto, sicuramente in questo libro trova pane per i suoi denti. Ma per altre persone, una lettura simile, potrebbe essere in alcuni casi, addirittura, noiosa.
Ovviamente si tratta di una recensione estremamente personale e dettata dalle mie impressioni e dalle mie emozioni. Giustamente, in molti potrebbero non essere d'accordo con il mio giudizio complessivo.
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala un abuso
Le recensioni migliori da altri paesi

Nicola
4,0 su 5 stelle
Good book pace...easy to read...perfect for a vacation
Recensito in Germania il 6 marzo 2019Acquisto verificato
Good book..easy to read.