
I segreti del Vaticano: Storie, luoghi, personaggi di un potere millenario
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida, Illustrato
"Ti preghiamo di riprovare" |
—
| — | 25,00 € |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 12,50 € | — |
Il termine "Vaticano" evoca immediatamente l'immagine dell'immensa piazza antistante la basilica di San Pietro e il monumentale colonnato che l'abbraccia. Tra i fedeli cattolici evoca anche la finestra da cui il papa benedice la folla festante.
Ma il Vaticano è molto di più. Stato di diritto tra i più piccoli al mondo, minuscola città dentro la vasta città di Roma, di cui ha condiviso le vicissitudini e di cui costituisce "l'altra faccia", ha una lunghissima storia, ricca di chiaroscuri e di personaggi più o meno limpidi. E insieme a incredibili tesori artistici, custodisce nei suoi palazzi molti segreti legati a vicende antiche, recenti e contemporanee.
Si inizia con Nerone e i primi cristiani sullo sfondo della Roma imperiale per passare poi a Costantino: la sua famosa e apocrifa donazione al papa ha per secoli rappresentato l'atto di nascita del potere temporale della Chiesa. La galleria dei personaggi è ricchissima. Oltre a templari, gesuiti, inquisitori e membri della potente Opus Dei, ci sono, naturalmente, i papi. E con loro gli artisti, ingaggiati per testimoniare, più che la gloria del Creatore, quella del committente.
Un tratto sembra legare, agli occhi dell'autore, tutte queste vicende, le più antiche e le più recenti: la commistione fra cielo e terra, fra spiritualità e potere temporale, e il prezzo altissimo che la Chiesa cattolica, unica religione fattasi Stato, ha pagato e paga nel tentativo di conciliare due realtà difficilmente compatibili.
- Durata15 ore e 13 minuti
- Data di uscita su Audible22 novembre 2021
- LinguaItaliano
- ASINB09MDJDV1Z
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Acquista ora
14,95€14,95€
I titoli preferiti
- Italia occulta: Dal delitto Moro alla strage di Bologna. Il triennio maledetto che sconvolse la Repubblica (1978-1980)Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 15 ore e 13 minuti |
---|---|
Autore | Corrado Augias |
Narratore | Mattia Bressan |
Data di pubblicazione su Audible.it | 22 novembre 2021 |
Editore | Mondadori Libri S.p.A. |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B09MDJDV1Z |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Sono rimasta colpita dalla mole di lavoro storiografico espressa e dal modo di scrivere fluente (anche se,talvolta,vi è qualche frizione).
L'unica nota dolente è forse l'"intrusione" della storia dell'arte,che se da un lato fornisce delle basi di comprensione molto affascinanti e funzionali, a volte rischia di annoiare il lettore( lo scrittore se ne accorge e ripete più volte il mero scopo del libro, anche se a mio parere questo non cancella il "danno").
Ho quindi l'impressione che il manoscritto sia stato allungato di proposito per aumentare a sua volta,la pomposità.
La grandezza dello scrittore è indubbia.
È un autore qualificato che parte dalla necessità di conoscere la storia nei sui lati negativi e criticabile ma anche nei suoi lati luminosi.
Papi, regine, templari, artisti di ogni genere, gesuiti ecc...
Un testo che mette in contrapposizione il potere religioso e il potere temporale.
E la Chiesa Cattolica come si è comportata in questi 2000 anni. Luci ed ombre accompagnano questa ricerca di altissimo livello culturale e storico.
Da leggere per saperne di più. Ne vale la pena.