Amazon.it:Recensioni clienti: Vi avverto che vivo per l'ultima volta: Noi e Anna Achmatova
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Offerte Musica Novità eBook in italiano Prime Servizio Clienti Videogiochi Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Moda Sport e Attività all'aperto Auto e Moto Giochi e Giocattoli Miglioramento casa Salute e cura della casa Bellezza Audible Prodotti per animali domestici Prima infanzia Buoni Regalo Idee regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Spedizione gratuita sul tuo primo ordine

  • Vi avverto che vivo per l'ultima volta: Noi e Anna Achmatova
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

3,9 su 5 stelle
3,9 su 5
120 valutazioni globali
5 stelle
41%
4 stelle
25%
3 stelle
22%
2 stelle
6%
1 stella
7%
Vi avverto che vivo per l'ultima volta: Noi e Anna Achmatova

Vi avverto che vivo per l'ultima volta: Noi e Anna Achmatova

daPaolo Nori
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
Cliente Kindle
4,0 su 5 stelleNon è una biografia
Recensito in Italia 🇮🇹 il 7 marzo 2023
Non pensate sia una biigrafia. È un romanzo e Nori lo dice subito. Intreccia vicende personali con quelle della grande poeta russa (poeta e non poetessa, come voleva essere chiamata l’ Achmatova). Però la senzazine che si trae alla fine è di saperne di piu’. Sulla Russia del secolo scorso, sulla Russia attuale, su Nori e Achamatova. Ah anche su noi stessi
Leggi di più
6 persone l'hanno trovato utile

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Nadia53
3,0 su 5 stellePoca Achamatova molto Paolo Nori
Recensito in Italia 🇮🇹 il 30 aprile 2023
Nonostante si parli incidentalmente della Achamatova e molto di più di Paolo Nori il libro è gradevole e scorrevole.
Leggi di più
2 persone l'hanno trovato utile

Accedi per filtrare le recensioni
120 valutazioni totali, 21 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

Cliente Kindle
4,0 su 5 stelle Non è una biografia
Recensito in Italia 🇮🇹 il 7 marzo 2023
Acquisto verificato
Non pensate sia una biigrafia. È un romanzo e Nori lo dice subito. Intreccia vicende personali con quelle della grande poeta russa (poeta e non poetessa, come voleva essere chiamata l’ Achmatova). Però la senzazine che si trae alla fine è di saperne di piu’. Sulla Russia del secolo scorso, sulla Russia attuale, su Nori e Achamatova. Ah anche su noi stessi
6 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Nadia53
3,0 su 5 stelle Poca Achamatova molto Paolo Nori
Recensito in Italia 🇮🇹 il 30 aprile 2023
Acquisto verificato
Nonostante si parli incidentalmente della Achamatova e molto di più di Paolo Nori il libro è gradevole e scorrevole.
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Isabella Maria Barato
5,0 su 5 stelle Un poeta imprescindibile
Recensito in Italia 🇮🇹 il 6 aprile 2023
Acquisto verificato
Un discorrere a volte sgrammaticato, certamente voluto, a fini espressivi, come pure le ripetizioni che però fanno forza alle idee qui espresse e ai sentimenti. Un'escursione nella cultura russa di piacevolissima lettura, scanzonata e aliena dai preconcetti, intervallate da aspetti contingenti della vita dell'autore.
Anche quest'opera dedicata ad Anna Acmatova come la precedente mi ha appassionato e mi ha dato un grande desiderio di conoscere questo poeta.
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


andrea
5,0 su 5 stelle Fa bene
Recensito in Italia 🇮🇹 il 6 marzo 2023
Acquisto verificato
E' un libro che fa bene. Questa cosa mi viene da dirla anche delle graphic novel di Igort. Penso che nei libri di Nori e di Igort ci sia una grande attenzione per l'affetto, così troviamo spesso il dispiacere in Nori e il 'kokoro' in Igort. A me piace questa dimensione così umana, so che aprendo i loro libri la ritroverò. Sono contento quando pubblicano un nuovo libro.

In questo libro la Achmatova è filtrata dall'esperienza di Paolo Nori, il testo è un montaggio di note sulla scrittrice e vicende dell'autore, non c'è un diaframma che separi soggetti, luohi, tempi. E' appunto il racconto di un'esperienza.
5 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Cliente Amazon
5,0 su 5 stelle Paolo Nori...un nome una garanzia!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 27 aprile 2023
Acquisto verificato
Libro piacevolissimo, si legge tutto d'un fiato
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


vincenzo De Palma
5,0 su 5 stelle Libri
Recensito in Italia 🇮🇹 il 1 maggio 2023
Acquisto verificato
Bellissimo libro.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


marco
1,0 su 5 stelle Illeggibile
Recensito in Italia 🇮🇹 il 17 marzo 2023
Acquisto verificato
Abbandonato dopo 130 pagine... sembra più la biografia dell'autore che non del poeta...
10 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


luigi pividori
3,0 su 5 stelle ego condanna divina
Recensito in Italia 🇮🇹 il 24 aprile 2023
scritto bene, a tratti affascinante. Ma Nori con un ego fuori controllo. Il libro è troppo incentrato su io,io,io. Anche Carrere ha un ego smisurato,oltre ad essere un gran scrittore, ma sa far scoppiare il palloncino dell'ego con uno spillo, cosa che Nori, gran scrittore, non sa fare. Ero indeciso tra una stella e cinque, perché le merita entrambe.
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Raffaele
4,0 su 5 stelle Achamtova da scoprire .....insieme all'autore!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 23 marzo 2023
Mi piace lo stile di Nori, mi piace la commistione di sé con gli autori russi via via trattati nei suoi libri, ci vive e ci convive con gli autori russi, ne scopre mondi, ne rivela aneddoti, ne illustra la grandezza... A volte, però, la nota autobiografica, che il lettore affezionato di Nori ha già avuto modo di conoscere nelle sue precedenti opere, travalica il limite offuscando l'autore trattato. E' questo il caso di Anna Achmatova, sublime voce di espressione russa. Per la prima parte del libro, di A. Achmatova non si parla tantissimo; appare qua e là come un aneddoto ad infarcire di particolari più o meno gustosi le esperienze che l'autore ha vissuto nell'arco della sua carriera di studente in Russia prima e di affermato russista poi. C'è da dire che lo stile colloquiale caratteristico di Nori, quel tipo di scrittura leggera e avvolgente che traspone su carta l'amabile conversazione tra amici davanti ad un bicchiere di vino in un'osteria della Bassa parmense spinge a proseguire nella lettura, e come di incanto ci si ritrova alla fine in cui di Anna Achmatova si è letto e appreso molto più di quel che si credeva possibile all'inizio della lettura. E' molto bella l'empatia che l'autore crea con il lettore condividendo con lui esperienze personali e letteratura ufficiale, storia e cultura, poetica e realtà. La Russia come fucina di Cultura.
4 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Francesca
3,0 su 5 stelle Troppa attualità fa perdere l'incanto
Recensito in Italia 🇮🇹 il 3 aprile 2023
La vicenda di Anna Achmatova è straordinaria, così come la sua poesia, indimenticabile. Nori la racconta molto bene, ma la alterna continuamente a cronache e riflessioni sul contemporaneo, sulla guerra in Ucraina e la situazione russa. Questa "quotidianità", questo dire continuamente "io", spesso fanno finire in secondo piano la poetessa e riducono l'intensità del racconto. Capisco che l'operazione del libro è questa: mettere Achmatova insieme a quanto è successo in Europa recentemente, per "illuminare" il presente. Ma per parlare del "contemporaneo" non è necessario fare la cronaca degli ultimi accadimenti. Ci sono modi più sottili, e credo più efficaci. E poi Anna Achmatova è stata e sarà sempre "contemporanea", senza bisogno di spieghe e didascalie che ci facciano capire meglio il presente. Io avrei letto con molto più piacere un libro solo su Anna Achmatova. Avrebbe detto già tutto in sé. Invece è un libro che mette insieme due libri: uno funziona, l'altro no. Un'opera riuscita a metà.
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Vi avverto che vivo per l'ultima volta: Noi e Anna Achmatova

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovativi
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Accessibilità
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Seconda mano
I nostri prodotti usati e come nuovi
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate