Amazon.it:Recensioni clienti: Mrs March: La moglie dello scrittore
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Offerte Musica Servizio Clienti Novità eBook in italiano Videogiochi Prime Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Moda Auto e Moto Giochi e Giocattoli Sport e Attività all'aperto Miglioramento casa Salute e cura della casa Bellezza Audible Prima infanzia Prodotti per animali domestici Buoni Regalo Idee regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Bestseller in Salute e cura della persona

  • Mrs March: La moglie dello scrittore
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

3,3 su 5 stelle
3,3 su 5
102 valutazioni globali
5 stelle
18%
4 stelle
29%
3 stelle
28%
2 stelle
15%
1 stella
10%
Mrs March: La moglie dello scrittore

Mrs March: La moglie dello scrittore

daVirginia Feito
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
elisabetta gaiba
4,0 su 5 stelleUna novità
Recensito in Italia 🇮🇹 il 4 marzo 2023
Non conosco l'autrice però questa opera mi è piaciuta è scorrevole e contiene quegli spunti che la rendono da leggere tutta di un fiato
Leggi di più

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Alessandra
2,0 su 5 stelleStoria troppo non-sense
Recensito in Italia 🇮🇹 il 10 dicembre 2022
Storia impossibile
Si vede che è scritta da uno psichiatra
Leggi di più

Accedi per filtrare le recensioni
102 valutazioni totali, 7 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

elisabetta gaiba
4,0 su 5 stelle Una novità
Recensito in Italia 🇮🇹 il 4 marzo 2023
Acquisto verificato
Non conosco l'autrice però questa opera mi è piaciuta è scorrevole e contiene quegli spunti che la rendono da leggere tutta di un fiato
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Cliente Amazon
4,0 su 5 stelle Un racconto stupefacente, costruito ‘alla rovescia’ rispetto alle tradizionali storie gialle
Recensito in Italia 🇮🇹 il 11 febbraio 2023
Acquisto verificato
Un racconto scritto in maniera appassionata e scorrevole, che ti tiene incollato alle pagine fino in fondo. Bellissimo è il profilo tracciato sulla protagonista
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Maria Grazia
4,0 su 5 stelle Molto coinvolgente
Recensito in Italia 🇮🇹 il 25 dicembre 2022
Acquisto verificato
L'atmosfera e il ritmo ricordano i romanzi di Patricia Higsmith, anche se con il procedere del racconto il lettore accusa momenti di stanchezza, di ridondanza. In questa signora dai guanti verde menta, antipatica antieroina borghese, ciascuna lettrice ritrova un pezzetto di sé, un lato oscuro che sorprende improvviso alle spalle.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Alessandra
2,0 su 5 stelle Storia troppo non-sense
Recensito in Italia 🇮🇹 il 10 dicembre 2022
Acquisto verificato
Storia impossibile
Si vede che è scritta da uno psichiatra
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


lup
4,0 su 5 stelle RECENSIONE A CURA DEL BLOG LETTURE SALE E PEPE
Recensito in Italia 🇮🇹 il 21 novembre 2022
Sono una donna ed entrare nella testa di Mrs March non avrebbe dovuto stupirmi più di tanto.
Ma l’inadeguatezza, l’insicurezza e la meschinità di questa donna mi hanno infastidita.
Mrs March vive nella sua bolla di mediocrità rispettando il canone della moglie di uno scrittore di grido: organizza party, fa shopping, alleva marginalmente un figlio avuto sembra quasi per dovere, ma quando si ritrova dall’oggi al domani in crisi per il sospetto che il marito l’abbia presa come ispirazione per la protagonista del suo ultimo romanzo, la spinge in un vortice di follia. All’improvviso sembra che tutti i conoscenti la identifichino con Johanna, la disgustosa prostituta nata dalla penna di George, sente gli occhi su di sé, lo scherno nella voce delle persone e commiserazione nei loro sguardi.
All’inizio si è solidali, ma poi quando prosegue il racconto delle sue abitudini, della sua vita, delle sue manie, si può esserle affini o opposte, ed io l’ho trovata veramente pessima. Assolutamente infantile e non pronta per essere moglie, madre, compagna di un uomo di successo, si autocommisera e non fa nulla per migliorare, nemmeno esteticamente. Sa di essere scialba ma non fa altro che invidiare, criticare le altre, godendo delle disgrazie altrui.
Come prevedibile, il suo carattere deriva da turbe infantili: mancanza di attenzione genitoriale, circondata da una famiglia fredda e anaffettiva che demonizzava il cibo, Mrs March era stata messa costantemente in competizione con la sorella, e anche in età adulta il meccanismo non è cambiato.
La fantasia di questa donna valica ogni confine plausibile, evocando situazioni sordide e inquietanti, e mentre la voglia di primeggiare la spinge a indossare una maschera da perfetta organizzatrice, nel suo intimo è una persona inetta e avara di sentimenti che non siano negativi.

Nonostante il personaggio sia veramente discutibile, l’autrice ha avuto un grande coraggio a raccontare questa storia, perché se è facile appassionarsi a protagonisti amabili, è complicato farlo con quelli più impopolari; usando poi la narrazione in prima persona mette il lettore in una posizione di giudizio totale: io so come sei veramente Mrs March, cosa pensi, e le tue maschere con me non funzionano.
Per tutta la durata della lettura sono rimasta in bilico chiedendomi se questa donna avesse una patologia psichiatrica congenita o se il suo vissuto l’avesse resa così, rendendomi anche conto che questo disagio mentale albergava in ogni membro della sua famiglia, dal marito al figlio.
Eppure, con l’avanzare della lettura sono rimasta intrappolata nella brama di sapere dove la follia di questa donna l’avrebbe portata, se le sue farneticazioni avrebbero potuto portare a risolvere il caso di omicidio di cui pensava potersi essersi macchiato il suo famoso marito. Sono rimasta addirittura stupita dell’improvvisa iniziativa presa per condurre in solitaria le indagini, nel mentre le allucinazioni facevano banchetto con la sua mente.
Ma la verità che si rivela nel finale non potrà mai essere che così ovvia, semplice ma devastante per la povera mente di Mrs March …

Lo consiglio? Sono ancora così sconvolta da non capire se lo ho amato terribilmente o no! Di sicuro il finale mi ha lasciato letteralmente senza parole…
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Il confine dei libri
3,0 su 5 stelle 3.5
Recensito in Italia 🇮🇹 il 22 ottobre 2022
Salve Confine,
è arrivato il momento di parlarvi dell’ultimo thriller che ho letto: “Mrs March. La moglie dello scrittore”, romanzo d’esordio di Virginia Feito pubblicato da HarperCollins a settembre.

Mrs March è la tipica casalinga benestante della buona società. Vive in un bell’appartamento nell’Upper East Side con suo marito, famoso scrittore di bestseller e il figlioletto Johnathan.
La sua vita scorre tranquilla, tra shopping ed eventi di beneficienza, fino a quando la sua panettiera di fiducia non le dice qualcosa che destabilizza tutto il suo mondo.

"Forse non era poi così drammatico che Patricia si fosse comportata in maniera tanto avventata. Una faccenda spiacevole, sì, ma in realtà Patricia era stata l'unica ad azzardare un parallelo tra lei e quella donna. Quel personaggio, si corresse. Non è nemmeno reale. Possibilissimo che si basi su un modello reale... ma George non avrebbe mai... o no?"

Il marito ha da poco scritto l’ennesimo successo. La protagonista di questo nuovo romanzo è una prostituta, sfortunata e grottesca secondo Mrs March, che non lo ha nemmeno letto. Così, quando la panettiera le fa notare che è molto fortunata ad avere un marito che probabilmente si ispira a lei per dar vita alle eroine dei suoi romanzi, Mrs March comincia a vedere le sue labili certezze crollare.
Giorno dopo giorno, comincia a covare rabbia e risentimento nei confronti del marito, tanto da convincersi che quest’ultimo sia l’assassino di una giovane ragazza trovata morta nel Maine.
Tra sospetti ed elucubrazioni mentali, entreremo nel mondo di questa fragile donna che ha basato tutta la sua vita sulle apparenze e che, tolte quelle, non riesce più a difendersi da una società che lei sente ostile e respingente.

“Da che parte svoltare in questo labirinto ignoto? I sentieri si diramano ovunque e io smarrisco la via.”
Mary Wroth – A Crown of Sonnets Dedicated to Love.

Questo romanzo mi ha lasciata molto combattuta, per questo ho atteso un po’ prima di scriverne la recensione.
Io ho trovato la storia raccontata dall’autrice, Virginia Feito, molto, molto bella.
Leggiamo di una donna dedita alle apparenze, che organizza e gestisce il suo mondo secondo il giudizio della gente; non ne può fare a meno e noi capiremo il perché leggendo stralci del suo passato che, di tanto in tanto, compaiono durante la lettura.
Si sente sin dall’inizio quell’atmosfera tesa al limite, tirata al massimo, tanto che basta pochissimo perché tutto esploda, ma esplode senza botto e lentamente, come in slow motion. Vedremo, pezzetto dopo pezzetto, il pittoresco affresco della vita che Mrs March si è dipinta attorno sgretolarsi e cadere giù, così come la sua anima e lei stessa.
Io sono rimasta affascinata e incuriosita da questo lato della storia. Da come sentivo i pezzi cadere al suolo, uno dopo l’altro, ma senza schianto, nel silenzio che una donna discreta come lei padroneggia.
Mi è piaciuto anche il metodo narrativo in terza persona dal punto di vista di Mrs March, che mutava improvvisamente in prima persona quando la donna dialogava con sé stessa in un delirio personale.

Quello che non mi è piaciuto molto è stato lo stile dell’autrice. L’ho trovato spesso ridondante, pesante, lento, però probabilmente era richiesto dal tipo di storia che ci ha raccontato. Certo è che se la situazione creata non mi avesse incuriosito così tanto da spingermi a raggiungere la fine del romanzo, forse non sarei riuscita a concludere la lettura, sono sincera.
Ecco perché mi trovo in difficoltà ad assegnare un determinato numero di stelline a questo romanzo, ma credo che farò una media tra i diversi aspetti.

Mi sento comunque di consigliare questa lettura agli amanti del genere, soprattutto a quelli che amano gli psico-thriller. Poi venite a darmi la vostra opinione, sarebbe perfetto.
Buona lettura.
3 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Roberta Ghirardi
5,0 su 5 stelle recensione del blog Il sole di Leo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 6 ottobre 2022
Se siete amanti degli psico-thriller questa è la storia che fa per voi.

Se non siete amanti degli psico-thriller questa è la storia che fa per voi.

Si, in ogni caso, amanti o non amanti, Mrs March La moglie dello scrittore, è una storia assolutamente da leggere perchè davvero originale.

Il lettore ha da principio l'idea di trovarsi di fronte ad un romanzo delineato da una storia semplice in cui si trova Mrs March, moglie di uno scrittore di successo che ha appena pubblicato un romanzo che è al top delle classifiche di vendita.

Moglie dedita completamente al marito, di cui seppur di riflesso, gode del successo letterario.

Madre di Jonathan di cui la Feito ci parla già a storia inoltrata.

Mrs March perfettamente calata nella società borghese in cui vive si dedica a organizzare party per il marito e a partecipare a feste e ricevimenti.

Sullo sfondo anche la prima figlia del marito di cui nutre una gelosia malsana.

Tutta la sua vita sembra scorrere in una perfetta normalità finchè una mattina, in una pasticceria, dove si reca a comprare il suo adorato pane alle olive, la pasticcera, con un commento forse poco appropriato, le comincia ad insinuare il dubbio ma soprattutto, inizia a far crollare le sue certezze.

Eppure la commessa ha solo ipotizzato una somiglianza con la protagonista dell'ultimo romanzo del marito...

Il fatto è che la protagonista è una vecchia e brutta prostituta: si sarà davvero ispirato a lei il marito per parlare della prostituta?

Avrà fatto di lei un paragone così irriverente?

Mrs March che è sempre molto attenta e forse addirittura succube dell'opinione altrui, inizia a vivere un vero e proprio incubo interiore che sarà causa di tutti i problemi successivi e quando trova un ritaglio di giornale in cui si parla dell'omicidio di una giovane ragazza, i sospetti verso il marito si rafforzano di giorno in giorno.

Si assiste ad un crollo passo dopo passo della fragile personalità della protagonista e il lettore, ad un certo punto, crede di trovarsi davanti ad una personalità molto disturbata, ad una pazza vera e propria.

Ma allo stesso tempo si hanno sentimenti positivi nei confronti di Mrs March: si prova empatia per lei, a volte fa quasi pena, a volte ti dispiace proprio per la sua sofferenza.

Ma il lettore si sente come sulle montagne russe: in alcune pagine fa il tifo per lei e in altre per il marito.

Si arriva ad entrare di prepotenza nella storia e ci si sente come in stanza oscura in cui i contorni sfuggono.

A volte il lettore prova un senso di claustrofobia e subito dopo Virginia Feito ti fa vedere la luce.

Insomma un romanzo davvero perfettamente costruito: ricco di suspense e di mistero e misteri, misto a una storia ben narrata e molto originale con qualche punta di humour nero.

Un alternarsi di presente e passato ben mixato.

Uno stile di scrittura limpido, accattivante e avvolgente.

Il sentimento che accompagna la lettura è senz'altro la tensione: una forte tensione che ti fa temere ora per uno ora per l'altro personaggio.

Peraltro, personalmente non vedevo l'ora di capire come sarebbe andata a finire la storia il che mi ha fatto rimanere incollata alle pagine finchè non ho visto la parola fine.
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.



Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Mrs March: La moglie dello scrittore

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovativi
  • Costruisci e proteggi il tuo marchio
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate