La recensione più critica
3,0 su 5 stelleDa acquistare con consapevolezza
Recensito in Italia 🇮🇹 il 27 maggio 2021
Ottimo tablet, ma va comprato con piena consapevolezza di cosa comporta: a livello hardware sarebbe da 5 stelle rispetto al prezzo, soprattutto quando in offerta, a cui viene venduto.
Sulla carta é equipaggiato con risorse molto abbondanti per un uso comune, é robusto e offre una sensazione di soliditá (non si flette, é bello rigido e massiccio). Lo schermo non é male, fermo restando che non sará mai come un AMOLED (ma quello da solo avrebbe quasi raddoppiato il costo), quindi al buio i neri restano molto chiari e traslucidi, mentre in piena luce con app o pagine scure si vede poco. Nulla di inatteso da questo punto di vista: é conforme al tipo di pannello utilizzato.
Dove invece occorre essere consapevoli di quello che si sta acquistando é nella parte software: da questo punto di vista, si tratta di un Android 10 preso e messo sul tablet, senza ottimizzazioni, senza adattamenti e senza sistemare le incompatibilitá. Questo comporta che ad esempio Teclast non abbia certificato il tablet con Widevine, quindi Netflix viene riprodotto solo e unicamente in qualitá SD (nonostante, sulla carta, il tablet possa riprodurre in alta definizione) e anche gli altri servizi che si appoggiano alla stessa piattaforma di DRM soffrono della stessa limitazione. Facendo uso di un chipset "anomalo", poco diffuso, non escludo che altre applicazioni possano soffrire di problemi analoghi (specialmente poi le VPN o i sistemi di app sicure aziendali) e quindi funzionare male o non installarsi del tutto.
Problema analogo sulla fotocamera, dove nemmeno l'applicazione base di Android é supportata e compatibile con l'hardware (non installabile nemmeno dallo store) e si deve fare i conti con un'app veramente preistorica al suo posto (sostanzialmente una semplice punta e clicca, senza alcuna opzione di scatto). Certo, il tablet non é dotato di una fotocamera utilizzabile per fare foto decenti, ma a questo punto diventa utile solo e unicamente per leggere QRCode (acquisire documenti giá é fuori portata se non per piccole porzioni facilmente leggibili o per biglietti da visita).
Altro problema, le security patch sono ferme a luglio 2020 e non si possono aggiornare in alcun modo: sono giá usciti molteplici aggiornamenti, ma il tablet é fermo a quelle disponibili quando Teclast ha preso la versione di Android 10 installata a bordo. Il tablet funziona lo stesso, ma ovviamente risulta facilmente attaccabile dall'esterno.
La nota positiva é che almeno é stata presa una versione Android ufficiale, quindi applicazioni come SkyGo si possono installare e funzionano (cosa che ad esempio sui MEBERRY non é possibile, dal momento che usano una chiave non ufficiale di Android).
Quindi, per riassumere: é un buon tablet (quasi ottimo) se usato come muletto di casa, giusto per avere un terminale in piú (per domotica, DAD, uso coi bambini, etc...), oppure per gli smanettoni che non hanno problemi a cambiare ROM o mettere mano al sistema operativo per bypassare i suoi limiti. Se invece cercate un tablet per uso serio (home banking piuttosto che piattaforma principale di casa o streaming video assiduo)) o professionale, allora non va bene: a quel punto meglio superare la soglia dei 200 euro e andare su marche pú solide e con piú cura del software. Detto questo, per i primi é un tablet da 5 stelle, mentre per i secondi si viaggia al limite di una o due stelle.