Amazon.it:Recensioni clienti: Apple Watch SE (2ª gen.) (GPS, 40mm) Smartwatch con cassa in alluminio color galassia con Cinturino Sport color galassia - Regular. Fitness tracker, monitoraggio del sonno, Rilevamento incidenti
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Offerte di Primavera Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Servizio Clienti Musica Novità eBook in italiano Videogiochi Prime Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Moda Auto e Moto Giochi e Giocattoli Sport e Attività all'aperto Miglioramento casa Salute e cura della casa Bellezza Audible Prima infanzia Prodotti per animali domestici Buoni Regalo Idee regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Offerte di Primavera. Sono iniziate

  • Apple Watch SE (2ª gen.) (GPS, 40mm) Smartwatch con cassa in alluminio...
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,7 su 5 stelle
4,7 su 5
1.400 valutazioni globali
5 stelle
85%
4 stelle
10%
3 stelle
1%
2 stelle
1%
1 stella
3%
Apple Watch SE (2ª gen.) (GPS, 40mm) Smartwatch con cassa in alluminio color galassia con Cinturino Sport color galassia - Regular. Fitness tracker, monitoraggio del sonno, Rilevamento incidenti

Apple Watch SE (2ª gen.) (GPS, 40mm) Smartwatch con cassa in alluminio color galassia con Cinturino Sport color galassia - Regular. Fitness tracker, monitoraggio del sonno, Rilevamento incidenti

daApple
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
Luca Pasquini
4,0 su 5 stellePerfettamente integrato con iPhone, un po' costoso, autonomia ridicola. Si fa comunque amare.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 1 febbraio 2023
AGGIORNAMENTO DOPO 2 SETTIMANE DI UTILIZZO:
Mi sono innamorato perso di Apple Watch ma l'assenza di ricarica rapida, dell'always on display e del saturimetro da usare per monitorare il sonno a 360° (con l'app di terze parti AutoSleep) s'è fatta sentire. Sfruttando un'occasione in uno store fisico ho acquistato un Apple Watch Serie 7, facendo il reso di questo (comunque ottimo) smartwatch.

- - - -

Lo ammetto: catturato dall'acquisto compulsivo, pochi giorni dopo aver preso un iPhone ho deciso di pensionare la vecchia Mi Band 4 (principalmente per l'impossibilità di decidere le app per le quali mostrare le notifiche) in favore dell'Apple Watch, lo smartwatch/smartband di Apple.

Se siete interessati a delle conclusioni saltate direttamente alla fine di questa recensione.

COSA CERCAVO IN UNO SMARTWATCH:
- Un dispositivo che mi permettesse di non dover guardare il telefono pur continuando a ricevere le notifiche importanti (es. chiamate, SMS per gli OTP e altri codici di verifica, notifiche dell'app della banca, notifiche di Alexa, notifiche del sistema di allarme, ecc), permettendomi di ignorare elementi di distrazione come WhatsApp, le e-mail o i social in generale
- Un dispositivo che monitorasse automaticamente (almeno) il sonno e il battito cardiaco
- Un dispositivo che potesse facilitare attività quotidiane di importanza secondaria, come il pagamento contactless o l'uso di carte fedeltà
- Un dispositivo la cui manutenzione (es. ricarica) non fosse una routine ma qualcosa da fare di tanto in tanto

COSA MI HA FATTO SCEGLIERE QUESTO APPLE WATCH:
Nel tentativo di scegliere il dispositivo col miglior rapporto funzionalità/prezzo ho deciso di escludere:
- Le versioni cellulare, tagliando il prezzo di 60 euro ma privandomi della possibilità di usare l'Apple Watch da solo senza cellulare
- Le versioni con quadrante più grande, tagliando il prezzo di altri 20-60 euro (a seconda del modello) ma riducendo il lato di 4mm (che sembrano pochi, ma al polso fanno la differenza)

Togliendo versione cellulare e quadrante grande le alternative erano 3:
- Watch SE 2, la versione "economica" con pagamento contactless, cardiofrequenzimetro e sensore di collisione/caduta dal costo di 300 euro
- Watch Series 7, la versione uscita insieme a iPhone 13, con cornici schermo più sottili di SE 2, senza sensore di collisione/caduta ma con saturimetro, ECG, AOD (Always On Display) e ricarica rapida, dal costo di 400 euro
- Watch Series 8, la versione uscita insieme a iPhone 14, con tutto quello che hanno SE 2 e serie 7 più il sensore più sensore di temperatura corporea, dal costo di 470 euro

Contando di non aver mai usato un Apple Watch, che le versioni prese in esame sono esteticamente identiche e che le funzioni aggiuntive (ad eccezione del saturimetro) sarebbero state più che altro un vezzo ho optato infine per la soluzione più economica in assoluto.

COSA HO TROVATO:
Un dispositivo estremamente integrato con l'ecosistema Apple dal quale eredita la grafica (assolutamente uguale a quella di iPhone e iPad) e un'interfaccia padroneggiabile in poche ore di utilizzo. Ha poco senso se non utilizzate le app predefinite (es. Waze anziché Apple Maps) perché perdeste la stretta integrazione che dà l'effetto WOW (es. le indicazioni di navigazione direttamente sul polso). In generale molto bello da usare.

Molto bella la possibilità di avere Siri al polso, così come il pagamento contactless, le chiamate, la dettatura vocale e le app musicali, che consentono l'ascolto diretto dall'Apple Watch a cui possiamo collegare delle cuffie bluetooth come le AirPods.

Schermo e audio buoni (attenzione ai proteggi schermo, limitano la sensibilità del touch e la nitidezza dello schermo), autonomia veramente bassa. Si riescono a tirare un paio di giorni al massimo.

Il monitoraggio del sonno dell'app "Salute" non è automatico ma bisogna attivare la modalità Sonno, una sorta di modalità "Non disturbare" che attiva una serie di rilevazioni aggiuntive come la respirazione... Se siete soliti addormentarvi "di colpo" meglio orientarvi su app di terze parti come AutoSleep, che rileva automaticamente il sonno (anche se va comunque attivata la modalità Sonno per eseguire il monitoraggio di dati aggiuntivi come il respiro). Confido che il rilevamento automatico del sonno verrà introdotto con aggiornamenti di WatchOS, visto che il Watch dispone già dei sensori necessari per farlo.

CONCLUSIONI:
Apple Watch è tra i più costosi, se non il più costoso, smartwatch in circolazione e inizialmente non avevo "capito" questo dispositivo. È un po' come confrontare un'auto di lusso con un'utilitaria, entrambe ti portano dal punto A al punto B ma lo fanno in maniera diversa, il servizio di assistenza è diverso, il supporto nel lungo periodo è diverso, la qualità dei sensori e dei materiali è diversa e c'è quel tocco in più che fa da coccola al cliente.

Ci sono dei dispositivi analoghi? Certo, ma nessuno si integri così bene da far sembrare Apple Watch un dispositivo che non sia sempre esistito nell'ecosistema Apple. Una delle sue maggiori peculiarità sta nei molteplici sensori che però andiamo in parte a sacrificare con questa versione "economica" (che poi economica non è) che manca di saturimetro, ECG e sensore di temperatura. Ça va sans dire, l'integrazione con iPhone è ottima, anche se ho dovuto ri-abbinare l'Apple Watch la prima volta a causa di saltuari problemi di connessione al telefono, spariti dopo il secondo abbinamento.

L'unica GRANDE pecca di questo prodotto è la batteria. Essendo un dispositivo che nasce con l'idea di essere "sempre indossato" o, addirittura, essere "salvavita" mi sarei aspettato o un'autonomia molto elevata (almeno una settimana) o una ricarca estremamente breve (nell'ordine dei 10/20 minuti), ma non abbiamo né una né l'altra: per ben 2 ore e mezza di ricarica otteniamo un'autonomia che arriva a stento a 2 giorni. La situazione migliora con Apple Watch 7/8 dove i tempi di ricaricano si riducono della metà, ma l'autonomia purtroppo non migliora.

Questo Apple Watch SE 2 è da comprare, insomma? Sì, ma se:
- Siete disposti a spendere di più per avere, oltre alla "sostanza" (numerosi sensori, notifiche, pagamenti contactless, aggiornamenti numerosi e costanti nel tempo), anche la forma (un sistema perfettamente integrato con Apple, delle app ben disegnate e ben tradotte, procedure di abbinamento e configurazione semplici e lineari)
- Siete disposti a sacrificare qualche sensore/funzionalità dell'Apple Watch per risparmiare qualche decina di euro
- Cercate la migliore integrazione possibile col vostro iPhone
- Non è un problema ricaricare lo smartwatch ogni giorno o quasi (questo vale per tutti gli Apple Watch)

Se siete poco esigenti e desiderate giusto un contapassi con notifica di chiamata difficilmente giustificherete questo Apple Watch. Al contrario, invece, vedrete che questo Apple Watch funzionerà così bene da rimanere completamente soddisfatti o, addirittura, desiderare le funzioni aggiuntive offerte dagli Apple Watch più costosi (come alla fine è successo a me). Tolgo 1 stella per l'autonomia, per il resto mi sono completamente innamorato di questo dispositivo.
Leggi di più
43 persone l'hanno trovato utile

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Gianluigi
3,0 su 5 stelleL’esperienza Watch c’è
Recensito in Italia 🇮🇹 il 20 dicembre 2022
Rispetto al modello precedente il prezzo è sceso, questo anche grazie ai materiali più economici usati nella parte posteriore, plastica al posto di ceramica, ma il processore dell’entry level ora è lo stesso del top di gamma, il series 8.
L’esperienza Watch quindi è la stessa del Series 8, è anche più leggero e il prezzo è più umano per un orologio.
Le uniche cose che ha in meno rispetto al Series 8 sono i sensori dell’elettrocardiogramma e il saturimetro.
Se non avete problemi di salute il Series 8 ve lo sconsiglio, è solo una perdita di soldi.
Poiché il sensore che lavora di più, automaticamente quando lo indossate, ed è quello che effettivamente è in grado di rilevare la maggior parte delle anomalie c’è nell’Apple Watch SE 2.
Gli altri due sensori presenti sull’8, a detta di alcuni Youtuber esperti di tecnologia possessori di series 4,5,6,7 sono inutili e li hanno utilizzati poche volte, principalmente per sfizio, perché possono essere utilizzati solo manualmente.

Quindi se vi interessa l’esperienza Watch e anche la sicurezza che dà il sensore dei BPM, se state upgradando da Series 3 o precedenti vi consiglio di acquistare questo.
Se proprio vi interessano le feature sulla salute del Series 8, prendete quello.
Leggi di più

Accedi per filtrare le recensioni
1.400 valutazioni totali, 347 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

Luca Pasquini
4,0 su 5 stelle Perfettamente integrato con iPhone, un po' costoso, autonomia ridicola. Si fa comunque amare.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 1 febbraio 2023
Nome stile: GPSTaglia: 40 mm - Per polsi da 130‑200 mmColore: MezzanotteAcquisto verificato
AGGIORNAMENTO DOPO 2 SETTIMANE DI UTILIZZO:
Mi sono innamorato perso di Apple Watch ma l'assenza di ricarica rapida, dell'always on display e del saturimetro da usare per monitorare il sonno a 360° (con l'app di terze parti AutoSleep) s'è fatta sentire. Sfruttando un'occasione in uno store fisico ho acquistato un Apple Watch Serie 7, facendo il reso di questo (comunque ottimo) smartwatch.

- - - -

Lo ammetto: catturato dall'acquisto compulsivo, pochi giorni dopo aver preso un iPhone ho deciso di pensionare la vecchia Mi Band 4 (principalmente per l'impossibilità di decidere le app per le quali mostrare le notifiche) in favore dell'Apple Watch, lo smartwatch/smartband di Apple.

Se siete interessati a delle conclusioni saltate direttamente alla fine di questa recensione.

COSA CERCAVO IN UNO SMARTWATCH:
- Un dispositivo che mi permettesse di non dover guardare il telefono pur continuando a ricevere le notifiche importanti (es. chiamate, SMS per gli OTP e altri codici di verifica, notifiche dell'app della banca, notifiche di Alexa, notifiche del sistema di allarme, ecc), permettendomi di ignorare elementi di distrazione come WhatsApp, le e-mail o i social in generale
- Un dispositivo che monitorasse automaticamente (almeno) il sonno e il battito cardiaco
- Un dispositivo che potesse facilitare attività quotidiane di importanza secondaria, come il pagamento contactless o l'uso di carte fedeltà
- Un dispositivo la cui manutenzione (es. ricarica) non fosse una routine ma qualcosa da fare di tanto in tanto

COSA MI HA FATTO SCEGLIERE QUESTO APPLE WATCH:
Nel tentativo di scegliere il dispositivo col miglior rapporto funzionalità/prezzo ho deciso di escludere:
- Le versioni cellulare, tagliando il prezzo di 60 euro ma privandomi della possibilità di usare l'Apple Watch da solo senza cellulare
- Le versioni con quadrante più grande, tagliando il prezzo di altri 20-60 euro (a seconda del modello) ma riducendo il lato di 4mm (che sembrano pochi, ma al polso fanno la differenza)

Togliendo versione cellulare e quadrante grande le alternative erano 3:
- Watch SE 2, la versione "economica" con pagamento contactless, cardiofrequenzimetro e sensore di collisione/caduta dal costo di 300 euro
- Watch Series 7, la versione uscita insieme a iPhone 13, con cornici schermo più sottili di SE 2, senza sensore di collisione/caduta ma con saturimetro, ECG, AOD (Always On Display) e ricarica rapida, dal costo di 400 euro
- Watch Series 8, la versione uscita insieme a iPhone 14, con tutto quello che hanno SE 2 e serie 7 più il sensore più sensore di temperatura corporea, dal costo di 470 euro

Contando di non aver mai usato un Apple Watch, che le versioni prese in esame sono esteticamente identiche e che le funzioni aggiuntive (ad eccezione del saturimetro) sarebbero state più che altro un vezzo ho optato infine per la soluzione più economica in assoluto.

COSA HO TROVATO:
Un dispositivo estremamente integrato con l'ecosistema Apple dal quale eredita la grafica (assolutamente uguale a quella di iPhone e iPad) e un'interfaccia padroneggiabile in poche ore di utilizzo. Ha poco senso se non utilizzate le app predefinite (es. Waze anziché Apple Maps) perché perdeste la stretta integrazione che dà l'effetto WOW (es. le indicazioni di navigazione direttamente sul polso). In generale molto bello da usare.

Molto bella la possibilità di avere Siri al polso, così come il pagamento contactless, le chiamate, la dettatura vocale e le app musicali, che consentono l'ascolto diretto dall'Apple Watch a cui possiamo collegare delle cuffie bluetooth come le AirPods.

Schermo e audio buoni (attenzione ai proteggi schermo, limitano la sensibilità del touch e la nitidezza dello schermo), autonomia veramente bassa. Si riescono a tirare un paio di giorni al massimo.

Il monitoraggio del sonno dell'app "Salute" non è automatico ma bisogna attivare la modalità Sonno, una sorta di modalità "Non disturbare" che attiva una serie di rilevazioni aggiuntive come la respirazione... Se siete soliti addormentarvi "di colpo" meglio orientarvi su app di terze parti come AutoSleep, che rileva automaticamente il sonno (anche se va comunque attivata la modalità Sonno per eseguire il monitoraggio di dati aggiuntivi come il respiro). Confido che il rilevamento automatico del sonno verrà introdotto con aggiornamenti di WatchOS, visto che il Watch dispone già dei sensori necessari per farlo.

CONCLUSIONI:
Apple Watch è tra i più costosi, se non il più costoso, smartwatch in circolazione e inizialmente non avevo "capito" questo dispositivo. È un po' come confrontare un'auto di lusso con un'utilitaria, entrambe ti portano dal punto A al punto B ma lo fanno in maniera diversa, il servizio di assistenza è diverso, il supporto nel lungo periodo è diverso, la qualità dei sensori e dei materiali è diversa e c'è quel tocco in più che fa da coccola al cliente.

Ci sono dei dispositivi analoghi? Certo, ma nessuno si integri così bene da far sembrare Apple Watch un dispositivo che non sia sempre esistito nell'ecosistema Apple. Una delle sue maggiori peculiarità sta nei molteplici sensori che però andiamo in parte a sacrificare con questa versione "economica" (che poi economica non è) che manca di saturimetro, ECG e sensore di temperatura. Ça va sans dire, l'integrazione con iPhone è ottima, anche se ho dovuto ri-abbinare l'Apple Watch la prima volta a causa di saltuari problemi di connessione al telefono, spariti dopo il secondo abbinamento.

L'unica GRANDE pecca di questo prodotto è la batteria. Essendo un dispositivo che nasce con l'idea di essere "sempre indossato" o, addirittura, essere "salvavita" mi sarei aspettato o un'autonomia molto elevata (almeno una settimana) o una ricarca estremamente breve (nell'ordine dei 10/20 minuti), ma non abbiamo né una né l'altra: per ben 2 ore e mezza di ricarica otteniamo un'autonomia che arriva a stento a 2 giorni. La situazione migliora con Apple Watch 7/8 dove i tempi di ricaricano si riducono della metà, ma l'autonomia purtroppo non migliora.

Questo Apple Watch SE 2 è da comprare, insomma? Sì, ma se:
- Siete disposti a spendere di più per avere, oltre alla "sostanza" (numerosi sensori, notifiche, pagamenti contactless, aggiornamenti numerosi e costanti nel tempo), anche la forma (un sistema perfettamente integrato con Apple, delle app ben disegnate e ben tradotte, procedure di abbinamento e configurazione semplici e lineari)
- Siete disposti a sacrificare qualche sensore/funzionalità dell'Apple Watch per risparmiare qualche decina di euro
- Cercate la migliore integrazione possibile col vostro iPhone
- Non è un problema ricaricare lo smartwatch ogni giorno o quasi (questo vale per tutti gli Apple Watch)

Se siete poco esigenti e desiderate giusto un contapassi con notifica di chiamata difficilmente giustificherete questo Apple Watch. Al contrario, invece, vedrete che questo Apple Watch funzionerà così bene da rimanere completamente soddisfatti o, addirittura, desiderare le funzioni aggiuntive offerte dagli Apple Watch più costosi (come alla fine è successo a me). Tolgo 1 stella per l'autonomia, per il resto mi sono completamente innamorato di questo dispositivo.
Immagine cliente
Luca Pasquini
4,0 su 5 stelle Perfettamente integrato con iPhone, un po' costoso, autonomia ridicola. Si fa comunque amare.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 1 febbraio 2023
AGGIORNAMENTO DOPO 2 SETTIMANE DI UTILIZZO:
Mi sono innamorato perso di Apple Watch ma l'assenza di ricarica rapida, dell'always on display e del saturimetro da usare per monitorare il sonno a 360° (con l'app di terze parti AutoSleep) s'è fatta sentire. Sfruttando un'occasione in uno store fisico ho acquistato un Apple Watch Serie 7, facendo il reso di questo (comunque ottimo) smartwatch.

- - - -

Lo ammetto: catturato dall'acquisto compulsivo, pochi giorni dopo aver preso un iPhone ho deciso di pensionare la vecchia Mi Band 4 (principalmente per l'impossibilità di decidere le app per le quali mostrare le notifiche) in favore dell'Apple Watch, lo smartwatch/smartband di Apple.

Se siete interessati a delle conclusioni saltate direttamente alla fine di questa recensione.

COSA CERCAVO IN UNO SMARTWATCH:
- Un dispositivo che mi permettesse di non dover guardare il telefono pur continuando a ricevere le notifiche importanti (es. chiamate, SMS per gli OTP e altri codici di verifica, notifiche dell'app della banca, notifiche di Alexa, notifiche del sistema di allarme, ecc), permettendomi di ignorare elementi di distrazione come WhatsApp, le e-mail o i social in generale
- Un dispositivo che monitorasse automaticamente (almeno) il sonno e il battito cardiaco
- Un dispositivo che potesse facilitare attività quotidiane di importanza secondaria, come il pagamento contactless o l'uso di carte fedeltà
- Un dispositivo la cui manutenzione (es. ricarica) non fosse una routine ma qualcosa da fare di tanto in tanto

COSA MI HA FATTO SCEGLIERE QUESTO APPLE WATCH:
Nel tentativo di scegliere il dispositivo col miglior rapporto funzionalità/prezzo ho deciso di escludere:
- Le versioni cellulare, tagliando il prezzo di 60 euro ma privandomi della possibilità di usare l'Apple Watch da solo senza cellulare
- Le versioni con quadrante più grande, tagliando il prezzo di altri 20-60 euro (a seconda del modello) ma riducendo il lato di 4mm (che sembrano pochi, ma al polso fanno la differenza)

Togliendo versione cellulare e quadrante grande le alternative erano 3:
- Watch SE 2, la versione "economica" con pagamento contactless, cardiofrequenzimetro e sensore di collisione/caduta dal costo di 300 euro
- Watch Series 7, la versione uscita insieme a iPhone 13, con cornici schermo più sottili di SE 2, senza sensore di collisione/caduta ma con saturimetro, ECG, AOD (Always On Display) e ricarica rapida, dal costo di 400 euro
- Watch Series 8, la versione uscita insieme a iPhone 14, con tutto quello che hanno SE 2 e serie 7 più il sensore più sensore di temperatura corporea, dal costo di 470 euro

Contando di non aver mai usato un Apple Watch, che le versioni prese in esame sono esteticamente identiche e che le funzioni aggiuntive (ad eccezione del saturimetro) sarebbero state più che altro un vezzo ho optato infine per la soluzione più economica in assoluto.

COSA HO TROVATO:
Un dispositivo estremamente integrato con l'ecosistema Apple dal quale eredita la grafica (assolutamente uguale a quella di iPhone e iPad) e un'interfaccia padroneggiabile in poche ore di utilizzo. Ha poco senso se non utilizzate le app predefinite (es. Waze anziché Apple Maps) perché perdeste la stretta integrazione che dà l'effetto WOW (es. le indicazioni di navigazione direttamente sul polso). In generale molto bello da usare.

Molto bella la possibilità di avere Siri al polso, così come il pagamento contactless, le chiamate, la dettatura vocale e le app musicali, che consentono l'ascolto diretto dall'Apple Watch a cui possiamo collegare delle cuffie bluetooth come le AirPods.

Schermo e audio buoni (attenzione ai proteggi schermo, limitano la sensibilità del touch e la nitidezza dello schermo), autonomia veramente bassa. Si riescono a tirare un paio di giorni al massimo.

Il monitoraggio del sonno dell'app "Salute" non è automatico ma bisogna attivare la modalità Sonno, una sorta di modalità "Non disturbare" che attiva una serie di rilevazioni aggiuntive come la respirazione... Se siete soliti addormentarvi "di colpo" meglio orientarvi su app di terze parti come AutoSleep, che rileva automaticamente il sonno (anche se va comunque attivata la modalità Sonno per eseguire il monitoraggio di dati aggiuntivi come il respiro). Confido che il rilevamento automatico del sonno verrà introdotto con aggiornamenti di WatchOS, visto che il Watch dispone già dei sensori necessari per farlo.

CONCLUSIONI:
Apple Watch è tra i più costosi, se non il più costoso, smartwatch in circolazione e inizialmente non avevo "capito" questo dispositivo. È un po' come confrontare un'auto di lusso con un'utilitaria, entrambe ti portano dal punto A al punto B ma lo fanno in maniera diversa, il servizio di assistenza è diverso, il supporto nel lungo periodo è diverso, la qualità dei sensori e dei materiali è diversa e c'è quel tocco in più che fa da coccola al cliente.

Ci sono dei dispositivi analoghi? Certo, ma nessuno si integri così bene da far sembrare Apple Watch un dispositivo che non sia sempre esistito nell'ecosistema Apple. Una delle sue maggiori peculiarità sta nei molteplici sensori che però andiamo in parte a sacrificare con questa versione "economica" (che poi economica non è) che manca di saturimetro, ECG e sensore di temperatura. Ça va sans dire, l'integrazione con iPhone è ottima, anche se ho dovuto ri-abbinare l'Apple Watch la prima volta a causa di saltuari problemi di connessione al telefono, spariti dopo il secondo abbinamento.

L'unica GRANDE pecca di questo prodotto è la batteria. Essendo un dispositivo che nasce con l'idea di essere "sempre indossato" o, addirittura, essere "salvavita" mi sarei aspettato o un'autonomia molto elevata (almeno una settimana) o una ricarca estremamente breve (nell'ordine dei 10/20 minuti), ma non abbiamo né una né l'altra: per ben 2 ore e mezza di ricarica otteniamo un'autonomia che arriva a stento a 2 giorni. La situazione migliora con Apple Watch 7/8 dove i tempi di ricaricano si riducono della metà, ma l'autonomia purtroppo non migliora.

Questo Apple Watch SE 2 è da comprare, insomma? Sì, ma se:
- Siete disposti a spendere di più per avere, oltre alla "sostanza" (numerosi sensori, notifiche, pagamenti contactless, aggiornamenti numerosi e costanti nel tempo), anche la forma (un sistema perfettamente integrato con Apple, delle app ben disegnate e ben tradotte, procedure di abbinamento e configurazione semplici e lineari)
- Siete disposti a sacrificare qualche sensore/funzionalità dell'Apple Watch per risparmiare qualche decina di euro
- Cercate la migliore integrazione possibile col vostro iPhone
- Non è un problema ricaricare lo smartwatch ogni giorno o quasi (questo vale per tutti gli Apple Watch)

Se siete poco esigenti e desiderate giusto un contapassi con notifica di chiamata difficilmente giustificherete questo Apple Watch. Al contrario, invece, vedrete che questo Apple Watch funzionerà così bene da rimanere completamente soddisfatti o, addirittura, desiderare le funzioni aggiuntive offerte dagli Apple Watch più costosi (come alla fine è successo a me). Tolgo 1 stella per l'autonomia, per il resto mi sono completamente innamorato di questo dispositivo.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
43 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Gennaro
4,0 su 5 stelle Molto carino, ma la batteria dura nulla proprio ((( e NON riceve né invia chiamate Whatsapp
Recensito in Italia 🇮🇹 il 9 marzo 2023
Nome stile: GPSTaglia: 44 mm - Per polsi da 140‑220 mmColore: GalassiaAcquisto verificato
L'orologio è molto bello, di qualità , ma ahimè la batteria dura pochissimo nonostante non lo uso tanto. Per fare un esempio: giornata tipo un'ora di corsa monitorata e due chiamate brevi di pochissimi minuti e la batteria sta già a due terzi del 100%. Per fare un paragone Amazfit che costa un terzo con la giornata di stress peggiore ( paragonando da nuovi entrambi gli orologi) durava 1 SETTIMANA!!!
Io l'ho preso per chiamare e rispondere ai messaggi e telefonate quando lavoro in più fare le foto tramite il telefono a distanza. Diciamo che il suo lo fa. In più ha delle funzioni che non uso ma che a qualcuno potranno essere comode.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Andrea Sisti
5,0 su 5 stelle Super comodo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 22 marzo 2023
Nome stile: GPSTaglia: 44 mm - Per polsi da 140‑220 mmColore: MezzanotteAcquisto verificato
Avevo comprato l'8 qualche mese prima di questo, ma dopo aver guardato i costi e funzionalità sono passato all'SE. Lo trovo ottimo e comodissimo, tutto integrato in modo eccellente col restante ecosistema Apple. Durata della batteria di circa 2 giorni, ma la ricarica è piuttosto rapida. Apple se lo fa pagare, ma (a mio parere) per qualità sia costruttiva che funzionale ne vale assolutamente la pena.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


daniele
5,0 su 5 stelle Apple Watch se
Recensito in Italia 🇮🇹 il 25 marzo 2023
Nome stile: GPSTaglia: 40 mm - Per polsi da 130‑200 mmColore: MezzanotteAcquisto verificato
Prodotto eccellente.
Apple Watch originale.
Informatevi sulle caratteristiche di questo prodotto, se rispecchiano le vostre esigenze potete acquistarlo tranquillamente.
Un anno di garanzia su tutti gli Apple store
Peccato che la batteria duri poco più di un giorno, ma questi sono i limiti di Apple.
Il prodotto è di ottima fattura e poi costa meno su Amazon rispetto agli Apple store.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Ileana
5,0 su 5 stelle Scrivo questa recensione e ancora piango, dopo tre mesi...
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 marzo 2023
Nome stile: GPSTaglia: 44 mm - Per polsi da 140‑220 mmColore: MezzanotteAcquisto verificato
Purtroppo l'ho regalato al mio più caro amico che, il giorno prima del suo compleanno, è venuto a mancare, e di questo apple watch - che peraltro nessuno della sua famiglia ha mai sospettato gli avessi regalato io - non so più nulla... Io gliel'ho regalato tanto ma tanto di cuore, perchè per noi non vedenti, e lui era non vedente come me, è una garanzia di accessibilità totale e totalmente immediata, come tutti i prodotti a marchio Apple... Addio, quindi, carissimo Gian, ovunque tu sia, ma per me sarai sempre nel mio cuore...
4 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Emiliano
4,0 su 5 stelle Consigliato con qualche riserva
Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 febbraio 2023
Nome stile: GPSTaglia: 44 mm - Per polsi da 140‑220 mmColore: Argento/BiancoAcquisto verificato
Allora, per me è forse l'accessorio Apple meno utile di tutti, però una volta che lo si integra nell'utilizzo quotidiano con tutti glia altri dispositivi Apple, non dico che diventi imprescindibile ma aiuta senz'altro a gestire meglio le notifiche e ha qualche funzione (contapassi approfondito, misurazione ossigeno, walkie talkie, etc) che aiuta a rendere la propria vita più "smart". Comprare i modelli superiori (non SE o Ultra, per intenderci) secondo me può convenire a una percentuale ridottissima di persone, e anche questo SE ha un rapporto utilità-prezzo (la qualità è indubbia) decisamente bilanciato solo quando è in sconto.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Alessandra Lanfranchi
5,0 su 5 stelle Ottimo Smartwatch
Recensito in Italia 🇮🇹 il 2 marzo 2023
Nome stile: GPSTaglia: 44 mm - Per polsi da 140‑220 mmColore: MezzanotteAcquisto verificato
Questo prodotto è la scelta ideale se si vuole uno smartwatch in grado di fare qualsiasi cosa. È la giusta scelta per chi vuole un orologio di ultima generazione ma non vuole spendere troppo. Ha praticamente tutte le funzioni di Apple Watch serie 8 (non ha solamente la misurazione della temperatura). Lo schermo, nonostante sia leggermente più piccolo di Apple Watch serie 8 è uno dei migliori in circolazione. Si possono fare chiamate, ascoltare la musica e fare fitness con l’app apposita. La batteria dura 2 giorni. Consigliato per chi ha ecosistema Apple. La scelta migliore che si possa fare.
Immagine cliente
Alessandra Lanfranchi
5,0 su 5 stelle Ottimo Smartwatch
Recensito in Italia 🇮🇹 il 2 marzo 2023
Questo prodotto è la scelta ideale se si vuole uno smartwatch in grado di fare qualsiasi cosa. È la giusta scelta per chi vuole un orologio di ultima generazione ma non vuole spendere troppo. Ha praticamente tutte le funzioni di Apple Watch serie 8 (non ha solamente la misurazione della temperatura). Lo schermo, nonostante sia leggermente più piccolo di Apple Watch serie 8 è uno dei migliori in circolazione. Si possono fare chiamate, ascoltare la musica e fare fitness con l’app apposita. La batteria dura 2 giorni. Consigliato per chi ha ecosistema Apple. La scelta migliore che si possa fare.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine cliente
4 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Mirko V.
5,0 su 5 stelle Che dire.. Apple
Recensito in Italia 🇮🇹 il 13 marzo 2023
Nome stile: GPSTaglia: 44 mm - Per polsi da 140‑220 mmColore: MezzanotteAcquisto verificato
Sicuramente i prodotti Apple sono tra i più costosi sul mercato, ma hanno davvero un quid in più rispetto alla concorrenza e Apple Watch SE gen 2 non è da meno. Incredibile semplicità nel suo utilizzo, fluido e pronto a qualsiasi richiesta, connettività e condivisione app con iPhone davvero incredibili! La batteria affronta tranquillamente 1-2 giorni, dipende dal vostro utilizzo
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Edmondo Canonico
4,0 su 5 stelle niente di strepitoso,
Recensito in Italia 🇮🇹 il 20 marzo 2023
Nome stile: GPSTaglia: 40 mm - Per polsi da 130‑200 mmColore: MezzanotteAcquisto verificato
fa quello che fanno tutti i concorrenti con un prezzo decisamente molto alto e la batteria dura un pò di più dei modelli precedenti ma ben lontano dalla concorrenza che arrivano anche a una settimana
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Valuta
5,0 su 5 stelle Bello ed elegante
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 marzo 2023
Nome stile: GPSTaglia: 40 mm - Per polsi da 130‑200 mmColore: Argento/BiancoAcquisto verificato
Perfetto per le ragazze che non riescono ad usare il telefono durante le ore di lavoro. Adatto anche per monitorare stile di vita, programmi sportivi.. peccato che Apple non fornisca la spina dove inserire il cavo!
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Domande? Ottieni risposte rapide dai recensori

Chiedi
Per favore, verifica di aver inserito una domanda valida. Puoi modificare la domanda oppure pubblicarla lo stesso.
Inserisci una domanda.
Visualizza tutte le 178 domande con risposta

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Apple Watch SE (2ª gen.) (GPS, 40mm) Smartwatch con cassa in alluminio...

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovativi
  • Costruisci e proteggi il tuo marchio
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate