Amazon.it:Recensioni clienti: Un'idea di destino
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Offerte Servizio Clienti Novità Musica eBook in italiano Prime Videogiochi Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Giochi e Giocattoli Moda Auto e Moto Miglioramento casa Sport e Attività all'aperto Salute e cura della casa Bellezza Audible Prodotti per animali domestici Prima infanzia Idee regalo Buoni Regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
7 modi per risparmiare

  • Un'idea di destino
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,4 su 5 stelle
4,4 su 5
311 valutazioni globali
5 stelle
68%
4 stelle
14%
3 stelle
12%
2 stelle
3%
1 stella
3%
Un'idea di destino

Un'idea di destino

daTiziano Terzani
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
Francesco
5,0 su 5 stelleUn grazie di cuore anche ad Angela Staude Terzani
Recensito in Italia 🇮🇹 il 2 settembre 2022
Angela Terzani regala al lettore un’altra straordinaria testimonianza di vita dell’amato e illustre compagno Tiziano Terzani.
Non possiamo che esserle grati in quanto con queste pagine Terzani rivive sia come giornalista, ma soprattutto come uomo protagonista assoluto della propria esistenza in perenne ricerca del concreto equilibrio e del vero “Io”.

Rivivono così le impressioni, i conflitti interiori, le suggestioni, le paure e le gioie di un uomo che, attraverso il lungo peregrinare nel mondo, ricerca lo scopo della propria vita, la risposta alle proprie perplessità, una via di fuga dalla mediocrità.

Questa lunga e faticosa trasformazione da semplice corrispondente di mondo a uomo in lotta con i propri fantasmi in una società che muta costantemente, è ben evidente dall’ordine cronologico e narrativo dell’opera.
Si passa dai lunghi e turbolenti anni in Cina negli anni 80, quando venne arrestato ed espulso dal paese che tanto amava e che mai dimenticherà, agli anni da inviato presso il poco tollerato Giappone, sino ai viaggi in India, meta quest’ultima che lo trascinerà verso quella crescita interiore che culminerà con la tanto agognata pace mentale.

Ciò che davvero colpisce è la capacità di scrivere per non dimenticare, per lottare, per tenere fede alle proprie aspettative e alle proprie promesse, inconsapevolmente - ma forse non così tanto – rendendoci partecipi delle frustrazioni, dei malesseri e delle soddisfazioni cui inevitabilmente va incontro.

Questo ci porta a comprendere come Terzani, l’uomo, si rapportasse ogni istante della propria vita con coloro che amava, con il proprio ego e nei confronti dei demoni comparsi sotto le sembianze della depressione prima e del fatale cancro poi.
Seguendo passo per passo la costante crescita intervallata talvolta da ripide ricadute, diveniamo anche noi protagonisti della sua volontà, della voglia di ricerca e di risposta, in un mondo che sente di amare, odiare o non riconoscere a seconda delle turbolenze; ma non possiamo che gioire nel momento in cui egli stesso avverte di essere divenuto coscientemente forte, e di essere pronto così ad abbandonare il proprio corpo per divenire un tutt’uno con l’universo.

La terribile malattia che lo ha colpito non ne ha scalfito lo spirito ma ne ha esaltato le virtù da condottiero traendone forza, desiderio e volontà.
Ogni pagina è un forte richiamo al perseguimento della propria meta, diviene uno scopo contro la mediocrità che ci circonda, gli spettri di una globalizzazione che ci ammalia e ci minaccia sotto la vece di un’unica realtà pensante; ed il viaggiare diviene quindi un’arte, lo strumento che potrebbe permetterci di vivere cercando il giusto metodo tra l’affanno e l’equilibrio, tra concretezza e rimpianto.

Con questa testimonianza, più che mai riviviamo un Terzani nudo e crudo, capace di non essere mai banale persino quando si ritrova a dialogare nella propria intimità all’interno di una modesta casetta dispersa nel lontano Binsar.

Questo Terzani dotato di infinite sfaccettature è senz’altro una piacevole scoperta frutto del lavoro di una moglie splendida e devota, che tramite queste pagine mantiene vivo e vivace il ricordo di un grande uomo grazie ad un amore così infinito come l’universo che ci circonda.
Leggi di più
3 persone l'hanno trovato utile

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Cliente Amazon
3,0 su 5 stelleUn'idea di destino.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 24 novembre 2021
Rispetto agli altri libri pubblicati da Terzani si è rivelato molto noioso. Non presenta alcun collegamento narrativo e risulta molto spesso incomprensibile rispetto alla narrazione di vari episodi. Si tratta sostanzialmente di una raccolta di appunti estrapolati dal diario personale dell'autore. La lettura di quest'opera non mi ha assolutamente coinvolto. Riassumendo; secondo il mio avviso questo libro non ha "ne capo ne coda".
Leggi di più

Ricerca
Ordina per
Migliori recensioni
Filtra per
Tutti i recensori
Solo 1 stella
Testo, immagine, video
Filtrata per
1 stellaCancella filtro
8 valutazioni totali, 4 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

Norge
1,0 su 5 stelle Da non prendere nemmeno gratis: offende l'autore
Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 aprile 2020
Acquisto verificato
Sinceramente, una vergogna di pubblicazione: è una raccolta di appunti, bozze, post-it, stralci di lettere e chissà che altro, uniti tutti insieme e che, ovviamente, non hanno né capo né coda. Nulla a che vedere con la porta proibita, un indovino mi disse , buona notte signor Lenin e le altre pubblicazioni di Terzani degne di essere definite "pubblicazioni". Questo è solo un miserabile espediente per vendere della carta stampata con il nome di Terzani in copertina.
Sconsiglio caldamente
8 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


carlo
1,0 su 5 stelle Delusione totale
Recensito in Italia 🇮🇹 il 9 luglio 2020
Acquisto verificato
Avendo letto precedentemente altri libri di Terzani questo mi ha completamente deluso . Praticamente sono i ricordi in un cassetto pubblicati . Un post mortem che non fà onore a questo grandissimo personaggio
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


davide grossi
1,0 su 5 stelle Pesante la lettura dei diari
Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 giugno 2021
Acquisto verificato
Quasi illeggibile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Da altri Paesi

Fabio
1,0 su 5 stelle POVERO ITALIANO!
Recensito in Australia 🇦🇺 il 31 luglio 2021
Acquisto verificato
testo interessante, se non fosse per l’abuso di forme anglosassoni decisamente fastidiose: sembra quasi che il libro sia stato inizialmente redatto in inglese, e poi successivamente tradotto in italiano! Per tutte le 443 pagine, frasi tipo “lo porterò a giro con me” - riferito a un cane - anziché “in giro” (preso da “around”). Oppure “abbi una bella giornata”, anziché “ti auguro una bella giornata” (preso da “have a nice day”). O questa: “parliamo di ciò che è rotto (broken, in inglese)”, anziché “di ciò che non va”. Ma il peggio è l’uso forzato di forme come questa: “cercando di non fare gli altri dipendere da me” (not to make others depend on me)… Chiudo con un’ultima, tra le infinite, fastidiosissime forme anglofone che si potevano benissimo evitare, essendo il nostro italiano una lingua che ha contribuito in gran parte a formare l’inglese: “Tu non credi che il semplice aver qualcuno formulato quella minaccia renda quella minaccia verosimile?” …. Semplicemente imbarazzante da leggere, il che rende la lettura complessiva difficoltosa, e a tratti ti porta addirittura e metter via il libro….
Segnala un abuso

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Un'idea di destino

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovative
  • Costruisci e proteggi il tuo marchio
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Amazon Assistant
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate