Amazon.it:Recensioni clienti: Certe fortune: I casi del maresciallo Ernesto Maccadò 2
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Musica Servizio Clienti Offerte Novità eBook in italiano Videogiochi Prime Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Moda Auto e Moto Giochi e Giocattoli Sport e Attività all'aperto Miglioramento casa Salute e cura della casa Bellezza Audible Prima infanzia Prodotti per animali domestici Buoni Regalo Idee regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Abbiamo una  sorpresa per te

  • Certe fortune: I casi del maresciallo Ernesto Maccadò 2
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

3,9 su 5 stelle
3,9 su 5
847 valutazioni globali
5 stelle
33%
4 stelle
35%
3 stelle
22%
2 stelle
7%
1 stella
3%
Certe fortune: I casi del maresciallo Ernesto Maccadò 2

Certe fortune: I casi del maresciallo Ernesto Maccadò 2

daAndrea Vitali
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
carlo
4,0 su 5 stellesolito Vitali
Recensito in Italia 🇮🇹 il 30 gennaio 2023
È mestiere,però si legge bene,l’incrocio delle storie è ravvivato dalla costruzione incrociata delle scene,i nomi sono improbabili e divertenti as usual.
Le figurine sono schizzate il giusto al fine di produrre un sorriso.
Qualche ora di serenità,nulla di più,ma non è poco.
Leggi di più

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Maurizio
3,0 su 5 stelleIl solito Vitali.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 21 agosto 2022
Nulla di nuovo sotto il sole. Le buffe vicende dei provinciali lacustri continuano a divertire anche se cominciano ad assumere un lieve sapore stantio. Ormai il meccanismo è arcinoto: personaggi folcloristici sia nei comportamenti quanto nei nomi, continuo alternarsi di scenari, una costante e sottile ironia nei confronti delle istituzioni e delle superstizioni popolari ed il gioco è fatto. Forse si comincia ad avvertire un calo di fantasia. Voto di apprezzamento: 3,3/5,0.
Leggi di più

Accedi per filtrare le recensioni
Filtrata per
4 stelleCancella filtro
298 valutazioni totali, 11 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

carlo
4,0 su 5 stelle solito Vitali
Recensito in Italia 🇮🇹 il 30 gennaio 2023
Acquisto verificato
È mestiere,però si legge bene,l’incrocio delle storie è ravvivato dalla costruzione incrociata delle scene,i nomi sono improbabili e divertenti as usual.
Le figurine sono schizzate il giusto al fine di produrre un sorriso.
Qualche ora di serenità,nulla di più,ma non è poco.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Cesare Giardini
4,0 su 5 stelle Le vicende di un toro guercio e sfortunato.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 11 marzo 2019
Acquisto verificato
E’ il 4 luglio del 1928: in una frazione di Bellano arriva, su un autocarro modificato per trasporto bestiame, un toro di nome Benito. Il bestione, pur senza corna e guercio, è noto nel circondario per la sua focosità ed è atteso con impazienza da una coppia di contadini della zona che lo noleggerà per la monta delle vacche: si prevedono grossi affari, gireranno un bel po’ di soldi. Ecco però l’imprevisto: grazie a maliziose manovre di due zitelle quarantenni, curiosamente eccitate, Benito riesce a fuggire dalla stalla in cui è stato rinchiuso, vagando innocuo per la campagna e gettando nello sconforto quanti erano in attesa delle sue prestazioni. Questo l’inizio e il succo della nuova storia bellanese di Andrea Vitali, che, con il consueto stile sobrio e ironico, ci presenta una serie di personaggi, tutti godibili, dal maresciallo dei carabinieri Maccadò con i suoi fidi ai militi della locale sezione del fascio. Tra questi due estremi, in sorda rivalità tra loro, tutta una sfilza di macchiette che intervengono nella vicenda a tempo debito: un giornalista succube dei padroni politici del momento, un primario chirurgo che vorrebbe nobilitarsi agli occhi dei colleghi con interventi non alla sua portata, una suora dalla voce cavernosa che se ne intende di armi, calibri e proiettili, un portantino scansafatiche e opportunista del locale ospedale, un singolare montanaro con la fama di guaritore, con bacche, radici ed erbe, indifferentemente di uomini e animali, e tutta una serie di comprimari che ruotano a titolo vario attorno alla vicenda del povero (si capirà alla fine perché) Benito. La cattura del toro, con la scusa della sua supposta pericolosità, ad opera di un gruppo di boriosi militi fascisti, si ritorcerà sugli stessi: per i danni fatti saranno messi alla gogna e dovranno sborsare una cifra salatissima ai proprietari della bestia. Tutto merito del maresciallo Maccadò, che, oltre a diventare padre (toccanti gli intermezzi con la moglie Maristella ricoverata in ospedale in dolce attesa), guiderà le indagini sulle vicende del toro Benito scoprendo loschi intrighi…
Andrea Vitali dà un’ulteriore prova della sua vitalità e della profonda conoscenza dei luoghi in cui è nato e dei suoi compaesani. Ammirevole l’ inesauribile fantasia nel raccontare sempre storie nuove, anche se, a volte, si notano cali di tensione, qui più evidenti che in altri romanzi.
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


mauro
4,0 su 5 stelle Certe fortune
Recensito in Italia 🇮🇹 il 2 marzo 2020
Acquisto verificato
Vitali è sempre in grado di rendere momenti di vita vissuta, in qualsiasi epoca o tempo, con una ricchezza di dettagli, ironia ed elasticità narrativa che riescono sempre a coinvolgere il lettore ed a condurlo nella realtà che sta narrando portandolo a vivere sentimenti, paesaggi e luoghi come se ne fosse coinvolto lui stesso. Grande.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Roberto SILVESTRI
4,0 su 5 stelle Bravo Vitali
Recensito in Italia 🇮🇹 il 24 marzo 2019
Acquisto verificato
Tra i personaggi creati da Vitali, Maccadò è forse uno dei più riusciti, seguito a ruota dal suo appuntato Misfatti. Sempre piacevoli le storie e soprattutto il rapido stile narrativo. Nel caso specifico si tira un po' troppo alle lunghe il responso sì/no, incinta o no della signora marescialla. Per il resto è sempre godibile.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


ROPA ROBERTA
4,0 su 5 stelle Divertente
Recensito in Italia 🇮🇹 il 30 marzo 2021
Acquisto verificato
Vitali è sempre una garanzia!
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


samigra
4,0 su 5 stelle certe fortune del maresciallo maccado'
Recensito in Italia 🇮🇹 il 20 marzo 2019
Acquisto verificato
piacevole e rilassante come tutti i libri di Andrea vitali però, secondo me ,piu ricco di verve e spirito rispetto alle sue ultime più recenti opere...
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


nicola ziche
4,0 su 5 stelle Piacevole
Recensito in Italia 🇮🇹 il 22 aprile 2019
Acquisto verificato
Bello stile Vitali con i suoi personaggi sempre caratterizzati da nominstravaganti
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Assunta
4,0 su 5 stelle certe fortune
Recensito in Italia 🇮🇹 il 29 aprile 2019
Acquisto verificato
Vitali è una certezza . Ironico divertente imprevedibile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Roberta
4,0 su 5 stelle Nuovo caso per il maresciallo Maccadò
Recensito in Italia 🇮🇹 il 12 luglio 2019
Secondo volume dedicato al maresciallo Maccadò, questa volta alle prese con un...toro! L'animale in questo romanzo è come la prima tessera che, spinta da una certa mano, dà il via ad un domino molto complesso, che prima si ramifica in mille deviazioni per poi ricongiungersi in una fino alla conclusione. Infatti non c'è solo la storia personale e di carabiniere di Maccadò da seguire, ma anche quella del sensale Morcamazza, quella dello scapolone Derino, del maestro pubblicista, del capo locale del PNF Tartina e ovviamente quella del toro! E di tantissimi altri personaggi minori che gravitano attorno ai protagonisti e contribuiscono a complicare la trama in un crescendo ritmico.
Non c'è dubbio che anche questo secondo caso del maresciallo Maccadò mi sia piaciuto tanto, adoro lo stile, la fantasia e l'ironia di Vitale, ma questa volta non posso attribuire al romanzo il massimo del punteggio, perché il protagonista è apparso meno brillante e attivo del solito, (secondo me un po' troppo perso nei suoi problemi familiari) e anche il ritmo narrativo per buona parte del racconto risulta un po' troppo lento, salvo poi crescere di intensità e ritornare conoscibile verso la fine con la risoluzione e conclusione del caso.
Mi è sicuramente piaciuto il richiamo al romanzo precedente, grazie all'espediente di una cartolina da Sulmona inviata da Doris Brilli al maresciallo, in cui lo saluta con una frase all'apparenza criptica ma che solo alla fine risulta chiara, dando non solo senso all'intera vicenda della monta taurina, ma anche allo stesso titolo del romanzo:
"Non c'è fortuna che non abbia un prezzo ma spesso è un prezzo che convien pagare"
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Tiziano Tanzi & famiglia
4,0 su 5 stelle Romanzo piacevole anche se lento
Recensito in Italia 🇮🇹 il 16 settembre 2020
Lo stile di scrittura di Vitale è originale e molto piacevole. I personaggi ben delineati specialmente il protagonista Maccadò. Ho preferito il precedente ‘Doris Brilli’ ma anche questo romanzo è bello e consigliato .
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Certe fortune: I casi del maresciallo Ernesto Maccadò 2

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovativi
  • Costruisci e proteggi il tuo marchio
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate