La recensione più critica
3,0 su 5 stelleMancano quei piccoli accorgimenti da renderlo perfetto: meglio puntare più in alto
Recensito in Italia 🇮🇹 il 2 febbraio 2022
Dopo aver acquistato un Oral-B Genius 9000, stracolmo di funzioni ma delle quali ne usavo in pratica solo una (a suo tempo era l'unico con batteria al litio), ho deciso di affiancarlo con un modello più economico ma comunque di fascia medio-alta, contando sulla batteria al litio, sull'affidabilità e sicurezza di un marchio come Oral-B Braun e la compatibilità delle testine e della base di ricarica.
Purtroppo il costo, decisamente inferiore rispetto al mio Genius, ha chiarito che spendere meno spesso e volentieri ti dà di meno.
Da una parte ho fatto centro: lo spazzolino è compatibile con tutte le basi Oral-B, così come con tutte le testine. Ha la batteria che, usato circa 3-4 volte al giorno, gli permette di andare avanti circa 5 giorni. Inoltre, essendo al litio, ho la certezza che durerà a lungo nel tempo, se trattata bene.
La connessione bluetooth con l'app Oral-B è immediata e semplice, si possono anche disabilitare alcune funzionalità inutilizzate così da semplificare l'utilizzo dello spazzolino.
Utilissimo il sensore di pressione, così come gli avvisi ogni 30 secondi e il tempo di 2 minuti.
Purtroppo il resto è un po' un "mah". La custodia è priva di una stazione di ricarica: alla fin fine è un cofanetto di plastica, e se si porta lo spazzolino in giro per una settimana, è necessario portarsi dietro la basetta di ricarica.
Il livello della batteria è un banale led verde/rosso. Non c'è alcuna traccia dello stato della batteria, quindi lo spazzolino o è carico, oppure è scarico, non ci sono vie di mezzo. Se una sera ci si lava i denti e la batteria passa allo stato di "scarica", il led diventa rosso, la rotazione rallenta e, come detto, non c'è alcun preavviso.
Per finire non c'è nessun led che indichi la modalità di utilizzo corrente. Ce ne sono tre, ma per capire quale si sta usando bisogna andare a sensazione. Con l'app, come dicevo, è possibile disabilitare quelle inutilizzate, cosa che ho fatto subito, così appunto da non sbagliarsi.
In sintesi, per il prezzo che ha e per il prezzo dei modelli superiori, io tornando indietro nel tempo non lo ricomprerei e mi butterei su modelli più costosi e senza i difetti sopracitati.
È uno spazzolino da denti elettrico, durerà alcuni anni e il prezzo maggiore si ammortizzerà comunque.