La recensione più positiva
4,0 su 5 stelleSplendido Google TV sconsigliato ai non appassionati di novità e non smanettoni
Recensito in Italia 🇮🇹 il 1 maggio 2023
Diciamo che senza un account Google e senza la presenza di un cellulare o di un PC è impossibile far partire questa meraviglia perché, dopo averci sudato parecchio, il televisore premia il paziente compratore con immagini ultra-nitide ed un flusso morbido delle immagini che di solito si vede nelle TV di alto rango esposte nei punti vendita.
Montato sul semplice supporto senza alcuna fatica e dopo aver collegato il TV al proprio account Google è necessario attivare il televisore con TCL al fine di "registrare" il secondo telecomando (quello che alla fine verrà più utilizzato).
Se uno guarda solo la TV ed usa le app presenti nello store di Google TV versione 11, la recensione potrebbe terminare qui. Splendido TV con un menù di regolazioni molto ampio ma anche con un'"intelligenza adattiva" che in due click di telecomando capisce quale immagine adottare e quale suono sia il migliore.
Le porte HDMI sono un capitolo differente. Sono quattro porte con quattro caratteristiche differenti: la porta per xBox e Console varie a 144 hz che attiva ulteriori funzioni del televisore ad uso dei gamers (fps etc...), una porta a 120 hz per PC da gioco Full HD ordinari; entrambe AMD Freesync ready. Le altre due porte HDMI si limitano ai 60 hz e supportano HDR 1PRO. Una delle due (HDMI1) è anche eARC/ARC compatibile. Funzioni queste che consentono di connettere e controllare col telecomando diffusori audio o altri dispositivi (blu-ray etc..).
Non possiedo una Xbox ma la mia Radeon (scheda video del PC) si è ben espressa in giochi esigenti con fluidità eccezionali e senza interruzioni.
Lamento che per capire tutto ciò, e forse c'è molto di più, ho impiegato una giornata.
I manuali su carta sono assolutamente privi di qualsiasi informazione che vada al di là della sintonizzazione dei canali e si occupano principalmente di come riciclare l'oggetto e come consumare poca energia (è già qualcosa).
Alexa e Google assistant funzionano bene (sul proprio echo show va caricata la skill TCL).
Delusione invece circa la politica di Google che non presenta la possibilità di ottenere Chrome o Edge ed un Playstore alquanto contenuto.
Ovviamente esistono i workaround (trucchetti) per caricare ed installare il play store di Android (via APK) o direttamente applicazioni scaricate dal web (per chi è fiducioso) ed usare browser normali (quelli in dotazione sono finalizzati a portarti nel multimediale - Youtube e Google Movie - e di dubbia utilità.
Circa l'interazione dei canali televisivi con le relative app (HbbTV) ho constatato qualche tentennamento/bug su "LA7" e "RAIPLAY".
Le singole app prese da sole funzionano. Lanciate dal canale TV che si sta osservando presentano incertezze e freeze. È possibile comunque escludere la funzione di interazione ibrida tra canali TV e canali online (HbbTV) direttamente dai menù.
Bene, questo è il secondo giorno di utilizzo ed ovviamente aggiornerò questa recensione se colpi di scena dovessero presentarsi.