Amazon.it:Recensioni clienti: Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Novità Servizio Clienti Offerte Musica eBook in italiano Videogiochi Libri Prime Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Sport e Attività all'aperto Moda Giochi e Giocattoli Miglioramento casa Auto e Moto Salute e cura della casa Bellezza Audible Prima infanzia Prodotti per animali domestici Idee regalo Buoni Regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Scopri tutte le offerte

  • Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,6 su 5 stelle
4,6 su 5
447 valutazioni globali
5 stelle
69%
4 stelle
21%
3 stelle
7%
2 stelle
1%
1 stella
2%
Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza

Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza

daMaura Gancitano
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
Marta
5,0 su 5 stelleIlluminante
Recensito in Italia 🇮🇹 il 28 dicembre 2022
Aspettavo questo libro da quando Maura l’ha presentato sulla sua pagina Instagram. Che dire, illuminate e ben scritto. Ho trovato molti spunti su cui riflettere. Grazie
Leggi di più
Una persona l'ha trovato utile

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Aldo
3,0 su 5 stelleDa leggere, ma........
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 luglio 2022
Tre stelle sono la media di Trilussa.
All’intelligenza, alla cultura, alla freschezza della scrittura dell’autrice si sarebbero dovute dare 6 stelle.
Ma (…c’è sempre un ma) la tesi di fondo è francamente sorprendente: e cioè che il capitalismo borghese e maschilista abbia creato il mito della bellezza per soggiogare e dividere le donne………ehhhh
La bellezza è la prima strategia della natura: i cuccioli sono belli perché devono essere difesi ed accuditi. Ai fini dell’accoppiamento la bellezza è un messaggio di fecondità e salute. E’ la natura….
Chi nasce bello è avvantaggiato in tutto: certo poi la bellezza va supportata dalle doti interiori, ma la bellezza Ti da una carta in più, che poi ti devi giocare con intelligenza (soprattutto emotiva) .
Che poi si viva in una società materialista, superficiale, edonista e per questo crudele è verissimo, ma non scomoderei il capitalismo borghese maschilista. E’ invece anche vero che in una società democratica tutti hanno la possibilità di scegliere la propria vita: e l’autrice, così intelligente, né è la prova.
Ultimo appunto: non sapevo di un femminismo di quarta generazione che non riesce a comunicare col femminismo di seconda generazione: forse per l’ambiente in cui vivo pensavo che il femminismo fosse una battaglia già vinta.. In occidente, tra gli studenti che completano l’università, la percentuale femminile è sempre più preponderante. Ciò significa che avremo presto una classe dirigente femminile…..e lo si comincia a vedere già ora….
In conclusione, un libro da leggere per l’efficacia della scrittura e per la ricchezza di contenuti e di spunti….
A mio parere però l’intelligenza dell’autrice non meritava una tesi di fondo così estremizzata e sofferta….
Leggi di più
11 persone l'hanno trovato utile

Ricerca
Ordina per
Migliori recensioni
Filtra per
Tutti i recensori
Tutte le stelle
Testo, immagine, video
447 valutazioni totali, 35 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

Marta
5,0 su 5 stelle Illuminante
Recensito in Italia 🇮🇹 il 28 dicembre 2022
Acquisto verificato
Aspettavo questo libro da quando Maura l’ha presentato sulla sua pagina Instagram. Che dire, illuminate e ben scritto. Ho trovato molti spunti su cui riflettere. Grazie
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Giulia
5,0 su 5 stelle un libro nutriente
Recensito in Italia 🇮🇹 il 3 settembre 2022
Acquisto verificato
Nutriente per mente e cuore!
Cara Maura, per uscire da un circolo vizioso di insoddisfazione, body shame e auto sabotaggio che lede la fiducia in noi stesse mi sento di promuovere un circolo virtuoso alternativo. Il circolo virtuoso del piacere, della cura di sé e dell’ autostima che si autoalimenta e che ci permette di piacerci di più fuori e dentro e aumentare la soddisfazione delle nostre vite. Proprio perché dentro ad una macchina di oggettivizzazione da quando siamo nate, sento che utilizzare un linguaggio che conosciamo (quello del ricercare il piacere-compreso il piacerci allo specchio) sia l’unico modo efficace per aumentare la fiducia in noi stesse e toglierci dal fango del giudizio esterno. Riscoprirci belle senza pre-requisiti di taglia, età, o altro ci dà il permesso di sentirci di meritare cura e attenzione in una spirale positiva che porta a farci sentire con mano il nostro potere personale e valore. Per capirci è come fornire continui messaggi al nostro cervello che ci meritiamo quelle cure e attenzioni e per questo interiorizzare un messaggio diverso da quello con cui siamo state programmate, un messaggio di conferma sul nostro essere “abbastanza”, di essere degne di amore e di appartenenza. Più ci piacciamo più ci prendiamo cura del nostro essere (fuori e dentro) più avremo fiducia in noi stesse e più saremo felici…imperfettaMente si ma in fondo non è quello che conta? Con affetto. Tua imperfettaMente Giulia
3 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Kindle Customer
5,0 su 5 stelle Libro che andrebbe inserito nelle letture scolastiche
Recensito in Italia 🇮🇹 il 2 giugno 2022
Acquisto verificato
Lo si dice spesso, che certi libri andrebbero portati nelle scuole, e questo dovrebbe essere una lettura fortemente raccomandata.
Offre tantissimi spunti e risorse che possono aiutare a far riflettere le ragazze che si stanno approcciando al mondo che consuma "bellezza" a colpi di like.
È un libro che traccia le radici profonde delle nostre insicurezze, rendendoci conscie degli inculcamenti sociali e generazionali delle quali siamo vittime e delle quali il mercato ha tratto profitto per decenni, demonizzando strategicamente determinate caratteristiche del corpo umano, non ritenute parte degli standard di bellezza, decisi in base alle preferenze dell'uomo occidentale.
La donna deve rientrare in dei rigidi limiti di misure e colori in modo da essere bella e attraente, misurandosi e modificandosi costantemente per tenere il passo con le sue concorrenti nell'inesorabile gara dell'accettazione sociale, di stampo rigorosamente occidentale.
Una volta che si riuscirà a comprendere che questa corsa alla perfezione è un traguardo inarrivabile, per il semplice fatto che i nostri corpi sono creazioni uniche, con le proprie storie, che racchiudono il passato della nostra evoluzione, avendoci permesso di adattarci a tutti gli angoli di questa Terra estremamente diversa, impossibili da dividere in categorie preconfezionate e rispondere ad un ideale di massa, ci libereremo dalle catene dorate che ci hanno rese schiave dell'industria milionaria della bellezza che si fonda e fa leva sulle nostre insicurezze, rivendicando l'assoluto controllo sui nostri corpi, non sentendo più il bisogno ossessivo di competere con le nostre sorelle per sentirci valide e degne di esistere.
14 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Aldo
3,0 su 5 stelle Da leggere, ma........
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 luglio 2022
Acquisto verificato
Tre stelle sono la media di Trilussa.
All’intelligenza, alla cultura, alla freschezza della scrittura dell’autrice si sarebbero dovute dare 6 stelle.
Ma (…c’è sempre un ma) la tesi di fondo è francamente sorprendente: e cioè che il capitalismo borghese e maschilista abbia creato il mito della bellezza per soggiogare e dividere le donne………ehhhh
La bellezza è la prima strategia della natura: i cuccioli sono belli perché devono essere difesi ed accuditi. Ai fini dell’accoppiamento la bellezza è un messaggio di fecondità e salute. E’ la natura….
Chi nasce bello è avvantaggiato in tutto: certo poi la bellezza va supportata dalle doti interiori, ma la bellezza Ti da una carta in più, che poi ti devi giocare con intelligenza (soprattutto emotiva) .
Che poi si viva in una società materialista, superficiale, edonista e per questo crudele è verissimo, ma non scomoderei il capitalismo borghese maschilista. E’ invece anche vero che in una società democratica tutti hanno la possibilità di scegliere la propria vita: e l’autrice, così intelligente, né è la prova.
Ultimo appunto: non sapevo di un femminismo di quarta generazione che non riesce a comunicare col femminismo di seconda generazione: forse per l’ambiente in cui vivo pensavo che il femminismo fosse una battaglia già vinta.. In occidente, tra gli studenti che completano l’università, la percentuale femminile è sempre più preponderante. Ciò significa che avremo presto una classe dirigente femminile…..e lo si comincia a vedere già ora….
In conclusione, un libro da leggere per l’efficacia della scrittura e per la ricchezza di contenuti e di spunti….
A mio parere però l’intelligenza dell’autrice non meritava una tesi di fondo così estremizzata e sofferta….
11 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Francesca M.
5,0 su 5 stelle Istruttivo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 4 ottobre 2022
Acquisto verificato
Decisamente un bel libro, chi si è già addentratə negli studi di genere noterà che una parte dei temi non è inedita, ma è sempre istruttivo osservare da un punto di vista diverso, sono particolarmente interessanti alcuni esperimenti descritti dalla scrittrice, di cui non ero al corrente e su cui continuo a soffermarmi davanti a certe situazioni, ma se volete sapere di più, beh, andate a leggere il libro!
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Mara
4,0 su 5 stelle Specchio delle mie brame
Recensito in Italia 🇮🇹 il 3 settembre 2022
Acquisto verificato
questo saggio ci parla di bellezza, di “grasso” e di “magro”, di come la società da sempre si basi sul cliché della perfezione senza rendersene conto.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Paolino P.
3,0 su 5 stelle miope
Recensito in Italia 🇮🇹 il 6 settembre 2022
Acquisto verificato
Il libro è molto potabile e ben scritto ma trascura aspetti legatti alla biologia e alla evoluzione della razza umana, che da sempre hanno premiato la bellezza, in termini riproduttivi. Nel corso delle varie epoche gli standard di bellezza sono mutati, umberto eco ce lo insegna in storia della bellezza, ma la bellezza ha sempre avuto anche canoni oggettivi o meglio si è cercato sempre di individuare canoni oggettivi (policleto ci dice qualcosa?). Aggiungo che questo mito dell’accettazione, del ribellarsi a questa societàche ci impone modelli è un pernicioso e pericoloso, un discorso ai limiti dell’assurdo. Da sempre siamo tutti alla ricerca dell’equilibrio tra lavoro, salute, cultura, forma fisica etc. Rifiutare di credere che la nostra immagine abbia un impatto significa negare un effetto non eliminabile, ribellarsi a questa presunta tirannia un danno. Il limite tra l’accettarsi e non provare a fare nulla per migliorarsi è molto molto sottile.
3 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Giada
5,0 su 5 stelle Svela il mito di una (falsa) bellezza che non ci sa più invadere e condurre nel mistero
Recensito in Italia 🇮🇹 il 7 giugno 2022
Acquisto verificato
Descrizione: Specchio delle mie brame è un libro che svela i condizionamenti e le manipolazioni operati oggi tramite il mito di una (falsa) bellezza che non ci sa più invadere e condurre nel mistero ma che ci incatena nella vergogna e in desideri che poco hanno a che fare con l’autenticità di ognuno, sostituita da uno sguardo auto-oggettivante divenuto ormai complice della propria stessa schiavitù.

Ambiente: Questo libro necessita dell’esperienza della bellezza che viene sradicata dalla ricerca profonda per divenire concetto, standard, prodotto, potere, desiderio indotto e valore morale a cui cercare di assomigliare. Il tema della bellezza visto attraverso i miti, il controllo, la medicina, il lavoro, la pubblicità, la femminilità, il decoro, l’età, la malattia, il pregiudizio, gli uomini, la chirurgia, i social network, l’educazione e molto altro, per giungere infine al capitolo “come uscire dalla prigione”.
Immagine cliente
Giada
5,0 su 5 stelle Svela il mito di una (falsa) bellezza che non ci sa più invadere e condurre nel mistero
Recensito in Italia 🇮🇹 il 7 giugno 2022
Descrizione: Specchio delle mie brame è un libro che svela i condizionamenti e le manipolazioni operati oggi tramite il mito di una (falsa) bellezza che non ci sa più invadere e condurre nel mistero ma che ci incatena nella vergogna e in desideri che poco hanno a che fare con l’autenticità di ognuno, sostituita da uno sguardo auto-oggettivante divenuto ormai complice della propria stessa schiavitù.

Ambiente: Questo libro necessita dell’esperienza della bellezza che viene sradicata dalla ricerca profonda per divenire concetto, standard, prodotto, potere, desiderio indotto e valore morale a cui cercare di assomigliare. Il tema della bellezza visto attraverso i miti, il controllo, la medicina, il lavoro, la pubblicità, la femminilità, il decoro, l’età, la malattia, il pregiudizio, gli uomini, la chirurgia, i social network, l’educazione e molto altro, per giungere infine al capitolo “come uscire dalla prigione”.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


alessandra quaini
5,0 su 5 stelle Ottima lettura
Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 ottobre 2022
Acquisto verificato
Una prospettiva
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Serena D.
5,0 su 5 stelle Fondamentale
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 giugno 2022
Acquisto verificato
Saggio meraviglioso: scritto bene, scorrevole, chiaro, adatto a mio parere a un vasto pubblico, non superficiale. Permette di approfondire il tema con la sua vasta bibliografia, ma è già molto completo sull'argomento. Penso che sarà tra i primi saggi che farò leggere ai miei figli, quando sarà il momento, per dargli uno strumento in più per capire la società in cui vivono e mantenere la consapevolezza del proprio valore e della propria unicità, nonostante i messaggi che li invitano ad omologarsi ad un canone e a cercare l'accettazione in una perfezione estetica inesistente. Grazie di cuore, Maura Gancitano, per questo lavoro.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovative
  • Costruisci e proteggi il tuo marchio
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Amazon Assistant
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate