La recensione più critica
2,0 su 5 stelleBene, ma solo il contenitore (non il tappo né i distanziatori)
Recensito in Italia 🇮🇹 il 24 settembre 2022
In generale, per usare il sous-vide è opportuno disporre di un contenitore abbastanza ampio per ciò che si vuole cucinare e possibilmente trasparente, quindi non posso dire che non vada bene perché mi è stato - e continua ad essere - molto utile (solo il contenitore, tolti il tappo ed i distanziatori).
Dalla mia esperienza:
- fin dal primo utilizzo si sono formate delle incrinature sui lati del contenitore, ma di fatto - nonostante il mio utilizzo intensivo (nel mio caso, con cotture fino ai 93°) - non c'è mai stata perdita di liquido, quindi sono solo incrinature superficiali;
- IL TAPPO E' TOTALMENTE INUTILE OLTRE CHE FASTIDIOSO, perché una volta messo non può essere sollevato senza prima togliere il roner, cosa che ovviamente non dev'essere fatta per garantire la costanza di temperatura... che è l'essenza del sous-vide; cosa succede se voglio controllare gli alimenti o inserirne altri? Succede che è molto scomodo e poco funzionale; non un dramma... però se, come me, cercate di essere precisi in cucina, è davvero molto fastidioso.
- i distanziatori interni sono veramente troppo ingombranti nonché limitanti; non li uso.
IL MIO WORK-AROUND E':
via il tappo ed i distanziatori interni; ho comprato delle palline di silicone per il sous-vide che si adagiano sopra l'acqua, che ostacolano l'evaporazione e tengono le buste sommerse (se le buste galleggiano molto, ingegnatevi con altri pesi... oppure valutate il vero problema, cioè che c'è troppa aria dentro e quindi trovate il modo di migliorare il vuoto).
In ultimo, ma non meno importante, soprattutto con gli attuali COSTI DELL'ENERGIA:
Considerate che tutti i roner (almeno quelli decenti) richiedono un livello minimo di acqua per funzionare, in modo da non bruciarsi "lavorando a secco".
Questo significa che contenitori più ampi contengono molta più acqua (visto che l'altezza minima deve essere rispettata) e quindi dovrete usare più energia per tenerla in temperatura per tempi lunghi.
Il mio suggerimento è di dotarvi di contenitori di varie misure, adatti alle preparazioni che volete fare di volta in volta.
QUESTO E' BELLO AMPIO.... per esempio, io ho potuto immergere agevolmente 12 barattoli di vetro per la creme brulèe (6 sul fondo + 6 sopra), oppure tre costate una sopra l'altra.
In sintesi...
certamente FUNZIONA, MA perché comprare - e buttare - tanta plastica inutile (tappi e distanziatori), soprattutto se POSSO COMPRARE SOLO I CONTENITORI di diversa misura, peraltro DA STOCCARE A MO' DI MATRIOSKA?