La recensione più positiva
4,0 su 5 stelleLo SmartWatch con più funzionalità sul mercato. Breve durata della carica (1 giorno e mezzo)
Recensito in Italia 🇮🇹 il 20 ottobre 2021
PRO
Il dispositivo è al momento quello che offre il numero maggiore di funzionalità. L'unico concorrente in tal senso è l'Apple Watch 7, solo per chi ha iPhone e con un costo quasi doppio.
Disponibilità del Play Store per Wear OS (oltre a scaricare nuovi quadranti si possono trovare app specifiche per il dispositivo).
Possibilità di comunicare con il cellulare anche via WiFi, oltre che via BlueTooth. Smartphone e orologio comunicano preferibilmente via BlueTooth, ma quando i dispositivi sono fuori dalla portata del BlueTooth (intorno a qualche metro, diciamo non oltre i 10 metri) possono continuare a comunicare via WiFi, purché entrambi i dispositivi siano collegati alla stessa rete. Questa funzione risulta particolarmente utile quando, ad esempio, arrivati a casa si poggia lo SmartPhone in una stanza e poi ci si sposta all'interno della casa: anche se la comunicazione BlueTooth si interrompe a causa dell'eccessiva distanza tra i due dispositivi, il collegamento viene comunque mantenuto usando il WiFi (posto che, come normalmente accade, il cell sia configurato per agganciarsi al WiFi di casa).
Possibilità di usare Google Pay e Samsung Pay (qualora foste interessati).
Possibilità di rispondere ai messaggi (anche quelli di WhatsApp) con messaggi di testo che possono essere immessi via dettatura (tu parli e lui scrive), mediante digitazione (che trovo poco pratica) oppure selezionando una frase da una lista di risposte già presenti (la lista è personalizzabile con le frasi che vogliamo). Altre marche offrono solo la possibilità di rispondere con messaggi preimpostati.
Possibilità di fare e ricevere telefonate (alcuni SmartWatch consentono solo di rispondere ma non di iniziare una chiamata).
CONTRO
Durata batteria solo 1 giorno e mezzo.
Al momento manca l'assistente di Google, ma è presente l'assistente Bixby di Samsung che in qualche modo funziona. Teoricamente è possibile che l'assistente di Google possa essere rilasciato in futuro, ma non ci farei affidamento.
Io ho collegato lo SmartWatch a un cellulare Samsung, quindi non ho incontrato alcuna difficoltà e ho tutte le funzioni (incluso ECG e misurazione della pressione), ma ho letto che cell di altre marche hanno problemi di collegamento oppure indisponibilità di alcune funzioni (ECG e pressione arteriosa).
Il suggerimento è quindi: se avete un cell di marca diversa da Samsung (e non contate di comprarne uno in futuro), risparmiate un po' di soldi comprando uno SmartWatch di altra marca, perché molte delle funzioni extra non fornite da altri SmartWatch potrebbero non essere disponibili.
NOTIFICHE MESSAGGI E EMAIL
Tutti i messaggi e le email, a prescindere dalla provenienza e dall'app, sono notificati.
La regola è: se esiste una versione specifica per Wear OS del servizio, allora il supporto è completo (stessa funzionalità del cellulare); se non esiste una versione specifica, il supporto è parziale, ma comunque garantito.
Alcuni esempi
SMS: esiste un'app specifica per lo SmartWatch (è preinstallata) dunque è possibile sia rispondere a un messaggio ricevuto, sia scriverne uno da zero
Telegram: non l'ho provato, ma ho letto che esiste un'app specifica per lo SmartWatch che consente di fare tutto ciò che fate con il cell
WhatsApp: non esiste un'app specifica per Wear OS, ma i messaggi sono comunque notificati ed è possibile rispondere, tuttavia non potete scrivere un messaggio da zero. Quindi potete rispondere a un messaggio solo se ne avete ricevuto uno, ma se volete inviare un nuovo messaggio non è possibile farlo. Possibile che in futuro WhatsApp possa distribuire una versione per Wear OS che darebbe la funzionalità completa (un po' come Telegram), ma anche su questo non ci farei affidamento. In ogni caso ad oggi nessun altro SmartWatch ha questo supporto.
Per le email di certo esiste la possibilità di ricevere notifiche anche da app specifiche (per esempio GMAIL oppure Libero) ma non essendo interessato non ho provato. Tuttavia ritengo che valga sempre la stessa regola della messaggistica in generale, per cui se usate un'app specifica (per esempio Libero) di certo non esiste la versione per SmartWatch per cui riceverete la notifica con possibilità di risposta, ma non potrete inviare una email da zero. Se invece configurate manualmente la vostra casella di posta usando l'app specifica dovreste essere in grado di fare tutto (ma non ho provato).
SUGGERIMENTI PER MANTENERE LA BATTERIA CARICA
Per avere sempre una carica sufficiente eseguo due cariche brevi al giorno: una alla sera (diciamo a ora di cena) e una alla mattina (diciamo a ora di colazione).
In questo modo di solito succede che:
- la sera la carica è intorno al 60% - per raggiungere il 100% occorrono circa 45-50 minuti
- la mattina la carica è intorno al 80% - per raggiungere il 100% occorrono circa 20-25 minuti
La doppia ricarica consente di arrivare alla mattina successiva con una batteria sufficientemente carica da poter essere completata in tempi molto brevi.
Inoltre ho la possibilità di indossare il dispositivo anche nel corso della notte per beneficiare del monitoraggio del sonno.