La recensione più positiva
5,0 su 5 stelleUna friggitrice ad aria smart e di ottima qualità
Recensito in Italia 🇮🇹 il 6 febbraio 2023
INTRODUZIONE
E' premessa doverosa valutare una friggitrice ad aria come un forno e non come una friggitrice. E' la categoria di prodotto che, per come funziona, per la tecnologia che c'è dietro, non scalda liquidi grassi e non crea la reazione di maillard sulla superficie del cibo, bensì opera come un forno ventilato, dunque "essicca".
Tutto ciò comporta la necessità di utilizzare meno grasso per la cottura, tempi brevi, salubrità del cucinato!
Ma la COSORI Lite è una friggitrice ad aria smart, che oltre a funzionare bene, consente di gestire i processi di cottura anche da remoto (non del tutto).
PRIMO CONTATTO
La scatola della COSORI Lite è ben realizzata, in cartone grezzo e scritte in tinta arancione (colore del brand!). All'interno troviamo tutto il necessario: friggitrice ad aria, cestino di cottura, piastra di separazione del cibo e dei liquidi di cottura, manuale di istruzioni e piccolo ricettario.
Infine, in abbinato, troviamo anche un'APP proprietaria che consente di gestire le cotture da remoto.
L'APPLICAZIONE VESYNC
L'applicazione che accompagna la friggitrice ad aria è sviluppata dalla Holding che possiede COSORI.
Attraverso di essa, facilmente configurabile, si possono gestire i valori di temperatura e tempi di cottura, ma anche ricercare ricette dedicate (e di aggiungerne altre) con gli alimenti che preferiamo e studiare i tempi ottimali di cottura.
Offre una panoramica generale sul prodotto, piccoli e interessanti approfondimenti, si integra con i sistemi di gestione domotica (da Google Home ad Amazon Alexa) e dialoga con le applicazioni di monitoraggio della salute (ad esempio Google Fit e Samsung Health).
L'applicazione è completa, ha sia i preset che le impostazioni dei valori manuali. Le notifiche avvertono sulla cottura ultimata del cibo o sulla necessità di scuotere il cestello per migliorare il risultato della cucinata.
IN USO
La friggitrice ad aria si monta in due attimi: presa della correte (è shucko) e cestello. E' bene lavarli prima, così da evitare che odori sgradevoli e sporco colpiscano il cibo.
La cottura si gestisce grazie al pannello superiore, in plastica lucida, con bottoni illuminati da led bianchi.
Troviamo sei preset, pannelli di regolazione singola (temperatura e tempi) e un display chiaro alla lettura dove si può valutare quali siano i valori ipmostati. Infine ci sono le modalità di pre-riscaldamento e di shake del cibo. Play/Pause e On/Off completano il ventaglio di pulsanti.
La cottura, in genere, è rapida.
Grazie alle friggitrici ad aria, con pochi grassi, si riesce a cuocere qualcosa in tempi più rapidi di una classica frittura o di un classico forno (di quelli, ad esempio, ad incasso).
Il risultato è sempre buono, basta prenderci la mano per capire come gestire i tempi di cottura in modo intelligente. Solo il tempo e le prove portano a sviluppare la sensibilità su questi temi con prodotti di questo tipo.
PULIZIA
La friggitrice ad aria, per prima cosa, non produce odori sgradevoli. Anzi, il sistema di filtraggio, ammetto, restituisce raramente odore.
La pulizia del cestello è facile, rapida e richiede davvero poco impego. Lavabile in lavastoviglie, si può operare anche manualmente (conviene quasi, un paio di minuti, spugna morbida e sapone poco aggerssivo). Basta una passata e tutto vin via.
CONCLUSIONI
Prodotto validissimo, versatile, smart. Anche se il cestello (3.8 litri) è sufficiente per due persone, la qualità delle cotture e la resa del prodotto nel complesso sono ottimi.
L'uso smart è comodissimo (l'accensione e lo spegnimento - che ha un timer - sono manuali per sicurezza) e l'app è completa.
COSORI ha realizzato un ottimo prodottino, consigliatissimo a chi vuole avere uno stile alimentare ed abitudini in cucina più salutari (meno grasso). Promossa!