Amazon.it:Recensioni clienti: Fire TV Stick Lite con telecomando vocale Alexa | Lite (senza comandi per la TV), Streaming in HD
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Offerte Servizio Clienti Musica Novità eBook in italiano Prime Videogiochi Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Moda Auto e Moto Giochi e Giocattoli Sport e Attività all'aperto Miglioramento casa Salute e cura della casa Bellezza Audible Prodotti per animali domestici Prima infanzia Buoni Regalo Idee regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
10 modi per risparmiare

  • Fire TV Stick Lite con telecomando vocale Alexa | Lite (senza comandi...
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,7 su 5 stelle
4,7 su 5
10.899 valutazioni globali
5 stelle
81%
4 stelle
13%
3 stelle
3%
2 stelle
1%
1 stella
2%
Fire TV Stick Lite con telecomando vocale Alexa | Lite (senza comandi per la TV), Streaming in HD

Fire TV Stick Lite con telecomando vocale Alexa | Lite (senza comandi per la TV), Streaming in HD

daAmazon
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
Francesco C.🐢
5,0 su 5 stelleE io che volevo buttare il mio vecchio televisore, perché non andava su internet...🥳
Recensito in Italia 🇮🇹 il 15 luglio 2022
1️⃣ Il confezionamento e l’etichettatura.🎁☢️⚠️
Il Fire TV Stick, modello “Lite”, è la versione “entry level” (o, se si preferisce, “low cost”) di questo diffusissimo prodotto a marchio “Amazon”, che viene commercializzato in 4 diverse “varianti”😨 (mi scuso per l’utilizzo di questo lemma, che, ormai da oltre 2 anni, associamo a ben altro contesto). Ha ben poco da invidiare alla versione immediatamente successiva (quella “base”, la più venduta, denominata semplicemente “Fire TV Stick”), la quale è solo dotata di un telecomando più “performante”, che, a differenza di quello della “Lite”, permette anche di accendere e spegnere i dispositivi compatibili (TV e soundbar), nonché di regolarne il volume, senza dover ricorrere al loro telecomando originario. Per il resto i due modelli, la cui differenza di prezzo è di 10 euro, sono perfettamente identici:
― condividono lo stesso processore Quad-core da 1,7 GHz e la medesima GPU “IMG GE8300”;
― entrambi supportano in uscita la risoluzione “Full HD” (1080p fino a 60 fps) e gli stessi formati video e audio;
― tutti e due hanno 8 GB di memoria interna per app e giochi:
― montano la stessa scheda Wi-Fi dual band a doppia antenna (MIMO), che, soprattutto se si utilizza la banda a 5 GHz, permette una riproduzione in streaming più rapida e con meno interruzioni della connessione rispetto alla connessione Wi-Fi tradizionale;
― sono equipaggiati con l’identico modulo Bluetooth 5.0 Low Energy, che permette l’associazione di diffusori, cuffie, controller di gioco e molti altri device Bluetooth compatibili.
Il dispositivo viene recapitato in una scatola di cartoncino riciclabile, accuratamente stabilizzato assieme ai suoi accessori per mezzo di una compartimentazione cartonata. Questo tipo di packaging, grazie anche all’impiego di pellicole protettive e buste di polietilene a bassa densità, in cui sono sigillati i singoli componenti che costituiscono la dotazione, offre una valida protezione avverso i vari agenti esterni, che possono concretizzarsi in fase di stoccaggio e di trasporto; in particolare, la polvere, la muffa e l’umidità delle quali, in effetti, non ho trovato traccia. All’interno della confezione, oltre all’apparecchio dotato di connettore maschio “HDMI” e di connettore femmina USB “micro-B” per la sola alimentazione, reperiamo:
● il telecomando dotato di microfono integrato, che consente di interagire con l’assistente vocale “Alexa”, non solo per cercare, avviare e controllare la riproduzione dei contenuti video, ma anche per monitorare il meteo, gestire le luci, guardare le immagini in diretta delle telecamere di sicurezza, ascoltare la musica in streaming, ecc. Lo accompagnano le 2 batterie “AAA” (le c.d. “ministilo”) necessarie per il suo funzionamento;
● un alimentatore con output da 5,0 W (5,0 V – 1 A), munito di cavo amovibile, lungo circa 150 cm, recante ad entrambe le estremità un connettore maschio USB, che, però, da un lato è di tipo “A” e va inserito, appunto, nell’alimentatore, e, dall’altro, è di tipo “micro-B” e va collegato alla chiavetta. Il fabbricante sconsiglia di collegare il cavo di alimentazione alla porta USB-A del televisore, anziché all’alimentatore fornito, sottolineando la possibilità di malfunzionamenti;
● una prolunga di circa 12 cm, dotata ad ambe le estremità di un connettore HDMI, che, però, da un lato è maschio e dall’altro è femmina. Il suo impiego serve per migliorare la connessione Wi-Fi e il segnale del telecomando; inoltre, permette di risolvere eventuali problemi collegamento alla porta HDMI del televisore, laddove non ci fosse spazio a sufficienza (ipotesi non improbabile, visto che che la chiavetta è ben più grande di una pen drive; misura, infatti, 86 x 30 x 13 mm);
● il manuale e le informazioni sulla sicurezza del prodotto, entrambi (anche) in italiano, i quali, grazie pure alla presenza di diverse raffigurazioni esplicative, risultano chiari ed esaurienti; sono, inoltre, validamente integrati da una guida rapida digitale, che l’acquirente riceve per posta elettronica.
Altrettanto intelligibile ed esaustiva si rivela l’etichettatura, la quale è correttamente impressa sia sull’imballaggio che sul dispositivo. Si articola in una serie di simboli, che accompagnano l’immancabile “Made in China”; l’economia della presente trattazione non mi permette di analizzarli singolarmente. Mi limito a rilevare la presenza de:
― la marcatura “CE”, che, come sappiamo, garantisce al consumatore la conformità a tutte le normative, vigenti all’interno della Comunità Europea, che disciplinano la produzione e l’immissione sul mercato dell’oggetto (compresa la direttiva europea “RoHS”, che impone restrizioni sull’uso di determinate sostanze pericolose, come piombo, mercurio, cadmio, cromo esavalente, ecc.). Ricordo a me stesso che, giusta l’art. 10 della Direttiva 2006/95/CE, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico, su questo genere di merce la marcatura “CE”, non solo dev’essere visibile, facilmente leggibile e indelebile, ma deve necessariamente essere apposta sul prodotto e non solo sull’imballaggio, a meno che la prima soluzione non sia praticabile;
― l’emblema “UKCA” (ossia, “UK Conformity Assessed”), che, introdotto dopo la “Brexit”, assevera il rispetto dell’ordinamento britannico (in sostanza, è l’omologo della marcatura “CE”);
― i logi “RCM” (che sta per “Regulatory Compliance Mark”) e “RN-Z” (che sintetizza “New Zealand Radio Label” ), che, per gli apparecchi elettrici ed elettronici, asseverano l’osservanza degli standard fissati rispettivamente dalla normativa di settore australiana e da quella neozelandese, in materia di sicurezza, di compatibilità elettromagnetica e di radiocomunicazioni;
― il simbolo “Giteki”, che assevera la conformità dei dispositivi che implementano tecnologie radio/wireless (ad es., Wi-Fi, Bluetooth, Short Range Device, ecc.) agli standard tecnici fissati dal ministero degli affari interni e delle comunicazioni nipponico (il c.d. “MIC”), in base alla legge nazionale sulle radiocomunicazioni;
― l’emblema della casa che ci ricorda che l’apparecchio è adatto ad un utilizzo domestico;
― il pittogramma del contenitore di spazzatura su ruote, barrato da una croce (con la sottostante barra piena orizzontale, che dal 2019, in realtà, non è più necessaria), il quale, in ossequio alla “Direttiva WEEE”, ovvero la Direttiva della Comunità Europea 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), ricorda l’obbligo di non gettare questo genere di rifiuti tra quelli ordinari, bensì in appositi contenitori o presso la piattaforma ecologica. Sempre in tema di sostenibilità ambientale, compare anche il nastro triangolare di Möbius, il quale indica la riciclabilità del prodotto o della sua confezione e/o la loro realizzazione con materiali riciclati.
Il consumatore trova, inoltre, tutte le altre notizie di cui ha bisogno nella pagina Amazon, i cui contenuti testuali e fotografici descrivono l’articolo in maniera talmente puntuale ed organica, che sembra di averlo tra le mani. Data la piena rispondenza, sia dal punto di vista strutturale che funzionale, dell’esemplare ricevuto a tale illustrazione, evito di fornirne una descrizione eccessivamente dettagliata, in quanto avrebbe buone possibilità di risultare ridondante e soporifera. Reputo più proficuo soffermarmi su alcuni dei suoi tratti essenziali, riportando, per lo più, le impressioni registrate sinora, nella speranza che possano servire a far comprendere al potenziale acquirente se risponde o meno alle proprie esigenze.

2️⃣ Le qualità strutturali e le doti tecniche.🔍🔬👨🏽‍💻
Osservando attentamente la chiavetta e i suoi accessori, emerge, innanzitutto, una certa acribia manifatturiera, testimoniata, innanzitutto, dall’assenza di lampanti difetti; non ci sono bave, bolle, graffi, opacità, sbaffi di colore o altre imperfezioni particolarmente evidenti; l’assemblaggio dei vari componenti risulta, inoltre, soddisfacente, come dimostrano il loro corretto allineamento e l’assenza di giochi, scricchiolî o traballamenti. Nello specifico, il corpo dello streaming stick è realizzato interamente in ABS nero, che ho appurato essere abbastanza resistente a urti, cadute e graffi. Questo materiale realizzativo è caratterizzato da una valida dissipazione del calore, testimoniata dalla totale assenza di episodi di surriscaldamento, e da un discreto isolamento termico, palesato dall’insensibilità alla temperatura ambientale. Il suo strato superficiale, opaco e rugoso, offre un ottimo “touch and feel” e dissimula piuttosto bene le ditate; garantisce, inoltre, una presa a prova di mani sudate, alla quale concorre in maniera significativa la conformazione a parallelepipedo del case. La maneggiabilità, insomma, è apprezzabile; merito pure della valida ergonomia e delle generose dimensioni del dispositivo, già evocate in precedenza. Entrambi i connettori di cui è munita la chiavetta sono accuratamente realizzati in alluminio apparentemente di buona qualità e i loro pin placcati risultano ben allineati. Questo spiega come mai non ho avuto alcun problema di collegamento meccanico: l’inserimento e l’estrazione sono sempre stati fluidi e il bloccaggio apprezzabile.
Effettuando i pochi e semplici passaggi, sapientemente illustrati sia nel manuale che nella mail inviatami da Amazon, in men che non si dica ho installato il dispositivo sul mio Sony Bravia da 32" del 2010, trasformandolo in una vera e propria smart tv con tutte le sue potenzialità. Con qualche giorno di utilizzo, mi sono reso conto che si possono vedere film e serie tv dei servizi di streaming online, ascoltare la musica di Spotify, dilettarsi con appassionanti videogiochi, scaricare e installare tutte le principali app per il sistema operativo Android TV (per un’elencazione, di tipo meramente paradigmatico, di queste applicazioni, basta dare un’occhiata ai loghi presenti sull’esterno della confezione, ritratto in una delle foto che ho allegato).
Nella chiavetta è installato “Amazon FireOS”, ovvero il sistema operativo mobile basato su Android prodotto da Amazon; per scaricare altre app, oltre a quelle già installate, non bisogna servirsi di “Play Store”, bensì utilizzare lo store interno del dispositivo, gestito direttamente da Amazon, dove sono disponibili oltre 4000 app. Laddove non fosse presente quella che ci occorre, si possono installare app “esterne” allo store Amazon (con i rischi che ne derivano😉) tramite file APK precedentemente scaricati sullo smartphone/tablet; la procedura, però, richiede un minimo di perizia.
La gestione dell’apparecchio avviene tramite il telecomando, il quale, come abbiamo già anticipato, grazie al suo microfono integrato, installato nella parte superiore, è in grado di interagire con Alexa. Questo controller, piuttosto compatto e leggero, è dotato di tasti abbastanza grandi e ben distanziati l’uno dall’altro, i quali, contraddistinti dallo specifico pittogramma che ne ricorda la funzione, risultano tutti agevolmente individuabili, comodamente raggiungibili e facilmente azionabili con le dita della stessa mano che lo impugna. Tali pulsanti godono, inoltre, di una buona sensibilità e la risposta al loro impulso, che ha un raggio d’azione soddisfacente, è fulminea, con tempi di latenza, che oserei definire pressoché nulli.
L’interfaccia tramite la quale si governa il dispositivo è particolarmente intuitiva; ci si muove tra i vari menù in modo molto fluido, perché la navigazione è ispirata a criteri logici. Senza il minimo sforzo si trova ciò che si sta cercando e con altrettanta immediatezza si esegue la calibrazione che risponde alle proprie esigenze e ai propri gusti. Ad esempio, dal menù principale, seguendo il percorso “Impostazioni > La mia Fire TV > Standby” è possibile attivare immediatamente tale modalità, che, viceversa si aziona automaticamente dopo circa 30 minuti di inattività; lo stesso risultato lo si ottiene tenendo pigiato per 2 secondi il tasto “Home”. Non è possibile escludere l’attivazione automatica dello stand by dopo i predetti 30 minuti, così come non si può spegnere completamente il dispositivo, a meno che non si disconnetta l’alimentatore.

3️⃣ Le considerazioni finali.🤔🤔🤔
Il limitato periodo di utilizzo mi impedisce di formulare una valutazione attendibile riguardo alla durevolezza dell’articolo. Posso spingermi ad un giudizio prognostico, che, sulla scorta dell’elevato standard qualitativo dell’esemplare testato, non può che essere positivo. Come diceva Lorenzo il Magnifico, però, “del doman non v’è certezza”; sarà, in effetti, la prova di lungo periodo a decretare la permanenza o meno di tutte quelle proprietà che ho celebrato nel corso di questa recensione.
Da persona priva di specifiche conoscenze in campo merceologico, ritengo che il dispositivo esaminato sia realizzato con materiali di buona qualità e tecnologicamente evoluti. Lo giudico soddisfacente sotto il profilo della sicurezza di funzionamento (la c.d. “reliability”), della funzionalità e della versatilità, che, essenzialmente, sono tutte frutto di soluzioni progettuali indovinate, che hanno l’ulteriore pregio di poter essere utilizzate anche da chi è inesperto. Reputo, inoltre, che appaghi pienamente il gusto estetico, grazie alla sua lampante ricercatezza e raffinatezza, testimoniate, prima di ogni cosa, dall’apprezzabile accuratezza della fattura e delle rifiniture.
Diretta conseguenza delle argomentazioni testé dedotte è la congruità dell’attuale costo di 29,99 euro; importo che si rivela anche piuttosto competitivo, laddove si effettui un’analisi comparativa con gli streaming stick concorrenti di altri brand.
Leggi di più
200 persone l'hanno trovato utile

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Miss F.
3,0 su 5 stelleInsomma
Recensito in Italia 🇮🇹 il 28 marzo 2023
Punti positivi: funziona,è facile da installare nel senso che i passaggi sono brevi e spiegati bene,fa quello che deve in pratica. Punti negativi,senza wifi non potete fare nulla!! Quindi se non avete smart tv assicuratevi di avere una linea internet disponibile. Altro punto dolente,consuma un botto di giga! Investite in una smart tv dignitosa con dvb t2 integrato e fate meglio!Per continuare,memoria piccolissima,impossibile giocare un qualsiasi gioco,o sono a pagamento o servono controller che devono essere comprati a parte,ovviamente. Come se non bastasse se per caso avete l'uscita HDMI vicina a una classica USB non potrete collegarci nulla, perché occupa spazio pure li. Do tre stelle perché è stata davvero semplice l'installazione
Leggi di più

Accedi per filtrare le recensioni
10.899 valutazioni totali, 2.053 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

Francesco C.🐢
5,0 su 5 stelle E io che volevo buttare il mio vecchio televisore, perché non andava su internet...🥳
Recensito in Italia 🇮🇹 il 15 luglio 2022
Acquisto verificato
Impossibile caricare il contenuto multimediale.
 1️⃣ Il confezionamento e l’etichettatura.🎁☢️⚠️
Il Fire TV Stick, modello “Lite”, è la versione “entry level” (o, se si preferisce, “low cost”) di questo diffusissimo prodotto a marchio “Amazon”, che viene commercializzato in 4 diverse “varianti”😨 (mi scuso per l’utilizzo di questo lemma, che, ormai da oltre 2 anni, associamo a ben altro contesto). Ha ben poco da invidiare alla versione immediatamente successiva (quella “base”, la più venduta, denominata semplicemente “Fire TV Stick”), la quale è solo dotata di un telecomando più “performante”, che, a differenza di quello della “Lite”, permette anche di accendere e spegnere i dispositivi compatibili (TV e soundbar), nonché di regolarne il volume, senza dover ricorrere al loro telecomando originario. Per il resto i due modelli, la cui differenza di prezzo è di 10 euro, sono perfettamente identici:
― condividono lo stesso processore Quad-core da 1,7 GHz e la medesima GPU “IMG GE8300”;
― entrambi supportano in uscita la risoluzione “Full HD” (1080p fino a 60 fps) e gli stessi formati video e audio;
― tutti e due hanno 8 GB di memoria interna per app e giochi:
― montano la stessa scheda Wi-Fi dual band a doppia antenna (MIMO), che, soprattutto se si utilizza la banda a 5 GHz, permette una riproduzione in streaming più rapida e con meno interruzioni della connessione rispetto alla connessione Wi-Fi tradizionale;
― sono equipaggiati con l’identico modulo Bluetooth 5.0 Low Energy, che permette l’associazione di diffusori, cuffie, controller di gioco e molti altri device Bluetooth compatibili.
Il dispositivo viene recapitato in una scatola di cartoncino riciclabile, accuratamente stabilizzato assieme ai suoi accessori per mezzo di una compartimentazione cartonata. Questo tipo di packaging, grazie anche all’impiego di pellicole protettive e buste di polietilene a bassa densità, in cui sono sigillati i singoli componenti che costituiscono la dotazione, offre una valida protezione avverso i vari agenti esterni, che possono concretizzarsi in fase di stoccaggio e di trasporto; in particolare, la polvere, la muffa e l’umidità delle quali, in effetti, non ho trovato traccia. All’interno della confezione, oltre all’apparecchio dotato di connettore maschio “HDMI” e di connettore femmina USB “micro-B” per la sola alimentazione, reperiamo:
● il telecomando dotato di microfono integrato, che consente di interagire con l’assistente vocale “Alexa”, non solo per cercare, avviare e controllare la riproduzione dei contenuti video, ma anche per monitorare il meteo, gestire le luci, guardare le immagini in diretta delle telecamere di sicurezza, ascoltare la musica in streaming, ecc. Lo accompagnano le 2 batterie “AAA” (le c.d. “ministilo”) necessarie per il suo funzionamento;
● un alimentatore con output da 5,0 W (5,0 V – 1 A), munito di cavo amovibile, lungo circa 150 cm, recante ad entrambe le estremità un connettore maschio USB, che, però, da un lato è di tipo “A” e va inserito, appunto, nell’alimentatore, e, dall’altro, è di tipo “micro-B” e va collegato alla chiavetta. Il fabbricante sconsiglia di collegare il cavo di alimentazione alla porta USB-A del televisore, anziché all’alimentatore fornito, sottolineando la possibilità di malfunzionamenti;
● una prolunga di circa 12 cm, dotata ad ambe le estremità di un connettore HDMI, che, però, da un lato è maschio e dall’altro è femmina. Il suo impiego serve per migliorare la connessione Wi-Fi e il segnale del telecomando; inoltre, permette di risolvere eventuali problemi collegamento alla porta HDMI del televisore, laddove non ci fosse spazio a sufficienza (ipotesi non improbabile, visto che che la chiavetta è ben più grande di una pen drive; misura, infatti, 86 x 30 x 13 mm);
● il manuale e le informazioni sulla sicurezza del prodotto, entrambi (anche) in italiano, i quali, grazie pure alla presenza di diverse raffigurazioni esplicative, risultano chiari ed esaurienti; sono, inoltre, validamente integrati da una guida rapida digitale, che l’acquirente riceve per posta elettronica.
Altrettanto intelligibile ed esaustiva si rivela l’etichettatura, la quale è correttamente impressa sia sull’imballaggio che sul dispositivo. Si articola in una serie di simboli, che accompagnano l’immancabile “Made in China”; l’economia della presente trattazione non mi permette di analizzarli singolarmente. Mi limito a rilevare la presenza de:
― la marcatura “CE”, che, come sappiamo, garantisce al consumatore la conformità a tutte le normative, vigenti all’interno della Comunità Europea, che disciplinano la produzione e l’immissione sul mercato dell’oggetto (compresa la direttiva europea “RoHS”, che impone restrizioni sull’uso di determinate sostanze pericolose, come piombo, mercurio, cadmio, cromo esavalente, ecc.). Ricordo a me stesso che, giusta l’art. 10 della Direttiva 2006/95/CE, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico, su questo genere di merce la marcatura “CE”, non solo dev’essere visibile, facilmente leggibile e indelebile, ma deve necessariamente essere apposta sul prodotto e non solo sull’imballaggio, a meno che la prima soluzione non sia praticabile;
― l’emblema “UKCA” (ossia, “UK Conformity Assessed”), che, introdotto dopo la “Brexit”, assevera il rispetto dell’ordinamento britannico (in sostanza, è l’omologo della marcatura “CE”);
― i logi “RCM” (che sta per “Regulatory Compliance Mark”) e “RN-Z” (che sintetizza “New Zealand Radio Label” ), che, per gli apparecchi elettrici ed elettronici, asseverano l’osservanza degli standard fissati rispettivamente dalla normativa di settore australiana e da quella neozelandese, in materia di sicurezza, di compatibilità elettromagnetica e di radiocomunicazioni;
― il simbolo “Giteki”, che assevera la conformità dei dispositivi che implementano tecnologie radio/wireless (ad es., Wi-Fi, Bluetooth, Short Range Device, ecc.) agli standard tecnici fissati dal ministero degli affari interni e delle comunicazioni nipponico (il c.d. “MIC”), in base alla legge nazionale sulle radiocomunicazioni;
― l’emblema della casa che ci ricorda che l’apparecchio è adatto ad un utilizzo domestico;
― il pittogramma del contenitore di spazzatura su ruote, barrato da una croce (con la sottostante barra piena orizzontale, che dal 2019, in realtà, non è più necessaria), il quale, in ossequio alla “Direttiva WEEE”, ovvero la Direttiva della Comunità Europea 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), ricorda l’obbligo di non gettare questo genere di rifiuti tra quelli ordinari, bensì in appositi contenitori o presso la piattaforma ecologica. Sempre in tema di sostenibilità ambientale, compare anche il nastro triangolare di Möbius, il quale indica la riciclabilità del prodotto o della sua confezione e/o la loro realizzazione con materiali riciclati.
Il consumatore trova, inoltre, tutte le altre notizie di cui ha bisogno nella pagina Amazon, i cui contenuti testuali e fotografici descrivono l’articolo in maniera talmente puntuale ed organica, che sembra di averlo tra le mani. Data la piena rispondenza, sia dal punto di vista strutturale che funzionale, dell’esemplare ricevuto a tale illustrazione, evito di fornirne una descrizione eccessivamente dettagliata, in quanto avrebbe buone possibilità di risultare ridondante e soporifera. Reputo più proficuo soffermarmi su alcuni dei suoi tratti essenziali, riportando, per lo più, le impressioni registrate sinora, nella speranza che possano servire a far comprendere al potenziale acquirente se risponde o meno alle proprie esigenze.

2️⃣ Le qualità strutturali e le doti tecniche.🔍🔬👨🏽‍💻
Osservando attentamente la chiavetta e i suoi accessori, emerge, innanzitutto, una certa acribia manifatturiera, testimoniata, innanzitutto, dall’assenza di lampanti difetti; non ci sono bave, bolle, graffi, opacità, sbaffi di colore o altre imperfezioni particolarmente evidenti; l’assemblaggio dei vari componenti risulta, inoltre, soddisfacente, come dimostrano il loro corretto allineamento e l’assenza di giochi, scricchiolî o traballamenti. Nello specifico, il corpo dello streaming stick è realizzato interamente in ABS nero, che ho appurato essere abbastanza resistente a urti, cadute e graffi. Questo materiale realizzativo è caratterizzato da una valida dissipazione del calore, testimoniata dalla totale assenza di episodi di surriscaldamento, e da un discreto isolamento termico, palesato dall’insensibilità alla temperatura ambientale. Il suo strato superficiale, opaco e rugoso, offre un ottimo “touch and feel” e dissimula piuttosto bene le ditate; garantisce, inoltre, una presa a prova di mani sudate, alla quale concorre in maniera significativa la conformazione a parallelepipedo del case. La maneggiabilità, insomma, è apprezzabile; merito pure della valida ergonomia e delle generose dimensioni del dispositivo, già evocate in precedenza. Entrambi i connettori di cui è munita la chiavetta sono accuratamente realizzati in alluminio apparentemente di buona qualità e i loro pin placcati risultano ben allineati. Questo spiega come mai non ho avuto alcun problema di collegamento meccanico: l’inserimento e l’estrazione sono sempre stati fluidi e il bloccaggio apprezzabile.
Effettuando i pochi e semplici passaggi, sapientemente illustrati sia nel manuale che nella mail inviatami da Amazon, in men che non si dica ho installato il dispositivo sul mio Sony Bravia da 32" del 2010, trasformandolo in una vera e propria smart tv con tutte le sue potenzialità. Con qualche giorno di utilizzo, mi sono reso conto che si possono vedere film e serie tv dei servizi di streaming online, ascoltare la musica di Spotify, dilettarsi con appassionanti videogiochi, scaricare e installare tutte le principali app per il sistema operativo Android TV (per un’elencazione, di tipo meramente paradigmatico, di queste applicazioni, basta dare un’occhiata ai loghi presenti sull’esterno della confezione, ritratto in una delle foto che ho allegato).
Nella chiavetta è installato “Amazon FireOS”, ovvero il sistema operativo mobile basato su Android prodotto da Amazon; per scaricare altre app, oltre a quelle già installate, non bisogna servirsi di “Play Store”, bensì utilizzare lo store interno del dispositivo, gestito direttamente da Amazon, dove sono disponibili oltre 4000 app. Laddove non fosse presente quella che ci occorre, si possono installare app “esterne” allo store Amazon (con i rischi che ne derivano😉) tramite file APK precedentemente scaricati sullo smartphone/tablet; la procedura, però, richiede un minimo di perizia.
La gestione dell’apparecchio avviene tramite il telecomando, il quale, come abbiamo già anticipato, grazie al suo microfono integrato, installato nella parte superiore, è in grado di interagire con Alexa. Questo controller, piuttosto compatto e leggero, è dotato di tasti abbastanza grandi e ben distanziati l’uno dall’altro, i quali, contraddistinti dallo specifico pittogramma che ne ricorda la funzione, risultano tutti agevolmente individuabili, comodamente raggiungibili e facilmente azionabili con le dita della stessa mano che lo impugna. Tali pulsanti godono, inoltre, di una buona sensibilità e la risposta al loro impulso, che ha un raggio d’azione soddisfacente, è fulminea, con tempi di latenza, che oserei definire pressoché nulli.
L’interfaccia tramite la quale si governa il dispositivo è particolarmente intuitiva; ci si muove tra i vari menù in modo molto fluido, perché la navigazione è ispirata a criteri logici. Senza il minimo sforzo si trova ciò che si sta cercando e con altrettanta immediatezza si esegue la calibrazione che risponde alle proprie esigenze e ai propri gusti. Ad esempio, dal menù principale, seguendo il percorso “Impostazioni > La mia Fire TV > Standby” è possibile attivare immediatamente tale modalità, che, viceversa si aziona automaticamente dopo circa 30 minuti di inattività; lo stesso risultato lo si ottiene tenendo pigiato per 2 secondi il tasto “Home”. Non è possibile escludere l’attivazione automatica dello stand by dopo i predetti 30 minuti, così come non si può spegnere completamente il dispositivo, a meno che non si disconnetta l’alimentatore.

3️⃣ Le considerazioni finali.🤔🤔🤔
Il limitato periodo di utilizzo mi impedisce di formulare una valutazione attendibile riguardo alla durevolezza dell’articolo. Posso spingermi ad un giudizio prognostico, che, sulla scorta dell’elevato standard qualitativo dell’esemplare testato, non può che essere positivo. Come diceva Lorenzo il Magnifico, però, “del doman non v’è certezza”; sarà, in effetti, la prova di lungo periodo a decretare la permanenza o meno di tutte quelle proprietà che ho celebrato nel corso di questa recensione.
Da persona priva di specifiche conoscenze in campo merceologico, ritengo che il dispositivo esaminato sia realizzato con materiali di buona qualità e tecnologicamente evoluti. Lo giudico soddisfacente sotto il profilo della sicurezza di funzionamento (la c.d. “reliability”), della funzionalità e della versatilità, che, essenzialmente, sono tutte frutto di soluzioni progettuali indovinate, che hanno l’ulteriore pregio di poter essere utilizzate anche da chi è inesperto. Reputo, inoltre, che appaghi pienamente il gusto estetico, grazie alla sua lampante ricercatezza e raffinatezza, testimoniate, prima di ogni cosa, dall’apprezzabile accuratezza della fattura e delle rifiniture.
Diretta conseguenza delle argomentazioni testé dedotte è la congruità dell’attuale costo di 29,99 euro; importo che si rivela anche piuttosto competitivo, laddove si effettui un’analisi comparativa con gli streaming stick concorrenti di altri brand.
Immagine cliente
Francesco C.🐢
5,0 su 5 stelle E io che volevo buttare il mio vecchio televisore, perché non andava su internet...🥳
Recensito in Italia 🇮🇹 il 15 luglio 2022
1️⃣ Il confezionamento e l’etichettatura.🎁☢️⚠️
Il Fire TV Stick, modello “Lite”, è la versione “entry level” (o, se si preferisce, “low cost”) di questo diffusissimo prodotto a marchio “Amazon”, che viene commercializzato in 4 diverse “varianti”😨 (mi scuso per l’utilizzo di questo lemma, che, ormai da oltre 2 anni, associamo a ben altro contesto). Ha ben poco da invidiare alla versione immediatamente successiva (quella “base”, la più venduta, denominata semplicemente “Fire TV Stick”), la quale è solo dotata di un telecomando più “performante”, che, a differenza di quello della “Lite”, permette anche di accendere e spegnere i dispositivi compatibili (TV e soundbar), nonché di regolarne il volume, senza dover ricorrere al loro telecomando originario. Per il resto i due modelli, la cui differenza di prezzo è di 10 euro, sono perfettamente identici:
― condividono lo stesso processore Quad-core da 1,7 GHz e la medesima GPU “IMG GE8300”;
― entrambi supportano in uscita la risoluzione “Full HD” (1080p fino a 60 fps) e gli stessi formati video e audio;
― tutti e due hanno 8 GB di memoria interna per app e giochi:
― montano la stessa scheda Wi-Fi dual band a doppia antenna (MIMO), che, soprattutto se si utilizza la banda a 5 GHz, permette una riproduzione in streaming più rapida e con meno interruzioni della connessione rispetto alla connessione Wi-Fi tradizionale;
― sono equipaggiati con l’identico modulo Bluetooth 5.0 Low Energy, che permette l’associazione di diffusori, cuffie, controller di gioco e molti altri device Bluetooth compatibili.
Il dispositivo viene recapitato in una scatola di cartoncino riciclabile, accuratamente stabilizzato assieme ai suoi accessori per mezzo di una compartimentazione cartonata. Questo tipo di packaging, grazie anche all’impiego di pellicole protettive e buste di polietilene a bassa densità, in cui sono sigillati i singoli componenti che costituiscono la dotazione, offre una valida protezione avverso i vari agenti esterni, che possono concretizzarsi in fase di stoccaggio e di trasporto; in particolare, la polvere, la muffa e l’umidità delle quali, in effetti, non ho trovato traccia. All’interno della confezione, oltre all’apparecchio dotato di connettore maschio “HDMI” e di connettore femmina USB “micro-B” per la sola alimentazione, reperiamo:
● il telecomando dotato di microfono integrato, che consente di interagire con l’assistente vocale “Alexa”, non solo per cercare, avviare e controllare la riproduzione dei contenuti video, ma anche per monitorare il meteo, gestire le luci, guardare le immagini in diretta delle telecamere di sicurezza, ascoltare la musica in streaming, ecc. Lo accompagnano le 2 batterie “AAA” (le c.d. “ministilo”) necessarie per il suo funzionamento;
● un alimentatore con output da 5,0 W (5,0 V – 1 A), munito di cavo amovibile, lungo circa 150 cm, recante ad entrambe le estremità un connettore maschio USB, che, però, da un lato è di tipo “A” e va inserito, appunto, nell’alimentatore, e, dall’altro, è di tipo “micro-B” e va collegato alla chiavetta. Il fabbricante sconsiglia di collegare il cavo di alimentazione alla porta USB-A del televisore, anziché all’alimentatore fornito, sottolineando la possibilità di malfunzionamenti;
● una prolunga di circa 12 cm, dotata ad ambe le estremità di un connettore HDMI, che, però, da un lato è maschio e dall’altro è femmina. Il suo impiego serve per migliorare la connessione Wi-Fi e il segnale del telecomando; inoltre, permette di risolvere eventuali problemi collegamento alla porta HDMI del televisore, laddove non ci fosse spazio a sufficienza (ipotesi non improbabile, visto che che la chiavetta è ben più grande di una pen drive; misura, infatti, 86 x 30 x 13 mm);
● il manuale e le informazioni sulla sicurezza del prodotto, entrambi (anche) in italiano, i quali, grazie pure alla presenza di diverse raffigurazioni esplicative, risultano chiari ed esaurienti; sono, inoltre, validamente integrati da una guida rapida digitale, che l’acquirente riceve per posta elettronica.
Altrettanto intelligibile ed esaustiva si rivela l’etichettatura, la quale è correttamente impressa sia sull’imballaggio che sul dispositivo. Si articola in una serie di simboli, che accompagnano l’immancabile “Made in China”; l’economia della presente trattazione non mi permette di analizzarli singolarmente. Mi limito a rilevare la presenza de:
― la marcatura “CE”, che, come sappiamo, garantisce al consumatore la conformità a tutte le normative, vigenti all’interno della Comunità Europea, che disciplinano la produzione e l’immissione sul mercato dell’oggetto (compresa la direttiva europea “RoHS”, che impone restrizioni sull’uso di determinate sostanze pericolose, come piombo, mercurio, cadmio, cromo esavalente, ecc.). Ricordo a me stesso che, giusta l’art. 10 della Direttiva 2006/95/CE, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico, su questo genere di merce la marcatura “CE”, non solo dev’essere visibile, facilmente leggibile e indelebile, ma deve necessariamente essere apposta sul prodotto e non solo sull’imballaggio, a meno che la prima soluzione non sia praticabile;
― l’emblema “UKCA” (ossia, “UK Conformity Assessed”), che, introdotto dopo la “Brexit”, assevera il rispetto dell’ordinamento britannico (in sostanza, è l’omologo della marcatura “CE”);
― i logi “RCM” (che sta per “Regulatory Compliance Mark”) e “RN-Z” (che sintetizza “New Zealand Radio Label” ), che, per gli apparecchi elettrici ed elettronici, asseverano l’osservanza degli standard fissati rispettivamente dalla normativa di settore australiana e da quella neozelandese, in materia di sicurezza, di compatibilità elettromagnetica e di radiocomunicazioni;
― il simbolo “Giteki”, che assevera la conformità dei dispositivi che implementano tecnologie radio/wireless (ad es., Wi-Fi, Bluetooth, Short Range Device, ecc.) agli standard tecnici fissati dal ministero degli affari interni e delle comunicazioni nipponico (il c.d. “MIC”), in base alla legge nazionale sulle radiocomunicazioni;
― l’emblema della casa che ci ricorda che l’apparecchio è adatto ad un utilizzo domestico;
― il pittogramma del contenitore di spazzatura su ruote, barrato da una croce (con la sottostante barra piena orizzontale, che dal 2019, in realtà, non è più necessaria), il quale, in ossequio alla “Direttiva WEEE”, ovvero la Direttiva della Comunità Europea 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), ricorda l’obbligo di non gettare questo genere di rifiuti tra quelli ordinari, bensì in appositi contenitori o presso la piattaforma ecologica. Sempre in tema di sostenibilità ambientale, compare anche il nastro triangolare di Möbius, il quale indica la riciclabilità del prodotto o della sua confezione e/o la loro realizzazione con materiali riciclati.
Il consumatore trova, inoltre, tutte le altre notizie di cui ha bisogno nella pagina Amazon, i cui contenuti testuali e fotografici descrivono l’articolo in maniera talmente puntuale ed organica, che sembra di averlo tra le mani. Data la piena rispondenza, sia dal punto di vista strutturale che funzionale, dell’esemplare ricevuto a tale illustrazione, evito di fornirne una descrizione eccessivamente dettagliata, in quanto avrebbe buone possibilità di risultare ridondante e soporifera. Reputo più proficuo soffermarmi su alcuni dei suoi tratti essenziali, riportando, per lo più, le impressioni registrate sinora, nella speranza che possano servire a far comprendere al potenziale acquirente se risponde o meno alle proprie esigenze.

2️⃣ Le qualità strutturali e le doti tecniche.🔍🔬👨🏽‍💻
Osservando attentamente la chiavetta e i suoi accessori, emerge, innanzitutto, una certa acribia manifatturiera, testimoniata, innanzitutto, dall’assenza di lampanti difetti; non ci sono bave, bolle, graffi, opacità, sbaffi di colore o altre imperfezioni particolarmente evidenti; l’assemblaggio dei vari componenti risulta, inoltre, soddisfacente, come dimostrano il loro corretto allineamento e l’assenza di giochi, scricchiolî o traballamenti. Nello specifico, il corpo dello streaming stick è realizzato interamente in ABS nero, che ho appurato essere abbastanza resistente a urti, cadute e graffi. Questo materiale realizzativo è caratterizzato da una valida dissipazione del calore, testimoniata dalla totale assenza di episodi di surriscaldamento, e da un discreto isolamento termico, palesato dall’insensibilità alla temperatura ambientale. Il suo strato superficiale, opaco e rugoso, offre un ottimo “touch and feel” e dissimula piuttosto bene le ditate; garantisce, inoltre, una presa a prova di mani sudate, alla quale concorre in maniera significativa la conformazione a parallelepipedo del case. La maneggiabilità, insomma, è apprezzabile; merito pure della valida ergonomia e delle generose dimensioni del dispositivo, già evocate in precedenza. Entrambi i connettori di cui è munita la chiavetta sono accuratamente realizzati in alluminio apparentemente di buona qualità e i loro pin placcati risultano ben allineati. Questo spiega come mai non ho avuto alcun problema di collegamento meccanico: l’inserimento e l’estrazione sono sempre stati fluidi e il bloccaggio apprezzabile.
Effettuando i pochi e semplici passaggi, sapientemente illustrati sia nel manuale che nella mail inviatami da Amazon, in men che non si dica ho installato il dispositivo sul mio Sony Bravia da 32" del 2010, trasformandolo in una vera e propria smart tv con tutte le sue potenzialità. Con qualche giorno di utilizzo, mi sono reso conto che si possono vedere film e serie tv dei servizi di streaming online, ascoltare la musica di Spotify, dilettarsi con appassionanti videogiochi, scaricare e installare tutte le principali app per il sistema operativo Android TV (per un’elencazione, di tipo meramente paradigmatico, di queste applicazioni, basta dare un’occhiata ai loghi presenti sull’esterno della confezione, ritratto in una delle foto che ho allegato).
Nella chiavetta è installato “Amazon FireOS”, ovvero il sistema operativo mobile basato su Android prodotto da Amazon; per scaricare altre app, oltre a quelle già installate, non bisogna servirsi di “Play Store”, bensì utilizzare lo store interno del dispositivo, gestito direttamente da Amazon, dove sono disponibili oltre 4000 app. Laddove non fosse presente quella che ci occorre, si possono installare app “esterne” allo store Amazon (con i rischi che ne derivano😉) tramite file APK precedentemente scaricati sullo smartphone/tablet; la procedura, però, richiede un minimo di perizia.
La gestione dell’apparecchio avviene tramite il telecomando, il quale, come abbiamo già anticipato, grazie al suo microfono integrato, installato nella parte superiore, è in grado di interagire con Alexa. Questo controller, piuttosto compatto e leggero, è dotato di tasti abbastanza grandi e ben distanziati l’uno dall’altro, i quali, contraddistinti dallo specifico pittogramma che ne ricorda la funzione, risultano tutti agevolmente individuabili, comodamente raggiungibili e facilmente azionabili con le dita della stessa mano che lo impugna. Tali pulsanti godono, inoltre, di una buona sensibilità e la risposta al loro impulso, che ha un raggio d’azione soddisfacente, è fulminea, con tempi di latenza, che oserei definire pressoché nulli.
L’interfaccia tramite la quale si governa il dispositivo è particolarmente intuitiva; ci si muove tra i vari menù in modo molto fluido, perché la navigazione è ispirata a criteri logici. Senza il minimo sforzo si trova ciò che si sta cercando e con altrettanta immediatezza si esegue la calibrazione che risponde alle proprie esigenze e ai propri gusti. Ad esempio, dal menù principale, seguendo il percorso “Impostazioni > La mia Fire TV > Standby” è possibile attivare immediatamente tale modalità, che, viceversa si aziona automaticamente dopo circa 30 minuti di inattività; lo stesso risultato lo si ottiene tenendo pigiato per 2 secondi il tasto “Home”. Non è possibile escludere l’attivazione automatica dello stand by dopo i predetti 30 minuti, così come non si può spegnere completamente il dispositivo, a meno che non si disconnetta l’alimentatore.

3️⃣ Le considerazioni finali.🤔🤔🤔
Il limitato periodo di utilizzo mi impedisce di formulare una valutazione attendibile riguardo alla durevolezza dell’articolo. Posso spingermi ad un giudizio prognostico, che, sulla scorta dell’elevato standard qualitativo dell’esemplare testato, non può che essere positivo. Come diceva Lorenzo il Magnifico, però, “del doman non v’è certezza”; sarà, in effetti, la prova di lungo periodo a decretare la permanenza o meno di tutte quelle proprietà che ho celebrato nel corso di questa recensione.
Da persona priva di specifiche conoscenze in campo merceologico, ritengo che il dispositivo esaminato sia realizzato con materiali di buona qualità e tecnologicamente evoluti. Lo giudico soddisfacente sotto il profilo della sicurezza di funzionamento (la c.d. “reliability”), della funzionalità e della versatilità, che, essenzialmente, sono tutte frutto di soluzioni progettuali indovinate, che hanno l’ulteriore pregio di poter essere utilizzate anche da chi è inesperto. Reputo, inoltre, che appaghi pienamente il gusto estetico, grazie alla sua lampante ricercatezza e raffinatezza, testimoniate, prima di ogni cosa, dall’apprezzabile accuratezza della fattura e delle rifiniture.
Diretta conseguenza delle argomentazioni testé dedotte è la congruità dell’attuale costo di 29,99 euro; importo che si rivela anche piuttosto competitivo, laddove si effettui un’analisi comparativa con gli streaming stick concorrenti di altri brand.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
200 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Salvatore S.
5,0 su 5 stelle Recensione Fire Stick Lite
Recensito in Italia 🇮🇹 il 20 dicembre 2022
Acquisto verificato
Ad oggi una Fire Stick risulta essere uno egli accessori fondamentali da avere se si vuol far ringiovanire il proprio televisore ovviamente che non presenta lacuna funzionalità smart.
Uno strumento piuttosto semplice da utilizzare dotata a sua volta di un menu e funzionalità molto semplici ed alquanto lineari utili all'utilizzo quotidiano, il tutto si presenterà condito in un oggetto piuttosto piccolino di dimensioni davvero minuscole, stiamo parlando di una chiavetta che comunque spicca esteticamente caratterizzata a sa volta da una colorazione nera opaca che si fa apprezzare esteticamente già dal primo sguardo.

▽ Unboxing
Parlando del componente unboxing Fire TV è un dipssitvio che si presenterà essere fornito in una confezione che definisco univoca, ovvero, una confezione color arancio con al suo interno il necessario utile all'installazione di essa, troveremo infatti l'immancabile chiavetta HDMI fornita a sua volta da un cavo micro usb ed un alimentatore per alimentare il tutto una volta posizionata sulla nostra tv, troveremo una prolunga HDMI utile soprattutto se non è possibile raggiungere l'entrata HDMI con la chiavetta, infine troveremo un telecomando piuttosto comodo ed alquanto semplice nell'utilizzo ed un classico manuale utente.

▽ Estetica & Materiali
Esteticamente avremo un prodotto forgiato in una colorazione come detto poc'anzi nera opaca, un dispositivo che esteticamente piace ed anche parecchio, il tutto si presenta fornito di un telecomando piuttosto piccolo che presenterà tutti i pulsanti utili alla navigazione all'interno del menu oltre che presentare alcuni tasti per andare direttamente all'interno di alcune app già pre-stabilite quali Prime Video, Disney Plus, Netflix ed amazon music, oltre che presentare sulla parte superiore il classico tasto per comandi vocali quali parlare con l'assistente vocale Alex e godere di tutte le funzionalità implementate in essa.
Dimensioni della chiavetta molto piccole e compatte parliamo di un dispositivo che se messo dietro la tv difficilmente si farà notare, di facile portata potrei dire.
Abbiamo dimensioni effettive di circa 18 cm per quanto concerne l'altezza 3 cm di larghezza ed uno spessore di circa 1.5cm il tutto caratterizzato da un peso di circa 32grammi e da una composizione in platica ABS ben fatta e ben realizzata che fornirà una solidità piuttosto rilevante considerando il tipo di prodotto cui avremo a che fare, buona composizione.

▽ Ma andando per gradi di cosa stiamo parlando esattamente?
Prima di tutto iniziamo col dire che almeno in questo caso stiamo parlando di Fire Stick Lite ovvero modello più "basic" ed economico della casa, anche se in definitiva tutti gli oggetti offrono le stesse medesime funzionalità.
Possiamo dire che una chiavetta Fire Stick darà vita ad un vecchia tv sprovvista al suo interno di funzionalità smart, grazia ad un collegamento via HDMI infatti, sarà possibile eseguire tutte le relative applicazioni di maggior interesse andando per servizi streaming quali ad esempio Prime video, Netflix, Dazn ed altre numerose applicazioni di streaming, finendo addirittura per servizi audio quali ad esempio Amazon Music, Spotify ed altro ancora, il tutto restando sempre collegati al nostro profilo principale di ogni relativa applicazione e godere ovviamente dell'abbonamento cui facciamo parte, ad esempio se sei abbonato ad Amazon Prime potrai godere di tutti i benefici di Prime Video grazie al tuo account.
Ma ovviamente Fire Tv non è indirizzata soltanto a chi possiede una TV obsolete o vecchia, possono essere ampliate infatti anche in TV moderne quali presentano ad esempio un sistema operativo al loro interno non propriamente fluido o che magari presenta avere un menu non proprio intuitivo, infatti credo che una Fire Tv abbia il punto forte di avere un sistema alquanto semplice, lineare e piuttosto fluido alla portata di tutti.

▽ Caratteristiche interne
Andando ad analizzare un po' quelle che sono le caratteristiche interne della chiavetta iniziamo col dire che in essa troveremo ampliata una CPU Quad-Core da 1.7 GHz un processore che nonostante tutto riesce ad essere sempre ben relativo dando quella sensazione di fluidità molto buona, un'esperienza piuttosto piacevole quando la si utilizza. Avremo integrata ad essa una GPU con architettura PowerVR con una velocità di core a 660 MHz, riuscendo a trasmettere a video un'immagine nel formato 1080p con una frequenza di aggiornamento fissa a 60fps. Memoria interna da 8GB purtroppo quest'ultima non è possibile ampliarla e forse credo che questo punto sia l'unico tallone d'Achille del prodotto, comunque sia è possibile installare numerose applicazioni e giochi prima che riusciremo a riempirla del tutto.
Punto forte del prodotto la possibilità di trasmettere dati in Wi-Fi fino a 1000 Mbps e fidatevi che se possedete una connessione comunque veloce la chiavetta sarà veramente fulminea nell'aprire e trasmettere il tutto.

▽ Come appare?
Come detto il prodotto viene utilizzato principalmente per dare quel tocco di smart alla nostra tv ed il tutto è presentato con un menu piuttosto semplice ma alquanto ricco di funzionalità, avremo infatti un'interfaccia che mostrerà tutte le relative applicazioni in un formato rettangolare che mostrerà la relativa icona.
E' presente una sezione che ci inviterà ad istallare alcune applicazioni definite tra le più popolari è presente anche uno store-app per poter scaricare tutte le applicazioni che desidereremo, a tutto si affianca un sistema di comandi vocali ben costituito e ben fatto, parliamo infatti dell'assistente vocale Alexa grazie al quale potremmo fare diversissime operazioni, ad esempio a tv spenta ci basterà premere il pulsante per dire "Alexa accendi TV" ed in automatico essa procederà ad accendere il tutto, possiamo anche dire ad Alexa di aprire un'applicazione oltre che aere la possibilità di impostare anche timer o sveglia, insomma un mondo aperto a 360°.

▽ Considerazioni finali & Spedizione
Che dire in conclusione non potrei che essere piuttosto contento e soddisfatto per l'acquisto fatto, Fire Stick Tv Lite si presenta al pubblico in una maniera molto diretta dando la possibilità di rendere utilizzabile anche una tv abbastanza vecchiotta, il tutto mischiato ad un sistema gradevole nell'utilizzo quotidiano facile da utilizzare ed alquanto intuitivo alla portata di tutti.
Per quanto riguarda la spedizione devo dire che come al solito il servizio è stato più che eccelso, una spedizione avvenuta nei tempi previsti e senza alcun problema infatti il pacco è stato consegnato in ottime condizioni ed in modo impeccabile, come al solito mi sento di fare un complimento al servizio spedizione Amazon sempre al TOP.

Spero di esservi stato d'aiuto con la mia recensione.
Salvatore S.
Immagine cliente
Salvatore S.
5,0 su 5 stelle Recensione Fire Stick Lite
Recensito in Italia 🇮🇹 il 20 dicembre 2022
Ad oggi una Fire Stick risulta essere uno egli accessori fondamentali da avere se si vuol far ringiovanire il proprio televisore ovviamente che non presenta lacuna funzionalità smart.
Uno strumento piuttosto semplice da utilizzare dotata a sua volta di un menu e funzionalità molto semplici ed alquanto lineari utili all'utilizzo quotidiano, il tutto si presenterà condito in un oggetto piuttosto piccolino di dimensioni davvero minuscole, stiamo parlando di una chiavetta che comunque spicca esteticamente caratterizzata a sa volta da una colorazione nera opaca che si fa apprezzare esteticamente già dal primo sguardo.

▽ Unboxing
Parlando del componente unboxing Fire TV è un dipssitvio che si presenterà essere fornito in una confezione che definisco univoca, ovvero, una confezione color arancio con al suo interno il necessario utile all'installazione di essa, troveremo infatti l'immancabile chiavetta HDMI fornita a sua volta da un cavo micro usb ed un alimentatore per alimentare il tutto una volta posizionata sulla nostra tv, troveremo una prolunga HDMI utile soprattutto se non è possibile raggiungere l'entrata HDMI con la chiavetta, infine troveremo un telecomando piuttosto comodo ed alquanto semplice nell'utilizzo ed un classico manuale utente.

▽ Estetica & Materiali
Esteticamente avremo un prodotto forgiato in una colorazione come detto poc'anzi nera opaca, un dispositivo che esteticamente piace ed anche parecchio, il tutto si presenta fornito di un telecomando piuttosto piccolo che presenterà tutti i pulsanti utili alla navigazione all'interno del menu oltre che presentare alcuni tasti per andare direttamente all'interno di alcune app già pre-stabilite quali Prime Video, Disney Plus, Netflix ed amazon music, oltre che presentare sulla parte superiore il classico tasto per comandi vocali quali parlare con l'assistente vocale Alex e godere di tutte le funzionalità implementate in essa.
Dimensioni della chiavetta molto piccole e compatte parliamo di un dispositivo che se messo dietro la tv difficilmente si farà notare, di facile portata potrei dire.
Abbiamo dimensioni effettive di circa 18 cm per quanto concerne l'altezza 3 cm di larghezza ed uno spessore di circa 1.5cm il tutto caratterizzato da un peso di circa 32grammi e da una composizione in platica ABS ben fatta e ben realizzata che fornirà una solidità piuttosto rilevante considerando il tipo di prodotto cui avremo a che fare, buona composizione.

▽ Ma andando per gradi di cosa stiamo parlando esattamente?
Prima di tutto iniziamo col dire che almeno in questo caso stiamo parlando di Fire Stick Lite ovvero modello più "basic" ed economico della casa, anche se in definitiva tutti gli oggetti offrono le stesse medesime funzionalità.
Possiamo dire che una chiavetta Fire Stick darà vita ad un vecchia tv sprovvista al suo interno di funzionalità smart, grazia ad un collegamento via HDMI infatti, sarà possibile eseguire tutte le relative applicazioni di maggior interesse andando per servizi streaming quali ad esempio Prime video, Netflix, Dazn ed altre numerose applicazioni di streaming, finendo addirittura per servizi audio quali ad esempio Amazon Music, Spotify ed altro ancora, il tutto restando sempre collegati al nostro profilo principale di ogni relativa applicazione e godere ovviamente dell'abbonamento cui facciamo parte, ad esempio se sei abbonato ad Amazon Prime potrai godere di tutti i benefici di Prime Video grazie al tuo account.
Ma ovviamente Fire Tv non è indirizzata soltanto a chi possiede una TV obsolete o vecchia, possono essere ampliate infatti anche in TV moderne quali presentano ad esempio un sistema operativo al loro interno non propriamente fluido o che magari presenta avere un menu non proprio intuitivo, infatti credo che una Fire Tv abbia il punto forte di avere un sistema alquanto semplice, lineare e piuttosto fluido alla portata di tutti.

▽ Caratteristiche interne
Andando ad analizzare un po' quelle che sono le caratteristiche interne della chiavetta iniziamo col dire che in essa troveremo ampliata una CPU Quad-Core da 1.7 GHz un processore che nonostante tutto riesce ad essere sempre ben relativo dando quella sensazione di fluidità molto buona, un'esperienza piuttosto piacevole quando la si utilizza. Avremo integrata ad essa una GPU con architettura PowerVR con una velocità di core a 660 MHz, riuscendo a trasmettere a video un'immagine nel formato 1080p con una frequenza di aggiornamento fissa a 60fps. Memoria interna da 8GB purtroppo quest'ultima non è possibile ampliarla e forse credo che questo punto sia l'unico tallone d'Achille del prodotto, comunque sia è possibile installare numerose applicazioni e giochi prima che riusciremo a riempirla del tutto.
Punto forte del prodotto la possibilità di trasmettere dati in Wi-Fi fino a 1000 Mbps e fidatevi che se possedete una connessione comunque veloce la chiavetta sarà veramente fulminea nell'aprire e trasmettere il tutto.

▽ Come appare?
Come detto il prodotto viene utilizzato principalmente per dare quel tocco di smart alla nostra tv ed il tutto è presentato con un menu piuttosto semplice ma alquanto ricco di funzionalità, avremo infatti un'interfaccia che mostrerà tutte le relative applicazioni in un formato rettangolare che mostrerà la relativa icona.
E' presente una sezione che ci inviterà ad istallare alcune applicazioni definite tra le più popolari è presente anche uno store-app per poter scaricare tutte le applicazioni che desidereremo, a tutto si affianca un sistema di comandi vocali ben costituito e ben fatto, parliamo infatti dell'assistente vocale Alexa grazie al quale potremmo fare diversissime operazioni, ad esempio a tv spenta ci basterà premere il pulsante per dire "Alexa accendi TV" ed in automatico essa procederà ad accendere il tutto, possiamo anche dire ad Alexa di aprire un'applicazione oltre che aere la possibilità di impostare anche timer o sveglia, insomma un mondo aperto a 360°.

▽ Considerazioni finali & Spedizione
Che dire in conclusione non potrei che essere piuttosto contento e soddisfatto per l'acquisto fatto, Fire Stick Tv Lite si presenta al pubblico in una maniera molto diretta dando la possibilità di rendere utilizzabile anche una tv abbastanza vecchiotta, il tutto mischiato ad un sistema gradevole nell'utilizzo quotidiano facile da utilizzare ed alquanto intuitivo alla portata di tutti.
Per quanto riguarda la spedizione devo dire che come al solito il servizio è stato più che eccelso, una spedizione avvenuta nei tempi previsti e senza alcun problema infatti il pacco è stato consegnato in ottime condizioni ed in modo impeccabile, come al solito mi sento di fare un complimento al servizio spedizione Amazon sempre al TOP.

Spero di esservi stato d'aiuto con la mia recensione.
Salvatore S.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
39 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


massimo
5,0 su 5 stelle Fire Stick risulta essere uno degli accessori fondamentali
Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 gennaio 2023
Acquisto verificato
La confezione di Fire TV Stick Lite include già tutto ciò che ti serve per configurarla e iniziare a guardare i tuoi contenuti preferiti con facilità. Guarda film, notizie in diretta, eventi sportivi e programmi imperdibili, passando facilmente da un contenuto all’altro con l’avvio veloce delle app e lo streaming in Full HD.

Uno strumento piuttosto semplice da utilizzare dotata a sua volta di un menu e funzionalità molto semplici ed alquanto lineari utili all'utilizzo quotidiano, il tutto si presenterà condito in un oggetto piuttosto piccolino di dimensioni davvero minuscole, stiamo parlando di una chiavetta che comunque spicca esteticamente caratterizzata a sa volta da una colorazione nera opaca che si fa apprezzare esteticamente già dal primo sguardo.

▽ Unboxing
Parlando del componente unboxing Fire TV è un dipssitvio che si presenterà essere fornito in una confezione che definisco univoca, ovvero, una confezione color arancio con al suo interno il necessario utile all'installazione di essa, troveremo infatti l'immancabile chiavetta HDMI fornita a sua volta da un cavo micro usb ed un alimentatore per alimentare il tutto una volta posizionata sulla nostra tv, troveremo una prolunga HDMI utile soprattutto se non è possibile raggiungere l'entrata HDMI con la chiavetta, infine troveremo un telecomando piuttosto comodo ed alquanto semplice nell'utilizzo ed un classico manuale utente.

▽ Estetica & Materiali
Esteticamente avremo un prodotto forgiato in una colorazione come detto poc'anzi nera opaca, un dispositivo che esteticamente piace ed anche parecchio, il tutto si presenta fornito di un telecomando piuttosto piccolo che presenterà tutti i pulsanti utili alla navigazione all'interno del menu oltre che presentare alcuni tasti per andare direttamente all'interno di alcune app già pre-stabilite quali Prime Video, Disney Plus, Netflix ed amazon music, oltre che presentare sulla parte superiore il classico tasto per comandi vocali quali parlare con l'assistente vocale Alex e godere di tutte le funzionalità implementate in essa.
Dimensioni della chiavetta molto piccole e compatte parliamo di un dispositivo che se messo dietro la tv difficilmente si farà notare, di facile portata potrei dire.
Abbiamo dimensioni effettive di circa 18 cm per quanto concerne l'altezza 3 cm di larghezza ed uno spessore di circa 1.5cm il tutto caratterizzato da un peso di circa 32grammi e da una composizione in platica ABS ben fatta e ben realizzata che fornirà una solidità piuttosto rilevante considerando il tipo di prodotto cui avremo a che fare, buona composizione.

▽ Ma andando per gradi di cosa stiamo parlando esattamente?
Prima di tutto iniziamo col dire che almeno in questo caso stiamo parlando di Fire Stick Lite ovvero modello più "basic" ed economico della casa, anche se in definitiva tutti gli oggetti offrono le stesse medesime funzionalità.
Possiamo dire che una chiavetta Fire Stick darà vita ad un vecchia tv sprovvista al suo interno di funzionalità smart, grazia ad un collegamento via HDMI infatti, sarà possibile eseguire tutte le relative applicazioni di maggior interesse andando per servizi streaming quali ad esempio Prime video, Netflix, Dazn ed altre numerose applicazioni di streaming, finendo addirittura per servizi audio quali ad esempio Amazon Music, Spotify ed altro ancora, il tutto restando sempre collegati al nostro profilo principale di ogni relativa applicazione e godere ovviamente dell'abbonamento cui facciamo parte, ad esempio se sei abbonato ad Amazon Prime potrai godere di tutti i benefici di Prime Video grazie al tuo account.
Ma ovviamente Fire Tv non è indirizzata soltanto a chi possiede una TV obsolete o vecchia, possono essere ampliate infatti anche in TV moderne quali presentano ad esempio un sistema operativo al loro interno non propriamente fluido o che magari presenta avere un menu non proprio intuitivo, infatti credo che una Fire Tv abbia il punto forte di avere un sistema alquanto semplice, lineare e piuttosto fluido alla portata di tutti.

▽ Caratteristiche interne
Andando ad analizzare un po' quelle che sono le caratteristiche interne della chiavetta iniziamo col dire che in essa troveremo ampliata una CPU Quad-Core da 1.7 GHz un processore che nonostante tutto riesce ad essere sempre ben relativo dando quella sensazione di fluidità molto buona, un'esperienza piuttosto piacevole quando la si utilizza. Avremo integrata ad essa una GPU con architettura PowerVR con una velocità di core a 660 MHz, riuscendo a trasmettere a video un'immagine nel formato 1080p con una frequenza di aggiornamento fissa a 60fps. Memoria interna da 8GB purtroppo quest'ultima non è possibile ampliarla e forse credo che questo punto sia l'unico tallone d'Achille del prodotto, comunque sia è possibile installare numerose applicazioni e giochi prima che riusciremo a riempirla del tutto.
Punto forte del prodotto la possibilità di trasmettere dati in Wi-Fi fino a 1000 Mbps e fidatevi che se possedete una connessione comunque veloce la chiavetta sarà veramente fulminea nell'aprire e trasmettere il tutto.

▽ Come appare?
Come detto il prodotto viene utilizzato principalmente per dare quel tocco di smart alla nostra tv ed il tutto è presentato con un menu piuttosto semplice ma alquanto ricco di funzionalità, avremo infatti un'interfaccia che mostrerà tutte le relative applicazioni in un formato rettangolare che mostrerà la relativa icona.
E' presente una sezione che ci inviterà ad istallare alcune applicazioni definite tra le più popolari è presente anche uno store-app per poter scaricare tutte le applicazioni che desidereremo, a tutto si affianca un sistema di comandi vocali ben costituito e ben fatto, parliamo infatti dell'assistente vocale Alexa grazie al quale potremmo fare diversissime operazioni, ad esempio a tv spenta ci basterà premere il pulsante per dire "Alexa accendi TV" ed in automatico essa procederà ad accendere il tutto, possiamo anche dire ad Alexa di aprire un'applicazione oltre che aere la possibilità di impostare anche timer o sveglia, insomma un mondo aperto a 360°.

▽ Considerazioni finali & Spedizione
Che dire in conclusione non potrei che essere piuttosto contento e soddisfatto per l'acquisto fatto, Fire Stick Tv Lite si presenta al pubblico in una maniera molto diretta dando la possibilità di rendere utilizzabile anche una tv abbastanza vecchiotta, il tutto mischiato ad un sistema gradevole nell'utilizzo quotidiano facile da utilizzare ed alquanto intuitivo alla portata di tutti.
Per quanto riguarda la spedizione devo dire che come al solito il servizio è stato più che eccelso, una spedizione avvenuta nei tempi previsti e senza alcun problema infatti il pacco è stato consegnato in ottime condizioni ed in modo impeccabile, come al solito mi sento di fare un complimento al servizio spedizione Amazon sempre al TOP.

Spero di esservi stato d'aiuto con la mia recensione.
Immagine cliente
massimo
5,0 su 5 stelle Fire Stick risulta essere uno degli accessori fondamentali
Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 gennaio 2023
La confezione di Fire TV Stick Lite include già tutto ciò che ti serve per configurarla e iniziare a guardare i tuoi contenuti preferiti con facilità. Guarda film, notizie in diretta, eventi sportivi e programmi imperdibili, passando facilmente da un contenuto all’altro con l’avvio veloce delle app e lo streaming in Full HD.

Uno strumento piuttosto semplice da utilizzare dotata a sua volta di un menu e funzionalità molto semplici ed alquanto lineari utili all'utilizzo quotidiano, il tutto si presenterà condito in un oggetto piuttosto piccolino di dimensioni davvero minuscole, stiamo parlando di una chiavetta che comunque spicca esteticamente caratterizzata a sa volta da una colorazione nera opaca che si fa apprezzare esteticamente già dal primo sguardo.

▽ Unboxing
Parlando del componente unboxing Fire TV è un dipssitvio che si presenterà essere fornito in una confezione che definisco univoca, ovvero, una confezione color arancio con al suo interno il necessario utile all'installazione di essa, troveremo infatti l'immancabile chiavetta HDMI fornita a sua volta da un cavo micro usb ed un alimentatore per alimentare il tutto una volta posizionata sulla nostra tv, troveremo una prolunga HDMI utile soprattutto se non è possibile raggiungere l'entrata HDMI con la chiavetta, infine troveremo un telecomando piuttosto comodo ed alquanto semplice nell'utilizzo ed un classico manuale utente.

▽ Estetica & Materiali
Esteticamente avremo un prodotto forgiato in una colorazione come detto poc'anzi nera opaca, un dispositivo che esteticamente piace ed anche parecchio, il tutto si presenta fornito di un telecomando piuttosto piccolo che presenterà tutti i pulsanti utili alla navigazione all'interno del menu oltre che presentare alcuni tasti per andare direttamente all'interno di alcune app già pre-stabilite quali Prime Video, Disney Plus, Netflix ed amazon music, oltre che presentare sulla parte superiore il classico tasto per comandi vocali quali parlare con l'assistente vocale Alex e godere di tutte le funzionalità implementate in essa.
Dimensioni della chiavetta molto piccole e compatte parliamo di un dispositivo che se messo dietro la tv difficilmente si farà notare, di facile portata potrei dire.
Abbiamo dimensioni effettive di circa 18 cm per quanto concerne l'altezza 3 cm di larghezza ed uno spessore di circa 1.5cm il tutto caratterizzato da un peso di circa 32grammi e da una composizione in platica ABS ben fatta e ben realizzata che fornirà una solidità piuttosto rilevante considerando il tipo di prodotto cui avremo a che fare, buona composizione.

▽ Ma andando per gradi di cosa stiamo parlando esattamente?
Prima di tutto iniziamo col dire che almeno in questo caso stiamo parlando di Fire Stick Lite ovvero modello più "basic" ed economico della casa, anche se in definitiva tutti gli oggetti offrono le stesse medesime funzionalità.
Possiamo dire che una chiavetta Fire Stick darà vita ad un vecchia tv sprovvista al suo interno di funzionalità smart, grazia ad un collegamento via HDMI infatti, sarà possibile eseguire tutte le relative applicazioni di maggior interesse andando per servizi streaming quali ad esempio Prime video, Netflix, Dazn ed altre numerose applicazioni di streaming, finendo addirittura per servizi audio quali ad esempio Amazon Music, Spotify ed altro ancora, il tutto restando sempre collegati al nostro profilo principale di ogni relativa applicazione e godere ovviamente dell'abbonamento cui facciamo parte, ad esempio se sei abbonato ad Amazon Prime potrai godere di tutti i benefici di Prime Video grazie al tuo account.
Ma ovviamente Fire Tv non è indirizzata soltanto a chi possiede una TV obsolete o vecchia, possono essere ampliate infatti anche in TV moderne quali presentano ad esempio un sistema operativo al loro interno non propriamente fluido o che magari presenta avere un menu non proprio intuitivo, infatti credo che una Fire Tv abbia il punto forte di avere un sistema alquanto semplice, lineare e piuttosto fluido alla portata di tutti.

▽ Caratteristiche interne
Andando ad analizzare un po' quelle che sono le caratteristiche interne della chiavetta iniziamo col dire che in essa troveremo ampliata una CPU Quad-Core da 1.7 GHz un processore che nonostante tutto riesce ad essere sempre ben relativo dando quella sensazione di fluidità molto buona, un'esperienza piuttosto piacevole quando la si utilizza. Avremo integrata ad essa una GPU con architettura PowerVR con una velocità di core a 660 MHz, riuscendo a trasmettere a video un'immagine nel formato 1080p con una frequenza di aggiornamento fissa a 60fps. Memoria interna da 8GB purtroppo quest'ultima non è possibile ampliarla e forse credo che questo punto sia l'unico tallone d'Achille del prodotto, comunque sia è possibile installare numerose applicazioni e giochi prima che riusciremo a riempirla del tutto.
Punto forte del prodotto la possibilità di trasmettere dati in Wi-Fi fino a 1000 Mbps e fidatevi che se possedete una connessione comunque veloce la chiavetta sarà veramente fulminea nell'aprire e trasmettere il tutto.

▽ Come appare?
Come detto il prodotto viene utilizzato principalmente per dare quel tocco di smart alla nostra tv ed il tutto è presentato con un menu piuttosto semplice ma alquanto ricco di funzionalità, avremo infatti un'interfaccia che mostrerà tutte le relative applicazioni in un formato rettangolare che mostrerà la relativa icona.
E' presente una sezione che ci inviterà ad istallare alcune applicazioni definite tra le più popolari è presente anche uno store-app per poter scaricare tutte le applicazioni che desidereremo, a tutto si affianca un sistema di comandi vocali ben costituito e ben fatto, parliamo infatti dell'assistente vocale Alexa grazie al quale potremmo fare diversissime operazioni, ad esempio a tv spenta ci basterà premere il pulsante per dire "Alexa accendi TV" ed in automatico essa procederà ad accendere il tutto, possiamo anche dire ad Alexa di aprire un'applicazione oltre che aere la possibilità di impostare anche timer o sveglia, insomma un mondo aperto a 360°.

▽ Considerazioni finali & Spedizione
Che dire in conclusione non potrei che essere piuttosto contento e soddisfatto per l'acquisto fatto, Fire Stick Tv Lite si presenta al pubblico in una maniera molto diretta dando la possibilità di rendere utilizzabile anche una tv abbastanza vecchiotta, il tutto mischiato ad un sistema gradevole nell'utilizzo quotidiano facile da utilizzare ed alquanto intuitivo alla portata di tutti.
Per quanto riguarda la spedizione devo dire che come al solito il servizio è stato più che eccelso, una spedizione avvenuta nei tempi previsti e senza alcun problema infatti il pacco è stato consegnato in ottime condizioni ed in modo impeccabile, come al solito mi sento di fare un complimento al servizio spedizione Amazon sempre al TOP.

Spero di esservi stato d'aiuto con la mia recensione.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine cliente
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Andrea
4,0 su 5 stelle PIccola, economica e quasi perfetta!!!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 20 agosto 2022
Acquisto verificato
Impossibile caricare il contenuto multimediale.
 Ho deciso di acquistare la versione più economica della Fire stick dopo aver acquistato la versione 4k e la versione normale. Ho deciso di prendere la più economica perché devo riciclare un vecchio schermo pc, trasformandolo in una specie di Tv smart. Come è andata ?
Partiamo dall’inzio:

Qualità costruttiva:

La Fire Stick è lunga 8,6 cm e larga 3 cm. Viene fornita con un comodo adattatore Hdmi (una sorta di prolunga) molto utile perché la fire stick è abbastanza tozza. Infatti nelle tv con le prese Hdmi molto vicine tra loro c’è il rischio che la Stick intralci il posizionamento di un secondo cavo. Questo adattatore risolve questo inconveniente, permettendo un posizionamento del pennino migliore.
Il telecomando, stile Apple, è veramente comodo da usare, con tutti i comandi principali: il microfono per Alexa, i pulsanti per Prime video, Prime musica, Netflix e Disney Plus. Costruito con ottime plastiche, è comodo e piacevole da impugnare. Mi è piaciuto tanto, un gran plus, fa la differenza.
Mi ha stupito la qualità generale dei materiali, davvero ottima. A livello costruttivo avrei preferito che l’unica uscita fosse stata una Type-C e non una micro-usb. Questo mi avrebbe permesso di utilizzare molti più adattatori e periferiche. Avrei gradito anche un lettore di schede micro-sd per ampliare la memoria interna veramente esigua.
A livello costruttivo non si notano differenze tra i vari modelli
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Telecomando:
É piccolo e comodo da usare. Ha un design minimal, con poche funzioni ma decisamente utili e facilmente raggiungibili.
Il tasto Alexa in alto, per i comandi vocali, è la funzione che fa la differenza, risolve i problemi principali di un box multimediale. Infatti permette di sopperire l’assenza di una tastiera fisica senza dover usare le scomode tastiere virtuali. Controllare la nostra stick completamente e in maniera intuitiva.
Possiede una sorta di mouse/ tasti direzionali a forma sferica, con il tasto seleziona/conferma al centro. Molto comodo per muoverci nel layout e nelle varie app della stick.
Sono presenti i tasti avanti, indietro, pausa, exit, opzioni, home e un tasto per i canali presenti nelle varie app (come Rai o pluto).
Rispetto alle versioni più care della Fire Tv mancano solo i tasti volume e accensione e spegnimento della Tv, può sembrare una piccolezza, ma nell’uso di tutti i giorni si sente.
⭐️⭐️⭐️⭐️

Hardware:
Il motore interno che spinge tutto è un processore Quad-core da 1,7 GHz, avevo dubbi sulla sua potenza, ma mi sono ricreduto. La scheda video ha una velocità di 650 MHz.
Non fa miracoli, ma è scattante e l’esperienza d’uso è piacevole. Un grande passo avanti rispetto alle funzioni smart della mia tv. Le applicazioni si aprono velocemente e senza grosse attese, i comandi rispondono senza lag.
I video e lo streaming vengono gestiti in maniera eccelsa al massimo in 1080p. Tra le varie versioni, hanno tutte lo stesso processore e gpu, cambia solo la ram di sistema, questa ne possiede solo 1 GB rispetto alle versioni maggiori.
Nell’uso quotidiano non ho notato grosse differenza tra un pennino 4k o questo lite, entrambi sono fluidi nella schermata principale, caricano le app più o meno alla stessa velocità. Manca il supporto al 4k e al Dolby vision e Dolby Atmos.
Dispone di uno storage dichiarato di 8 GB, ma sono disponibili solo 5,35 GB per poter installare le app o altri contenuti. Per me questo è il suo più grande (e unico vero) difetto. Nel 2022 è veramente poco!! Penalizza il pennino limitando le app che possiamo installare.
Ho acquistato uno splitter OTG per poter usare pendrive, ma non sono riuscito a installare le applicazioni nella memoria esterna. Permette di consultare i file, vedere video e foto o ascoltare musica, basta scaricare un gestore di file (esempio Es Explorer).
⭐️⭐️⭐️

Sistema operativo e ecosistema.
Il sistema operativo nei suoi limiti è veloce e piacevole da usare, il suo design è curato veramente bene, tutto sembra al suo posto e facilmente raggiungibile.
Ci sono moltissime app e si integra perfettamente nell’ecosistema Amazon. Rispetto allo store android è molto più povero di funzioni e applicazioni. Si può sopperire scaricando i file apk delle varie app presenti nello store di Google, ma non tutte sono ben integrate e compatibili. Anche se la retro compatibilità è molto buona.
Oltretutto lo scarso storage limita moltissimo le app che possiamo installare per problemi di spazio, costringendoci a fare delle scelte su cosa tenere o no.
Molto comoda l'integrazione con Alexa, per usare tutte le skill dell'assistente e comandi vocali nella nostra Fire TV. Utilissima!!
Una funzione che ho apprezzato è la possibilità di connettere periferiche bluetooth, come controller, cuffie, casse, etc. Questo mi ha permesso di usare le mie cuffie Life Q30 per guardare i film quando la mia famiglia dorme. La mia Tv non lo permetteva.
Ho provato anche a connettere il mio Echo Dot alla Stick e funziona tutto perfettamente.
Un aspetto che avevo sottovalutato è che si può considerare anche una specie di dispositivo mobile, portandolo a casa di amici o in vacanza e installandolo in pochi secondi su una tv o schermo.
⭐️⭐️⭐️⭐️

Progetto personale: trasformare un vecchio monitor in una smart Tv
Come è andata? Funziona ?
Si si puo fare!! Ma con dei limiti.
Serve uno schermo con uscita l’Hdmi, che abbia o delle casse interne o ancora meglio un uscita per l’audio.
Io ho uno schermo Full Hd, con il jack audio a cui ho collegato delle normalissime casse 2.0. Funziona tutto perfettamente e senza problemi.
Ho scelto la versione lite perché la più economica, per il mio progetto. Oltretutto il mio monitor non permette il controllo del volume e accensione, quindi era superfluo prendere un pennino più costoso con questa possibilità che non avrei potuto sfruttare.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Conclusioni.
Mi sono trovato veramente bene con questo prodotto Amazon, che come sempre ha un buon rapporto qualità prezzo ed è perfettamente integrato nel suo ecosistema.
Se avete delle tv a cui manca la parte smart o ha processori che rendono frustrante l’uso delle applicazioni con questo Fire stick risolvete i vostri problemi!!
Un piccolo consiglio: Amazon gli mette in sconto molto spesso, quasi una volta al mese e attenderei uno di questi periodi di sconti per acquistarlo.
II Consiglio: se non vi serve il 4k, prendete la versione normale con i commandi del volume e accensione, non sembra ma fa la differenza.

A grandi linee si trovano a queste cifre:
La Fire Tv stick lite a 29 euro in offerta si trova spesso a 20 euro
La Fire Tv Stick a 39,99 spesso la si trova a 24 euro
La Fire TV Stick 4k a 59,99 si può trovare scontata a 35 euro
La Fire Tv stick 4k Max a 65 euro e scontata fino a 40 euro
Infine la Fire TV cube la top di gamma a 120 euro e scontata 80 euro circa.

Pregi:
- Perfetto per lo streaming e per i contenuti video.
- Si trova spesso in offerta.
- Semplicità d’uso.
- Telecomando di ottima fattura.
- Possibilità di connettere una gran quantità di periferiche bluetooth.

Difetti:
- 8 Gb di Storage, troppo pochi.
- Un unica uscita per l’alimentazione.
- Store con poche applicazioni
- Manca il controllo volume e accensione/spegnimento
Immagine cliente
Andrea
4,0 su 5 stelle PIccola, economica e quasi perfetta!!!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 20 agosto 2022
Ho deciso di acquistare la versione più economica della Fire stick dopo aver acquistato la versione 4k e la versione normale. Ho deciso di prendere la più economica perché devo riciclare un vecchio schermo pc, trasformandolo in una specie di Tv smart. Come è andata ?
Partiamo dall’inzio:

Qualità costruttiva:

La Fire Stick è lunga 8,6 cm e larga 3 cm. Viene fornita con un comodo adattatore Hdmi (una sorta di prolunga) molto utile perché la fire stick è abbastanza tozza. Infatti nelle tv con le prese Hdmi molto vicine tra loro c’è il rischio che la Stick intralci il posizionamento di un secondo cavo. Questo adattatore risolve questo inconveniente, permettendo un posizionamento del pennino migliore.
Il telecomando, stile Apple, è veramente comodo da usare, con tutti i comandi principali: il microfono per Alexa, i pulsanti per Prime video, Prime musica, Netflix e Disney Plus. Costruito con ottime plastiche, è comodo e piacevole da impugnare. Mi è piaciuto tanto, un gran plus, fa la differenza.
Mi ha stupito la qualità generale dei materiali, davvero ottima. A livello costruttivo avrei preferito che l’unica uscita fosse stata una Type-C e non una micro-usb. Questo mi avrebbe permesso di utilizzare molti più adattatori e periferiche. Avrei gradito anche un lettore di schede micro-sd per ampliare la memoria interna veramente esigua.
A livello costruttivo non si notano differenze tra i vari modelli
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Telecomando:
É piccolo e comodo da usare. Ha un design minimal, con poche funzioni ma decisamente utili e facilmente raggiungibili.
Il tasto Alexa in alto, per i comandi vocali, è la funzione che fa la differenza, risolve i problemi principali di un box multimediale. Infatti permette di sopperire l’assenza di una tastiera fisica senza dover usare le scomode tastiere virtuali. Controllare la nostra stick completamente e in maniera intuitiva.
Possiede una sorta di mouse/ tasti direzionali a forma sferica, con il tasto seleziona/conferma al centro. Molto comodo per muoverci nel layout e nelle varie app della stick.
Sono presenti i tasti avanti, indietro, pausa, exit, opzioni, home e un tasto per i canali presenti nelle varie app (come Rai o pluto).
Rispetto alle versioni più care della Fire Tv mancano solo i tasti volume e accensione e spegnimento della Tv, può sembrare una piccolezza, ma nell’uso di tutti i giorni si sente.
⭐️⭐️⭐️⭐️

Hardware:
Il motore interno che spinge tutto è un processore Quad-core da 1,7 GHz, avevo dubbi sulla sua potenza, ma mi sono ricreduto. La scheda video ha una velocità di 650 MHz.
Non fa miracoli, ma è scattante e l’esperienza d’uso è piacevole. Un grande passo avanti rispetto alle funzioni smart della mia tv. Le applicazioni si aprono velocemente e senza grosse attese, i comandi rispondono senza lag.
I video e lo streaming vengono gestiti in maniera eccelsa al massimo in 1080p. Tra le varie versioni, hanno tutte lo stesso processore e gpu, cambia solo la ram di sistema, questa ne possiede solo 1 GB rispetto alle versioni maggiori.
Nell’uso quotidiano non ho notato grosse differenza tra un pennino 4k o questo lite, entrambi sono fluidi nella schermata principale, caricano le app più o meno alla stessa velocità. Manca il supporto al 4k e al Dolby vision e Dolby Atmos.
Dispone di uno storage dichiarato di 8 GB, ma sono disponibili solo 5,35 GB per poter installare le app o altri contenuti. Per me questo è il suo più grande (e unico vero) difetto. Nel 2022 è veramente poco!! Penalizza il pennino limitando le app che possiamo installare.
Ho acquistato uno splitter OTG per poter usare pendrive, ma non sono riuscito a installare le applicazioni nella memoria esterna. Permette di consultare i file, vedere video e foto o ascoltare musica, basta scaricare un gestore di file (esempio Es Explorer).
⭐️⭐️⭐️

Sistema operativo e ecosistema.
Il sistema operativo nei suoi limiti è veloce e piacevole da usare, il suo design è curato veramente bene, tutto sembra al suo posto e facilmente raggiungibile.
Ci sono moltissime app e si integra perfettamente nell’ecosistema Amazon. Rispetto allo store android è molto più povero di funzioni e applicazioni. Si può sopperire scaricando i file apk delle varie app presenti nello store di Google, ma non tutte sono ben integrate e compatibili. Anche se la retro compatibilità è molto buona.
Oltretutto lo scarso storage limita moltissimo le app che possiamo installare per problemi di spazio, costringendoci a fare delle scelte su cosa tenere o no.
Molto comoda l'integrazione con Alexa, per usare tutte le skill dell'assistente e comandi vocali nella nostra Fire TV. Utilissima!!
Una funzione che ho apprezzato è la possibilità di connettere periferiche bluetooth, come controller, cuffie, casse, etc. Questo mi ha permesso di usare le mie cuffie Life Q30 per guardare i film quando la mia famiglia dorme. La mia Tv non lo permetteva.
Ho provato anche a connettere il mio Echo Dot alla Stick e funziona tutto perfettamente.
Un aspetto che avevo sottovalutato è che si può considerare anche una specie di dispositivo mobile, portandolo a casa di amici o in vacanza e installandolo in pochi secondi su una tv o schermo.
⭐️⭐️⭐️⭐️

Progetto personale: trasformare un vecchio monitor in una smart Tv
Come è andata? Funziona ?
Si si puo fare!! Ma con dei limiti.
Serve uno schermo con uscita l’Hdmi, che abbia o delle casse interne o ancora meglio un uscita per l’audio.
Io ho uno schermo Full Hd, con il jack audio a cui ho collegato delle normalissime casse 2.0. Funziona tutto perfettamente e senza problemi.
Ho scelto la versione lite perché la più economica, per il mio progetto. Oltretutto il mio monitor non permette il controllo del volume e accensione, quindi era superfluo prendere un pennino più costoso con questa possibilità che non avrei potuto sfruttare.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Conclusioni.
Mi sono trovato veramente bene con questo prodotto Amazon, che come sempre ha un buon rapporto qualità prezzo ed è perfettamente integrato nel suo ecosistema.
Se avete delle tv a cui manca la parte smart o ha processori che rendono frustrante l’uso delle applicazioni con questo Fire stick risolvete i vostri problemi!!
Un piccolo consiglio: Amazon gli mette in sconto molto spesso, quasi una volta al mese e attenderei uno di questi periodi di sconti per acquistarlo.
II Consiglio: se non vi serve il 4k, prendete la versione normale con i commandi del volume e accensione, non sembra ma fa la differenza.

A grandi linee si trovano a queste cifre:
La Fire Tv stick lite a 29 euro in offerta si trova spesso a 20 euro
La Fire Tv Stick a 39,99 spesso la si trova a 24 euro
La Fire TV Stick 4k a 59,99 si può trovare scontata a 35 euro
La Fire Tv stick 4k Max a 65 euro e scontata fino a 40 euro
Infine la Fire TV cube la top di gamma a 120 euro e scontata 80 euro circa.

Pregi:
- Perfetto per lo streaming e per i contenuti video.
- Si trova spesso in offerta.
- Semplicità d’uso.
- Telecomando di ottima fattura.
- Possibilità di connettere una gran quantità di periferiche bluetooth.

Difetti:
- 8 Gb di Storage, troppo pochi.
- Un unica uscita per l’alimentazione.
- Store con poche applicazioni
- Manca il controllo volume e accensione/spegnimento
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
83 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Salvatore
5,0 su 5 stelle SI INSTALLA FACILMENTE
Recensito in Italia 🇮🇹 il 14 dicembre 2022
Acquisto verificato
La migliore firetvstick in commercio, facile da installare e da usare .

Possiedo una FireTV Stick 4K da più di due anni e la uso con estrema soddisfazione: rispetto al TV box cinese che avevo prima è reattiva e veloce, non si impunta mai e, cosa importantissima, ha il telecomando Bluetooth di serie con riconoscimento vocale.
Curioso di questa nuova versione LITE 2022, ho voluto provarla per metterla a confronto col modello già in mio possesso.
Vediamone, dunque,le caratteristiche principali e a chi è rivolta.

COSA C'E' NELLA CONFEZIONE: chiavetta, cavo di alimentazione, alimentatore, prolunga HDMI, telecomando LITE con riconoscimento vocale, batterie, istruzioni d’uso.

A COSA PUO' ESSERE COLLEGATA: a qualsiasi dispositivo (TV, smart o meno, proiettore, amplificatore, monitor per PC) che possieda una porta HDMI libera.

COME SI ALIMENTA: tramite cavo micro-USB collegato all’alimentatore fornito in dotazione oppure ad una porta USB della vostra TV, purché sia capace di erogare 1A (di solito queste porte sono contrassegnate con la dicitura 1A oppure HDD).

COME SI INSTALLA: se non si è scelta l’opzione “Regalo” in fase di acquisto, la chiavetta arriverà già preconfigurata con il vostro account Amazon; dovrete solamente inserire la password della vostra rete Wi-Fi, dopodiché farà tutto da sola. In alternativa, potete acquistare l'adattatore ethernet e connetterla via cavo.

COSA SI PUO’ FARE CON LA FIRETV STICK: Guardare contenuti su Prime Video, Netflix, Youtube, DAZN, Rai Play, Disney+, Infinity, IPTV, ascoltare musica da Spotify e Amazon Music, fare mirroring dal vostro telefono/tablet sulla TV o inviarne i contenuti a mo’ di Chromecast.
Con il telecomando, inoltre, è possibile impartire comandi vocali all’assistente Alexa e comandare non solo la chiavetta ma anche tutti i vostri dispositivi smart compatibili, persino con la chiavetta in stand-by.

QUALI APP SI POSSONO INSTALLARE: Anche se non è presente il Play Store ufficiale di Google, potrete installare praticamente tutte le app Android, scaricandole in formato .apk tramite l’app “Downloader” se necessario. L’unica app NON funzionante è Sky Go (è possibile installarla ma non visualizzarne i contenuti).

CHE DIFFERENZA C’E’ CON IL PRECEDENTE MODELLO?: Se acquistate la nuova FireTV Stick 2022, LITE o meno, avrete le STESSE prestazioni della FireTV Stick 4K ad eccezione dell’output video, limitato a 1080p @ 60Hz, risparmiando almeno 30€: a conti fatti è decisamente più conveniente poiché le app che trasmettono realmente in 4K (2160p) sono ancora in numero limitato (Prime Video).

CHE DIFFERENZA C’E’ CON IL MODELLO “NON LITE” da 40€?: L’unica differenza sta nel telecomando, dotato di controlli per la TV (accensione/spegnimento e regolazione volume) nella versione “NORMALE”, e nella mancanza del Dolby Atmos. Le due chiavette, per il resto, sono identiche.

-VALE LA PENA ACQUISTARLA SE SI POSSIEDE GIÀ UNA SMART TV?
Sì, poiché l’interfaccia è studiata alla perfezione, le app e il software vengono aggiornati costantemente con nuove funzionalità, la velocità di navigazione e fruizione dei contenuti è superiore a quella di tante Smart TV e il telecomando ha il riconoscimento vocale integrato con supporto ad Alexa.

-VALE LA PENA ACQUISTARE LA NUOVA CHIAVETTA AMAZON SE SI POSSIEDE GIÀ LA VECCHIA?
Sì, a meno che non abbiate la versione 4K: la nuova Fire TV Stick 2022 mette a disposizione il Wi-Fi Dual Band, un processore quad-core più veloce (1.7GHz contro 1.3GHz), il bluetooth in versione 5, HDR+, Dolby Vision e supporto completo ai flussi video H.265/HEVC.

Spero sia utile 🙂
Immagine cliente
Salvatore
5,0 su 5 stelle SI INSTALLA FACILMENTE
Recensito in Italia 🇮🇹 il 14 dicembre 2022
La migliore firetvstick in commercio, facile da installare e da usare .

Possiedo una FireTV Stick 4K da più di due anni e la uso con estrema soddisfazione: rispetto al TV box cinese che avevo prima è reattiva e veloce, non si impunta mai e, cosa importantissima, ha il telecomando Bluetooth di serie con riconoscimento vocale.
Curioso di questa nuova versione LITE 2022, ho voluto provarla per metterla a confronto col modello già in mio possesso.
Vediamone, dunque,le caratteristiche principali e a chi è rivolta.

COSA C'E' NELLA CONFEZIONE: chiavetta, cavo di alimentazione, alimentatore, prolunga HDMI, telecomando LITE con riconoscimento vocale, batterie, istruzioni d’uso.

A COSA PUO' ESSERE COLLEGATA: a qualsiasi dispositivo (TV, smart o meno, proiettore, amplificatore, monitor per PC) che possieda una porta HDMI libera.

COME SI ALIMENTA: tramite cavo micro-USB collegato all’alimentatore fornito in dotazione oppure ad una porta USB della vostra TV, purché sia capace di erogare 1A (di solito queste porte sono contrassegnate con la dicitura 1A oppure HDD).

COME SI INSTALLA: se non si è scelta l’opzione “Regalo” in fase di acquisto, la chiavetta arriverà già preconfigurata con il vostro account Amazon; dovrete solamente inserire la password della vostra rete Wi-Fi, dopodiché farà tutto da sola. In alternativa, potete acquistare l'adattatore ethernet e connetterla via cavo.

COSA SI PUO’ FARE CON LA FIRETV STICK: Guardare contenuti su Prime Video, Netflix, Youtube, DAZN, Rai Play, Disney+, Infinity, IPTV, ascoltare musica da Spotify e Amazon Music, fare mirroring dal vostro telefono/tablet sulla TV o inviarne i contenuti a mo’ di Chromecast.
Con il telecomando, inoltre, è possibile impartire comandi vocali all’assistente Alexa e comandare non solo la chiavetta ma anche tutti i vostri dispositivi smart compatibili, persino con la chiavetta in stand-by.

QUALI APP SI POSSONO INSTALLARE: Anche se non è presente il Play Store ufficiale di Google, potrete installare praticamente tutte le app Android, scaricandole in formato .apk tramite l’app “Downloader” se necessario. L’unica app NON funzionante è Sky Go (è possibile installarla ma non visualizzarne i contenuti).

CHE DIFFERENZA C’E’ CON IL PRECEDENTE MODELLO?: Se acquistate la nuova FireTV Stick 2022, LITE o meno, avrete le STESSE prestazioni della FireTV Stick 4K ad eccezione dell’output video, limitato a 1080p @ 60Hz, risparmiando almeno 30€: a conti fatti è decisamente più conveniente poiché le app che trasmettono realmente in 4K (2160p) sono ancora in numero limitato (Prime Video).

CHE DIFFERENZA C’E’ CON IL MODELLO “NON LITE” da 40€?: L’unica differenza sta nel telecomando, dotato di controlli per la TV (accensione/spegnimento e regolazione volume) nella versione “NORMALE”, e nella mancanza del Dolby Atmos. Le due chiavette, per il resto, sono identiche.

-VALE LA PENA ACQUISTARLA SE SI POSSIEDE GIÀ UNA SMART TV?
Sì, poiché l’interfaccia è studiata alla perfezione, le app e il software vengono aggiornati costantemente con nuove funzionalità, la velocità di navigazione e fruizione dei contenuti è superiore a quella di tante Smart TV e il telecomando ha il riconoscimento vocale integrato con supporto ad Alexa.

-VALE LA PENA ACQUISTARE LA NUOVA CHIAVETTA AMAZON SE SI POSSIEDE GIÀ LA VECCHIA?
Sì, a meno che non abbiate la versione 4K: la nuova Fire TV Stick 2022 mette a disposizione il Wi-Fi Dual Band, un processore quad-core più veloce (1.7GHz contro 1.3GHz), il bluetooth in versione 5, HDR+, Dolby Vision e supporto completo ai flussi video H.265/HEVC.

Spero sia utile 🙂
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
6 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Rino
5,0 su 5 stelle Fire tv stick lite
Recensito in Italia 🇮🇹 il 21 marzo 2023
Acquisto verificato
Ho avuto la possibilità di testare il Fire TV Stick Lite con telecomando vocale Alexa e sono rimasto molto soddisfatto delle sue prestazioni. Il Fire TV Stick Lite offre uno streaming in HD di alta qualità, che consente di godere di film, serie TV e contenuti in streaming in modo fluido e senza interruzioni.

Il telecomando vocale Alexa è una funzione molto utile, che consente di cercare facilmente i propri programmi preferiti, controllare la riproduzione e molto altro ancora. Inoltre, l'assenza dei comandi per la TV rende il telecomando più semplice da utilizzare e meno ingombrante.

La configurazione del dispositivo è molto semplice e veloce, e il dispositivo si integra facilmente con la maggior parte dei servizi di streaming più popolari, come Netflix, Amazon Prime Video, Disney+ e molti altri ancora. Inoltre, il dispositivo supporta molte app e giochi, che lo rendono ancora più versatile.

La qualità dell'immagine è ottima e lo streaming avviene in modo fluido e veloce. Inoltre, il dispositivo è compatibile con i formati audio più comuni, tra cui Dolby Atmos.

In generale, il Fire TV Stick Lite con telecomando vocale Alexa è un'ottima opzione per chi cerca uno streaming in HD di alta qualità a un prezzo conveniente. Il telecomando vocale Alexa è una funzione molto utile, e l'assenza dei comandi per la TV lo rende ancora più facile da utilizzare. La configurazione è semplice e veloce, e la qualità dell'immagine e lo streaming sono eccellenti.
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Fabrizio
5,0 su 5 stelle Fire TV Stick Lite
Recensito in Italia 🇮🇹 il 17 marzo 2023
Acquisto verificato
Ottimo per chi vuole rendere una tv smart senza troppe pretese. Economica e soddisfacente.
Fire TV Stick Lite è un'ottima opzione per chi non cerca una qualità video elevata, ma vuole accedere a molteplici servizi di streaming a un prezzo contenuto.

Le differenze rispetto al modello 4K Max sono sostanzialmente tre: la Lite non supporta la risoluzione 4K Ultra HD, l'High Dynamic Range (HDR) e l'audio Dolby Atmos. Queste funzionalità, pensate per offrire una qualità audiovisiva ottimale soprattutto per i contenuti originali di Amazon Prime, sono presenti solo sul modello top di gamma.

Tuttavia, se si possiedono una TV full HD e un impianto audio modesto, la Fire TV Stick Lite rappresenta una soluzione più che soddisfacente per il consumo di film, serie tv, sport, giochi e app - il tutto gestibile con il telecomando vocale Alexa Voice Remote Lite incluso. Inoltre, grazie alla copertura Smart Home, il dispositivo permette anche di controllare l'accensione e lo spegnimento della TV e di altre dispositivi compatibili con la voce.
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Antonio
5,0 su 5 stelle Fire TV Stick Lite
Recensito in Italia 🇮🇹 il 5 marzo 2023
Acquisto verificato
La Fire TV Stick Lite è una soluzione economica e accessibile per lo streaming di contenuti TV su un televisore. Questo dispositivo di Amazon offre molte delle funzionalità del Fire TV Stick standard, ma a un prezzo più conveniente.

La Fire TV Stick Lite è facile da installare e configurare, ed è compatibile con una vasta gamma di servizi di streaming, tra cui Netflix, Amazon Prime Video, Hulu, YouTube e molte altre. Il dispositivo supporta anche la risoluzione Full HD, con una velocità di frame rate fino a 60 fps.

L'interfaccia utente del Fire TV Stick Lite è intuitiva e facile da navigare, con una vasta selezione di app e giochi disponibili attraverso il negozio di Amazon. Inoltre, il dispositivo viene fornito con il supporto per Alexa, il che significa che puoi controllare il tuo televisore con la tua voce e chiedere a Alexa di cercare contenuti specifici o controllare altri dispositivi domestici intelligenti.

In generale, se sei alla ricerca di un dispositivo di streaming TV economico ma affidabile, la Fire TV Stick Lite è una scelta solida. Tuttavia, se desideri funzionalità avanzate come la risoluzione 4K o il supporto per Dolby Atmos, potresti considerare la Fire TV Stick 4K o altre alternative di fascia alta.
Immagine cliente
Antonio
5,0 su 5 stelle Fire TV Stick Lite
Recensito in Italia 🇮🇹 il 5 marzo 2023
La Fire TV Stick Lite è una soluzione economica e accessibile per lo streaming di contenuti TV su un televisore. Questo dispositivo di Amazon offre molte delle funzionalità del Fire TV Stick standard, ma a un prezzo più conveniente.

La Fire TV Stick Lite è facile da installare e configurare, ed è compatibile con una vasta gamma di servizi di streaming, tra cui Netflix, Amazon Prime Video, Hulu, YouTube e molte altre. Il dispositivo supporta anche la risoluzione Full HD, con una velocità di frame rate fino a 60 fps.

L'interfaccia utente del Fire TV Stick Lite è intuitiva e facile da navigare, con una vasta selezione di app e giochi disponibili attraverso il negozio di Amazon. Inoltre, il dispositivo viene fornito con il supporto per Alexa, il che significa che puoi controllare il tuo televisore con la tua voce e chiedere a Alexa di cercare contenuti specifici o controllare altri dispositivi domestici intelligenti.

In generale, se sei alla ricerca di un dispositivo di streaming TV economico ma affidabile, la Fire TV Stick Lite è una scelta solida. Tuttavia, se desideri funzionalità avanzate come la risoluzione 4K o il supporto per Dolby Atmos, potresti considerare la Fire TV Stick 4K o altre alternative di fascia alta.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Matteo
5,0 su 5 stelle Davvero molto utile!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 marzo 2023
Acquisto verificato
Se avete ancora una vecchia tv priva di connessione internet, con questo piccolo oggetto potrete trasformarla in una smart tv!
Vi basta che sia presente un ingresso hdmi sul vostro tv e il gioco è fatto!
Facile da configurare vi permetterà di usare tutte le app più famose presenti in una normale smart tv
Netflix,primevideo,disney,dazn,spotify,youtube,e tante altre!
Perchè ho preso la versiine lite?
Beh ci sn 3 modelli
La lite,normale e 4k
Premesso che tutte hanno lo stesso harware,le differenze sn principalmente sulla massima definizione dove lite e normale sn fhd e la 4k che è appunto 4k, e il telecomando(il lite non ha i bottoni volume tv)
Quindi a sexonda della tv che avete potete acegliere il modello più adatto a voi...

Eaempio pratico se avete una tv fhd è inutile che comprate la versione 4k...
In oltre è possibile usarlo con comandi vocali tramite telecomando(quelli che hanno il bottone blu) e tramite alexa con dispositivi come echo dot e echo show

Per quanto riguarda il prezzo....altino a prezzo pieno ma spesso sono scontati
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


umberto
5,0 su 5 stelle Trasforma una TV di vecchia generazione in una SMART TV a tutti gli effetti.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 marzo 2023
Acquisto verificato
Fire TV stick ci ha permesso di trasformare due nostre TV acquistate circa 4 anni fa in due SMART TV a tutti gli effetti.
L'istallazione e semplicissima. Unico requisito fondamentale che la TV abbia una presa HDMI.
Viene fornito un utilissimo adattatore che permette l'utilizzo dello stick anche se la presa HDMI è posizionata in posizioni scomode o con barriere di plastica che urterebbero lo stick impedendogli di inserirsi.
Il sistema operativo è estremamente intuitivo (simile a quello dei TV LG) e compatibile con tutte le piattaforme (Rai play, Netflix, Prime ovviamente, Disney plus...).
Lo stick deve essere attaccato alla corrente quindi è necessaria una presa relativamente vicina, qualora voleste usarlo per una TV a batterie.
Con una spessa veramente modesta si riesce a godere di TV che risulterebbero ormai obsolete.
Immagine cliente
umberto
5,0 su 5 stelle Trasforma una TV di vecchia generazione in una SMART TV a tutti gli effetti.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 marzo 2023
Fire TV stick ci ha permesso di trasformare due nostre TV acquistate circa 4 anni fa in due SMART TV a tutti gli effetti.
L'istallazione e semplicissima. Unico requisito fondamentale che la TV abbia una presa HDMI.
Viene fornito un utilissimo adattatore che permette l'utilizzo dello stick anche se la presa HDMI è posizionata in posizioni scomode o con barriere di plastica che urterebbero lo stick impedendogli di inserirsi.
Il sistema operativo è estremamente intuitivo (simile a quello dei TV LG) e compatibile con tutte le piattaforme (Rai play, Netflix, Prime ovviamente, Disney plus...).
Lo stick deve essere attaccato alla corrente quindi è necessaria una presa relativamente vicina, qualora voleste usarlo per una TV a batterie.
Con una spessa veramente modesta si riesce a godere di TV che risulterebbero ormai obsolete.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Domande? Ottieni risposte rapide dai recensori

Chiedi
Per favore, verifica di aver inserito una domanda valida. Puoi modificare la domanda oppure pubblicarla lo stesso.
Inserisci una domanda.
Visualizza tutte le 492 domande con risposta

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Fire TV Stick Lite con telecomando vocale Alexa | Lite (senza comandi...

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovativi
  • Costruisci e proteggi il tuo marchio
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate