La recensione più critica
1,0 su 5 stelleNon acquistate questa TV
Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 novembre 2022
Che porcheria! C'era da aspettarselo vista la marca perché è noto che tutti i prodotti Samsung hanno dei bug assurdi, ma non credevo che si potesse cadere così in basso.
Nonostante l'abbia sconsigliata i miei genitori hanno voluto sbagliare da soli e me l'hanno fatta comprare e installare.
Risultato:
La tv non ha istruzioni cartacee ma solo on-line, quindi se hai dei problemi di connessione, come è successo a me, non puoi sapere come risolverli.
Mentre tutte le tv del mondo si configurano da sole questa no, devi impazzire con configurazioni che, nonostante la TV dica che si può evitare la connessione rinunciando alle funzioni smart, senza connessione a internet non funzionano! ..e non parlo di funzioni smart... Serve internet anche per le configurazioni base perché la TV deve comunicare a Samsung chissà quali informazioni, quindi si mette in attesa per minuti e poi dice: "c'è un problema col server". MA QUALE SERVER SE LA TV È OFF-LINE!?
La follia del PIN: dice che SE VUOI puoi impostare un PIN.. non è vero! Sei obbligato a impostare un PIN!
...ma non puoi sceglierlo... Se non digiti 1234 non l'accetta! E poi ogni volta che cerchi di modificare le impostazioni esce continuamente la finestra per l'impostazione del PIN. Quindi ogni 3x2 devi digitare per 2 volte consecutive i numeri 1234.
Digitare i numeri... Sembra facile! Ma il telecomando non ha i numeri! È vero, non si vede nella descrizione ma il telecomando è uno scatolino con una decina di tasti multifunzione scomodissimo da usare e che ti costringe a visualizzare le funzioni sullo schermo e selezionarle col cursore.
Mi spiego meglio: vuoi selezionare il canale 21? Devi cliccare sul tasto "123", far scorrere il cursore fino a selezionare 2 sullo schermo TV, premere OK, tornare sui numeri, scorrere fino a selezionare 1, premere OK, tornare sui numeri, selezionare in alto la spunta di conferma e finalmente il canale è selezionato.
VI SEMBRA NORMALE!?
Naturalmente, essendo un televisore da 400 euro, non ha un software eccezionale e le funzioni base (come cambio canale o regolazione volume) sono lenti. Chissà quelle smart.. e chissà quando le scoprirò perché non si connette neanche via ethernet.
Ah già le connessioni... Per poter connettere il cavo antenna e alimentazione servono 2 persone!
Non scherzo, da soli è impossibile perché tutte le prese (antenna, alimentazione, usb, hdmi ecc), TRANNE UNA (!?), sono posizionate sul lato destro in modo tale da non poterle spingere dentro perché non c'è un punto per tenere ferma la TV mentre si infilano le prese. Così serve una persona che tenga la TV ferma dal lato sinistro e un'altra che infila le spine nel lato destro. Oppure stringi forte le dita sullo schermo che gli fa tanto bene!
Come dicevo, tutte le connessioni sono vicine tranne una: l'attacco WLAN. Quello è proprio al centro del pannello posteriore ben lontano dalle altre. Cosa ci sarà di male? penserete, semplice: non potete nascondere tutti i cavi in un solo posto! Quello della WLAN sarà in giro da solo... E il venditore millanta la magnificenza dei cavi nascosti..
Perché? Perché questa è Samsung! Belle idee mal progettate... Ecco perché poi scoppiano i telefoni, bruciano i microonde...
Quindi, mentre per configurare la mia TV Sony ci ho messo meno di 2 minuti, per configurare questa Samsung ci vorranno 2 giorni.. oggi ho dedicato 4 ore e tante blasfemie e non ho ancora finito di configurare le funzioni BASE, non quelle smart. Domani tornerò dai miei genitori per vedere se riesco a finire il lavoro in giornata e soprattutto per vedere se riescono a gestire il telecomando/rompicapo.
Eventualmente faccio il reso.
Un'ultima cosa: i piedini. Attenzione alle domande/risposte Qualcuno ha scritto che i piedini sono distanti 80cm circa .. NON È VERO!!!! sono distanti 1 metro. Io mi sono fidato del recensore analfabeta (non sa leggere un metro?) e infatti la TV non ci sta sul tavolino...
Mea culpa, mi sono fidato di una persona che considera Samsung un buon marchio... Dovevo aspettarmelo.. 😁
AGGIORNAMENTO SMART: come previsto, una schifezza..
La lista delle app non può essere modificata: anche andando su impostazioni app e portando in primo piano i servizi desiderati la lista delle app sulla home page non viene modificata, ma le modifiche sono comunque salvate nelle impostazioni.
Non si possono eliminare le app indesiderate.
App lente ma questo lo immaginavo.
Ho anche scoperto che il tasto del telecomando con i pallini colorati non serve a nulla: mentre tutti gli altri tasti hanno più funzioni (e la cosa è fastidiosa) questo dà la possibilità di cliccare in 5 punti diversi ma solo uno fa qualcosa aprendo non ricordo cosa ma è comunque un comando già presente negli altri tasti multifunzione.
Mio padre mi ha spiazzato con una domanda semplice: il televideo? Vai a saperlo! Con il telecomando non si trova eppure i famosi tastini colorati dovrebbero proprio funzionare col televideo.
Infatti, leggendo le 4 righe di istruzioni del telecomando c'è scritto in modo un po' edulcolato che è un dispositivo inutile e che non attiva tutte le funzioni della TV! Complimenti all'ingegnere che l'ha progettato e complimenti ai farabutti che lo commercializzano e pubblicizzano come un telecomando normale. Questo dovrebbe essere il semplificato di scorta, come fanno altri marchi che forniscono il telecomando completo e il semplificato. D'accordo che questa TV ha un prezzo stracciato ma almeno il telecomando completo potevano metterlo, oppure scrivere sulla descrizione del prodotto che il telecomando funzionale non è incluso e mettere un link al modello da acquistare.
Ovviamente se scrivessero la verità nessuno comprerebbe questa TV... Venditore simpatico..
Adesso ho sentito il servizio clienti in cerca di un telecomando compatibile dotato di numeri, tasti per il televideo ecc. Me ne hanno consigliati due, ho preso il meglio recensito e lo aspetto per domani. Chissà... Scommettiamo che non funziona?😁
AGGIORNAMENTO: Devo ricredermi per il telecomando, funziona! Ma non quello in dotazione, bensì un Samsung compatibile da una decina di Euro. Adesso la TV è diventata gestibile, più o meno.
Dico più o meno perché, come ho già scritto, il software è lento ma non solo, perché sa di essere lento e ogni tanto recupera! Infatti quando faccio scorrere il menù delle applicazioni a volte non si muove e poi fa uno sprint saltando parecchi punti. Guardando solo Prime Video che è la terza app del menù (e non c'è verso di spostarla) raramente si riesce a selezionarla al primo colpo perché la selezione prima si impalla e poi scorre veloce fino a fine schermo, idem quando cerco di tornare indietro.. ma fortunatamente c'è il tasto Prime Video su entrambi i telecomandi ed evito il problema.
Problema risolto con Prime e risolvibile con Netflix, per tutte le altre app non c'è un tasto dedicato e devi litigare con lo scorrimento.