Amazon.it:Recensioni clienti: Borgo Sud (Supercoralli)
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Offerte Servizio Clienti Musica Novità eBook in italiano Prime Videogiochi Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Moda Auto e Moto Sport e Attività all'aperto Giochi e Giocattoli Miglioramento casa Salute e cura della casa Bellezza Audible Prodotti per animali domestici Prima infanzia Buoni Regalo Idee regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Audible

  • Borgo Sud (Supercoralli)
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,1 su 5 stelle
4,1 su 5
2.931 valutazioni globali
5 stelle
42%
4 stelle
35%
3 stelle
17%
2 stelle
3%
1 stella
2%
Borgo Sud (Supercoralli)

Borgo Sud (Supercoralli)

daDonatella Di Pietrantonio
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
antonella
4,0 su 5 stelleBuono
Recensito in Italia 🇮🇹 il 4 marzo 2023
Molto bello
Leggi di più

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Daniela
3,0 su 5 stelleL’ origine del cuore
Recensito in Italia 🇮🇹 il 2 dicembre 2020
Due sorelle e la loro storia, microcosmo di affinità e lontananza, fisica e caratteriale, condivisione affettiva in un paese, Borgo Sud, arroccato sulle colline, terra forte e gentile, immerse nella durezza del dialetto abruzzese.
Un legame di sangue spezzato da una diversità acclarata, vite devianti e caratteri opposti, visioni estreme, la stessa difficoltà d’ amare.
Adriana è vivace, pericolosa, imprudente, girovaga, da sempre la sorella ha avuto paura di lei provando un forte disagio nel cuore del loro legame di parentela, una giovane donna che sa come ricondurla all’ origine.
La protagonista ha contrabbandato una falsa normalità, due orfane simboliche di genitori indifferenti e in parte sconosciuti, abbandonate al mondo, a loro stesse, semplicemente sorelle, e ciascuna ... “ restava nella certezza dell’altra al fondo del dolore che non si sono mai confessate”....
Il viaggio temporale di questa insegnante universitaria emigrata in Francia riabbraccia nel presente e nel ritorno al borgo natio momenti di vita vissuta, un precoce legame matrimoniale ( con Piero ) precocemente spezzato da plurimi tradimenti a lungo negati, una madre imprevedibile come il suo affetto, un padre egoista e ottuso a cui tutto è dovuto, e Adriana, incontenibile nell’ esercizio della sua libertà, anche se la memoria può giocare brutti scherzi.
Il ritorno, richiamata da un evento tragico e indecifrabile, riabbraccia il sospeso lasciando il costruito, la propria carriera, quel mondo a parte costituito da un libro aperto sulle poesie che ama, un seminario da preparare, un ordine stabilito e tornando a Borgo Sud riemerge una vita che sembra più vera, scandalosa, pulsante tra chiacchere che volano di bocca in bocca.
Sopravvive un legame dicotomico, d’altronde Adriana è sempre stata così, una che cambia umore da un momento all’ altro mentre Il pensiero va all’ex marito, all’ impossibilità’ di vivere un futuro diverso dal suo, forse neanche oggi, uno stato ... “ di inquietudine che tollera la distanza voluta “... Questo è il suo segreto, la sua devozione, l’ essere stata fedele a un uomo che non avrebbe mai potuto amarla.
Quanta memoria rivive, quel giorno in cui Adriana si affacciò con un figlio sulla porta di casa, frutto di un legame turbolento con un uomo violento, alcolizzato, senza presente e futuro.
Quante situazioni, pensieri, luoghi, a cominciare da una madre che si è ritirata piano piano nell’ indifferenza terminale, morta di cancro ma di molto altro, sopraffatta dalla vita, dalla sua inutilità, con i figli distanti.
Il ricordo ...” è una forma di recriminazione, è il perdono che non trovo “...
Le due sorelle sono e saranno sempre due scappate di casa, figlie di nessuna madre, ognuna con la certezza dell’altra al fondo di quel dolore che non si sono mai confessate, nel presente sopravvive una maledizione da cancellare, retaggio di un passato vergognoso e c’è un figlio, Vincenzo, cresciuto tra i cocci di un matrimonio confessato tardivamente e che ne porta gli esiti dentro.
Rimane un legame forte indifferente a se’ stesso, una preghiera per il futuro, un’ aria stanca dopo il pericolo scongiurato, il desiderio e la consapevolezza di un lento ritorno alla propria vita.
E allora ...” so cosa chiedere, non a chi. È limpido e deserto il cielo di novembre. Solo le leggi eterne che governano il moto delle stelle e i cicli delle stagioni sulla terra porteranno la fortuna per Vincenzo, forse un po’ di pace a mia sorella. È questa l’ unica preghiera “...
Un romanzo che riversa una certa asciuttezza e scava nell’origine abbandonata di un passato tuttora pulsante, una scrittura vivida rivolta alla propria terra, una storia al femminile che declina in una riflessione psico-relazionale sul senso del proprio cammino.
Certi legami sopravvivono, altri si spezzano nell’indifferenza o nella necessità dolorosa della quotidianità e di un futuro diversi.
L’ incedere del racconto abbraccia sensazioni di una vita intera, gioie, dolori, la struggente bellezza e la turbolenza di un rapporto diverso e complementare nella tragicommedia affettiva del proprio lascito famigliare.
Il dolore è un sentimento difficile da affrontare, a tratti traspare e si sente, la fragilità anche, ma l’insieme non genera un’ armoniosa presenza, con l’ impressione di un percorso balbettante e stereotipato tra intervalli di buona letteratura.
Il seguito de “ L’ arminuta “ ( 2017 ) non sembra possederne impatto e forza, ma un’ immagine piuttosto sbiadita di se’.
Alla fine, piuttosto malinconicamente, emergono l’ accettazione di un reale acclarato, la speranza e la consapevolezza di un futuro possibile, una preghiera poco consolatoria, prima di riprendere il cammino quotidiano, con un certo distacco, senza fretta, in luoghi che sembrano mancare....
Leggi di più
7 persone l'hanno trovato utile

Accedi per filtrare le recensioni
Filtrata per
2 stelleCancella filtro
92 valutazioni totali, 4 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

marilena
2,0 su 5 stelle Non all’altezza dell’Arminuta
Recensito in Italia 🇮🇹 il 13 agosto 2021
Acquisto verificato
Preso perché era della scrittrice dell’Arminuta ma solo leggendo le recensioni degli altri lettori mi sono accorta che ne era la continuazione. Questo ben spiega che i due romanzi hanno poco in comune come stile narrativo e per quanto riguarda la descrizione dei personaggi.Tutte e due le sorelle risultano fredde: la passionale Adriana qui è semplicemente a tratti invadente, più spesso inutilmente chiusa nel suo mondo, il Borgo Sud, da cui vuole allontanare tutto e tutti, l’arminuta incerta nei suoi sentimenti, incapace di scelte importanti circa la sua vita matrimoniale. Ambedue non mostrano quell’afflato affettivo che le univa nel primo libro, è un continuo cercarsi ed allontanarsi e non basta il finale accudente della sorella nei confronti di Adriana per farci rivivere quel sentimento di unione tra le due che era la cifra del primo libro.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Giorgia De Matteis
2,0 su 5 stelle Ne potevamo fare a meno
Recensito in Italia 🇮🇹 il 15 dicembre 2020
Acquisto verificato
È un peccato perché la Dipietrantonio con “L’arminuta” ha scritto una pagina di letteratura contemporanea maestosa. “Borgo Sud” purtroppo si erge a “dimenticabile”. La trama è inconsistente e non approfondisce: il rapporto tra le due sorelle, che si percepisce conflittuale, non viene esploso degnamente, la relazione con il marito e il risvolto psicologico di un attaccamento irrisolto non si addentrano in un’analisi solida, il rapporto con le due mamme diviene irrisorio, una, la prima, quella che ha allevato l’arminuta fino ai 13 anni diventa una nota a piè pagina, citata di sfuggita e liquidata in 3 parole (di numero). Perché? Qual era il reale intento della scrittrice? Parlare del rapporto tra le due sorelle e della loro evoluzione? Tentativo fallito in quando c’è l’involuzione di entrambe, più interessanti e ben costruite nell’infanzia che nella vita adulta. Esplorare il mondo dei sentimenti di due donne che sono state principalmente sole nella loro vita? Fallito anche questo perché si capisce poco dell’una e dell’altra.
Lascialo “L’Arminuta” nell’Olimpo dei romanzi dei giorni nostri e facciamo finta che sia finito tutto lì.
7 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Bruno breviglieri
2,0 su 5 stelle Scarso
Recensito in Italia 🇮🇹 il 23 agosto 2021
Acquisto verificato
Non ho letto L'Arminuta, del quale mi hanno parlato molto bene, ma Borgo Sud mi ha assai deluso. Non trovo che il libro sia ben scritto e la storia mi pare insignificante oltreché sconclusionata, i personaggi, in particolare quello di Adriana, mal tratteggiati. Peccato
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


D.
2,0 su 5 stelle Non sono convinta...
Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 maggio 2021
Non mi ha convinto del tutto... sono pescarese e l’ho ascoltato volentieri solo perché di fatto mi è sembrato un omaggio alla mia città più che un romanzo (luoghi tradizioni... tutto riconoscibile) ma la vicenda in sè e lo stile narrativo non mi hanno affatto entusiasmato.... si fosse trattato di una città che per me non rappresenta nulla avrei abbandonato la lettura o l’ascolto (anche se è molto breve).... riguardo la lettura dell’audio libro ripeto quanto già detto sull’Atminuta: le frasi in dialetto se lette da chi quel dialetto non lo sa parlare risultano solo artefatte!!
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.



Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Borgo Sud (Supercoralli)

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovativi
  • Costruisci e proteggi il tuo marchio
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate