La recensione più positiva
4,0 su 5 stelleTutto bene fino a quando c'è internet!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 24 dicembre 2021
In pillolette....
Per la cifra richiesta questo citofono è miracoloso, ha un volume incredibile e funziona alla grande...a patto che la vostra rete sia ben fatta e che internet sia presente! Mi spiego, se manca internet non si riesce ad accedere al device perchè dice che manca la 'posizione' (???), mah! Anche la vostra rete interna deve essere a regola d'arte, io ho una rete fatta molto bene e il funzionamento è molto 'responsivo' e veloce ma un amico che ha tentato di emularmi ha avuto grossissimi problemi, ad esempio l'antenna incorporata è troppo piccola e il segnale tende a essere basso. Un errore è quello di mettere un router dedicato o utilizzare l'ring pro (campanello con estensore di rete, provato e rimandato al mittente), io ho risolto alla grande usando un router xiaomi 4c in modalità estensione di rete (in pratica usa gli stessi IP della rete esistente) che ha 4 antenne e costa meno di 15 euro. L'applicazione RING funziona molto bene con wifi e all'esterno solo se c'è la rete dati attiva e funzionante (occhio lliad e compagnia bella!), il tempo di reazione non è immediato ma inpiega qualche secondo con la mia rete (che è fatta a regola d'arte), altrimenti si allunga a seconda di come è la rete.
Applicazione
Il cuore di tutto il sistema è una applicazione per smartphone chiamata RING che è necessaria per la configurazione quindi vi serve per forza uno smarthphone. Dovete registrarvi e seguire le istruzioni per configurare i vari devices. Ad un certo punto vi viene chiesta la scansione di un QRCode presente sulla confezione, sull'apparecchio e sul manuale che personalmente non è mai riuscito a completare, io ho inserito il codice numerico a mano. Importante inserire la posizione come richiesto altrimenti ve la chiede in continuazione! Le varie fasi della configurazione sono visualizzate con pulsazioni e cambi di colore dell'apparecchio quindi molto semplici, il tutto dura qualche minuto, poca roba, per comodità potete fare tutto alla scrivania così potete montare RING già configurato ma assicuratevi di usare la rete che arrivi anche dove lo posizionerete! Una volta configurato è molto probabile che esegua un aggiornamento del Firmware, lasciatelo fare con calma prima di intereagire. E' possibile fare lo sharing ad un'altra persona che ovviamente dovrà scaricare a sua volta RING e registrarsi, poi accettare la richiesta e magicamente avrà accesso al RING. Sempre nella applicazione c'è la possibilità di vedere il Live dei vari RING oppure le registrazioni se avete scelto l'opzione Cloud. Suona anche quando siete in giro? Se volete si! Ovviamente dovete attivare le notifiche di RING e il vostro operatore deve ammettere traffico data altrimenti vi arriva un lanconico avviso che non c'è collegamento, sigh. L'applicazione permette anche di mandare testi preimpostati ma per il momento sono solo in inglese, arisigh!
La registrazione inizialmente l'ho fatta anche sul sito dove c'è una dashboard che mostra l'attività dei vari devices nonchè i filmati ma NON SU FIREFOX, funziona su CHROME. Io per sicurezza ho attivato la doppia autorizzazione.
Sensore movimento
Se il vostro RING si trova di fronte una strada trafficata, meglio eliminare questa funzione altrimenti è un concerto continuo! Io ho 3 Ring, quello esterno non ha il movimento e i due perimetrali si. Il sensore funziona parecchio bene, la sensibilità è regolabile entro certi limiti.
Servizio Cloud
Sta a voi, a me risulta costoso, io l'ho attivato per quelli perimetrali interni per questioni di sicurezza. Si tratta di un servizio di Hosting Video, ben fatto e con filmati con impresso locazion, nome del device e data come da legge (per poter essere utilizzati legalmente)
Come funziona con gli ECHO SHOW e ECHO DOT
Prima di tutto, nella applicazione va 'collegato' nell'apposita sezione il vostro account Amazon!
Per avere l'interazione con Amazon ECHO dovete installare in Alexa l'apposita SKIN (cercate tra le skin RING), nelle opzioni potete scegliere quale e quanti echo saranno chiamati, semplicissimo.
Va dato un comando 'Alexa, fai la scansione dei dispositivi' per trovare i vari RING (se non li ha già trovati).
Io ho diversi 8" prima serie e funzionano ottimamente, arriva la scampanellata (customizzabile), l'avviso vocale che c'è qualcuno che ha suonato il Ring + nome personalizzato e dopo qualche secondo compare l'interlocutore ma per parlare dovete premere sull'icona del microfono sullo schermo, meglio di un citofono vero!
Sull'Echo DOT è più o meno lo stesso, dovetete solo dire 'alexa rispondi' perchè manca l'interazione a schermo.
Un bonus è quello di visualizzare su ECHO SHOW i devices RING le immagini come telecamere di sicurezza in qualsiasi momento!
Integrazione con gli accessori RING e RING Pro
Ho acquistato ambedue gli accessori ma personalmente trovo il RING Pro assolutamente overprized e poco funzionale, l'ho sostituito facilmente con un router a basso costo. Non ho bisogno di suonarie perchè ho la casa piena di ECHO Dot e SHOW quindi quando qualcuno suona qui sembra un concerto (non dimenticate che suona anche lo smartphone!). Il campanello aggiuntivo è OK.
Montaggio
L'apparecchio ha 2 fili NON POLARIZZATI quindi necessita per forza di una alimentazione AC da 8V fino a 16 AC (se non erro, guardate il manuale!), collegare una alimentazione polarizzata (+-) non funziona!
Personalmente ho evitato trasformatori elettronici! Nonostante ne dicano questi RING wired sono piuttosto delicati, diversi amici ne hanno rotti diversi alimentandoli in malo modo. Ad esempio un amico lo ha collegato inavvertitamente in serie ad un vecchio campanello e lo ha rotto definitivamente in una manciata di secondi. Io ho preso un trasformatore blindato da 1A/12V ovviamente AC e funziona alla grande, l'applicazione monitora se il RING è alimentato correttamente (oltre che al firmware e il livello del segnale WiFi). L'installazione è veramente semplice, basta seguire le indicazioni della applicazione! I problemi possono saltare fuori per chi ha usato router o bridge per estendere il segnale WiFi, ad esempio, utilizzando un repeater un amico riusciva a comunicare bene con l'applicazione ma il sottosistema Amazon non veniva visto, dopo giorni è riuscito a farlo vedere ma il tutto era molto lento a rispondere.
Per il montaggio a muro, 2 viti (fornite), per fissare la scocca una vite speciale con tanto di cacciavite, NON usate altre viti!!!!
In Breve
Pro ------------------------------------------
Rapporto qualità prezzo quasi imbattibile.
Qualità costruttiva ottima.
Facile configurazione.
Ottima integrazione con il sistema Amazon Alexa.
Buona qualità audio/video
Montaggio semplice
Contro ---------------------------------------
Non adatto ad essere esposto, non sopporta pioggia battente e il sole può surriscaldarlo
Funzionamento pessimo con reti fatte male
Smette di funzionare se manca internet
Poca sensibilità WiFi