La recensione più positiva
4,0 su 5 stelle[ Tp-Link Tapo C420S2] ; [TP-Link Tapo C310] .; [TP-Link Tapo C320WS]
Recensito in Italia 🇮🇹 il 3 marzo 2023
[Tp-Link Tapo C420S2]
E' un prodotto ancora "acerbo", con ottime potenzialità ma troppe mancanze/difetti. Per lo meno quelle che ho ricevuto e poi restituito per le limitazioni.
Pro:
- qualità dei video superba/ottima, anche di notte, si vede nitidamente di notte anche ad una trentina di metri. Le migliori che abbia visto sinora.
- installabile anche se manca la rete elettrica
- di piccole dimensioni
- si sente e si vede che è materiale di qualità
Contro:
- sensore movimento troppo limitato, anche se impostato al massimo della sensibilità rileva le persone ad una distanza massima entro i 10 metri, forse anche meno; idem per gli animali; quindi sono telecamere adatte solo per "ambienti" ristretti e non certo ampi giardini; inutile settare l'area di controllo del movimento.
Dato che non rilevano il movimento, non si attivano e non registrano.
Entro pochi metri invece rilevano e quindi registrano con video di qualità ottima.
- non è specificato che l'hub deve stare "al centro" delle telecamere ed a non più di una certa distanza, altrimenti non si connettono. L'hub va collegato via cavo ethernet al router.
- l'app ha alcuni difetti; a volte non vede i dispositivi ed occorre riavviarla; a volte non mostra i video memorizzati; con queste telecamere non rispetta le impostazioni messe (durata video, ad esempio)
- nelle risposte su Amazon, dicono che sono ONVIF, ma non è vero, anche perchè le telecamere non prendono un vero indirizzo IP, e si vedono solo tramite il suo HUB proprietario, connettendosi all'hub tramite rete proprietaria.
================
[TP-Link Tapo C320WS]
Ottimo prodotto.
Pro:
- qualità dei video superba/ottima, anche di notte la qualità è incredibile e se si attiva il faretto registra a colori anche di notte
- di piccole dimensioni
- collegabile sia in WIFI (alla 2.4) che via cavo Ethernet
- ONVIF
Contro:
- non è POE
- funziona SOLO prendendo l'indirizzo IP tramite DHCP; NON c'è il modo di cambiare o forzare l'indirizzo IP. Quindi se va via la corrente per parecchie ore e la telecamera o il router stanno spenti per parecchio c'è il rischio che cambi indirizzo IP (chi ha la possibilità di smanettare col router può mettere la telecamera in "reservation IP"; ma se il router è gestito dal provider ovvio che è un casino). Spero che TP-Link rimedi a questo in breve tempo con un nuovo Firmware.
- l'app ha alcuni difetti; a volte non vede i dispositivi ed occorre riavviarla.
=====================
[TP-Link Tapo C310]
Buon prodotto, ma...
Pro:
- qualità dei video buona, anche di notte la qualità più che discreta
- di piccole dimensioni
- collegabile sia in WIFI (alla 2.4) che via cavo Ethernet
- ONVIF
Contro:
- non è POE
- funziona SOLO prendendo l'indirizzo IP tramite DHCP; NON c'è il modo di cambiare o forzare l'indirizzo IP. Quindi se va via la corrente per parecchie ore e la telecamera o il router stanno spenti per parecchio c'è il rischio che cambi indirizzo IP (chi ha la possibilità di smanettare col router può mettere la telecamera in "reservation IP"; ma se il router è gestito dal provider ovvio che è un casino). Spero che TP-Link rimedi a questo in breve tempo con un nuovo Firmware.
- l'app ha alcuni difetti; a volte non vede i dispositivi ed occorre riavviarla.
- vista la minima differenza di prezzo, conviene acquistare la TP-Link C320WS che ha una resa video migliore.