Amazon.it:Recensioni clienti: Samsung Galaxy Buds Live Auricolari True Wireless Open-type senza tappi In-Ear, Tre Microfoni, Controlli Touch, Ricarica Wireless, Cancellazione attiva del rumore, Nero [Versione Italiana]
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Musica Servizio Clienti Offerte Novità eBook in italiano Videogiochi Prime Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Moda Auto e Moto Giochi e Giocattoli Sport e Attività all'aperto Miglioramento casa Salute e cura della casa Bellezza Audible Prima infanzia Prodotti per animali domestici Buoni Regalo Idee regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
10 modi per risparmiare

  • Samsung Galaxy Buds Live Auricolari True Wireless Open-type senza...
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,4 su 5 stelle
4,4 su 5
23.014 valutazioni globali
5 stelle
68%
4 stelle
18%
3 stelle
6%
2 stelle
3%
1 stella
5%
Samsung Galaxy Buds Live Auricolari True Wireless Open-type senza tappi In-Ear, Tre Microfoni, Controlli Touch, Ricarica Wireless, Cancellazione attiva del rumore, Nero [Versione Italiana]

Samsung Galaxy Buds Live Auricolari True Wireless Open-type senza tappi In-Ear, Tre Microfoni, Controlli Touch, Ricarica Wireless, Cancellazione attiva del rumore, Nero [Versione Italiana]

daSAMSUNG
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
IC
4,0 su 5 stelleSuonano bene, non contate troppo sull'annullamento del rumore...
Recensito in Italia 🇮🇹 il 21 marzo 2023
Dunque, sono delle buone cuffie per essere delle auricolari, fatto salvo che uno dei limiti di questi device è quello di potersi più o meno adattare all'orecchio di ciascuno di noi. Ad esempio, nel mio si inseriscono discretamente e mi sembrano stabili, ma se le muovo un po' "sento" che potrei "sentire" ancora meglio la musica, peccato che in quella posizione non ci stiano perché il mio orecchio è fatto così e non cosà :)
C'è da dire che, mentre le sistemate, potreste facilmente sfiorare l'area "stop/avvia" o "annulla/riavvia cancellazione suoni" in modo involontario. Questo è un po' fastidioso. Bisogna prenderci la mano, ma non è facile poi non sbagliare.
Come cancellazione del rumore, beh diciamo, è molto molto blanda. Questo può rappresentare un vantaggio se dovete ad esempio usarle in bici in città o per fare sport dove sia un bene non avere un isolamento completo, ma se le acquistate per trovare sollievo dal logorroico di turno sul treno o in aereo, sono deludenti.
Le ho acquistate perché avevano un buon prezzo qualche settimana fa ma, a mio avviso i circa 55 euro li valgono forse, ma non oltre.
Non li ho ancora testati sotto il casco della moto, ma conto siano comodi e portabili poiché come volume di poco fuoriescono dal padiglione auricolare.
Leggi di più

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Cliente Amazon
3,0 su 5 stelleAdatte a chiamate in alcune situazioni, per il resto non adatte.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 28 aprile 2022
Dopo una settimana di utilizzo intenso, scrivo la mia impressione.
AUDIO
Vengo da JBL e Sennheiser, la qualità del suono di queste cuffie per me è inferiore. Molto scavata sui medi, manca di profondità e dinamica. Si migliora qualcosa con l'EQ da app. Non ho dato però troppo peso a questo aspetto, sono delle cuffiette bluetooth e non delle sovraurali da studio, non mi posso aspettare chissà che qualità, e mi pare normale così.
L'audio in chiamata è ottimo, anche l'interlocutore mi sentiva benissimo.
ANC penoso. lasciamo perdere. Non attutisce minimamente, l'ho tenuto attivo inizialmente per prova, poi ho capito che quando qualcuno mi parlava, interveniva l'ANC con una specie di sibilo fastidiosissimo. Tolto ANC e dimenticato di averlo.

COMFORT
Mi ha attratto il fatto che non abbiano gommini nel canale uditivo, cosa che inevitabilmente dopo un pò mi dava fastidio, e amplificava i passi durante la corsa. In realtà la presenza di questi non "sparisce" una volta indossati, si avvertono comunque, anche se ovviamente in modo meno invadente rispetto gli in-ear. Non è immediato trovare la posizione corretta, ma bene o male una volta trovata poi non si muovono molto. Comunque mi sono trovato a risistemarli durante gli allenamenti o la corsa, con la paurissima di attivare qualcosa tra le molte funzioni touch.
Batteria nella media. Case come da aspettative, ma occhio al rivestimento lucido, non vanno messe nella tasca assieme alle chiavi o spiccioli.

CONTROLLO
Ecco, il touch. Non ho mai avuto sulle cuffie in-ear il controllo touch, e sicuramente non lo avrò mai più! Ogni volta che le tocchi parte qualche funzione, e le varie sofisticatezze tipo sensore di distanza o zone "free" dal touch non evitano il problema. Meglio il tasto fisico, punto.
L'app per IOS mi è sembrata veloce ed intuitiva, mentre su Android non sono proprio riuscito a farla funzionare..il supporto non ha risposto alla richiesta di aiuto. Per android 0 stelle, per IOS 5 stelle.
La connessione è stabile sia in IOS che Android, fino a 8 metri nessun problema se non ci sono ostacoli.

CONCLUSIONE
Se le avessi prese per far telefonate, anche in zone rumorose ma senza perdere contatto con l'esterno, le avrei tenute. Ma dato il loro prezzo mi aspettavo un prodotto più versatile in tutte le occasioni.
Fatto il reso e la ricerca di un sostituto delle mie amate JBL, ormai disintegrate, continua.
Leggi di più
3 persone l'hanno trovato utile

Accedi per filtrare le recensioni
Filtrata per
4 stelleCancella filtro
3.840 valutazioni totali, 615 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

IC
4,0 su 5 stelle Suonano bene, non contate troppo sull'annullamento del rumore...
Recensito in Italia 🇮🇹 il 21 marzo 2023
Acquisto verificato
Dunque, sono delle buone cuffie per essere delle auricolari, fatto salvo che uno dei limiti di questi device è quello di potersi più o meno adattare all'orecchio di ciascuno di noi. Ad esempio, nel mio si inseriscono discretamente e mi sembrano stabili, ma se le muovo un po' "sento" che potrei "sentire" ancora meglio la musica, peccato che in quella posizione non ci stiano perché il mio orecchio è fatto così e non cosà :)
C'è da dire che, mentre le sistemate, potreste facilmente sfiorare l'area "stop/avvia" o "annulla/riavvia cancellazione suoni" in modo involontario. Questo è un po' fastidioso. Bisogna prenderci la mano, ma non è facile poi non sbagliare.
Come cancellazione del rumore, beh diciamo, è molto molto blanda. Questo può rappresentare un vantaggio se dovete ad esempio usarle in bici in città o per fare sport dove sia un bene non avere un isolamento completo, ma se le acquistate per trovare sollievo dal logorroico di turno sul treno o in aereo, sono deludenti.
Le ho acquistate perché avevano un buon prezzo qualche settimana fa ma, a mio avviso i circa 55 euro li valgono forse, ma non oltre.
Non li ho ancora testati sotto il casco della moto, ma conto siano comodi e portabili poiché come volume di poco fuoriescono dal padiglione auricolare.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


marlene maria anselmo
4,0 su 5 stelle Samsung Buds Live - vestibilità
Recensito in Italia 🇮🇹 il 30 settembre 2021
Acquisto verificato
Ho acquistato da due giorni le Buds Live e voglio subito lasciare una prima recensione per quanto riguarda la "vestibilità" di questi auricolari.
Seguendo le indicazioni della Samsung sono a mio avviso inutilizzabili!

Dalla foto che ho allegato, presa dal video ufficiale della Samsung sul canale Youtube "Samsung Care", potete osservare che secondo la Samsung questi auricolari non devono minimamente entrare nel canale uditivo, vanno alloggiati all'interno del padiglione auricolare, poi con un movimento rotatorio (in senso orario nella foto allegata) fare in modo che il gommino interno (lato non visibile in foto) si incastri sotto la parte di orecchio che ho evidenziato con il circoletto rosso!

Stante il fatto che in questa posizione gli auricolari mi cadono in pochi secondi, ho fatto una prova di ascolto stando seduto e fermo per evitare che cadessero. Posso assicurare che i bassi sono completamente cancellati, come d'altronde è intuibile se un auricolare lo si allontana dal condotto uditivo...che potenza dovrebbe averci lo speaker per trasferire frequenze basse da quella posizione??

Quindi, all'atto pratico, questi auricolari secondo me vanno trasformati in "in-ear" inserendoli parzialmente nel condotto uditivo (la sensazione di ovattamento dei rumori esterni è analoga a quella di classiche in-ear).
In questo modo la qualità audio è più che apprezzabile, anche se non me la sento di fare confronti dettagliati con altri prodotti.
A livello di volume sonoro posso dire di ascoltarli tranquillamente per strada e sullo scooter.
Utilizzandoli come in-ear posso indossarli anche sotto il casco integrale (Shoei GT Air 2)...ma questo è un aspetto soggettivo, magari chi avesse orecchie diverse dalle mie non riuscirebbe.
In pratica utilizzo l'assistente vocale per inviare le chiamate, mentre per riceverle ho impostato il mio S10 per rispondere in automatico alle chiamate in entrata dopo 7 secondi che la chiamata è arrivata.

L'app Samsung con cui controllo gli auricolari dice il nome della persona che sta chiamando ed il relativo numero di telefono, e poi parte la risposta automatica.

Unico scomodità è lo sfilaggio del casco integrale, in quanto le spugne interne all'altezza della mandibola, vanno a fare pressione sugli auricolari spingendoli all'interno, cosa che da un po' di fastidio (nell'inserimento del casco questo problema non lo avverto).

Aggiornerò la recensione dopo ulteriori giorni di utilizzo...per il momento lascio 4 stelle, in quanto come in-ear mi sto trovando bene...non mi danno fastidio e la cancellazione dei rumori di fondo (ANC) riesce a fare qualcosa.
Durata della batteria un po' limitata...spegnendo il bluetooth sul cel gli auricolari disattivano gli speaker ma rimangono con l'antenna bluetooth sempre attiva...in 10 ore di tempo in questa condizione (di inutilizzo) la batteria è andata dal 100% al 20% di carica.
Il vantaggio è che il pairing è quasi istantaneo appena riattivo il bluetooth sul cellulare.

Aggiornamento: dopo altri due giorni devo purtroppo rettificare la recensione in merito all'utilizzo con casco: per l'assistente vocale bisogna impartire i comandi troppo ad alta voce, bisogna proprio urlare per farsi sentire, magari con un casco jet sarebbe più fattibile, ma con il mio integrale non va bene, ci si deve proprio sgolare. Inoltre, al momento dello sfilaggio del casco, è molto facile che gli auricolari si sfilino dalle orecchie e cadano per terra. Anche qui, forse con un jet si riuscirebbe ad allargarlo di più e ad evitare che sfilandolo ci si porti appresso le buds live...

Secondo aggiornamento: dopo circa un mese di utilizzo confermo che per l'ascolto della musica vanno utilizzati come in-ear; però, dopo una serie di tentativi, sono riuscito ad indossarle anche come indica la Samsung; il comfort aumenta di parecchio, sembra quasi di non averle, i toni bassi si perdono ma per le conversazioni telefoniche rimangono accettabili (comunque bisogna alzare il volume).
In tal senso la considero una "feature" in più delle buds live: poter essere utilizzate come in-ear per la musica e fuori dal condotto uditivo per le lunghe conversazioni.
Per l'uso nel casco confermo che ci si può solo ascoltare musica o radio; ne indosso una sola nell'orecchio destro e prima di sfilare il casco chiudo la visiera, così quando lo sfilo piego la testa in avanti, se un auricolare cade, lo farà all'interno del casco e con la visiera chiusa non rischia di andare per terra.
Attenzione comunque a farlo con la moto parcheggiata a bordo strada vicino ad una grata della fognatura; se cascano per terra le buds live passano attraverso la grata e saranno perse.

Alla fine sono soddisfatto del prodotto, a meno di 100 Euro le ricomprerei; non do le 5 stelle per l'autonomia (mi manca almeno un 20% in più), e per i circa due decimi di secondo di latenza (nei video, l'audio viene riprodotto con circa 2 decimi di ritardo rispetto al video). Questo vale sia con dispositivi Bluetooth 4 che 5. Anche con Samsung S10 si avverte la medesima latenza.
Dopo qualche minuto che si guarda un film ci si fa l'abitudine e non è un difetto solo delle Buds Live, ma di tutti i dispositivi Bluetooth (chi più chi meno).
In generale l'ingegnerizzazione di questo prodotto la trovo notevole, ci potrebbe essere tranquillamente il marchio Apple sopra...
Immagine cliente
marlene maria anselmo
4,0 su 5 stelle Samsung Buds Live - vestibilità
Recensito in Italia 🇮🇹 il 30 settembre 2021
Ho acquistato da due giorni le Buds Live e voglio subito lasciare una prima recensione per quanto riguarda la "vestibilità" di questi auricolari.
Seguendo le indicazioni della Samsung sono a mio avviso inutilizzabili!

Dalla foto che ho allegato, presa dal video ufficiale della Samsung sul canale Youtube "Samsung Care", potete osservare che secondo la Samsung questi auricolari non devono minimamente entrare nel canale uditivo, vanno alloggiati all'interno del padiglione auricolare, poi con un movimento rotatorio (in senso orario nella foto allegata) fare in modo che il gommino interno (lato non visibile in foto) si incastri sotto la parte di orecchio che ho evidenziato con il circoletto rosso!

Stante il fatto che in questa posizione gli auricolari mi cadono in pochi secondi, ho fatto una prova di ascolto stando seduto e fermo per evitare che cadessero. Posso assicurare che i bassi sono completamente cancellati, come d'altronde è intuibile se un auricolare lo si allontana dal condotto uditivo...che potenza dovrebbe averci lo speaker per trasferire frequenze basse da quella posizione??

Quindi, all'atto pratico, questi auricolari secondo me vanno trasformati in "in-ear" inserendoli parzialmente nel condotto uditivo (la sensazione di ovattamento dei rumori esterni è analoga a quella di classiche in-ear).
In questo modo la qualità audio è più che apprezzabile, anche se non me la sento di fare confronti dettagliati con altri prodotti.
A livello di volume sonoro posso dire di ascoltarli tranquillamente per strada e sullo scooter.
Utilizzandoli come in-ear posso indossarli anche sotto il casco integrale (Shoei GT Air 2)...ma questo è un aspetto soggettivo, magari chi avesse orecchie diverse dalle mie non riuscirebbe.
In pratica utilizzo l'assistente vocale per inviare le chiamate, mentre per riceverle ho impostato il mio S10 per rispondere in automatico alle chiamate in entrata dopo 7 secondi che la chiamata è arrivata.

L'app Samsung con cui controllo gli auricolari dice il nome della persona che sta chiamando ed il relativo numero di telefono, e poi parte la risposta automatica.

Unico scomodità è lo sfilaggio del casco integrale, in quanto le spugne interne all'altezza della mandibola, vanno a fare pressione sugli auricolari spingendoli all'interno, cosa che da un po' di fastidio (nell'inserimento del casco questo problema non lo avverto).

Aggiornerò la recensione dopo ulteriori giorni di utilizzo...per il momento lascio 4 stelle, in quanto come in-ear mi sto trovando bene...non mi danno fastidio e la cancellazione dei rumori di fondo (ANC) riesce a fare qualcosa.
Durata della batteria un po' limitata...spegnendo il bluetooth sul cel gli auricolari disattivano gli speaker ma rimangono con l'antenna bluetooth sempre attiva...in 10 ore di tempo in questa condizione (di inutilizzo) la batteria è andata dal 100% al 20% di carica.
Il vantaggio è che il pairing è quasi istantaneo appena riattivo il bluetooth sul cellulare.

Aggiornamento: dopo altri due giorni devo purtroppo rettificare la recensione in merito all'utilizzo con casco: per l'assistente vocale bisogna impartire i comandi troppo ad alta voce, bisogna proprio urlare per farsi sentire, magari con un casco jet sarebbe più fattibile, ma con il mio integrale non va bene, ci si deve proprio sgolare. Inoltre, al momento dello sfilaggio del casco, è molto facile che gli auricolari si sfilino dalle orecchie e cadano per terra. Anche qui, forse con un jet si riuscirebbe ad allargarlo di più e ad evitare che sfilandolo ci si porti appresso le buds live...

Secondo aggiornamento: dopo circa un mese di utilizzo confermo che per l'ascolto della musica vanno utilizzati come in-ear; però, dopo una serie di tentativi, sono riuscito ad indossarle anche come indica la Samsung; il comfort aumenta di parecchio, sembra quasi di non averle, i toni bassi si perdono ma per le conversazioni telefoniche rimangono accettabili (comunque bisogna alzare il volume).
In tal senso la considero una "feature" in più delle buds live: poter essere utilizzate come in-ear per la musica e fuori dal condotto uditivo per le lunghe conversazioni.
Per l'uso nel casco confermo che ci si può solo ascoltare musica o radio; ne indosso una sola nell'orecchio destro e prima di sfilare il casco chiudo la visiera, così quando lo sfilo piego la testa in avanti, se un auricolare cade, lo farà all'interno del casco e con la visiera chiusa non rischia di andare per terra.
Attenzione comunque a farlo con la moto parcheggiata a bordo strada vicino ad una grata della fognatura; se cascano per terra le buds live passano attraverso la grata e saranno perse.

Alla fine sono soddisfatto del prodotto, a meno di 100 Euro le ricomprerei; non do le 5 stelle per l'autonomia (mi manca almeno un 20% in più), e per i circa due decimi di secondo di latenza (nei video, l'audio viene riprodotto con circa 2 decimi di ritardo rispetto al video). Questo vale sia con dispositivi Bluetooth 4 che 5. Anche con Samsung S10 si avverte la medesima latenza.
Dopo qualche minuto che si guarda un film ci si fa l'abitudine e non è un difetto solo delle Buds Live, ma di tutti i dispositivi Bluetooth (chi più chi meno).
In generale l'ingegnerizzazione di questo prodotto la trovo notevole, ci potrebbe essere tranquillamente il marchio Apple sopra...
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
68 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Tiziana Cence
4,0 su 5 stelle Recensione Samsung buds live. Cuffie ottime, software meno, prezzo un po' alto.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 27 novembre 2022
Acquisto verificato
Ho acquistato le cuffiette a metà ottobre del 2022, quindi ho avuto più di un mese per testarle. Le ho pagate in super offerta solo 70, circa 100 euro di sconto. Lo sconto è in corso da molto tempo, quindi dubito che il prezzo effettivo sia di 170 euro.
Nella scatola troviamo: Le Samsung buds live, la custodia di ricarica, il cavo di ricarica, gommini piccoli già inseriti sulle cuffie, gommini grandi, libretto di istruzioni e libretto di garanzia.
Le cuffie hanno una durata piuttosto lunga, in minimo 3,5 ore di utilizzo al giorno più circa 7,5/8 ore di standby, non mi è mai capitato di trovarmi con le cuffie scariche, sono riuscito anche a utilizzarle senza ricaricare per tre giorni circa la custodia wireless. Questo grazie alla batteria interna delle cuffie ed alla custodia che presenta pure questa una sua batteria in grado di ricaricare le buds.
Nella scatola non troviamo l'alimentatore, cioè la parte grande del caricabatterie, ma solo il cavetto usb-c (quello ovale che si infila in entrambi i versi), io ne utilizzo uno piuttosto vecchio con un'uscita di 5V, come richiede nelle specifiche dietro alla custodia e non ho mai riscontrato problemi.
Passiamo alla parte fondamentale, l'audio.
L'audio è molto chiaro, hanno un volume piuttosto elevato ma dei bassi un po' mediocri, sono cuffiette alla fine. Non ho mai avuto problemi di differenza di audio tra una cuffia e l'altra ne problemi riguardo al funzionamento, per esempio non mi è mai capitato che si connettesse una cuffia solo invece di entrambe.
Ultimamente ho solo problemi con quel che riguarda la velocità di connessione, un problema probabilmente dato dal software (Galaxy wearable).
A livello estetico è gradevole e molto intuitivo, presenta molte funzioni soprattutto per quanto riguarda l'audio delle cuffie (bilanciamento, bass boost, audio cristallino ed altre funzioni). Il problema però è nella conessione lenta delle cuffie al dispositivo e in un aggiornamento non esistente che chiede di fare. Probabilmente un problema di incompatibilità tra il software Samsung ed un cellulare di marchio diverso.
La comodità non è un pezzo forte delle cuffie (dipende però anche dalla forma dell'orecchio avendo un particolare metodo di incastro), ma non sono neanche fastidiose, presentano inoltre una gradevole funzione di isolamento del rumore, che più che un isolamento è una riduzione, attivabile tenendo premuta una delle cuffie.
In fine un ulteriore problema sorge con la sensibilità dei controlli touch delle cuffiette, capita davvero molto spesso che cliccando due volte conti come tre tocchi, ma un amico con le stesse cuffie non ha il mio stesso problema.
Il prezzo, se davvero è di 170 euro, è troppo alto, non salirei sopra i 100, Massimo 120 euro.
Finisco con i pro e i contro:
PRO:
✅ Durata della batteria;
✅ Molte funzioni disponibili sul software;
CONTRO:
❌Software;
❌Prezzo troppo elevato;

Sono delle ottime cuffiette bluetooth, quindi mi sento di consigliarle ma solo se in sconto.
Immagine cliente
Tiziana Cence
4,0 su 5 stelle Recensione Samsung buds live. Cuffie ottime, software meno, prezzo un po' alto.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 27 novembre 2022
Ho acquistato le cuffiette a metà ottobre del 2022, quindi ho avuto più di un mese per testarle. Le ho pagate in super offerta solo 70, circa 100 euro di sconto. Lo sconto è in corso da molto tempo, quindi dubito che il prezzo effettivo sia di 170 euro.
Nella scatola troviamo: Le Samsung buds live, la custodia di ricarica, il cavo di ricarica, gommini piccoli già inseriti sulle cuffie, gommini grandi, libretto di istruzioni e libretto di garanzia.
Le cuffie hanno una durata piuttosto lunga, in minimo 3,5 ore di utilizzo al giorno più circa 7,5/8 ore di standby, non mi è mai capitato di trovarmi con le cuffie scariche, sono riuscito anche a utilizzarle senza ricaricare per tre giorni circa la custodia wireless. Questo grazie alla batteria interna delle cuffie ed alla custodia che presenta pure questa una sua batteria in grado di ricaricare le buds.
Nella scatola non troviamo l'alimentatore, cioè la parte grande del caricabatterie, ma solo il cavetto usb-c (quello ovale che si infila in entrambi i versi), io ne utilizzo uno piuttosto vecchio con un'uscita di 5V, come richiede nelle specifiche dietro alla custodia e non ho mai riscontrato problemi.
Passiamo alla parte fondamentale, l'audio.
L'audio è molto chiaro, hanno un volume piuttosto elevato ma dei bassi un po' mediocri, sono cuffiette alla fine. Non ho mai avuto problemi di differenza di audio tra una cuffia e l'altra ne problemi riguardo al funzionamento, per esempio non mi è mai capitato che si connettesse una cuffia solo invece di entrambe.
Ultimamente ho solo problemi con quel che riguarda la velocità di connessione, un problema probabilmente dato dal software (Galaxy wearable).
A livello estetico è gradevole e molto intuitivo, presenta molte funzioni soprattutto per quanto riguarda l'audio delle cuffie (bilanciamento, bass boost, audio cristallino ed altre funzioni). Il problema però è nella conessione lenta delle cuffie al dispositivo e in un aggiornamento non esistente che chiede di fare. Probabilmente un problema di incompatibilità tra il software Samsung ed un cellulare di marchio diverso.
La comodità non è un pezzo forte delle cuffie (dipende però anche dalla forma dell'orecchio avendo un particolare metodo di incastro), ma non sono neanche fastidiose, presentano inoltre una gradevole funzione di isolamento del rumore, che più che un isolamento è una riduzione, attivabile tenendo premuta una delle cuffie.
In fine un ulteriore problema sorge con la sensibilità dei controlli touch delle cuffiette, capita davvero molto spesso che cliccando due volte conti come tre tocchi, ma un amico con le stesse cuffie non ha il mio stesso problema.
Il prezzo, se davvero è di 170 euro, è troppo alto, non salirei sopra i 100, Massimo 120 euro.
Finisco con i pro e i contro:
PRO:
✅ Durata della batteria;
✅ Molte funzioni disponibili sul software;
CONTRO:
❌Software;
❌Prezzo troppo elevato;

Sono delle ottime cuffiette bluetooth, quindi mi sento di consigliarle ma solo se in sconto.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
26 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Longo Daniele
4,0 su 5 stelle Buone
Recensito in Italia 🇮🇹 il 15 marzo 2023
Acquisto verificato
Molto durature a livello di carica, usate per più di un giorno H24, per parlare al telefono, e seguito per più di 2h conferenza su Google meet, appena il case scende di carica intorno al 30% le cuffie alla massima potenza (di volume) emettono un suono dimezzato...

E dopo circa 3h d'uso a me personalmente porta un po' di fastidio all'orecchio, cosa differente da un mio amico che le possiede uguali.. rapporto qualità prezzo, possiamo dire che è ottimale (59,00€)
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Maurizio
4,0 su 5 stelle Ottime ad un buon prezzo ma..
Recensito in Italia 🇮🇹 il 11 marzo 2023
Acquisto verificato
Ottime ad un buon prezzo ma a dire il vero il loro inserimento nel (mio) padiglione auricolare non è dei più comodi. Avendoli presi a 59 euro (il loro minimo storico) non mi va di renderli perché per qualità acustica e resa della batteria sono veramente validi. Belli al tatto ma scivolosi e per la loro superficie si fanno sporcare facilmente dalle impronte.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Davide
4,0 su 5 stelle Ci siamo quasi
Recensito in Italia 🇮🇹 il 20 marzo 2023
Acquisto verificato
Comode, nulla di eccezionale. Buon audio e cancellazione un po' sotto la media. Tirando le somme, un buon acquisto senza troppe pretese.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Carlo Canedoli
4,0 su 5 stelle Buoni auricolari facilmente indossabili
Recensito in Italia 🇮🇹 il 9 marzo 2023
Acquisto verificato
di buona fattura, la messa in opera è facile, il suono è buono ma allo stesso prezzo trovo auricolari migliori, non di marca, adatti a chi ha le orecchie piccole o trova fastidiosi i gommini.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Lu6210
4,0 su 5 stelle Buon rapporto qualità prezzo.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 21 marzo 2023
Acquisto verificato
Acquistate visto il buon prezzo, molto pratiche e comode. Per ora si stanno comportando bene.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


PiDiPa
4,0 su 5 stelle Suono apprezzabile ma alcune cose non mi sono piaciute.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 novembre 2020
Acquisto verificato
Premessa doverosa: le ho acquistate principalmente per la parte audio/musica e non per le chiamate quindi tralascerò del tutto la qualità chiamata e/o riduzione rumore. Le utilizzerò anche per quello ma principalmente in ambienti chiusi quindi il mio parere non fa testo.

Le consiglierei per l'acquisto? NI'
Ma andiamo con ordine.

Se state cercando un prodotto valido, che non costi uno sproposito (io le ho prese a 119€), che sia affidabile in termine di connessione al vostro dispositivo, che sia gestibile tramite app dedicata e che suoni bene allora potete comprarlo ad occhi chiusi.
Il suono mi è piaciuto moltissimo, sia gli alti che i bassi sono abbastanza bilanciati.
Probabilmente non è così avvolgente, forse per il fatto che non sono in-ear ovvero non hanno il gommino che ormai conosciamo tutti ma è molto pulito ed apprezzabile.
Non mi piace per niente invece il materiale utilizzato, non ho mai sopportato la scelta su dispositivi di questo tipo del lucido in quanto conferisce poco grip rendendo sia lo scatolotto che le cuffie molto scivolosi.
Per non parlare della polvere e delle ditate che sono praticamente impossibili da evitare.

*BATTERIA*
La batteria è buona, le utilizzo ormai da diversi giorni e mi sono reso conto che ascoltando musica consuma circa il 20% ogni ora ad utilizzo continuo, come da immagine allegata fatta questa mattina, potete notare che dopo circa 2 ore di Youtube e Spotify la percentuale era al 61%
Tra l'altro anche il case ha una sua batteria interna che servirà, una volta riposte, a ricaricare le vostre Buds Live fino al 100%

*APP E FEATURE*
La app che vi permetterà di gestire le Buds Live è la classica Samsung Gear Wearable, così come suggerisce il nome è quella app che vi permette di gestire tutti gli indossabili di casa Samsung, associandoli una volta acquistati.
E' buona, funziona bene, e mette a disposizione alcune opzioni interessanti e tra le più importanti vi cito: l'equalizzatore che vi permette di scegliere diversi profili sonori; i controlli touch e cioè la possibilità di scegliere al tocco quale azione compiere; la possibilità di farvi leggere le notifiche ad alta voce e scegliere quale/i app integrare in questa funzione.

*FORM FACTOR E INDOSSABILITA'*
Ma veniamo alle note dolenti. E' chiaro che ognuno di noi è diverso e percepisce i suoni in modo diverso e la stessa indossabilità può essere considerata comoda o scomoda a seconda del soggetto, è inutile anche precisare che queste sono le mie sensazioni. La forma, per quanto "innovativa", la trovo scomodissima in fase di inserimento e rimozione e la superfice scivolosa non rende certamente le cose più semplici, a mio avviso il bastoncino rende meglio, avendo un "gancio di presa" che rende la cosa più agevole. Visto il periodo le sto utilizzando in casa e non faccio sport estremi, la presa è salda e non ho mai avuto la sensazione che potessero cadere.
E' scomodo si, ma non è difficile indossarle, dopo qualche volta riesci a capire come fare e non hai problemi ma nel mio caso, ho notato che dopo un pò mi provocano dolore alla cartilagine dell'orecchio, quella a contatto con la parte superiore della cuffia e che serve a "contenerla".

*CONCLUSIONI*
Audio, software&feature OK!
Hardware (inteso come form factor, stile, indossabilità e comodità) per me è KO!
Se il prezzo si avvicina ai 100€ allora consiglio di comprarle altrimenti al di sopra dei 140-150€ vi consiglio di comprare altro.
Spero di esservi stato utile nella vostra scelta.
Immagine cliente
PiDiPa
4,0 su 5 stelle Suono apprezzabile ma alcune cose non mi sono piaciute.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 novembre 2020
Premessa doverosa: le ho acquistate principalmente per la parte audio/musica e non per le chiamate quindi tralascerò del tutto la qualità chiamata e/o riduzione rumore. Le utilizzerò anche per quello ma principalmente in ambienti chiusi quindi il mio parere non fa testo.

Le consiglierei per l'acquisto? NI'
Ma andiamo con ordine.

Se state cercando un prodotto valido, che non costi uno sproposito (io le ho prese a 119€), che sia affidabile in termine di connessione al vostro dispositivo, che sia gestibile tramite app dedicata e che suoni bene allora potete comprarlo ad occhi chiusi.
Il suono mi è piaciuto moltissimo, sia gli alti che i bassi sono abbastanza bilanciati.
Probabilmente non è così avvolgente, forse per il fatto che non sono in-ear ovvero non hanno il gommino che ormai conosciamo tutti ma è molto pulito ed apprezzabile.
Non mi piace per niente invece il materiale utilizzato, non ho mai sopportato la scelta su dispositivi di questo tipo del lucido in quanto conferisce poco grip rendendo sia lo scatolotto che le cuffie molto scivolosi.
Per non parlare della polvere e delle ditate che sono praticamente impossibili da evitare.

*BATTERIA*
La batteria è buona, le utilizzo ormai da diversi giorni e mi sono reso conto che ascoltando musica consuma circa il 20% ogni ora ad utilizzo continuo, come da immagine allegata fatta questa mattina, potete notare che dopo circa 2 ore di Youtube e Spotify la percentuale era al 61%
Tra l'altro anche il case ha una sua batteria interna che servirà, una volta riposte, a ricaricare le vostre Buds Live fino al 100%

*APP E FEATURE*
La app che vi permetterà di gestire le Buds Live è la classica Samsung Gear Wearable, così come suggerisce il nome è quella app che vi permette di gestire tutti gli indossabili di casa Samsung, associandoli una volta acquistati.
E' buona, funziona bene, e mette a disposizione alcune opzioni interessanti e tra le più importanti vi cito: l'equalizzatore che vi permette di scegliere diversi profili sonori; i controlli touch e cioè la possibilità di scegliere al tocco quale azione compiere; la possibilità di farvi leggere le notifiche ad alta voce e scegliere quale/i app integrare in questa funzione.

*FORM FACTOR E INDOSSABILITA'*
Ma veniamo alle note dolenti. E' chiaro che ognuno di noi è diverso e percepisce i suoni in modo diverso e la stessa indossabilità può essere considerata comoda o scomoda a seconda del soggetto, è inutile anche precisare che queste sono le mie sensazioni. La forma, per quanto "innovativa", la trovo scomodissima in fase di inserimento e rimozione e la superfice scivolosa non rende certamente le cose più semplici, a mio avviso il bastoncino rende meglio, avendo un "gancio di presa" che rende la cosa più agevole. Visto il periodo le sto utilizzando in casa e non faccio sport estremi, la presa è salda e non ho mai avuto la sensazione che potessero cadere.
E' scomodo si, ma non è difficile indossarle, dopo qualche volta riesci a capire come fare e non hai problemi ma nel mio caso, ho notato che dopo un pò mi provocano dolore alla cartilagine dell'orecchio, quella a contatto con la parte superiore della cuffia e che serve a "contenerla".

*CONCLUSIONI*
Audio, software&feature OK!
Hardware (inteso come form factor, stile, indossabilità e comodità) per me è KO!
Se il prezzo si avvicina ai 100€ allora consiglio di comprarle altrimenti al di sopra dei 140-150€ vi consiglio di comprare altro.
Spero di esservi stato utile nella vostra scelta.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
14 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


christian porta
4,0 su 5 stelle Ottima qualità prezzo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 marzo 2023
Acquisto verificato
Prodotto di qualità.
L'unico difetto l' annullamento del disturbo non è ottimo
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Domande? Ottieni risposte rapide dai recensori

Chiedi
Per favore, verifica di aver inserito una domanda valida. Puoi modificare la domanda oppure pubblicarla lo stesso.
Inserisci una domanda.
Visualizza tutte le 353 domande con risposta

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Samsung Galaxy Buds Live Auricolari True Wireless Open-type senza...

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovativi
  • Costruisci e proteggi il tuo marchio
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate