Amazon.it:Recensioni clienti: Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa (con comandi per la TV) | Streaming in HD
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Offerte Musica Novità Prime Servizio Clienti eBook in italiano Videogiochi Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Moda Sport e Attività all'aperto Auto e Moto Miglioramento casa Giochi e Giocattoli Salute e cura della casa Bellezza Audible Prodotti per animali domestici Prima infanzia Buoni Regalo Idee regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Spedizione gratuita sul tuo primo ordine

  • Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa (con comandi per la TV) |...
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,8 su 5 stelle
4,8 su 5
77.474 valutazioni globali
5 stelle
83%
4 stelle
12%
3 stelle
3%
2 stelle
1%
1 stella
1%
Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa (con comandi per la TV) | Streaming in HD

Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa (con comandi per la TV) | Streaming in HD

daAmazon
Nome stile: Fire TV StickCambia
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
Ju
4,0 su 5 stelleQuasi al 🔝
Recensito in Italia 🇮🇹 il 12 maggio 2023
Diciamo che da quando sono uscite le Amazon fire stick tv , si è risolto il problema smart o non smart tv .
Si perchè è la soluzione migliore per rendere smart televisori magari bellisimi , tipo i plasma , ma datati da questo punto tecnologico . I vari android box cinesi erano tutti da scartare .
Ora io non ho acquistato la Fire stick tv per utilizzare netflix , prime , ecc... ma bensì come player multimediale e retro console . La Fire stick 3rd supporta solo chiavette (previo adattatore) formattate in fat32 . Prima di sgamo si riusciva a bypassare questo limite . Io dopo numerosi tentativi seguendo tutte le guide possibili , ho gettato la spugna . Immagino che nel 2023 sia stata eliminata la possibilità di leggere l'ntfs e l'exfat . I diritti poi sono di Microsoft ......
Oggi i film rippati bene sono molto più grossi di 4 giga . Questo è un peccato perchè testandola con VLC la Fire stick è proprio un buon lettore . A differenza dei decoder DVBT2 che sono mediocri da questo punto di vista . Se non si hanno esigenze particolari , anche per i "vecchi" giochi arcade o console la Fire stick può benissimo bypassare l'acquisto delle solite retro china console . Pagata in offerta 30 euro , la 3rd gen .
Un buon acquisto che poteva essere veramente 🔝
Leggi di più
Una persona l'ha trovato utile

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Fabrizio
1,0 su 5 stellefallisce la gestione dei frame automatica 50hz/60hz
Recensito in Italia 🇮🇹 il 22 aprile 2023
Sulle virtu` altri hanno gia` recensito abbastanza quindi evito di ripetere le stesse cose.
La mia recensione riguarda quindi uno specifico che non trovo acclarato nelle altre ma che ritengo abbastanza fastidioso e che sembra insormontabile dopo svariate interrogazioni in giro.

Tale difetto sembra essere confermato da pochi mentre la maggioranza di altri non se ne accorge in merito alle funzioni di correzione automatica dei frame, solitamente abilitate di default, in tutti i televisori, cioe` il difetto della fire stick puo` essere rimediato dallo stesso televisore.

Film e Telefilm su PrimeVideo e tutte le altre piattaforme presenziano in 60hz o 50hz a seconda della loro provenienza: Americana 60hz o Europa/Italia 50hz. In particolare RaiPlay e` sempre a 50hz.
Ecco, per gestire questa differenza esistono due parametri di configurazione al percorso :
rotella di configurazione -> Suoni e Schermo -> Schermo -> Adatta frequenza fotogrammi
e
rotella di configurazione -> Suoni e Schermo -> Schermo -> Risoluzione video
Il cui accesso non e` rapido necessitato di una rilevante quantita` di cliccate da telecomando

In teoria l'assetto
Adatta Frequenza Fotogrammi: ON
Risoluzione Video: AUTO
dovrebbe risolvere ma non e` completamente cosi': esso funziona SOLO con PrimeVideo ma non funziona con RaiPlay ne' con Pluto (altre non ne ho provate )
Quello che succede e` che Raiplay si vede a scatti perche` i suoi contenuti sono a 50hz e per poter vedere RaiPlay in modo fluido bisogna necessariamente settare:
Risoluzione Video: 1080p 50hz
Adatta Frequenza Fotogrammi: OFF
Questo pero` comporta che i contenuti di PrimeVideo a 60hz si vedono a scatti.
Per vedere fluidamente i contentuti 60hz PrimeVideo bisogna settare Risoluzione video 1080p 60hz oppure: Adatta Frequenza Fotogrammi ON e Risoluzione Video: AUTO
quindi non se ne esce perche` alternando contenuti RaiPlay e Prime Video bisogna ogni volta cambiare manualmente questa impostazione.
Il riconoscimento automatico funziona solo con PrimeVideo che guarda caso e` parente stretto della Fire Stick mente le altre piattaforme non lo supportano e questo rende anche impossibile attribuire delle colpe o chiedere rimedi sino a quando RaiPlay se ne infischia di certificare la Fire Stick al corretto funzionamento avendo reclamato loro il problema piu` volte e neanche mi rispondono.
Pertanto la mia delusione e` elevata se questa deve ritenersi essere la superiore qualita` della tecnologia video digitale in alta definizione.
Me la devo tenere cosi` senza neanche poter reclamare difetto in garanzia nel momento in cui il riconoscimento automatico dei frame dimostra di fuzionare con PrimeVideo mentre non e` certificato con le altre piattaforme che da un lato possono annunciare di essere accessibili anche con Fire Stick ma e` una mezza verita` perche` la qualita` e le condizioni non sono pienamente accettabili.

Siete avvisati

Se qualcuno ritenesse che il difetto che lamento non sussiste, per favore provi a disabilitare la "Gestione Intelligente dei Frame" o qualcosa di analogo presente in tutti i televisori che e` una artificiosa elaborazione utile a rendere piu` fluida la visione delle immagini ma io preferisco tenerla attivata ad un livello minimo perche` sono abituato ai 24 fps di film e telefilm e non li gradisco trasformati come se fossero delle soap opera riprese con la telecamere a 50 o 60 fps (oltre al fatto che tale elaborazione riesce ad essere efficiente sino ad un certo punto ed in alcuni casi, come nel mio TV puo` migliorare ma non risolvere completamente)
Leggi di più
4 persone l'hanno trovato utile

Accedi per filtrare le recensioni
Filtrata per
1 stellaCancella filtro
972 valutazioni totali, 379 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

Fabrizio
1,0 su 5 stelle fallisce la gestione dei frame automatica 50hz/60hz
Recensito in Italia 🇮🇹 il 22 aprile 2023
Nome stile: Fire TV StickAcquisto verificato
Sulle virtu` altri hanno gia` recensito abbastanza quindi evito di ripetere le stesse cose.
La mia recensione riguarda quindi uno specifico che non trovo acclarato nelle altre ma che ritengo abbastanza fastidioso e che sembra insormontabile dopo svariate interrogazioni in giro.

Tale difetto sembra essere confermato da pochi mentre la maggioranza di altri non se ne accorge in merito alle funzioni di correzione automatica dei frame, solitamente abilitate di default, in tutti i televisori, cioe` il difetto della fire stick puo` essere rimediato dallo stesso televisore.

Film e Telefilm su PrimeVideo e tutte le altre piattaforme presenziano in 60hz o 50hz a seconda della loro provenienza: Americana 60hz o Europa/Italia 50hz. In particolare RaiPlay e` sempre a 50hz.
Ecco, per gestire questa differenza esistono due parametri di configurazione al percorso :
rotella di configurazione -> Suoni e Schermo -> Schermo -> Adatta frequenza fotogrammi
e
rotella di configurazione -> Suoni e Schermo -> Schermo -> Risoluzione video
Il cui accesso non e` rapido necessitato di una rilevante quantita` di cliccate da telecomando

In teoria l'assetto
Adatta Frequenza Fotogrammi: ON
Risoluzione Video: AUTO
dovrebbe risolvere ma non e` completamente cosi': esso funziona SOLO con PrimeVideo ma non funziona con RaiPlay ne' con Pluto (altre non ne ho provate )
Quello che succede e` che Raiplay si vede a scatti perche` i suoi contenuti sono a 50hz e per poter vedere RaiPlay in modo fluido bisogna necessariamente settare:
Risoluzione Video: 1080p 50hz
Adatta Frequenza Fotogrammi: OFF
Questo pero` comporta che i contenuti di PrimeVideo a 60hz si vedono a scatti.
Per vedere fluidamente i contentuti 60hz PrimeVideo bisogna settare Risoluzione video 1080p 60hz oppure: Adatta Frequenza Fotogrammi ON e Risoluzione Video: AUTO
quindi non se ne esce perche` alternando contenuti RaiPlay e Prime Video bisogna ogni volta cambiare manualmente questa impostazione.
Il riconoscimento automatico funziona solo con PrimeVideo che guarda caso e` parente stretto della Fire Stick mente le altre piattaforme non lo supportano e questo rende anche impossibile attribuire delle colpe o chiedere rimedi sino a quando RaiPlay se ne infischia di certificare la Fire Stick al corretto funzionamento avendo reclamato loro il problema piu` volte e neanche mi rispondono.
Pertanto la mia delusione e` elevata se questa deve ritenersi essere la superiore qualita` della tecnologia video digitale in alta definizione.
Me la devo tenere cosi` senza neanche poter reclamare difetto in garanzia nel momento in cui il riconoscimento automatico dei frame dimostra di fuzionare con PrimeVideo mentre non e` certificato con le altre piattaforme che da un lato possono annunciare di essere accessibili anche con Fire Stick ma e` una mezza verita` perche` la qualita` e le condizioni non sono pienamente accettabili.

Siete avvisati

Se qualcuno ritenesse che il difetto che lamento non sussiste, per favore provi a disabilitare la "Gestione Intelligente dei Frame" o qualcosa di analogo presente in tutti i televisori che e` una artificiosa elaborazione utile a rendere piu` fluida la visione delle immagini ma io preferisco tenerla attivata ad un livello minimo perche` sono abituato ai 24 fps di film e telefilm e non li gradisco trasformati come se fossero delle soap opera riprese con la telecamere a 50 o 60 fps (oltre al fatto che tale elaborazione riesce ad essere efficiente sino ad un certo punto ed in alcuni casi, come nel mio TV puo` migliorare ma non risolvere completamente)
4 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Marco C.
1,0 su 5 stelle Si blocca anche 5 volte in una sera
Recensito in Italia 🇮🇹 il 22 agosto 2022
Nome stile: Fire TV StickAcquisto verificato
Impossibile caricare il contenuto multimediale.
 Avevo la versione precedente, che era lenta ma almeno non si bloccava. Questo maledetto è capace di bloccarsi quando va bene 1/2 volte, quando va male anche 5/6/7 volta durante la visione di un film. I blocchi sono dei veri e propri “freeze” in inglese. Praticamente resta in fermo immagine e non funziona nemmeno il riavvio forzato tenendo premuto il tasto centrale del telecomando + il tasto play. Questo mi costringe ad alzarmi dal letto diverse volte per andare dietro alla tv, staccare il cavo di alimentazione e riattaccarlo. Così ho cercato su YouTube e su google una soluzione. Ho scoperto un mondo, praticamente questo problema del blocco è molto comune. Ho scaricato un applicazione che consente di chiudere tutte le applicazioni aperte per evitare di saturare la ram, pensavo di aver risolto. Poi ho notato, toccando il dispositivo che è praticamente bollente. Così ho deciso di aprire la scocca e ho constatato che il dispositivo diventa così bollente che è impossibile maneggiarlo. Ho comprato una ventolina usb per cellulari e l’ho modificata, ho tagliato la scocca e l’ho fissata sulla Fire stick, la sua usb l’ho collegata alla tv così quando accendo la Fire stick parte automaticamente anche la ventola. Con questi accorgimenti sembra andare meglio. Ma i problemi non finiscono qui, io ho anche due echo (quelli a sfera) ai lati del letto che insieme compongono un sistema audio nell’app Alexa e mi fungono da home teater per la Fire stick. Fantastico? Si, quando funzionano. Anche qui mentre state guardando il vostro film preferito improvvisamente si sente un rumore bianco improvviso e sparisce l’audio. Se vi va bene, basta aprire l’app Alexa andare sul sistema audio scambia re due volte i canali cliccando su L ed R, far ripartire il film con play e l’audio torna a sentirsi. Quando vi va male dovete staccare direttamente gli echo dalla corrente per riavviarli ed eventualmente fare la sincronizzazione audio dalle impostazioni della Fire stick. Ho anche pensato di comprare la Fire tv cube, magari ha un hardware più potente e non mi si ingrippa? Prima però ho cercato su google per capire se anche il cube ha gli stessi problemi e indovinate? Mi sono usciti video e topics che affrontano le stesse problematiche. Sono enormemente deluso. Appena avrò tempo cercherò una soluzione che mi consenta di avere il risultato che cerco con altri dispositivi e combinazioni hardware.
Immagine cliente
Marco C.
1,0 su 5 stelle Si blocca anche 5 volte in una sera
Recensito in Italia 🇮🇹 il 22 agosto 2022
Avevo la versione precedente, che era lenta ma almeno non si bloccava. Questo maledetto è capace di bloccarsi quando va bene 1/2 volte, quando va male anche 5/6/7 volta durante la visione di un film. I blocchi sono dei veri e propri “freeze” in inglese. Praticamente resta in fermo immagine e non funziona nemmeno il riavvio forzato tenendo premuto il tasto centrale del telecomando + il tasto play. Questo mi costringe ad alzarmi dal letto diverse volte per andare dietro alla tv, staccare il cavo di alimentazione e riattaccarlo. Così ho cercato su YouTube e su google una soluzione. Ho scoperto un mondo, praticamente questo problema del blocco è molto comune. Ho scaricato un applicazione che consente di chiudere tutte le applicazioni aperte per evitare di saturare la ram, pensavo di aver risolto. Poi ho notato, toccando il dispositivo che è praticamente bollente. Così ho deciso di aprire la scocca e ho constatato che il dispositivo diventa così bollente che è impossibile maneggiarlo. Ho comprato una ventolina usb per cellulari e l’ho modificata, ho tagliato la scocca e l’ho fissata sulla Fire stick, la sua usb l’ho collegata alla tv così quando accendo la Fire stick parte automaticamente anche la ventola. Con questi accorgimenti sembra andare meglio. Ma i problemi non finiscono qui, io ho anche due echo (quelli a sfera) ai lati del letto che insieme compongono un sistema audio nell’app Alexa e mi fungono da home teater per la Fire stick. Fantastico? Si, quando funzionano. Anche qui mentre state guardando il vostro film preferito improvvisamente si sente un rumore bianco improvviso e sparisce l’audio. Se vi va bene, basta aprire l’app Alexa andare sul sistema audio scambia re due volte i canali cliccando su L ed R, far ripartire il film con play e l’audio torna a sentirsi. Quando vi va male dovete staccare direttamente gli echo dalla corrente per riavviarli ed eventualmente fare la sincronizzazione audio dalle impostazioni della Fire stick. Ho anche pensato di comprare la Fire tv cube, magari ha un hardware più potente e non mi si ingrippa? Prima però ho cercato su google per capire se anche il cube ha gli stessi problemi e indovinate? Mi sono usciti video e topics che affrontano le stesse problematiche. Sono enormemente deluso. Appena avrò tempo cercherò una soluzione che mi consenta di avere il risultato che cerco con altri dispositivi e combinazioni hardware.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
9 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Francesco Mangiafave
1,0 su 5 stelle Il telecomando assorbe in modo anomalo l'energia delle due batterie.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 2 gennaio 2023
Nome stile: Fire TV StickAcquisto verificato
ATTENZIONE LEGGERE BENE:
Il telecomando assorbe in modo anomalo l'energia delle due batterie, nonostante le abbia sostituite ben tre volte secondo le indicazioni del costruttore.
Facendo seguito alla mia recensione di due giorni fa, Oggi 6 aprile 2023, sono stato contattato da un operatore Amazon, tale Lorenz, con il quale avevo già parlato, appunto, due giorni fa, il quale mi chiede se dopo le prove effettuate in linea con lui, il telecomando stesse funzionando. Ho risposto che il telecomando, nonostante la sua insistenza nel volermi fare fare delle prove, non funziona. Ho aggiunto che, in considerazione del fatto che il problema, dalle recensioni che ho potuto rintracciare sul web, è ben noto ad Amazon e che tale prova ha solo contribuito a farmi perder tempo e denaro, denaro perché ho sostituito ben tre coppie di batterie alcaline (Duracell), del costo complessivo di 12euro che, sommato al tempo perso fa un po di più. Lui con arroganza, e con atteggiamento di superiorità , mi ha risposto che avrebbe inviato un nuovo telecomando. Ho risposto che se lo avesse fatto prima non mi avrebbe fatto perdere tempo, che non avrei speso inutilmente 12 euro per le batterie, evitando anche di inquinare il mondo. Lui, ancora con eccesso di superiorità e con una fastidiosissima risatina mi ha risposto..."cosa si aspettava ?" Ho detto che mi aspettavo che lei fosse meno zelante e che fosse andato a leggere le recensioni del prodotto senza farmi perdere tempo e soldi.
H constatato assoluta maleducazione nell'atteggiamento e poco professionale la risposta. Sono deluso e vi invito a non acquistate questo prodotto.
La mia recensione è assolutamente negativa. Il comportamento sgradevole dell'operatore dovrebbe essere sanzionato.
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Antonino
1,0 su 5 stelle Chiavetta che glich lagga e colori spenti
Recensito in Italia 🇮🇹 il 17 marzo 2023
Nome stile: Fire TV StickAcquisto verificato
Comparando tv Samsung smart del 2017 4k perché e un po' lenta l applicazione smart , quindi compro questa chiavetta 1080p che dice che è più veloce del 40% della versione del 2019 , provo questa e glich e si riavvia su qualche applicazione più pesante, guardo un video su YouTube a 1080p hdr, faccio lo switch nella TV nello stesso secondo per vedere lo stesso video il paesaggio, e vedo una differenza abissale, i colori nell app smart tv integrata sono 1000 volte meglio più vivi hdr , mentre sulla chiavetta colori spenti che non sembrano per niente hdr,in conclusione pensavo che aver fatto un acquisto comprando un prodotto Amazon ma non ne è valsa la pena , reso.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Giovanna
1,0 su 5 stelle Pessima, con assistenza ancora peggio
Recensito in Italia 🇮🇹 il 10 gennaio 2023
Nome stile: Fire TV StickAcquisto verificato
Ho comprato questa chiavetta fiduciosa nella possibilità di poter vedere in TV i contenuti, Netflix, prime e simili, allo stesso tempo sostituendo il mio telecomando che, essendo usurato, non rispondeva bene ai comandi. Bene, mai scelta fu peggiore. Ho speso di più per avere i comandi per la televisione che non hanno mai funzionato, accensione, spegnimento, volume, comando vocale. Mi sono ritrovata a dover girare tra ben tre telecomandi e, ciliegina sulla torta, l'assistenza che forniscono mi ha dato indicazioni errate che hanno fatto sì che non potessi più fare il reso e dovessi tenermi un prodotto non funzionante e non performante. Sui prodotti a marchio Amazon, l'assistenza Post vendita fornita è talmente basic e incompetente da lasciare emergere quanto poco valore essi stessi diano ai loro prodotti, quanto siano consapevoli delle carenze e manchevolezze dei dispositivi che vendono. Meglio puntare su marchi più noti, che investono in qualità. Lasciate perdere le Fire stick Amazon.
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Luciana
1,0 su 5 stelle Ho rimandato indietro.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 4 maggio 2023
Nome stile: Fire TV StickAcquisto verificato
Dopo 2 settimane di uso non si accendi più il pulsante, dopo aver preso il secondo prodotto si scollega o si spegni più meno 2, 3 volte al giorno.

Prodotto di qualità scarsa, per la seconda volta il prodotto non va quindi non ci provo il terzo prodotto.

Quindi prossimo sarà quello della google.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Alfredo Palazzi
1,0 su 5 stelle Una grande delusione
Recensito in Italia 🇮🇹 il 30 marzo 2023
Nome stile: Fire TV StickAcquisto verificato
Un enorme fregatura, ne ho comprate tre, una su Amazon e due in negozio, si sono guastate tutte e più di una volta, il servizio assistenza di Amazon è stato impeccabile me le hanno sostituite sempre, ma alla fine mi sono stufato e le ho buttate, quindi la mia stella e per il prodotto, ma il servizio Amazon merita 5 stelle, non è certamente loro la colpa
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Andrea
1,0 su 5 stelle Buonissima ma con un difetto
Recensito in Italia 🇮🇹 il 15 aprile 2023
Nome stile: Fire TV StickAcquisto verificato
La fire stick è un ottimo prodotto. Metto una stella per quell'unico difetto grande quanto una casa e che è ridicolo non poter risolvere e doversi per forza piegarsi alle scelte di pronta soluzione della casa madre: l'inevitabilità della modalità standby. Impossibile da rimuovere. Fastidiosissima. Oscena. Da bestemmie quotidiane.
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Fadia
1,0 su 5 stelle Un INCUBO
Recensito in Italia 🇮🇹 il 27 febbraio 2023
Nome stile: Fire TV StickAcquisto verificato
Questa sarebbe la mia 3 fire stick che compro ma è stata una grande delusione.
Essendo di 3 generazione credevo che il prodotto fosse migliorato ma invece è peggiorato in maniera indescrivibile. Il telecomando non si riesce a configurare poiché sempre allo stesso punto la penna va in crash rifacendo ricominciare tutto dall’inizio inutilmente. Ho provato a farlo manualmente a formattare la fire ma nulla il risultato è sempre lo stesso MEGLIO QUELLE VECCHIE SCONSIGLIO VIVAMENTE L’ACQUISTO DI QUESTA FIRE STICK.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


TerryZennaro
1,0 su 5 stelle Prodotto patetico
Recensito in Italia 🇮🇹 il 6 aprile 2023
Nome stile: Fire TV StickAcquisto verificato
Da quando l'ho acquistato questo prodotto, ho già fatto per 3 volte il reset impostazioni di fabbrica perché si blocca in continuazione. Consiglio rivolgete il vostro acquisto su qualcosa di più serio, o fatevi una pizza ed 1 birra che forse è meglio. Costa poco ma vale molto meno.
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Domande? Ottieni risposte rapide dai recensori

Chiedi
Per favore, verifica di aver inserito una domanda valida. Puoi modificare la domanda oppure pubblicarla lo stesso.
Inserisci una domanda.
Visualizza tutte le 1000+ domande con risposta

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa (con comandi per la TV) |...

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovativi
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Accessibilità
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Seconda mano
I nostri prodotti usati e come nuovi
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate