Amazon.it:Recensioni clienti: Finché il caffè è caldo
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Offerte di Primavera Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Musica Servizio Clienti Novità eBook in italiano Videogiochi Prime Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Moda Auto e Moto Giochi e Giocattoli Sport e Attività all'aperto Miglioramento casa Salute e cura della casa Bellezza Audible Prima infanzia Prodotti per animali domestici Buoni Regalo Idee regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Offerte di Primavera. Sono iniziate

  • Finché il caffè è caldo
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

3,9 su 5 stelle
3,9 su 5
9.223 valutazioni globali
5 stelle
40%
4 stelle
28%
3 stelle
20%
2 stelle
8%
1 stella
4%
Finché il caffè è caldo

Finché il caffè è caldo

daToshikazu Kawaguchi
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
Cliente Kindle
4,0 su 5 stelleIntrospettivo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 2 marzo 2023
Potrebbe passare come banale ,sotto certi aspetti, ma se riesci a cogliere i messaggi ,c'è solo da imparare . Consiglio la lettura
Leggi di più

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
La Cortese Irriverente
3,0 su 5 stelleilsalottoirriverente.com
Recensito in Italia 🇮🇹 il 31 marzo 2021
Finché il caffè è caldo è il romanzo di esordio di Toshikazu Kawaguchi. La storia racconta di una particolare caffetteria in cui è possibile, bevendo un caffè, viaggiare nel tempo. Non tutti, però, hanno il coraggio e la forza di affrontare questo viaggio, perché ci sono regole molto restrittive da rispettare. Vengono così raccontate le storie di tre persone che, spinte da alcuni eventi, decidono di intraprendere il viaggio nel tempo.

La storia, o per meglio dire, le storie affrontano diverse tematiche, come per esempio l’amore nelle sue varie forme: romantico e familiare.

Si mette in evidenza come spesso si diano per scontati alcuni gesti di affetto; quasi sempre si dice: “domani lo faccio”, ma quel domani spesso non arriva e poi accade di pentirsi di non aver fatto qualcosa, di non aver detto delle parole o di non aver manifestato esplicitamente i propri sentimenti. Pensiamo sempre che c’è un altro momento per poterci esprimere, ma in realtà non lo sappiamo, quindi quel momento è ora!

Così, in questo particolare caffè Giapponese, è possibile andare a colmare queste mancanze, che non hanno ripercussioni nel presente\futuro, ma lasciano un senso di completezza alle persone che le compiono permettendogli di vivere i giorni avvenire in maniera più consapevole.

Il libro, nonostante a volte sia un po’ ripetitivo, spinge a riflettere su momenti e occasioni passate che non si riescono a gestire come si vorrebbe. Parla dell’importanza del cogliere l’attimo, di mettere a nudo i sentimenti senza il freno dell’orgoglio. Normalmente non è concesso di tornare nel passato, una volta che il famoso treno è andato via, si rimane in compagnia del rimorso e del “se avessi… ” .

Viaggiare nel tempo però, non è semplice. Bisogna attenersi a cinque regole:

Le uniche persone che si possono incontrare sono quelle entrate nel caffè;
Qualunque cosa si faccia nel passato questo non cambierà il presente;
Bisogna sedersi solo ed esclusivamente sulla sedia della donna in abito bianco, se si prova a sedersi con la forza si viene maledetti;
Quando si viaggia nel tempo si può rimanere solo su quella sedia, alzarsi vuol dire tornare al proprio tempo;
Non lasciare per alcuna ragione che il caffè si raffreddi.
e, leggendole, la scelta di affrontare il viaggio temporale sembra un po’ folle e lo è per i personaggi del libri, che scelgono di affrontarlo spinti dalle circostanze.

Il messaggio che vuole lanciare l’autore va aldilà del viaggio, è più profondo e metaforico ed è legato ai fatti che spingono i protagonisti a rivivere particolare momenti della propria vita. Kawaguchi vuole raccomandarsi che il suo lettore non corregga gli errori passati, perché ormai non si può più modificare un comportamento, ma che impari da essi. Per l’autore è necessario che si cerchi di capire e di abbracciare i vecchi errori, affinché si possa vivere un presente e\o futuro con un atteggiamento diverso e senza rimorsi e rimpianti. Inoltre bisogna dare importanza ad ogni momento, senza vivere nella paura di fare e\o modificare l’equilibrio che comporta una vita monotona e piatta. Bisogna avere il coraggio di esporsi, di rischiare, di parlare e soprattutto la capacità di mettere da parte l’orgoglio.

Finché il caffè è caldo è un libro breve, che lascia alcuni interrogativi, ma che va a toccare delle corde che mai come oggi, nelle restrizioni causate dalla pandemia covid-19 che stiamo vivendo, dovrebbero suonare più forti che mai.
Leggi di più
6 persone l'hanno trovato utile

Accedi per filtrare le recensioni
9.223 valutazioni totali, 723 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

Cliente Kindle
4,0 su 5 stelle Introspettivo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 2 marzo 2023
Acquisto verificato
Potrebbe passare come banale ,sotto certi aspetti, ma se riesci a cogliere i messaggi ,c'è solo da imparare . Consiglio la lettura
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Francesca Marcovecchio
5,0 su 5 stelle Da leggere, BELLISSIMO!!!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 17 marzo 2020
Acquisto verificato
Ecco a voi la recensione di un libro originale, finalmente diverso, BELLISSIMO.
Si intitola "Finché il caffè è caldo" (in inglese "Before the coffee gets cold") dell'autore giapponese Toshikazu Kawaguchi, diventato già un film.
Lo aspettavo da almeno un anno, e devo dire che in un'ora sono arrivata quasi a metà. L'ho terminato poco fa, davvero emozionante, soprattutto il finale. Non ha assolutamente deluso le mie aspettative, è bellissimo, è ricco di mistero ed è scritto magicamente bene. Con il fascino della cultura giapponese che fa da cornice, ho apprezzato molto la descrizione dei fatti, una narrazione stupenda. Per chi ha amato "Se i gatti scomparissero dal mondo" come me, che rimanda un po' al genere, lo consiglio assolutamente.

Scopriamo la sua interessantissima trama.

Una leggenda metropolitana narra che in questo famoso caffè si possa viaggiare nel tempo, ma a delle condizioni, cinque regole, da seguire rigorosamente, considerando sempre che qualsiasi sia l'azione, il presente non si può cambiare in alcun modo.

1. Puoi sederti solo allo stesso posto, e non puoi muoverti da lì, altrimenti la magia si spezza e ritorni nel presente, senza possibilità di ripetere l'esperienza, in quanto è unica per tutti;
2. Sorseggiare il caffè che ti viene servito;
3. Avere bene in mente un momento del passato (ma anche del futuro) in cui vuoi andare;
4. Puoi sederti lì solo in determinati momenti (scoprirete solo leggendo il libro perché...)
5. Non bisogna assolutamente dimenticarsi la regola fondamentale: non lasciare per alcuna ragione che il caffè si raffreddi, altrimenti...

Questa magica caffetteria giapponese è aperta da più di cento anni, e la leggenda metropolitana narra che bevendo il caffè è possibile rivivere un momento della vita in cui ad esempio si sono fatte delle scelte sbagliate. La regola fondamentale, da rispettare sempre, è che bisogna assolutamente finire il caffè prima che si sia raffreddato. Anche se non tutti credono a questa leggenda, alcuni clienti decidono comunque di provare a vedere le emozioni che si provano viaggiando nel tempo, entrando in questo particolare café. Fumiko è stata lasciata dal suo compagno, che credeva diventasse suo marito; Kotake, teme di perdere se stessa come suo marito Fusagi perde i ricordi; Hirai, che tenta di far pace con la sorella Kumi; Kei, che nonostante i problemi di salute che ha sin dalla nascita, vuole che il bambino che porta in grembo cresca felice. Tutte queste quattro forti e coraggiose donne scopriranno che la vita non è fatta dei rimpianti che hanno, bensì di speranze positive, se solo si potessero realizzare i desideri, e che il passato non è importante, perché non si può cambiare.

Perché la vita è come il caffè, va gustata sorso dopo sorso, cogliendone ogni attimo.

Finché il caffè è caldo è diventato un caso editoriale in Giappone, dove ha venduto oltre un milione di copie. Poi ha conquistato tutto il mondo e le classifiche europee a pochi giorni dall’uscita. Un romanzo pieno di fascino e mistero sulle occasioni perdute e sull’importanza di quelle ancora da vivere.

La mia opinione, oltre che ovviamente il giudizio positivo, è questa:

Sarò onesta, non è stato facile scrivere una recensione per un libro come questo, con una trama originale, un contenuto magnifico e un finale spezzacuore. Non si tratta del solito romanzo con la solita storia d'amore con i soliti due protagonisti che si innamorano. No, niente di tutto questo. In ogni singola pagina ho provato io amore puro nei confronti dei personaggi, tutti, ognuno in modo diverso; è stato difficile memorizzare i nomi all'inizio, ma pian piano tutti i "collegamenti" si facevano più chiari durante la lettura. Penso veramente che lo ricorderò a lungo.
Dialoghi presenti e ben definiti, storia narrata con precisione e fatti raccontati con quel pizzico di mistero che come è successo a me, fanno tenere il lettore incollato fino all'ultima pagina.
Ma vogliamo parlare del finale che mi ha fatta davvero commuovere? Non mi aspettavo un finale del genere, mi ha colpita nel profondo, in quanto personalmente, ho capito i pensieri materni di Kei.

UN ROMANZO MISTERIOSO, SPETTACOLARE, MOZZAFIATO, INCREDIBILMENTE BELLO.
5 STELLE
Immagine cliente
Francesca Marcovecchio
5,0 su 5 stelle Da leggere, BELLISSIMO!!!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 17 marzo 2020
Ecco a voi la recensione di un libro originale, finalmente diverso, BELLISSIMO.
Si intitola "Finché il caffè è caldo" (in inglese "Before the coffee gets cold") dell'autore giapponese Toshikazu Kawaguchi, diventato già un film.
Lo aspettavo da almeno un anno, e devo dire che in un'ora sono arrivata quasi a metà. L'ho terminato poco fa, davvero emozionante, soprattutto il finale. Non ha assolutamente deluso le mie aspettative, è bellissimo, è ricco di mistero ed è scritto magicamente bene. Con il fascino della cultura giapponese che fa da cornice, ho apprezzato molto la descrizione dei fatti, una narrazione stupenda. Per chi ha amato "Se i gatti scomparissero dal mondo" come me, che rimanda un po' al genere, lo consiglio assolutamente.

Scopriamo la sua interessantissima trama.

Una leggenda metropolitana narra che in questo famoso caffè si possa viaggiare nel tempo, ma a delle condizioni, cinque regole, da seguire rigorosamente, considerando sempre che qualsiasi sia l'azione, il presente non si può cambiare in alcun modo.

1. Puoi sederti solo allo stesso posto, e non puoi muoverti da lì, altrimenti la magia si spezza e ritorni nel presente, senza possibilità di ripetere l'esperienza, in quanto è unica per tutti;
2. Sorseggiare il caffè che ti viene servito;
3. Avere bene in mente un momento del passato (ma anche del futuro) in cui vuoi andare;
4. Puoi sederti lì solo in determinati momenti (scoprirete solo leggendo il libro perché...)
5. Non bisogna assolutamente dimenticarsi la regola fondamentale: non lasciare per alcuna ragione che il caffè si raffreddi, altrimenti...

Questa magica caffetteria giapponese è aperta da più di cento anni, e la leggenda metropolitana narra che bevendo il caffè è possibile rivivere un momento della vita in cui ad esempio si sono fatte delle scelte sbagliate. La regola fondamentale, da rispettare sempre, è che bisogna assolutamente finire il caffè prima che si sia raffreddato. Anche se non tutti credono a questa leggenda, alcuni clienti decidono comunque di provare a vedere le emozioni che si provano viaggiando nel tempo, entrando in questo particolare café. Fumiko è stata lasciata dal suo compagno, che credeva diventasse suo marito; Kotake, teme di perdere se stessa come suo marito Fusagi perde i ricordi; Hirai, che tenta di far pace con la sorella Kumi; Kei, che nonostante i problemi di salute che ha sin dalla nascita, vuole che il bambino che porta in grembo cresca felice. Tutte queste quattro forti e coraggiose donne scopriranno che la vita non è fatta dei rimpianti che hanno, bensì di speranze positive, se solo si potessero realizzare i desideri, e che il passato non è importante, perché non si può cambiare.

Perché la vita è come il caffè, va gustata sorso dopo sorso, cogliendone ogni attimo.

Finché il caffè è caldo è diventato un caso editoriale in Giappone, dove ha venduto oltre un milione di copie. Poi ha conquistato tutto il mondo e le classifiche europee a pochi giorni dall’uscita. Un romanzo pieno di fascino e mistero sulle occasioni perdute e sull’importanza di quelle ancora da vivere.

La mia opinione, oltre che ovviamente il giudizio positivo, è questa:

Sarò onesta, non è stato facile scrivere una recensione per un libro come questo, con una trama originale, un contenuto magnifico e un finale spezzacuore. Non si tratta del solito romanzo con la solita storia d'amore con i soliti due protagonisti che si innamorano. No, niente di tutto questo. In ogni singola pagina ho provato io amore puro nei confronti dei personaggi, tutti, ognuno in modo diverso; è stato difficile memorizzare i nomi all'inizio, ma pian piano tutti i "collegamenti" si facevano più chiari durante la lettura. Penso veramente che lo ricorderò a lungo.
Dialoghi presenti e ben definiti, storia narrata con precisione e fatti raccontati con quel pizzico di mistero che come è successo a me, fanno tenere il lettore incollato fino all'ultima pagina.
Ma vogliamo parlare del finale che mi ha fatta davvero commuovere? Non mi aspettavo un finale del genere, mi ha colpita nel profondo, in quanto personalmente, ho capito i pensieri materni di Kei.

UN ROMANZO MISTERIOSO, SPETTACOLARE, MOZZAFIATO, INCREDIBILMENTE BELLO.
5 STELLE
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
229 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Luca Tisci
4,0 su 5 stelle Piacevole lettura
Recensito in Italia 🇮🇹 il 21 febbraio 2023
Acquisto verificato
Piacevole lettura
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


La Cortese Irriverente
3,0 su 5 stelle ilsalottoirriverente.com
Recensito in Italia 🇮🇹 il 31 marzo 2021
Acquisto verificato
Finché il caffè è caldo è il romanzo di esordio di Toshikazu Kawaguchi. La storia racconta di una particolare caffetteria in cui è possibile, bevendo un caffè, viaggiare nel tempo. Non tutti, però, hanno il coraggio e la forza di affrontare questo viaggio, perché ci sono regole molto restrittive da rispettare. Vengono così raccontate le storie di tre persone che, spinte da alcuni eventi, decidono di intraprendere il viaggio nel tempo.

La storia, o per meglio dire, le storie affrontano diverse tematiche, come per esempio l’amore nelle sue varie forme: romantico e familiare.

Si mette in evidenza come spesso si diano per scontati alcuni gesti di affetto; quasi sempre si dice: “domani lo faccio”, ma quel domani spesso non arriva e poi accade di pentirsi di non aver fatto qualcosa, di non aver detto delle parole o di non aver manifestato esplicitamente i propri sentimenti. Pensiamo sempre che c’è un altro momento per poterci esprimere, ma in realtà non lo sappiamo, quindi quel momento è ora!

Così, in questo particolare caffè Giapponese, è possibile andare a colmare queste mancanze, che non hanno ripercussioni nel presente\futuro, ma lasciano un senso di completezza alle persone che le compiono permettendogli di vivere i giorni avvenire in maniera più consapevole.

Il libro, nonostante a volte sia un po’ ripetitivo, spinge a riflettere su momenti e occasioni passate che non si riescono a gestire come si vorrebbe. Parla dell’importanza del cogliere l’attimo, di mettere a nudo i sentimenti senza il freno dell’orgoglio. Normalmente non è concesso di tornare nel passato, una volta che il famoso treno è andato via, si rimane in compagnia del rimorso e del “se avessi… ” .

Viaggiare nel tempo però, non è semplice. Bisogna attenersi a cinque regole:

Le uniche persone che si possono incontrare sono quelle entrate nel caffè;
Qualunque cosa si faccia nel passato questo non cambierà il presente;
Bisogna sedersi solo ed esclusivamente sulla sedia della donna in abito bianco, se si prova a sedersi con la forza si viene maledetti;
Quando si viaggia nel tempo si può rimanere solo su quella sedia, alzarsi vuol dire tornare al proprio tempo;
Non lasciare per alcuna ragione che il caffè si raffreddi.
e, leggendole, la scelta di affrontare il viaggio temporale sembra un po’ folle e lo è per i personaggi del libri, che scelgono di affrontarlo spinti dalle circostanze.

Il messaggio che vuole lanciare l’autore va aldilà del viaggio, è più profondo e metaforico ed è legato ai fatti che spingono i protagonisti a rivivere particolare momenti della propria vita. Kawaguchi vuole raccomandarsi che il suo lettore non corregga gli errori passati, perché ormai non si può più modificare un comportamento, ma che impari da essi. Per l’autore è necessario che si cerchi di capire e di abbracciare i vecchi errori, affinché si possa vivere un presente e\o futuro con un atteggiamento diverso e senza rimorsi e rimpianti. Inoltre bisogna dare importanza ad ogni momento, senza vivere nella paura di fare e\o modificare l’equilibrio che comporta una vita monotona e piatta. Bisogna avere il coraggio di esporsi, di rischiare, di parlare e soprattutto la capacità di mettere da parte l’orgoglio.

Finché il caffè è caldo è un libro breve, che lascia alcuni interrogativi, ma che va a toccare delle corde che mai come oggi, nelle restrizioni causate dalla pandemia covid-19 che stiamo vivendo, dovrebbero suonare più forti che mai.
6 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


ⓈⓉⒺⒻⒶⓃⓄ4U
4,0 su 5 stelle Uno sguardo al passato, per vivere meglio nel presente
Recensito in Italia 🇮🇹 il 27 gennaio 2022
Acquisto verificato
E se potessi tornare indietro nel tempo, per rivivere esattamente il tuo passato, quell'attimo in cui avresti dovuto compiere la giusta scelta?
Non è difficile basta seguire poche regole: in questo luogo speciale hai a disposizione un tavolo che aspetta solo te, preso posto devi pazientemente attendere che ti venga servito il tuo caffè ed esser pronto a rivivere quel momento importante del tuo passato ricordando di sorseggiare finché il caffè è caldo e per nessun motivo lasciare che esso si freddi.

La felicità, dunque, si nasconde nelle cose semplici: un tavolino, una tazza di caffè e la capacità di fare una scelta.

Tutto ha origine in una caffetteria centenaria del Giappone dove hanno origine mille leggende; chiunque abbia varcato la soglia, sembrerebbe non essere tornato quello di un tempo, alcuni invece non hanno trovato il coraggio di sfidare il destino per vedere cosa sarebbe accaduto.
Seduti al tavolo e sorseggiando una tazza calda di caffè si narra che sia possibile riavvolgere la trama del tempo nell'attimo in cui si è fatta la scelta sbagliata, o si è fatti scappare la persona che non bisognava perdere o pronunciato quelle uniche parole che dovevano essere censurate.
Questa dinamiche vengono testimoniate da KOTAKE che oltre ai suoi ricordi pensa di aver perso anche quelli di suo marito, oppure l’amore di FUMIKO per il suo uomo non è stato sufficiente a trattenerlo fra le sue braccia, sorte differente per HIRAI che non è riuscita ad essere stata sincera con sua sorella fino in fondo. Infine il racconto di KEI che, con gran forza d’animo, avrebbe raccolto tutte le energie per diventare una madre amabile.

Tutte queste storie nascondono un rammarico, ognuno di loro soffre per il ricordo doloroso, ma subito comprendono che il passato non conta più perché non può mutare.

Ciò che conta è il presente, quando è possibile fare ogni cosa operando la scelta giusta. Insomma bisognerebbe gustarsi il presente sorso dopo sorso esattamente come una tazza di caffè caldo.
5 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Mario Borrelli
4,0 su 5 stelle Libro carino
Recensito in Italia 🇮🇹 il 12 febbraio 2023
Acquisto verificato
Libro sopravvalutato.
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Tpenguin
4,0 su 5 stelle Lettura scorrevole e veloce
Recensito in Italia 🇮🇹 il 13 gennaio 2023
Acquisto verificato
Il concetto é semplice, ma brillante. Il viaggio nel tempo é possibile, ma le regole sono ferree.
Non do 5 stelle perché rimane una storiella forse troppo banale per i miei gusti.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Elisa Schinca
5,0 su 5 stelle sorprendente
Recensito in Italia 🇮🇹 il 15 marzo 2023
Acquisto verificato
Da leggere tutto di un fiato..toccante e sorprendente. Tutto si svolge nel bar ma dentro a quel bar c’è un mondo intero
Curiosa di leggere i prossimi.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Ciccio Mix
4,0 su 5 stelle Piacevole e rilassante
Recensito in Italia 🇮🇹 il 11 dicembre 2022
Acquisto verificato
Premettendo che non essendo una di quelle persone che ha la sfortuna di spostarsi in auto, ma uso treni e aerei ho molto tempo per leggere.

Ho trovato trovato questo volume scorrevole e rilassante, posso dire che è una lettura piacevole.Bisogna farsi trasportare dalle storie dei personaggi per essere travolti dalla corrente della narrazione.

Unica pecca....a volte è ripetitivo, in piccoli punti passaggi.Unico motivo per cui non do 5 stelle.

Ma lo consiglio.A me è piaciuto.
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Maurizio
5,0 su 5 stelle Consegna rapida e articolo eccellente
Recensito in Italia 🇮🇹 il 17 marzo 2023
Acquisto verificato
Libro bellissimo. Consegna rapida e puntuale, imballaggio perfetto.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Finché il caffè è caldo

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovativi
  • Costruisci e proteggi il tuo marchio
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate