La recensione più critica
3,0 su 5 stelleAvevo altre aspettative...
Recensito in Italia 🇮🇹 il 7 febbraio 2022
Ho comprato questo echo 10 fondamentalmente per 2 motivi:
- allargare ulteriormente il mio ecosistema echo, arricchendolo con nuove funzionalità
- sostituire, eventualmente il mio vecchio echo e echo8, con un versione unica e "potenziata" che offrisse le stesse funzionalità dei due vecchi dispositivi elencati prima.
Sono rimasto solo in parte soddisfatto e vi spiego il perché:
*** CONTENUTO DELLA CONFEZIONE ***
- Echo show 10
- Cavo alimentazione
- Alimentatore da 30W
- Guida per calibrazione della rotazione
- Manualistica
*** PRO ***
Tra le cose che sicuramente mi sono piaciute ci sono l'aspetto e le nuove funzionalità introdotte.
L'echo10 si presenta bene, 10.1 pollici di schermo touch e bello massiccio 25x23x17 cm circa per 2.5 kg di peso.
La funzionalità introdotta della rotazione dello schermo che segue il soggetto inquadrato è molto comoda sia perché evita di spostare il dispositivo a mano quando si cambia posizione, sia per non perdere mai di vista lo schermo quando, per esempio, si sta seguendo una ricetta in cucina e ci si sposta a destra e sinistra. OTTIMO.
I tasti sono i classici che si trovano sulla maggior parte dei dispositivi echo dotati di camere. Niente di nuovo.
Accensione e configurazione: rapida, comodo e semplice. Pieno stile Amazon.
Per quanto riguarda le funzionalità introdotte da questo dispositivo purtroppo ci fermiamo qui perché quello che si riesce a fare con questo dispositivo si riusciva a fare anche con i vecchi echo5 ed 8. Sicuramente il tutto è migliorato grazie ad uno schermo più grande, audio migliorato e processore più veloce e performante, ma sostanzialmente le funzionalità sono quelle e dipendono tantissimo da quanto vasto è il vostro ecosistema di prodotti smart della famiglia Echo o compatibili con Alexa.
*** CONTRO ***
Ci sono purtroppo tanti aspetti che un po mi hanno deluso di questo dispositivo. Fin dall'inizio ho pensato che questo echo 10 potesse essere la fusione perfetta tra un echo8 (migliorato in dimensioni, fotocamera e CPU) unito all'audio di un echo. Purtroppo questo non è affatto vero e vi elenco i motivi:
1) ERRORI VARI: tra le cose che più mi hanno deluso è che spesso si sono verificati problemi sia nella configurazione che nell'app alexa nel momento in cui utilizzavo l'echo10: un esempio può essere il continuo errore di rete nel download dell'aggiornamento quando invece la rete era connessa e assolutamente funzionante (vedi foto); oppure l'interruzione improvvisa del live quando utilizzo l'echo10 come camera di sorveglianza.
2) CONTROLLO LIMITATO: nella modalità di live view accessibile dall'app alexa e che permette di utilizzare l'echo per controllare casa, manca la possibilità di controllo del movimento della camera sull'asse verticale. In sostanza è possibile comandare l'echo10 solo per farlo girare a destra e sinistra ma non in giù e su. Inoltre se la fotocamera dell'echo10 è chiusa per ovvi motivi di privacy, dimenticatevi pure di poterla aprire da remoto... tutto quello che di buono è stato portato con il live view si perde decondo me in questi dettagli.
3) AUDIO: L'audio purtroppo mi ha deluso. Il mio Echo produce un audio molto più profondo, chiaro e potente ed è nettamente superiore a quello prodotto da questo echo 10. Il comparto audio poi è ulteriormente impoverito dalla mancanza dell'uscita AUX, presente invece su altri dispositivi anche meno costosi di questo.
4) TOUCH SCREEN: mi aspettavo una sensibilità dello schermo migliore. L'ho trovata a volte lenta e poco sensibile, non all'altezza delle mie aspettative sicuramente. In più i bordi troppo spessi dello schermo lo fanno assomigliare a quei vecchi TomTom/Garmin di una volta. Non bellissimo da vedere e toglie anche spazio allo schermo utile.
5)APP: manca ancora la possibilità di fruire di alcuni contenuti tramite app specifiche ma occorre accedere da browser. Scomodo e macchinoso.
6) BUGFIX NECESSARI: Confermo quanto letto da altri utenti: quando si effettuano videochiamate di gruppo o anche semplicemente si è in più di uno davanti alla camera, il sistema di tracciamento dei movimenti va un po' in pappa e non capisce più chi seguire nel movimento. A mio avviso servirebbe un minimo di AI in più che permetta il riconoscimento dei soggetti inquadrati e la possibilità da parte dell'utente di scegliere quale debba essere il target da seguire, come avviene, per intenderci, sui droni DJI.
In generale però il sistema di following dell'echo 10 è ancora molto acerbo e non funziona sempre a dovere, secondo me.
***NOTA***
Voglio condividere inoltre un aspetto che un po' mi è dispiaciuto ma che assolutamente non influisce sulla recensione.
Diversamente dagli altri dispositivi Echo che ho acquistato, questo echo10, il più costoso ad ora in mio possesso, mi è arrivato senza imballaggio esterno e con le etichette di spedizione appiccicate direttamente sulla scatola del dispositivo, scatola che, ovviamente, aveva risentito della spedizione, presentando sporco su tutta la superficie e segni di urti.
Questa cosa francamente non mi è per nulla piaciuta e ho sempre ammirato ed elogiato Amazon per la logistica e per tutte le qualità che la rendono famosa, in particolar modo per l'attenzione e la cura per i suoi prodotti, a partire dal packaging. Ci sono rimasto un po' male francamente ma quello che conta è il contenuto.
*** CONCLUSIONE ***
Che dire... mi aspettavo qualcosina in più francamente. La qualità del dispositivo non si mette in dubbio e alcune features introdotte sono utili e molto comode ma non giustificano il prezzo.
Sarebbe potuto essere un prodotto ottimo se avesse fuso le caratteristiche dell'echo con quelle di schermo degli echo5/8, ma così fatto e a questo prezzo rischia di non essere ne carne ne pesce.
Per dirla tutta, a questo echo10 preferisco, ad ora, il mio vecchio echo in combinazione con il buon vecchio echo 8, che, insieme, costano di meno e offrono quasi tutte le features di questo nuovo dispositivo echo10.