La recensione più critica
3,0 su 5 stelleOttima fattura ma rapporto qualità/prezzo controverso
Recensito in Italia il 17 ottobre 2020
Bracciale che non passa inosservato, in primis per la fattura ma anche per la scelta di colorazioni non banali e con contrasti apparentemente arditi (blu/rosso, verde/arancione ecc) ma che ormai si vedono ai polsi di persone che indossano un completo, magari abbinati ad un paio di occhiali di simile colorazione, facendo una coppia simile a quella collanina/orecchini in una donna.
Di fatto immaginatelo come un cinturino senza ovviamente spazio per la cassa dell’orologio. E' adatto a polsi piccoli come il mio (secondo buco), quindi è praticamente adatto a tutti, considerando che in tutto ci sono altri cinque buchi.
Si chiude in modo classico, con un ardiglione in acciaio inox in prossimità del quale è stampata a laser la marca Pienosole, il cui logo invece si ritrova alla punta estrema, cosa che esteticamente è anche molto piacevole da guardare.
Nonostante lo tolga per fare la doccia, quindi di continuo, non ho mai visto ancora danni alla pelle per il metti e togli, considerando che in quelli di fattura più bassa non ci si sta nulla a vedere le linee della piegatura anche dopo pochi utilizzi.
Regalandolo si fa un figurone, questo è certo. Confezione di prestigio al di là dell’occhio buttato all’ambiente, cura nel dettaglio e, in generale, l’idea che non sia solo un cinturino. Il problema però sta nel fatto che, uso personale o regalo, bisogna capire a che prezzo potete comprarlo.
Ed eccoci alla parte controversa, giusto per spiegare anche il titolo della recensione: il bracciale è in vendita praticamente sempre a 70 euro...tantini, al di là della fattura. Per quanto pezzo di artigianato e via dicendo, sono sempre rimasto perplesso da una cifra così alta, considerando che allo stesso prezzo di trovano pure realizzati in materiali che, grezzi, costano molto di più.
Mi ero quasi convinto che, comunque, il made in Italy e l’handmade (per quanto così ben fatto da sembrare industriale) meritavano un quid in più quando l’ho dato un’occhiata all’andamento dei prezzi nel tempo....Nel primo periodo era attorno ai 50 euro, poi è crollato a 33 euro circa, per poi cominciare la saga dei 70 euro. Avrei dunque potuto pensare ad un adeguamento di prezzo, però nel frattempo è andato in offerta lampo a 33 e 39 euro...A quel punto, diciamo che non posso che consigliarlo senza remore solo a quelle cifre.