Amazon.it:Recensioni clienti: Il colibrì
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Servizio Clienti Novità Offerte Musica eBook in italiano Videogiochi Prime Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Sport e Attività all'aperto Giochi e Giocattoli Moda Miglioramento casa Auto e Moto Salute e cura della casa Bellezza Audible Prodotti per animali domestici Prima infanzia Idee regalo Buoni Regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita

  • Il colibrì
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,0 su 5 stelle
4 su 5
4.565 valutazioni globali
5 stelle
43%
4 stelle
29%
3 stelle
17%
2 stelle
6%
1 stella
4%
Il colibrì

Il colibrì

daSandro Veronesi
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
Claudio Ciampi
4,0 su 5 stelleAl colibrì che sta dentro di noi.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 22 gennaio 2023
Abbiamo avuto tutti una fase colibrì nella vita, o almeno io l’ho passata, nei ricordi dei controlli continui dal medico perché non crescevo, mentre la vita mi scorreva forte dentro e intorno.

Toccante la parte finale, tanto.

Un bel romanzo, introspettivo e un po’ visionario.

Consigliato.
Leggi di più

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Daniela
3,0 su 5 stellePassato inquietante, presente dissolto, quale futuro?
Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 aprile 2020
Una storia dalle molte altre storie ha inizio in un giornata di ottobre del 1999, a Roma, poche parole...” mi dispiace dirglielo, dottor Carrera, ma il suo matrimonio è finito da un pezzo “...
È la storia di Marco Carrera, il colibrì, piccolo, aggraziato, da sempre fermo nello stesso luogo mentre gli avvenimenti gli piombano addosso, una vita indubbiamente fatta di sofferenza e di una indecifrabile resilienza.
Pare la fine e l’ inizio di un flusso di coscienza affannoso ed ansiogeno che stenta a ricomporre i cocci di una vita contorta, imbevuta di un ambiente borghese egocentrico, indifferente ed autocelebrativo, anaffettivo , imbrattato di psicoanalisi e insensatezza.
Una vita a lungo implosa, poi esplosa, costruita su carriera e solidità economica, in cui non ci si è accorti di nulla, di due genitori che non si sono mai amati, della indicibile sofferenza di una sorella, del proprio immobilismo silente e di colpe indebitamente attribuite al fratello Giacomo, di un amore a distanza ripetutamente perso e ritrovato, imbrattato di un ideale giovanile, di desiderio o semplicemente di gelosia, di un matrimonio ( il proprio), costruito sulla menzogna con strascichi di sofferenza, dell’ amore di una figlia prematuramente scomparsa, di tradimenti o presunti tali, della propria pigrizia, di amicizie devianti e pericolose, di viaggi tortuosi, di tutto quello che non è stato.
Ecco la rappresentazione di sessant’anni anni di vita, l’ inseguimento di un senso all’ interno di una catastrofe annunciata, uno status quo che pare irrimediabile, indirizzato dal caso, dalla famiglia, dalla propria noncuranza.
Ormai, tra lettere, tracce significative, sedute di psicanalisi, delusioni, distacchi, lutti, partenze definitive, non resta che una ricerca per legittimare la propria vita e permettere a Marco, riconosciuto il passato, di vedere il futuro e di acquisire un senso.
Il futuro ha un volto, è un condensato di passato e presente, è Miraijin ( in giapponese uomo del futuro ), sua nipote, superstite a lui affidata, che ha ereditato le esperienze del passato sintetizzandole in un futuro radioso, un concentrato di grazia esteriore e bellezza interiore, di forza e perseveranza, di umanità e concretezza, una filosofica presenza.
Da sempre Marco ha impersonato il colibrì, perlomeno così definito da altri, concentrando la propria energia nell’ immobilità e nel rimanere dove già e’, ma oggi non è più così.
Ora ha una missione da compiere, allevare l’ uomo nuovo, sua nipote, la sua vita assume uno scopo come tutte le dolorose vicissitudini che l’ hanno segnata e nulla gli e’ capitato per caso.
Il suo corpo, esploso così rapidamente, ha saltato l’ adolescenza dimostrando una plasticità ed una resilienza che in futuro l’ avrebbero aiutato a sopravvivere.
Marco ha trattenuto un piccolo mondo fragile che senza di lui si sarebbe dissolto, una vita che ha sempre continuato a stare ferma per anni mentre quelle degli altri andavano avanti, per essere improvvisamente sbalzata da un evento eccezionale in un altrove nuovo e sconosciuto.
Tutto, all’ improvviso, diventa chiaro, il dolore ha forgiato il nuovo mondo, i ricordi, il passato, il futuro, e lei, Miraijin, il nuovo, cui affidarsi ed abbandonarsi per sempre, liberato da una sofferenza fisica e morale.
Il romanzo di Sandro Veronesi è un turbine vorticoso di accadimenti, emozioni, sensazioni, citazioni, il protagonista un sopravvissuto ad un mondo borghese catastrofico e catastrofista paralizzato da paura, snobismo, cattiveria, vizio, noia, malattie incurabili, disgrazie, giuoco d’azzardo, incanalato in un inevitabile giogo psicoanalitico prevalentemente al femminile che impregna pagine e pagine e coinvolge tutti i protagonisti, chi più e chi meno, terrorizzando il lettore con le ripetute comparse del dottor Carradori, psicologo onnisciente che ha lasciato la professione e da un destino particolarmente iellato e sconfortante che parrebbe condurre all’ autodistruzione.
Ecco però una luce in fondo al tunnel, Miraijin, l’ uomo nuovo, creatura fantascientifica, un po’ Manga, onnicomprensiva, bellissima, una carta assorbente con poteri extrasensoriali, a dissolvere il catastrofismo imperante indirizzando la vita ad un futuro di speranza, radioso, profondamente umano, ribaltando e contravvenendo le innumerevoli storie e spezzoni di storie narrati, e ponendo il lettore di fronte ad un oggettivo dubbio: quale il senso?
Leggi di più
12 persone l'hanno trovato utile

Ricerca
Ordina per
Migliori recensioni
Filtra per
Tutti i recensori
Tutte le stelle
Testo, immagine, video
4.565 valutazioni totali, 504 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

Claudio Ciampi
4,0 su 5 stelle Al colibrì che sta dentro di noi.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 22 gennaio 2023
Acquisto verificato
Abbiamo avuto tutti una fase colibrì nella vita, o almeno io l’ho passata, nei ricordi dei controlli continui dal medico perché non crescevo, mentre la vita mi scorreva forte dentro e intorno.

Toccante la parte finale, tanto.

Un bel romanzo, introspettivo e un po’ visionario.

Consigliato.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Daniela
3,0 su 5 stelle Passato inquietante, presente dissolto, quale futuro?
Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 aprile 2020
Acquisto verificato
Una storia dalle molte altre storie ha inizio in un giornata di ottobre del 1999, a Roma, poche parole...” mi dispiace dirglielo, dottor Carrera, ma il suo matrimonio è finito da un pezzo “...
È la storia di Marco Carrera, il colibrì, piccolo, aggraziato, da sempre fermo nello stesso luogo mentre gli avvenimenti gli piombano addosso, una vita indubbiamente fatta di sofferenza e di una indecifrabile resilienza.
Pare la fine e l’ inizio di un flusso di coscienza affannoso ed ansiogeno che stenta a ricomporre i cocci di una vita contorta, imbevuta di un ambiente borghese egocentrico, indifferente ed autocelebrativo, anaffettivo , imbrattato di psicoanalisi e insensatezza.
Una vita a lungo implosa, poi esplosa, costruita su carriera e solidità economica, in cui non ci si è accorti di nulla, di due genitori che non si sono mai amati, della indicibile sofferenza di una sorella, del proprio immobilismo silente e di colpe indebitamente attribuite al fratello Giacomo, di un amore a distanza ripetutamente perso e ritrovato, imbrattato di un ideale giovanile, di desiderio o semplicemente di gelosia, di un matrimonio ( il proprio), costruito sulla menzogna con strascichi di sofferenza, dell’ amore di una figlia prematuramente scomparsa, di tradimenti o presunti tali, della propria pigrizia, di amicizie devianti e pericolose, di viaggi tortuosi, di tutto quello che non è stato.
Ecco la rappresentazione di sessant’anni anni di vita, l’ inseguimento di un senso all’ interno di una catastrofe annunciata, uno status quo che pare irrimediabile, indirizzato dal caso, dalla famiglia, dalla propria noncuranza.
Ormai, tra lettere, tracce significative, sedute di psicanalisi, delusioni, distacchi, lutti, partenze definitive, non resta che una ricerca per legittimare la propria vita e permettere a Marco, riconosciuto il passato, di vedere il futuro e di acquisire un senso.
Il futuro ha un volto, è un condensato di passato e presente, è Miraijin ( in giapponese uomo del futuro ), sua nipote, superstite a lui affidata, che ha ereditato le esperienze del passato sintetizzandole in un futuro radioso, un concentrato di grazia esteriore e bellezza interiore, di forza e perseveranza, di umanità e concretezza, una filosofica presenza.
Da sempre Marco ha impersonato il colibrì, perlomeno così definito da altri, concentrando la propria energia nell’ immobilità e nel rimanere dove già e’, ma oggi non è più così.
Ora ha una missione da compiere, allevare l’ uomo nuovo, sua nipote, la sua vita assume uno scopo come tutte le dolorose vicissitudini che l’ hanno segnata e nulla gli e’ capitato per caso.
Il suo corpo, esploso così rapidamente, ha saltato l’ adolescenza dimostrando una plasticità ed una resilienza che in futuro l’ avrebbero aiutato a sopravvivere.
Marco ha trattenuto un piccolo mondo fragile che senza di lui si sarebbe dissolto, una vita che ha sempre continuato a stare ferma per anni mentre quelle degli altri andavano avanti, per essere improvvisamente sbalzata da un evento eccezionale in un altrove nuovo e sconosciuto.
Tutto, all’ improvviso, diventa chiaro, il dolore ha forgiato il nuovo mondo, i ricordi, il passato, il futuro, e lei, Miraijin, il nuovo, cui affidarsi ed abbandonarsi per sempre, liberato da una sofferenza fisica e morale.
Il romanzo di Sandro Veronesi è un turbine vorticoso di accadimenti, emozioni, sensazioni, citazioni, il protagonista un sopravvissuto ad un mondo borghese catastrofico e catastrofista paralizzato da paura, snobismo, cattiveria, vizio, noia, malattie incurabili, disgrazie, giuoco d’azzardo, incanalato in un inevitabile giogo psicoanalitico prevalentemente al femminile che impregna pagine e pagine e coinvolge tutti i protagonisti, chi più e chi meno, terrorizzando il lettore con le ripetute comparse del dottor Carradori, psicologo onnisciente che ha lasciato la professione e da un destino particolarmente iellato e sconfortante che parrebbe condurre all’ autodistruzione.
Ecco però una luce in fondo al tunnel, Miraijin, l’ uomo nuovo, creatura fantascientifica, un po’ Manga, onnicomprensiva, bellissima, una carta assorbente con poteri extrasensoriali, a dissolvere il catastrofismo imperante indirizzando la vita ad un futuro di speranza, radioso, profondamente umano, ribaltando e contravvenendo le innumerevoli storie e spezzoni di storie narrati, e ponendo il lettore di fronte ad un oggettivo dubbio: quale il senso?
12 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Cliente Amazon
4,0 su 5 stelle L'arte di sopravvivere
Recensito in Italia 🇮🇹 il 23 novembre 2022
Acquisto verificato
Ho letto questo libro perché partecipo ad un circolo di lettura.Penso che chiunque lo legga possa riconoscersi nel personaggio perché l'arte del colibrì è quella che tutti dobbiamo perseguire nella nostra esistenza. Nessuna vita, infatti, è ahimè priva di drammi, delusioni ,grandi cambiamenti ma per fortuna anche di grande amore. Ognuno poi realizza il proprio cammino guidato dall'istinto di sopravvivenza che guida anche il protagonista. Lettura piacevole e scorrevole che porta ad un finale non melanconico come potrebbe sembrare ad un'occhiata superficiale. Interessante sarà vedere come sono state trasferite in immagini le molteplici riflessioni dei protagonisti.
Da portare con sé in un angolo del cuore.
5 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Emma
4,0 su 5 stelle Romanzo contemporaneo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 21 novembre 2022
Acquisto verificato
Avvincente racconto attraverso episodi di vita, scritto con lettere e pagine di diario. Una storia in cui ci si può identificare, che parla di vita, di rapporti famigliari, di drammi e di quotidianità. Con naturale e semplice onestà descrive l'enorme fatica dell'esistere, di come ognuno, infine, cerca e si aggrappa al proprio ruolo, come un salvagente, per non annegare.
3 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Cliente Amazon
4,0 su 5 stelle REGALO
Recensito in Italia 🇮🇹 il 21 novembre 2022
Acquisto verificato
Ho acquistato il libro per fare un regalo, basandomi sulle recensioni disponibili.
Non l'ho letto, quindi non posso esprimere un giudizio.
Ho messo quattro stelline perché il libro è arrivato in perfette condizioni
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


donatella
4,0 su 5 stelle bello
Recensito in Italia 🇮🇹 il 25 novembre 2022
Acquisto verificato
Qualche parte risulta un po’ ridondante
ma complessivamente è un ottimo libro. Ora posso finalmente passare alla visione del film
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Rosa Di LorenzoCliente Amazon
4,0 su 5 stelle Un tema serissimo ed attuale.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 9 novembre 2022
Acquisto verificato
Per la prima metà de "Il colibrì" la lettura mi è parsa, confesso, lenta e dispersiva.
Poi tutto è divenuto attraente, profondo nella tematica, nella presentazione delle diverse situazioni, fino all'epilogo che lascia sbalorditi, senza ombra di scandalo, per un tema serissimo ed attuale.
3 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Cliente Amazon
5,0 su 5 stelle Meraviglioso
Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 gennaio 2023
Acquisto verificato
Un romanzo davvero straordinario, un sincero regalo all’umanità.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Cliente Amazon
5,0 su 5 stelle Il colibri di Sandro Veronesi
Recensito in Italia 🇮🇹 il 2 novembre 2022
Acquisto verificato
Ho acquistato questo libro, peraltro uscito tempo fa, spinta dalla curiosita’ che il film, omonimo, mi ha suscitato. Devo dire che tutto sommato mi e’ piaciuto, ed era la prima volta che leggevo qualcosa di Veronesi. Certo la storia, seppur toccante e a tratti molto commovente, e’ stata scritta (a parer mio) in modo troppo frettoloso, l’autore ha affrontato tante tematiche importanti che pero’ secondo me meritavano un maggior approfondimento. Diciamo che io, rispetto alla trama, ho dovuto fantasticare su come penso si siano svolti alcuni fatti, poiche’ non sono stati stati piu’ ripresi ne’ chiariti. Ora conto di andare presto al cinema, perche’ preferisco sempre leggere prima il libro che vedere il film da cui e’ stato tratto. Riguardo al libro: arrivato nei tempi e in ottime condizioni. Lo consiglio e il mio voto e’ 7 e 1/2.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Pietro Mega
5,0 su 5 stelle Ottimo e pieno di punti di riflessione
Recensito in Italia 🇮🇹 il 9 gennaio 2023
Acquisto verificato
Raramente un libro mi ha così emozionato
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Il colibrì

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovative
  • Costruisci e proteggi il tuo marchio
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Amazon Assistant
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate