Recensito in Italia 🇮🇹 il 15 settembre 2021
Non posso più farne a meno.
⚠️ sconsigliato per i più smanettoni, in quanto sono poche le possibilità di gestione e personalizzazione ⚠️
🏠 Vivo in un appartamento antico e quindi con dei muri molto grossi, di circa 60 cm. La casa è di circa 200 mt^2, quindi, fino alla decisione dell'acquisto di questo sistema mesh, ero abbastanza in difficoltà.
Ho deciso quindi di stravolgere la mia linea e ridisegnarla, con l'aiuto di questo sistema.
La mia scelta è ricaduta su Eero innanzitutto per l'affidabilità e l'assistenza del gruppo di Amazon, ma anche per la qualità, il design e la facilità d'uso dei loro mesh.
📦 Il packaging è davvero curatissimo, la scatola soft-touch, i font e i colori minimalisti che rispecchiano i prodotti al suo interno e addirittura troviamo un "foglio" di spugna al di sotto del lato superiore in modo da ammortizzare eventuali urti. All'interno troviamo 3 dispositivi, tutti apparentemente uguali, ma uno che funziona da gateway e due che fungono da extender o access point.
✏️ Design altrettanto curato e riuscitissimo. Elegante e minimalista, poco invasivo e molto compatto, come osservabile in foto. Il colore è un bellissimo bianco lucido che si abbina in ogni ambiente domestico, sopratutto i più luminosi. Non ci sono spigoli, i bordi stondati tutte le linee e superfici sono molto morbide e poco industriali; il font del brand, che ritroveremo ovunque compresa l'applicazione, è riuscitissimo, molto piacevole, anch'esso stondato e minimalista, come il prodotto del resto.
➕molto apprezzato il compattissimo alimentatore, che ha la forma di un mini Eero bianco, con un cavo USB-C (cosa assolutamente non scontata) molto morbido dall'aspetto premium, che si va a posizionare tra le uniche due porte, ovvero 2 ethernet, che possono essere 2 uscite (se installato in cascata wi-fi) oppure un'entrata e un'uscita (se la rete è cablata).
🧑🏻🔧 L'installazione è stata davvero semplice e intuitiva, praticamente plug&play . Premetto che prima avevo un modem e 2 access point che creavano 2 reti distinte e separate, un incubo quando passavo da una stanza all'altra. Ho deciso di scegliere la soluzione cablata, piuttosto che in "cascata" wi-fi, per via dello spessore dei muri e della paura di avere qualche perdita durante il tragitto. Quindi ho collegato in ingresso, tramite un cavo LAN, il gateway al mio modem fornito dall'operatore, in questo caso l'home&life hub di Infostrada. Dopodiché, in uscita, ho collegato il gateway ad un cavo ethernet che, tramite i canali nel muro, giunge ad uno switch, dal quale si dipartono altri 2 cavi ethernet che, tramite altri canali a muro, giungono ai due Eero satelliti. Li ho posizionati ai vertici di un triangolo immaginario per avere la migliore copertura wi-fi possibile. Ho scaricato ed aperto l'applicazione da App Store, anch'essa molto curata e piacevolissima da usare, nonché molto intuitiva. In ogni caso per qualsiasi problema si può chiamare l'assistenza, i cui addetti sono molto preparati e gentili.
E infatti...
💻 l'esperienza d'uso è fantastica, il wi-fi copre tutta la casa in modo massivo, ho sempre il massimo della ricezione, in ogni punto e la rete è unica e senza interruzioni quando passo da una stanza all'altra diametralmente opposta. Inoltre c'è la possibilità di far uscire un cavo ethernet da entrambi per collegarlo direttamente a un dispositivo o per connetterlo ad uno switch che mi permette di avere ancora più dispositivi cablati. I vari speed-test che ho fatto hanno dimostrato un netto miglioramento rispetto ai precedenti access point che perdevano banda durante il tragitto, arrivando alle velocità del modem stesso (attualmente ho una 100mbps che si assesta sempre sugli 80). Nessuna perdita, 0% loss, ping ai minimi storici ovunque, perfetto quindi anche per il gaming in wi-fi con le consolle.
➖ delle criticità sono l'impossibilità di gestire e configurare la banda wi-fi 2.4 o 5 GHz e di avere una gestione desktop della rete tramite IP, come nei router più "classici".
📱La connettività è un altro dei punti forti che ho riscontrato, con un'app fatta davvero bene, seppure un po' basic in termini di gestione, e aggiornata costantemente, con l'implementazione di nuove funzioni, sempre più utili. Si possono creare dei profili personali a cui assegnare i device, per tenerli sotto controllo, anche come consumi e attività e si possono impostare delle limitazioni.
➕ è presente la possibilità di avere una rete ospiti distinta e personalizzata, attivabile anche tramite Alexa, tramite la quale si può chiedere di attivare e disattivare il wi-fi o di spegnere il comunque delicato led bianco di funzionamento, che magari può dar fastidio di notte.
❗️Se non si hanno molte pretese in termini di personalizzazione della rete e si guarda alla qualità, al design e alla semplicità d'uso è il sistema ideale, anche per chi non sa che cos'è una rete.
🕰 Dopo un'attenta ricerca per scegliere il sistema mesh che più facesse al caso mio posso tranquillamente dire, dopo più di un anno di utilizzo senza mai, e dico mai, un problema, di aver fatto la scelta giusta. Il prezzo è tutto sommato in linea con la concorrenza, anche se alcuni costano meno, ma se trovato in offerta (periodica) è ancora più invitante!