La recensione più positiva
5,0 su 5 stelleI Leoni di Sicilia
Recensito in Italia 🇮🇹 il 5 gennaio 2023
Non so se vi è mai capitato di finire un romanzo con le lacrime e di tenerlo ben stretto per lungo tempo prima di aver il coraggio di riporlo in libreria.
Beh a me è successo raramente,ma
"I Leoni di Sicilia" non è un semplice romanzo. Non è la semplice storia di una famiglia. Sono stata trasportata in un viaggio fatto di ricordi. I modi di dire che ancora rimangono , "l'acqua, limone e alloro" che nonna mi preparava quando avevo qualche problema di stomaco. (E limoni presi direttamente dalla pianta in campagna).Il profumo dell'olio fatto in casa,modi di salutare che forse ancora qualche anziano usa: "Assabenedica". Ci sono romanzi in cui è facile entrare ma è altrettanto difficile uscirne e che sai ti rimarranno impressi dentro.
📌C'è stata una famiglia che ha sfidato il mondo. Una famiglia che ha conquistato tutto. Una famiglia che è diventata leggenda. Questa è la sua storia. Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, i Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti. A essere i più ricchi, i più potenti. E ci riescono: in breve tempo, i fratelli Paolo e Ignazio rendono la loro bottega di spezie la migliore della città, poi avviano il commercio di zolfo, acquistano case e terreni dagli spiantati nobili palermitani, creano una loro compagnia di navigazione… E quando Vincenzo, figlio di Paolo, prende in mano Casa Florio, lo slancio continua, inarrestabile...
📌Scrittura scorrevole. Narrazione precisa anche nei fatti storici.