La recensione più positiva
5,0 su 5 stelleUna bomba: e le bande si possono settare! Leggete come
Recensito in Italia il 5 aprile 2020
Come molti anch'io stavo cercando un router che mi permettesse di navigare velocemente con le offerte LTE, e quindi risparmiare abbandonando la linea fissa. Nella mia zona vanno molto bene le sim PosteMobile (che si appoggia a Wind, offerta Creami Relax 100) e la stessa Wind (offerta Cube Limited Edition 100gb). Offerte che, come per Iliad, mi garantiscono un 4g+, quindi potenzialmente fino a 300mbps, ossia la velocità del router (invece Kena e Ho sono impostate al massimo a 30mbps).
Per cui, già sapendo le migliori reti per la mia zona, dopo una rapida ricerca e attratto dalle ottime recensioni, ho acquistato il router della Huawei 4g+, Mod. B535 (Cat.7). L'installazione è davvero semplicissima: con la Wind basta inserire la micro sim (attenzione al formato, deve essere micro, leggermente più grande della nano sim) e accenderlo. Siete già pronti per navigare dopo aver inserito la password wifi o collegato il cavo di rete. Con PosteMobile invece ho dovuto settare manualmente l'APN nelle impostazioni, ma nulla di complicato.
Andiamo dritto al sodo: con questo router ho potuto constatare una velocità in download che va, alla peggio, dai 20mbps ai 130mbps nell'arco della giornata, mentre in upload dai 12mbps ai 50mbps. Velocità quindi che variano da una 20 mega ad una super fibra presente solo nelle grandi città e che invece così può arrivare ovunque.
Tuttavia se siete degli ingordi e, nella forbice prima descritta, non vi accontentate dei risultati minimi ma volete ottenere SEMPRE le migliori velocità… beh allora avete due soluzioni, che per me si completano l'una con l'altra:
1) installate delle antenne aggiuntive esterne che potenzieranno il segnale LTE (basta togliere lo sportellino sul retro).
2) modificate la banda. Non si può? SBAGLIATO!!! Già, su questo router si può fare malgrado di DEFAULT sarebbe impossibile in quanto è impostata la modalità "auto", quindi tra le bande italiane (1,3,7,20) il router si aggancerà a quella che LUI ritiene la più adatta. Tuttavia può capitare che, tra le quattro bande prima indicate, il router non scelga la banda giusta. Ve ne accorgerete perché avrete valori scadenti sia in download che upload. Ebbene, in realtà vi è la possibilità di modificare le bande e indicare al router di agganciarsi solo a quelle con le quali ottenete migliori risultati nell'arco della giornata. Come fare? Basta guardare questo video su YouTube (Huawei Router b535 Hack - How to set bands) e nella descrizione del video scaricare da mega.nz il file ("One line code to paste, here:... ") in formato .js che dovrete aprire su Windows con il blocco note. Il codice che vi apparirà nel blocco note dovrete copiarlo per intero e incollarlo nell'URL tra i vostri preferiti (come un normale sito web). A questo punto non dovrete far altro che aprire il pannello amministratore del vostro router (192.168.8.1) e successivamente cliccare sul preferito che avete salvato prima. Come per magia in alto nel browser vi compariranno delle nuove scritte che prima non c'erano. L'ultimo dato a destra è SET e indica la banda settata per il vostro router. Di default è impostato su AUTO, ma per cambiare banda e scegliere quella con cui andate meglio basta cliccare sul tasto a sinistra BANDS. Come vedete vi chiederà di inserire la banda LTE desiderata, volendo anche più di una tra le 4 prima indicate, basta mettere un + tra i numeri (es. 1+3). In questo modo direte al router di connettersi solo alle bande con cui andate più veloci. La banda a cui si aggancia il router la leggerete nel penultimo campo, BAND. Per capire con quali bande andate più veloci dovrete fare diverse prove nell'arco della giornata con ciascuna banda, quindi perderete un po' di tempo. Ma il risultato finale vi assicuro che sarà GARANTITO. Nel mio caso le bande più performanti sono la 3 e la 7. IMPORTANTE: se scegliete solo una banda, il segnale resterà 4g e non andrà in 4g+. Infatti per ottenere le velocità più alte dovrete aggregare più bande, quindi indicarlo al router nel modo prima descritto (es. 3+7). Questo router vi permetterà di aggregare fino a due bande, facendovi letteralmente spiccare il volo. In questo modo, infatti, raggiungo mediamente quasi sempre velocità pari a 50-70mbps in download e 20-40mbps in upload. Anche negli orari solitamente più intasati, come pomeriggio e sera.
A tutto ciò bisogna aggiungere un ulteriore fattore che incide sulle prestazioni: il Wi-Fi. Se infatti vi collegate spesso col Wi-Fi (e non direttamente col cavo) allora anche in questo caso potrebbe essere necessario fare delle modifiche. Basta scaricare l'app AI Life sul vostro smartphone e allacciarsi al modem. Quest'app vi consentirà di modificare alcuni parametri del vostro apparato, tra cui… anche il Wi-Fi. Infatti cliccando su "ottimizza" il router si aggancerà sul migliore canale in quel momento (spesso solo in 2.4 GHz) e le prestazioni del Wi-Fi risulteranno nettamente migliorate e molto simili a quelle che avreste con un normale cavo di rete.
Huawei ci ha messo del suo, noi del nostro… l'unione fa la forza. Ma, soprattutto, fa RISPARMIARE.
Buona navigazione a tutti!