Amazon.it:Recensioni clienti: La condanna del sangue: La primavera del commissario Ricciardi
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Offerte Servizio Clienti Musica Novità eBook in italiano Prime Videogiochi Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Moda Auto e Moto Giochi e Giocattoli Sport e Attività all'aperto Miglioramento casa Salute e cura della casa Bellezza Audible Prodotti per animali domestici Prima infanzia Buoni Regalo Idee regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Bestseller in Casa e cucina

  • La condanna del sangue: La primavera del commissario Ricciardi
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,2 su 5 stelle
4,2 su 5
3.186 valutazioni globali
5 stelle
49%
4 stelle
33%
3 stelle
12%
2 stelle
4%
1 stella
3%
La condanna del sangue: La primavera del commissario Ricciardi

La condanna del sangue: La primavera del commissario Ricciardi

daMaurizio De Giovanni
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
giorgio
5,0 su 5 stelleAppassionante
Recensito in Italia 🇮🇹 il 15 dicembre 2022
Si legge bene.
Leggi di più

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Giauli
3,0 su 5 stelleVersione Kindle poco scorrevole
Recensito in Italia 🇮🇹 il 30 giugno 2021
Il libro è molto bello, quello che trovo fastidioso è l'impostazione della narrazione che non lo ha reso molto scorrevole (io ho preso la versione kindle, non so se il cartaceo è uguale).
Mi spiego meglio: molto spesso, quando cambia la narrazione e si passa da una storyline all'altra, non c'è il classico spazio che indica il cambio di ambientazione/protagonista. Ad esempio, in un capoverso di parla di Maione a casa di Filomena, e il capoverso successivo ci troviamo con Ricciardi che guarda Enrica, senza stacco. E' una cosa che un po' confonde e rende poco scorrevole la lettura
Leggi di più
3 persone l'hanno trovato utile

Accedi per filtrare le recensioni
3.186 valutazioni totali, 139 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Traduci tutte le recensioni in Italiano

Da Italia

giorgio
5,0 su 5 stelle Appassionante
Recensito in Italia 🇮🇹 il 15 dicembre 2022
Acquisto verificato
Si legge bene.
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Christian
5,0 su 5 stelle Il commissario Ricciardi non delude mai!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 30 novembre 2022
Acquisto verificato
De Giovanni e il commissario Ricciardi, si va sul sicuro!
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Cliente Amazon
4,0 su 5 stelle Intrigante
Recensito in Italia 🇮🇹 il 24 marzo 2022
Acquisto verificato
La serie del Commissario Ricciardi vale la pena di leggerla, belle ambientazioni e personaggi ben delineati, a volte un po' angosciante ma è un giallo per cui ci sta. Si legge facilmente, scritto molto bene.
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


rondinella
5,0 su 5 stelle libro
Recensito in Italia 🇮🇹 il 13 agosto 2022
Acquisto verificato
scorrevole e ben scritto
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


cinzia
4,0 su 5 stelle per i fan del commissario
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 marzo 2022
Acquisto verificato
per i fan
Utile
Segnala
Traduci recensione in Italiano
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


dapote1999
5,0 su 5 stelle LA METAFORA DELLA MORTE
Recensito in Italia 🇮🇹 il 22 aprile 2015
Acquisto verificato
Quando ho iniziato a leggere questo libro, avevo concluso la lettura di svariati bei romanzi, senza troppi entusiasmi; avevo quindi molte aspettative, molti desideri, e sono stata pienamente accontentata. Fin dalle prime pagine mi sono lasciata avvolgere dalla primavera napoletana di De Giovanni, un vero personaggio fra i personaggi. La stagione - il suo sole, le ultime piogge, il vento - con i suoi ritmi e le sue peculiarità mi ha coinvolta totalmente, mentre accompagnavo il commissario Ricciardi nelle strade di Napoli e percorrevo i vicoli con il brigadiere Maione alla ricerca dell'amore e della vita, che l'uno e l'altro in diverso modo avevano perso. Mi sono molto commossa, molto intenerita. Le visioni del commissario Ricciardi mi sono sembrate una metafora perfetta del rapporto tra la morte e il modo in cui la nostra società la affronta. Anche noi "vediamo la morte" e "sentiamo la voce" di chi soffre, guardando in faccia le sozzure del mondo, poi decidiamo come agire: normalmente li ignoriamo, facciamo finta di non vedere e la nostra vita prosegue nella consapevole finzione che la morte non esiste, per cui via libera a cure estetiche, sanitarie, moda, gossip e a tutto ciò che ne è la negazione. Oppure decidiamo che ci interessa e allora si accetta di invecchiare, di essere fragili, impotenti, di avere bisogno di aiuto e quindi si cerca di essere d'aiuto agli altri. Ricciardi è uno fra questi ultimi e usa tutto il suo potere, di uomo ricco e bello e di poliziotto intellgente e autorevole, per restare fedele al suo "dono".
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


gloria
5,0 su 5 stelle la primavera , l'amore e la fame
Recensito in Italia 🇮🇹 il 16 ottobre 2014
Acquisto verificato
Mi è piaciuto moltissimo questo libro.Non ci giro attorno.Se "l'inverno del commissario Ricciardi" mi aveva intrigato e lasciato la voglia di approfondire senza però coinvolgermi più di tanto,con questo secondo capitolo mi sono lasciata rapire ed entusiasmare da Ricciardi e dal suo mondo.In effetti qui i veri protagonisti sono le donne.Tante donne ,tanti personaggi femminili intensi e pieni di umanità o non umanità. Le donne e il sottoposto Maione che qui risplende di umanità.La descrizione del menage familare di Maione e Lucia resterà nel mio cuore;come ha spiegato bene il dolore silenzioso di questa coppia e del riflesso su tutta la famiglia.Come ho amato la sua Lucia che arrivando al giro di boa decide di essere ancora viva e di riprendersi il suo marito.La rabbia che finalmente si fa strada e la vince sull'apatia e il dolore muto.Quella rabbia che da uno scatto di vita.E il ritrovarsi poi.Mi commuove anche solo scriverne tanto le immagini create da De Giovanni sono vive.In una recensione ho letto che sembra di vedere un film.E' vero,un film bellissimo ci appare leggendo,vediamo le immagini,le vie ,i volti e il dolore silente.Tante altre figure rimarranno nei ricordi,Filomena e suo figlio,Rituccia. L'immagine di Filomena come una volpe che rinuncia alla zampa per sopravvivere è fortissima.non vi lascerà più.E poi Ricciardi ed Enrica, l'estrema emozione che provano trovandosi l'uno di fronte l'altra.Chi ha avuto la fortuna di provare quell'emozione capirà tutto,chi non ci è passato rimarrà comunque coinvolto. Grazie De Giovanni mi hai regalato tanto con questo libro.
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


anna
5,0 su 5 stelle Madri e figli
Recensito in Italia 🇮🇹 il 24 luglio 2015
Acquisto verificato
Bello anche questo 2° episodio, avvincente, doloroso, con un finale inaspettato. Tutto ruota intorno a molte figure femminili, Filomena una donna bellissima con un figlio che la venera, Rituccia, bambina già adulta, la vecchia cartomante e la portiera spinte nelle loro azioni da amore smisurato, Lucia, la moglie di Maione persa nel suo disperato amore per il figlio ucciso che decide di riprendersi l'amore e la vita e Enrica, la donna alla finestra che ha paura di affrontare ciò che sta fuori. Il motore di tutto è l'amore in una Napoli invasa dai colori e odori della primavera, un vento che scuote tutto e tutti, scompiglia e agita i vicoli ribollenti di delitti e passioni, con gente capace di ostilità e violenza ma anche di solidarietà e di protezione. Bellissime le pagine dedicate alla primavera e ai suoi effetti su cose e persone.
Tutte le storie sono costruite e raccontate molto bene con i personaggi che entrano in scena e si muovono intorno al delitto con motivazioni valide per esserne sospettati. Ricciardi guarda, osserva tutto con lo sguardo di chi non sa vivere, ma vuole attenuare la sofferenza con la verità. La sua storia personale con Enrica, vissuta alla finestra, è davvero d'altri tempi; l'incontro fortuito pieno di emozione sembra quello di due adolescenti ottocenteschi e mi ha riportato a emozioni provate tanto tempo fa. Amore bello e consolatorio, attenua l'amarezza e il dolore che si provano davanti alla menzogna e alla crudeltà.
8 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Maurizio
VOCE VINE
5,0 su 5 stelle Seconda indagine per Ricciardi
Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 agosto 2016
Acquisto verificato
Seconda avvincente indagine per il commissario Ricciardi, personaggio che si discosta dalle schiere di commissari e vicequestori perché vive nella Napoli degli anni '30, in pieno regime quindi, e perché ha ricevuto un dono sinistro: riesce a vedere le immagini dei morti di morte violenta nell'attimo del loro trapasso ed è in grado di percepire le loro ultime parole. In una giornata di primavera, una donna viene picchiata selvaggiamente a morte. La defunta svolgeva la professione di cartomante, ma era anche un'usuraia che prestava denaro. Molte persone quindi avrebbero ricavato un vantaggio dalla sua morte... Ben tratteggiati oltre al tormentato commissario, anche gli altri personaggi, come il brigadiere Maione in crisi con la moglie che non riesce a superare il lutto per il figlio, l'informatore Bambinella e la bellissima Filomena Russo, ma soprattutto Napoli, con i suoi splendori e le sue miserie. Con un inizio che è un tributo a "Delitto e castigo" ed echi del V atto del "Macbeth" di Shakespeare "Madonna mia, quanto sangue. Quanto ce ne può stare, in un corpo così piccolo?", De Giovanni ci dimostra pienamente che la narrativa gialla è buona letteratura. Lettura appassionante e obbligata per gli amanti dei gialli.
9 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Roby D.
5,0 su 5 stelle Secondo libro della saga, meglio ancora del primo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 4 dicembre 2020
Acquisto verificato
Non capita così spesso, ma questo secondo libro ci è piaciuto (a me e mia moglie intendo) ancora più del primo, probabilmente per la grande varietà dei personaggi, per la toccante vicenda umana di Filomena, donna tanto bella quanto sfortunata, per quella non meno toccante della piccola Rituccia.
Siamo rimasti veramente stupiti, e colpiti favorevolmente, dalla grande abilità di De Giovanni nel miscelare, e condensare in un numero piuttosto limitato di pagine, in modo così abile un numero così elevato di personaggi con vicende personali sempre di grandissima umanità.
Il paio di scene in cui la tenera Enrica, personaggio a me molto caro devo dire, viene colta fuori dal suo bozzolo casalingo sono pure esilaranti.
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per La condanna del sangue: La primavera del commissario Ricciardi

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovativi
  • Costruisci e proteggi il tuo marchio
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate