La recensione più positiva
4,0 su 5 stelleBuon prodotto ma pubblicità ingannevole
Recensito in Italia il 29 ottobre 2018
Ho diverse padelle e casseruole della linea diamatea (non tutte acquistate da Amazon) e la mia recensione ben si addice a tutta la serie: a mio avviso la padella è di buona qualità, ma tengo a precisare buona e non ottima! Il rivestimento esterno si rovina con estrema facilità pur avendo l'accortezza di utilizzare dei salvapadelle in feltro quando vengono impilate una dentro l'altra. Ma questa è solo una questione estetica.
Passiamo al fattore principale, la pubblicità ingannevole: la linea diamantea viene pubblicizzata come fosse resistentissima quasi eterna, ma in realtà all'utilizzo pratico non è proprio così. Certo parliamo sempre di padelle di buona qualità per uso domestico. Ma visto che il discorso qualità in linea generale potrebbe essere un fattore soggettivo, mi voglio soffermare in particolare sui due principali aspetti oggettivi che non ho assolutamente gradito: viene pubblicizzato sia sull'etichetta che in tutte le pubblicità fatte (sia su web che in tv) che la padella "ai graffi fino a 100.000 cicli di utilizzo con utensili metallici", e tra i vari simboli sull'etichetta è presente quello "resistente alla lavastoviglie" che come i più attenti sapranno è diverso da quello dove dice semplicemente "lavabile in lavastoviglie". Bene aprendo le istruzioni all'interno si legge chiaramente (almeno per quanto riguarda l'aspetto formale, visto che le istruzioni sono scritte con caratteri invisibili) che si consiglia di utilizzare esclusivamente utensili il plastica o silicone e di lavare preferibilmente a mano!
Detto questo, utilizzando le padelle con le dovute accortezze e quindi senza utensili metallici, evitando di ammassare nel lavandino padelle e posate al loro interno, e con i salvapadella durante la conservazione nel cassetto, finora ho riscontrato soltanto danni estetici all'esterno del corpo. Il lavaggio in lavastoviglie causa una leggera formazione di ruggine superficiale al fondo della padella, risolvibile alternando ogni tanto un lavaggio a mano dedicando un po' di tempo anche al fondo con spugnetta abrasiva (meglio se non metallica).