Amazon.it:Recensioni clienti: Sete (Harry Hole Vol. 11)
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Servizio Clienti Offerte Novità Musica eBook in italiano Prime Videogiochi Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Moda Giochi e Giocattoli Sport e Attività all'aperto Auto e Moto Miglioramento casa Salute e cura della casa Bellezza Prodotti per animali domestici Audible Prima infanzia Idee regalo Buoni Regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
I prodotti del momento in Casa e Cucina

  • Sete (Harry Hole Vol. 11)
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,2 su 5 stelle
4,2 su 5
853 valutazioni globali
5 stelle
48%
4 stelle
33%
3 stelle
12%
2 stelle
5%
1 stella
2%
Sete (Harry Hole Vol. 11)

Sete (Harry Hole Vol. 11)

daJo Nesbø
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
Silvestro Ramunno
4,0 su 5 stelleJo Nesbo fa quello che sa fare
Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 aprile 2017
E’ lui stesso a scriverlo: nella vita ci tocca fare quello che sappiamo fare meglio, anche se a volte odiamo farlo. Chissà se Jo Nesbo, da re del noir scandinavo a re del noir in assoluto con le sue 30 milioni di copie, si riferiva a se stesso. Perchè Nesbo, con Sete, fa quello che sa fare meglio: scrivere libri che hanno per protagonista Harry Hole.

Personalmente l’avevo dato per morto, non credevo di ritrovarlo tra le pagine di un libro. Avevo creduto alla morte di Harry, avevo elaborato il lutto e già aspettavo un libro con protagonista Oleg (il figlio della moglie, che segue le tracce di Harry). Invece Hole è vivo e indaga insieme a noi. Non che ne senta proprio il bisogno, ma anche Harry deve fare quello che sa fare meglio: andare a caccia di serial killer.

Sete è un libro alla Nesbo, con una costruzione grandiosa e complicati intrecci, con finali (il finale vero non è mai il primo) a sorpresa che, per i detrattori di Nesbo sono la sua debolezza. Harry Hole non risolve casi lineari, risolve casi che dietro hanno un retroscena, che poi ne hanno un altro e poi hanno delle ombre e poi ci fa anche sentire il sapore della prossima puntata.

Chi ama Hole non resterà deluso da Sete, bisogna solo ritornare a familiarizzare con un Harry Hole diverso: meno investigatore, docente convinto alla scuola di polizia, più sereno, lontano dalle indagini sui crimini violenti, quasi un marito qualunque, quasi sorpreso dallo svegliarsi felice al fianco di Rakel, se non fosse per quegli incubi….che sono un po’ il richiamo della foresta, un po’ il lascito del rapporto con l’anima nera dei peggiori criminali, con i quali combatte fisicamente e si confronta, non si limita solo a mettergli le manette ai polsi.

Ripresa familiarità con Hole (il bello della letteratura è che uno può morire e tornare senza dare spiegazioni), il resto è una corsa in discesa. Le oltre 600 pagine si divorano come per quelle degli altri romanzi.

Qui nessuno spoiler, solo che in questo libro si dà la caccia ad un vampirista ed è bene ripassare Polizia e Lo Spettro (altri bei libro di Nesbo) prima di avventurarsi con Sete. Forse qui c’è qualche elemento in più per scoprire il colpevole, quello vero, forse è solo familiarità con Nesbo che ti porta su una pista, poi improvvisamente cambia strada e dopo un percorso tortuoso ti riporta nei pressi del punto di partenza, ma illuminando un percorso che solo Harry Hole è capace di vedere e che a noi svela solo dopo l’ultima curva. Forse si può intuire, ma per capire bisogna andare fino in fondo.

Darei a Sete un po’ più di quattro stelle di Amazon, vada per quattro e mezza. Da tempo non considero Nesbo come solo uno scrittore di genere; è un giallista ma nei suoi libri c’è qualcosa di più. Prendo a prestito una sua frase per descrivere Sete (vale anche per gli altri della saga di Harry Hole): Perchè qualcuno deve pur vincere il jackpot al lotto, questa è l’unica certezza assoluta. Eppure il vincitore non solo pensa che sia inverosimile, pensa che sia un miracolo.

E’ quello che si prova leggendo il Nesbo di Hole: una certezza che si tratti di un bel libro, una sorpresa scoprire che lo è davvero.

Di Nesbo mi è sempre piaciuto anche il constatare che all’ultima pagina si chiudono tutte le partite, non restano punti da chiarire. Non è stato così per la vita di Hole, ma è così per tutto il resto.

Sete è un libro Einaudi, 648 pp, 22 euro.
Leggi di più
5 persone l'hanno trovato utile

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
anna
3,0 su 5 stelleSete. Undicesimo episodio.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 29 agosto 2022
Harry Hole sembra aver trovato il suo posto accanto all'amore della sua vita, non beve più, non indaga più, insegna alla Scuola di Polizia dove Oleg studia per seguire le sue orme. Ma... un vecchio caso lo tormenta e un nuovo o forse vecchio serial-killer miete vittime per appagare la sua sete di sangue.
Ancora un grande intreccio e molti vecchi e nuovi personaggi principali e di contorno che Nesbo fa muovere con sapienza narrativa. La trama è complicata, a tratti contorta, si seguono percorsi che sembrano portare a una soluzione per trovarsi poi di fronte a un muro che obbliga a cambiare direzione. La vena creativa di Nesbo non si è affievolita, riesce a inventarne sempre una nuova, ma sembra prevalere la voglia di stupire; tutto scorre troppo veloce e spettacolare, si snodano avvenimenti sopra le righe presentati come reali e, sinceramente, nell'intrigo ingarbugliato ho perso alcuni passaggi logici. Resta comunque, diabolico Nesbo, la capacità di tenere il lettore inchiodato per più di 600 pagine...
Leggi di più

Ricerca
Ordina per
Migliori recensioni
Filtra per
Tutti i recensori
Tutte le stelle
Testo, immagine, video
853 valutazioni totali, 174 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

Silvestro Ramunno
4,0 su 5 stelle Jo Nesbo fa quello che sa fare
Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 aprile 2017
Acquisto verificato
E’ lui stesso a scriverlo: nella vita ci tocca fare quello che sappiamo fare meglio, anche se a volte odiamo farlo. Chissà se Jo Nesbo, da re del noir scandinavo a re del noir in assoluto con le sue 30 milioni di copie, si riferiva a se stesso. Perchè Nesbo, con Sete, fa quello che sa fare meglio: scrivere libri che hanno per protagonista Harry Hole.

Personalmente l’avevo dato per morto, non credevo di ritrovarlo tra le pagine di un libro. Avevo creduto alla morte di Harry, avevo elaborato il lutto e già aspettavo un libro con protagonista Oleg (il figlio della moglie, che segue le tracce di Harry). Invece Hole è vivo e indaga insieme a noi. Non che ne senta proprio il bisogno, ma anche Harry deve fare quello che sa fare meglio: andare a caccia di serial killer.

Sete è un libro alla Nesbo, con una costruzione grandiosa e complicati intrecci, con finali (il finale vero non è mai il primo) a sorpresa che, per i detrattori di Nesbo sono la sua debolezza. Harry Hole non risolve casi lineari, risolve casi che dietro hanno un retroscena, che poi ne hanno un altro e poi hanno delle ombre e poi ci fa anche sentire il sapore della prossima puntata.

Chi ama Hole non resterà deluso da Sete, bisogna solo ritornare a familiarizzare con un Harry Hole diverso: meno investigatore, docente convinto alla scuola di polizia, più sereno, lontano dalle indagini sui crimini violenti, quasi un marito qualunque, quasi sorpreso dallo svegliarsi felice al fianco di Rakel, se non fosse per quegli incubi….che sono un po’ il richiamo della foresta, un po’ il lascito del rapporto con l’anima nera dei peggiori criminali, con i quali combatte fisicamente e si confronta, non si limita solo a mettergli le manette ai polsi.

Ripresa familiarità con Hole (il bello della letteratura è che uno può morire e tornare senza dare spiegazioni), il resto è una corsa in discesa. Le oltre 600 pagine si divorano come per quelle degli altri romanzi.

Qui nessuno spoiler, solo che in questo libro si dà la caccia ad un vampirista ed è bene ripassare Polizia e Lo Spettro (altri bei libro di Nesbo) prima di avventurarsi con Sete. Forse qui c’è qualche elemento in più per scoprire il colpevole, quello vero, forse è solo familiarità con Nesbo che ti porta su una pista, poi improvvisamente cambia strada e dopo un percorso tortuoso ti riporta nei pressi del punto di partenza, ma illuminando un percorso che solo Harry Hole è capace di vedere e che a noi svela solo dopo l’ultima curva. Forse si può intuire, ma per capire bisogna andare fino in fondo.

Darei a Sete un po’ più di quattro stelle di Amazon, vada per quattro e mezza. Da tempo non considero Nesbo come solo uno scrittore di genere; è un giallista ma nei suoi libri c’è qualcosa di più. Prendo a prestito una sua frase per descrivere Sete (vale anche per gli altri della saga di Harry Hole): Perchè qualcuno deve pur vincere il jackpot al lotto, questa è l’unica certezza assoluta. Eppure il vincitore non solo pensa che sia inverosimile, pensa che sia un miracolo.

E’ quello che si prova leggendo il Nesbo di Hole: una certezza che si tratti di un bel libro, una sorpresa scoprire che lo è davvero.

Di Nesbo mi è sempre piaciuto anche il constatare che all’ultima pagina si chiudono tutte le partite, non restano punti da chiarire. Non è stato così per la vita di Hole, ma è così per tutto il resto.

Sete è un libro Einaudi, 648 pp, 22 euro.
5 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


anna
3,0 su 5 stelle Sete. Undicesimo episodio.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 29 agosto 2022
Acquisto verificato
Harry Hole sembra aver trovato il suo posto accanto all'amore della sua vita, non beve più, non indaga più, insegna alla Scuola di Polizia dove Oleg studia per seguire le sue orme. Ma... un vecchio caso lo tormenta e un nuovo o forse vecchio serial-killer miete vittime per appagare la sua sete di sangue.
Ancora un grande intreccio e molti vecchi e nuovi personaggi principali e di contorno che Nesbo fa muovere con sapienza narrativa. La trama è complicata, a tratti contorta, si seguono percorsi che sembrano portare a una soluzione per trovarsi poi di fronte a un muro che obbliga a cambiare direzione. La vena creativa di Nesbo non si è affievolita, riesce a inventarne sempre una nuova, ma sembra prevalere la voglia di stupire; tutto scorre troppo veloce e spettacolare, si snodano avvenimenti sopra le righe presentati come reali e, sinceramente, nell'intrigo ingarbugliato ho perso alcuni passaggi logici. Resta comunque, diabolico Nesbo, la capacità di tenere il lettore inchiodato per più di 600 pagine...
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


mila
4,0 su 5 stelle Bello ma non il top
Recensito in Italia 🇮🇹 il 13 maggio 2022
Acquisto verificato
Il libro è bello anche se in certi punti un po’ prolisso o meglio arzigogolato
In vari punti sono dovuta tornare indietro di qualche pagina per “rinvenirmi”
Forse stavolta Nesbo ha voluti mettere un po’ troppa carne al fuoco
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Monica
4,0 su 5 stelle NESBO UNA GARANZIA
Recensito in Italia 🇮🇹 il 25 maggio 2020
Acquisto verificato
Che dire, questo autore è una garanzia.
Non ho letto tutta la serie di Hole, però i libri che ho acquistato mi sono piaciuti tutti.
Questa è la fase di Hole sobrio, felice, appagato, ed ex poliziotto, ora docente alla scuola di polizia di Oslo.
La promessa a Rackel, finalmente diventata a tutti gli effetti sua compagna stabile di vita, di rimanere fuori da indagini e omicidi, viene però ben presto infranta, quando il capo della polizia, lo "invita" a partecipare alle indagini su un serial killer che soffre,a quanto pare di "vampirismo". Hole, accetterà non tanto per la pressione fatta dal capo della polizia, ma perchè questo caso sembra avere molti legami con il suo peggior incubo, di un passato che torna inesorabilmente ad affacciarsi sul suo presente.
Incastri perfetti, colpi di scena , come sempre perfettamente gestiti, il personaggio di Hole fedele e coerente alla sua personalità.
L'unica pecca che io ritrovo in tutti i libri, è che, a volte trovo sia eccessivamente descrittivo , oserei dire per me noioso , in netto contrasto con l'adrenalina che caratterizza la parte "viva" della trama.
Devo essere sincera, quando capito a leggere queste parti del libro, salto righe su righe, fino a quando capisco di essere tornata "alla azione"
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Jacopo
5,0 su 5 stelle Jo Nesbø sa come alimentare la nostra “Sete”
Recensito in Italia 🇮🇹 il 3 dicembre 2020
Acquisto verificato
“Sete” incarna perfettamente il proverbiale libro che non si deve giudicare dalla copertina. La scelta del titolo da parte di Nesbø, unita alla sinossi del romanzo, mi aveva onestamente fatto temere una storia un po’ paradossale, scritta per “sporcare” delle pagine e far sopravvivere il più a lungo possibile un personaggio economicamente fortunata, ma che si poteva immaginare non avesse ormai più nulla di concreto da dire. Questa undicesima avventura di Harry Hole, invece, è riuscita, con mia massima sorpresa, a inserirsi magistralmente nel filone di “nuova giovinezza” tracciato dal predecessore “Polizia”, presentando una volta di più una caccia all’uomo accattivante e ricca di colpi di scena, che si incasella perfettamente nell’universo sempre più coerente ideato dal giallista di Oslo. Nesbø ci cattura con uno stile scorrevole e dialoghi come sempre serrati (ma forse un po’ più coerenti del solito) e dissemina il suo thriller di indizi che, come di consueto, faranno giungere il lettore alle conclusioni sbagliate prima del deflagrante finale al quale, per una volta, non si arriva attraverso le continue affermazioni e smentite che finiscono con il frustrare il lettore (come accadeva soprattuto in “Il leopardo” e “Lo spettro”). Ne viene fuori un romanzo solido e intrigante che, al netto di un paio di “sospensioni dell’incredulità”, intrattiene magistralmente dall’inizio alla fine, facendoci venire un’irrefrenabile voglia di scoprire come proseguiranno le avventure di questo Harry maturo ma sempre pronto all’azione.
3 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


vince
4,0 su 5 stelle Evoluzione di Harry Hole
Recensito in Italia 🇮🇹 il 5 novembre 2021
Acquisto verificato
Sono d’accordo con altri recensori che non sia il miglior lavoro di Nesbo. Tuttavia, bisogna considerare che dopo tanti libri con lo stesso personaggio centrale qualche segno lo debbono pur lasciare e sfido molti scrittori a mantenere questo ritmo e soprattutto a mantenere vivo l’interesse del lettore in questo modo. Apprezzo soprattutto l’evoluzione del personaggio, quel suo diventare sempre più “umano” e debole come tutti. Ciò rivela una grade perizia di scrittura e di conoscenza dell’animo umano. La trama, se vogliamo, è la parte più debole, ma non è comunque male. Insomma, un Jo Nesbo che si mantiene ad alti livelli.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


antonella I
4,0 su 5 stelle Avvincente e acchiappante. Mi è piaciuto tantissimo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 aprile 2022
Acquisto verificato
Mi è piaciuto tantissimo. Leggo qualsiasi cosa ma prediligo i thriller
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Claudia M.
3,0 su 5 stelle Coonfuso
Recensito in Italia 🇮🇹 il 11 aprile 2022
Acquisto verificato
Ho trovato il thriller un po' confuso e prolisso e con un po' di suspense solo verso la fine. Finale a sorpresa
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


anna Cliente Amazon
4,0 su 5 stelle "Anche tu sarai ingannato"(cit)
Recensito in Italia 🇮🇹 il 17 ottobre 2017
Acquisto verificato
Diavolo di un Nesbo! Avevo pensato, dopo ‘Polizia’ , e scritto, in quella recensione, che non avrei letto più, dopo il già acquistato ‘Sete’, un suo libro. Ma eccolo qui, Harry Hole, ancora incapace di fermarsi nonostante il progetto di ritirarsi dal vivo delle indagini , nonostante alla mattina, al risveglio, provi “un senso di panico generale per essere sveglio, essere vivo, essere qui” : e noi con lui. E dobbiamo anche riflettere sul ”legame reciproco del cordone ombelicale alla morte” pur camminando “ su quel ghiaccio sottilissimo che è la felicità..”
La forza narrativa è stringente, mentre veniamo irretiti da ipotesi incalzanti e trappole spesso fallaci.. e poi finalmente veniamo condotti alla soluzione dell’enigma. Oltre che a Otello, come ci suggerisce il testo stesso, penserei a Edipo, con il rischio incombente della Sfinge!
In sintesi: lo scrittore ci prende al laccio, anche se a volte vorremmo sottrarci.
Consigliato, specie ai lettori del ciclo Harry Hole; da notare l''evoluzione di alcuni personaggi: Rakel, e Oleg , e anche Truls Berntsen!.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Maddalena
5,0 su 5 stelle Caccia al vampiro
Recensito in Italia 🇮🇹 il 17 novembre 2017
Acquisto verificato
Bellissimo, come sempre. Nesbo non delude quasi mai e sicuramente non stavolta.
Torna Harry Hole con i suoi fantasmi personali e professionali.
Ci sono anche tutti i personaggi che più abbiamo amato (o odiato) nei precedenti libri della serie e new entry che impareremo ad amare (o odiare) in futuro. Hole vive l'ennesimo conflitto interiore e fa cose stupide e sbagliate che sicuramente dovrà ripagare con gli interessi nei prossimi episodi, ma nella caccia al colpevole è imbattibile. L'identità dell'omicida è chiara sin dall'inizio, ma i misteri da svelare sono tanti altri, compresi alcuni che riguardano la sua stretta cerchia di amici.
Nesbo scrive in modo superbo, perchè non è lineare o didascalido o scontato o prevedibile, con ricchezza di dettagli ma senza mai diventare noioso. I dialoghi sono l'esatta riproduzione di quelli che si farebbero nella realtà e talvolta devi leggerli ad alta voce per capirne il senso. Certo non risparmia i particolari macabri degli omicidi, si inventa sempre nuovi modi raccapriccianti per uccidere, e l'assassino alla fine non è mai facile da individuare. Da leggere sicuramente
8 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Sete (Harry Hole Vol. 11)

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovative
  • Costruisci e proteggi il tuo marchio
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Amazon Assistant
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate