La recensione più critica
2,0 su 5 stelleIl mio test di laboratorio parla chiaro: le Plus non sono assolutamente ai vertici del mercato
Recensito in Italia il 27 ottobre 2019
Per il lavoro che svolgo sono un gran consumatore di batterie stilo. Così, spinto dalla necessità, ho messo a confronto in un rigoroso test di laboratorio le Duracell Plus con altre marche molto vendute qui su Amazon: AmazonBasics Performance o Industrial e Maxell. Il test consiste nel seguire la curva di scarica di ciascuna batteria nel corso delle ore mediante un interfaccia di acquisizione dati, per calcolare poi il contenuto energetico totale. Vista l'ottima reputazione di Duracell i risultati ottenuti francamente non me li aspettavo. In termini di capacità energetica ASSOLUTA (Joules o mW-Ora) le Duracell Plus rimangono dietro le AmazonBasics del 4-5%. In termini poi di rapporto CAPACITÀ/PREZZO (Joules/cent) le Duracell Plus finiscono perfino dietro alle Maxell e con un distacco incolmabile dalle Amazon!
capacità ✭✭✭✭
capacità/prezzo ✭ (non c'è partita: letteralmente stracciate dalle AmazonBasics)
confezionamento ✭✭✭✭
stoccaggio a lungo termine ✭✭✭✭✭ (10 anni)
in complesso ★★
IL TEST IN DETTAGLIO
Per il test ho Inserito una singola batteria in serie con una resistenza complessiva da 12.5 Ohm all'1%. Con questo approccio la corrente di scarica iniziale è di 128 mA, equivalente a un carico di tipo medio per una batteria di tipo AA. Ho monitorato in tempo reale il voltaggio della batteria con un'interfaccia A/D di laboratorio e ho terminato il test quando il voltaggio è sceso sotto gli 0.8V convenzionali.
👎🏼 Dal grafico del voltaggio nel corso delle ore della Duracell Plus se ne ottiene facilmente un'energia erogata totale di 11319 Joules (3144 mW-Ora). Di per sè si tratta di una buona performance, ma inferiore del 5% rispetto alle nuove AmazonBasics Industrial (11880 J, 3300 mW-Ora) e del 4% alle classiche AmazonBasics Performance (11790 J, 3275 mW-Ora). Superano invece le Maxell dell'8% (10443 J, 2901 mW-Ora), ma queste almeno compensano costando molto meno. Tutte le batterie sono state testate appena acquistate qui su Amazon, sullo stesso apparato e alla stessa temperatura ambientale.
Ai prezzi attuali questa è la graduatoria del rapporto capacità/prezzo (in Joules/centesimo di euro) per le marche che ho testato finora:
1. AmazonBasics Performance 536 J/cent (confezione da 100)
2. AmazonBasics Industrial 501 (confezione da 40)
3. Maxell 438 J/cent (confezione da 100)
4. AmazonBasics Performance 437 (confezione da 48)
5. Maxell 325 (confezione da 32)
6. AmazonBasics Performance 295 (confezione da 20)
7. Maxell 285 (confezione da 24)
8. DURACELL PLUS 160 (confezione da 24)
9. DURACELL PLUS 149 (confezione da 18)
👍🏼 Un punto importante a favore delle Duracell Plus è la durata massima di stoccaggio di 10 anni dichiarata dal produttore, rispetto ai 5 anni delle AmazonBasics Industrial. Questo implicherebbe un tasso di autoscarica più basso. D'altronde questo non è un aspetto rilevante per chi consuma molte batterie.
Dal mio profilo (cliccate sul mio nome) arrivate alle recensioni specifiche delle altre batterie.