La recensione più critica
3,0 su 5 stelleBuona aspirazione, ma troppo da pulire e troppi difetti di progettazione
Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 luglio 2018
1. DESIGN ED ERGONOMIA voto: ♦♦♦♦
Trovo molto accattivante il design, i colori e le superfici usate per questo XARION XP 25; essendo un elettrodomestico che aspira polvere, ogni tanto bisognerà pulire la scocca esterna dalla polvere, se si vuole mantenerlo lucido (ma questo non è un punto a suo sfavore naturalmente).
Chi si trova bene con gli aspirapolveri a traino anziché a scopa, sicuramente resterà soddisfatto da questo modello. Come tutti i modelli a traino, capita che si blocchi passando sopra il cavo elettrico dell’apparecchio stesso, ma con uno strattone, si risolve subito il problema.
Trovo valida l’ergonomia del beccuccio di plastica ricurvo, al quale si collega il tubo telescopico metallico: risulta ben impugnabile, anche per la mano femminile. E' presente una finestrella di sfogo dell'aria, da usare quando si aspirano i tappeti.
Molto pratica anche l’alloggio per gli accessori che si può aggrappare al tubo metallico, rendendo sempre comodo ed alla portata di mano 2-3 accessori (solitamente spazzola a pennello snodata e bocchetta per fessure).
2. SPAZZOLE E DOTAZIONI voto: ♦♦♦♦
Mini turbo spazzola - Spazzola multi-superficie - Spazzola per tappeti - Spazzola per parquet; Accessori: bocchetta per fessure e spazzola a pennello
Non le ho provate tutte, ma solo quella multi-superficie classica (piastrelle/ tappeti) e quella per parquet. Con una semplice pressione della leva, si può commutare la spazzola da pavimento piastrellato in spazzola per tappeto. Sicuramente l’accessorio dedicato ai tappeti sarà ancora più funzionale.
Su pavimenti totalmente lisci la spazzola multi-superficie è fantastica; su piastrelle con superficie leggermente ondulata, l'apparecchio fa più fatica ad aspirare particelle più grandi. Ciò è dovuto al fatto che la superficie irregolare fa "sfiatare" l'aspirazione: basta premere un po' con forza la spazzola sul pavimento (col piede) e si risolve il problema.
La spazzola del parquet è dotata di setole morbide anti-graffio sia sul lato lungo anteriore che su quello posteriore; è facile da pulire.
3. SILENZIOSITA' voto ♦♦♦♦♦
Devo dire che non ho strumenti professionali audiometrici, ma una semplice app da smartphone che dichiara 68-70 dBA.
4. ASPETTI NEGATIVI e NEI voto ♦♦
Questo modello ha qualche serio difetto di fabbricazione:
- Il manico per sollevare l’aspirapolvere si sgancia dal suo alloggio; molto spesso capita di sollevare l’apparecchio ed il manico si sgancia dal proprio alloggio;
- Il beccuccio ricurvo alla fine del tubo flessibile non è dotato di un incastro col tubo telescopico. Di conseguenza con i movimenti dovuti all'utilizzo, tende a sganciarsi molto spesso. Una vera seccatura!
- La spazzola a pennello snodata dopo soli 3 mesi si è rotta. Lo snodo è permesso da 3 dentini di plastica che rendono mobile lo snodo, ed uno dei 3 si è rotto (anche senza forti strattoni). La spazzola è ancora utilizzabile, ma c’è da fare molta attenzione a non disintegrarla.
5. TECNOLOGIA DI ASPIRAZIONE e NEI voto ♦♦♦ (molto soggettivo)
Questo modello è molto potente, non c’è dubbio. Resta potente finché il filtro EPA non si ottura di polvere!
Pulendo casa settimanalmente, il filtro va liberato ogni 3-4 settimane, ma questo dipende dal livello di sporco presente sui pavimenti. Una volta che la polvere copre la superficie del filtro EPA, cala sensibilmente la potenza d’aspirazione.
A questo punto c’è da aprire il vano dedicato e sporcarsi le mani (certo, si possono usare dei guanti!) per rimuovere lo strato di polvere e sciacquare il filtro con acqua corrente. Con aspirapolveri di vecchia generazione questo non succedeva, ma questo è il prezzo delle nuove tecnologie anti-polvere/polline.
C’è da sporcarsi le mani anche per il serbatoio principale dello sporco: è dotato di una linguetta che permette di aprire il coperchio direttamente nel pattume (senza sporcarsi), ma con tutto quello che aspirerete, state certi che del materiale resterà incastrato nell'interno del serbatoio e vi toccherà infilarci le mani per liberarlo completamente (certo, si possono usare dei guanti!). Questo non succede con aspiratori a sacchetto.
CONCLUSIONI
Complessivamente un buon prodotto, ma trovo personalmente molti difetti sia di progettazione, che di concetto: se con i vecchi aspiratori a sacchetto, si metteva mano UNA VOLTA sola al sacchetto-serbatoio per gettarlo, con questo XARION XP 25 bisogna metterci mano DUE VOLTE: una per sgombrare il serbatoio, una per il filtro EPA.
Spero che questa recensione ti sia stata utile.