La recensione più positiva
5,0 su 5 stelleNesbo compone sinfonie.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 1 aprile 2022
Come i compositori usano gli strumenti musicali per la loro sinfonia, così gli scrittori usano gli elementi narrativi,
e quello che si chiama arrangiamento per un musicista, per lo scrittore chiamasi sceneggiatura. In questo, Nesbo è un maestro. Guardate come usa lo spazio/tempo per sorprendere il lettore fin dalla prima scena. C'è una rapina in corso in una banca ma il protagonista non interviene suscitando un attacco d'ira nel lettore che pensa: "Maledetto poliziotto, se sei dentro la banca, perché non fermi quell'assassino?". Harry Hole non si muove e l'assassino fugge impunito per il semplice fatto che il protagonista non sta nella banca in quel momento ma sta a casa... seduto in poltrona!
Questo è l'antipasto di un grande thriller dove le atmosfere contano più dei singoli episodi perché la verità rimane sospesa ed inafferrabile nel labiale di una donna che sta per essere uccisa, nel silenzio rumoroso di un testimone disonesto, in una vecchia foto nascosta in una scarpa, nel fiuto di Gregor.... ed il fascino della fredda e piovosa Scandinavia ti cattura e tu non puoi resistere.
Nesbo è un artista che scrive, suona, dipinge ed ogni quadro é un capolavoro.
Infine mi permetto di dare un consiglio agli amici lettori, aiutatevi con il blocco note del kindle per fissare nella mente i nomi scandinavi (poco familiari a noi latini) dei numerosi personaggi, vi aiuterà ad orientarvi nello sviluppo della trama.
Buona lettura.