La recensione più positiva
4,0 su 5 stelleIl romanzo della maturità di Nesbø in un edizione da rivedere
Recensito in Italia 🇮🇹 il 30 gennaio 2017
Il fatto che la terza avventura di Harry Hole si svolga finalmente nella natia Norvegia costituisce già di per sé la più grande novità della saga poliziesca di Jo Nesbø. Non solo: la vicenda narrata ne Il pettirosso, pur prendendo da una situazione che si rivelerà in qualche modo estemporanea, scava nella storia recente della nazione scandinava alternando sapientemente l’attualità al passato con l’espediente del flashbackk, largamente utilizzato per narrare, di fatto, due storie parallele che si riveleranno essere la prima genesi della seconda. La struttura del romanzo e lo stile narrativo ci fanno comprendere ben presto di trovarci dinanzi al romanzo della maturità, per Nesbø, che riesce a sfruttare al meglio tutti i punti di forza delle due precedenti avventure dell’ispettore di Oslo e di condensarli in una storia avvincente e affascinante. La costruzione inedita che permette al romanzo di distaccarsi dai suoi predecessori, tuttavia, se ne rivela presto anche il punto debole in quanto, alla costante ricerca di un colpo di scena, l’autore finisce con il mescolare le carte così tanto da far perdere, in alcuni passaggi, anche il lettore più attento. Decisamente da rivedere l’edizione PIEMME per Kindle: capoversi che saltano e le battute di diversi dialoghi poste invece sulla stessa riga rendono, talvolta, davvero faticosa la lettura.