La recensione più positiva
4,0 su 5 stelleRecensione Il calice proibito: Un grande thriller storico
Recensito in Italia il 11 maggio 2020
Il calice di proibito è un thriller interessante, destinato ad un pubblico amante del genere ma che apprezzi anche sfumature di tipo storico e tecnologico. Una storia che galoppa lungo il tempo, portandoci nel passato e nel futuro, restando nel presente.
Galimberti ammette che per il suo Il calice proibito si è ispirato ad alcuni personaggi del cinema, arte della quale è appassionato e che definisce «un gigantesco e infinito deposito di caratterizzazioni visive per ogni sorta di storia».
Mia Gerwing è una giovane e brillante neolaureata in architettura, al suo primo prestigioso incarico. Le viene infatti chiesto di rilevare una domus romana ad Augusta Raunica, un sito archeologico svizzero fra i più importanti del paese.
Terminato il lavoro, Mia si appresta a consegnare i suoi rilievi. Ma ciò che accade la notte prima della consegna la sconvolgerà. Alcuni ladri, infatti, entrano in casa della ragazza e cominciano a rovistare freneticamente per tutta casa. Non sono dei semplici malfattori, stanno cercando qualcosa di preciso. E quel qualcosa sono i rilievi della Domus Rhenus. Per Mia, adesso, tutto è rovinato.