Amazon.it:Recensioni clienti: Steve Jobs (Italian Edition): La biografia autorizzata del fondatore di Apple (Ingrandimenti)
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Servizio Clienti Offerte Novità Musica eBook in italiano Prime Videogiochi Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Moda Giochi e Giocattoli Sport e Attività all'aperto Auto e Moto Miglioramento casa Salute e cura della casa Bellezza Prodotti per animali domestici Audible Prima infanzia Idee regalo Buoni Regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Audible

  • Steve Jobs (Italian Edition): La biografia autorizzata del fondatore...
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,6 su 5 stelle
4,6 su 5
1.395 valutazioni globali
5 stelle
73%
4 stelle
18%
3 stelle
6%
2 stelle
2%
1 stella
1%
Steve Jobs (Italian Edition): La biografia autorizzata del fondatore di Apple (Ingrandimenti)

Steve Jobs (Italian Edition): La biografia autorizzata del fondatore di Apple (Ingrandimenti)

daWalter Isaacson
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
Daniele Riccardi
5,0 su 5 stelleGrande libro!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 9 dicembre 2022
Il libro è molto interessante. Ci sono molti aneddoti della vita di Steve Jobs che ai giorni nostri potrebbero ritornarci utili nel momento in cui ci sentiamo persi e senza speranze.
Ovviamente non tutto quello che luccica è oro.. ;)
Leggi di più
Una persona l'ha trovato utile

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
marcodeo
3,0 su 5 stelleVasto ma prevedibile
Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 marzo 2016
Una biografia costruita sugli aneddoti, scegliendo quelli più curiosi, per quanto insignificanti, che farà felici i "fans" di Jobs ma che è ben poco informativa, nonostante le oltre 600 pagine del volume. Un libro esteso, ampio, leggibile, ma poco franco e che senza dubbio rispecchia la visione ufficiale di Jobs.

Il libro è completamente privo di dettagli tecnici sugli apparecchi costruiti da Apple, Next, etc. Ora, io sono perfettamente d'accordo che una biografia contenente l'elenco (tipo elenco telefonico) di tutti i modelli della Apple, della Next etc. sarebbe pesante, inutile, illeggibile, etc., ma qui si esagera nel senso opposto. Non vi è la minima descrizione di che cosa il Lisa o il Macintosh hanno rappresentato per l'evoluzione del software e dell'hardware dei microcomputer, e il lettore non può farsi un'idea esatta di che cosa si siano resi capaci i tecnici della Apple nel realizzare queste macchine meravigliose e anzi potrebbe perfino pensare che ci sia voluto "troppo tempo" per sviluppare il Macintosh (in tre anni), mentre in realtà il lavoro ciclopico che è stato fatto ha quasi del miracoloso.

Il libro è adulatorio e Jobs viene esaltato oltre ogni limite, e per di più in maniera subdola. Certo vengono espresse anche opinioni negative sul suo carattere, sul suo modo di atteggiarsi, ma sono cose già note, poco rilevanti, e comunque inserite (spesso in chiave comica) in un contesto che lo fanno sembrare, come dire, "figo". La sua superiore intelligenza, la sua capacità di immaginare il futuro, etc. etc., insomma le sue innumerevoli doti invece vengono presentate in maniera "consistente" e non vengono neanche per un momento messe in dubbio. E così si rinvigorisce il peso del personaggio-cult Steve Jobs, marketing testimonial di sè stesso, uomo-sandwich della Eppol e profeta dell'High Tech.

Per es. il famigerato Apple III, un computer la cui creazione venne supervisionata da Jobs e che si risolse in una catastrofe commerciale senza precedenti, viene menzionato en passant in poche righe e non si discutono le cause e le ragioni dell'insuccesso. Così non vengono discussi i limiti tecnici e commerciali del Macintosh (almeno nella prima versione), mentre si parla estesamente dei rapporti (tesi) tra Jobs e gli altri dirigenti. In questo modo, sembra che la defenestrazione di Jobs dalla Apple nel 1985 sia il risultato di una specie di colpo di palazzo, e non di una serie di errori che Jobs ha (obiettivamente) commesso nella realizzazione del Macintosh (e dell'Apple III e del Lisa prima ancora). Il libro si sofferma troppo volentieri sui fatti "politici" e sui rapporti interpersonali tra i vari dirigenti di Cupertino. Non c'è spazio per opinioni o idee che non siano quelle dello stesso Jobs o di altri gerarchi della Apple. Che ne pensava la gente del Macintosh? Come andarono le recensioni? E le prove delle riviste specializzate? Quanti Mac venivano venduti e a che prezzo, quali erano le sue quote di mercato? Un pò di "freddi numeri" forse sarebbero necessari, anzichè riportare per esteso la lettera di dimissioni di Steve Jobs che, francamente, non è un grande esempio di letteratura.

Il ritorno di Jobs alla Apple, che è trattato in maniera molto ampia, quasi prolissa, non è accompagnato da alcun dato, che so, tipo e tecnologia dei computer in produzione, debito della Apple, stato dei magazzini e dello stock (è noto che la Apple nel 1996/97 aveva stock enormi di merce invenduta), etc. etc. etc. - niente, non una parola. Invece si racconta dettagliatamente di una passeggiata di Jobs con Ellison (quello della Oracle, tra l'altro è scritto ora Ellison ora Elison) o di una telefonata tra i due in cui hanno parlato del più e del meno per un intero pomeriggio, e di altri episodi insignificanti e di tutti i cambi d'umore (e di opinione) vissuti da Jobs durante il rientro in Apple. Una biografia incentrata sulla persona Jobs che poco dice della Apple, dell'Hi-Tech, del Design, etc. Le stesse cruciali scelte di design che hanno salvato la Apple dalla catastrofe vengono ridotte ai soli rapporti interpersonali tra Jobs e "Joni", il responsabile del design della Apple, destinati a diventare grandi amici.
Leggi di più
8 persone l'hanno trovato utile

Ricerca
Ordina per
Migliori recensioni
Filtra per
Tutti i recensori
Tutte le stelle
Testo, immagine, video
1.395 valutazioni totali, 667 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

Daniele Riccardi
5,0 su 5 stelle Grande libro!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 9 dicembre 2022
Acquisto verificato
Il libro è molto interessante. Ci sono molti aneddoti della vita di Steve Jobs che ai giorni nostri potrebbero ritornarci utili nel momento in cui ci sentiamo persi e senza speranze.
Ovviamente non tutto quello che luccica è oro.. ;)
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Mic
5,0 su 5 stelle Ottimo libro da leggere, fa pensare molto il modo di pensare di Jobs
Recensito in Italia 🇮🇹 il 13 dicembre 2022
Acquisto verificato
Ottimo libro da leggere nel tempo libro, intrattiene molto e racconta la storia di un uomo e la sua più importante azienda.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Flavio Ferrari
5,0 su 5 stelle Ovviamente per appassionati di Apple
Recensito in Italia 🇮🇹 il 13 novembre 2022
Acquisto verificato
Ovviamente per appassionati di Apple, i riferimenti ai prodotti ed al loro sviluppo presuppone una conoscenza non superficiale degli stessi...per poterli collocare in un ordine temporale, necessario per contestualizzare tutta la biografia.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Francesco Dragonetti
5,0 su 5 stelle Fondamentale
Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 ottobre 2022
Acquisto verificato
Esaustivo ritratto di un grande attore dei nostri tempi, quella di Steve Jobs è una storia densa di avvenimenti, narrata magistralmente da Isaacson. Consigliatissimo ad ogni appassionato di informatica, della Apple o semplicemente delle grandi menti del 900.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


marcodeo
3,0 su 5 stelle Vasto ma prevedibile
Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 marzo 2016
Acquisto verificato
Una biografia costruita sugli aneddoti, scegliendo quelli più curiosi, per quanto insignificanti, che farà felici i "fans" di Jobs ma che è ben poco informativa, nonostante le oltre 600 pagine del volume. Un libro esteso, ampio, leggibile, ma poco franco e che senza dubbio rispecchia la visione ufficiale di Jobs.

Il libro è completamente privo di dettagli tecnici sugli apparecchi costruiti da Apple, Next, etc. Ora, io sono perfettamente d'accordo che una biografia contenente l'elenco (tipo elenco telefonico) di tutti i modelli della Apple, della Next etc. sarebbe pesante, inutile, illeggibile, etc., ma qui si esagera nel senso opposto. Non vi è la minima descrizione di che cosa il Lisa o il Macintosh hanno rappresentato per l'evoluzione del software e dell'hardware dei microcomputer, e il lettore non può farsi un'idea esatta di che cosa si siano resi capaci i tecnici della Apple nel realizzare queste macchine meravigliose e anzi potrebbe perfino pensare che ci sia voluto "troppo tempo" per sviluppare il Macintosh (in tre anni), mentre in realtà il lavoro ciclopico che è stato fatto ha quasi del miracoloso.

Il libro è adulatorio e Jobs viene esaltato oltre ogni limite, e per di più in maniera subdola. Certo vengono espresse anche opinioni negative sul suo carattere, sul suo modo di atteggiarsi, ma sono cose già note, poco rilevanti, e comunque inserite (spesso in chiave comica) in un contesto che lo fanno sembrare, come dire, "figo". La sua superiore intelligenza, la sua capacità di immaginare il futuro, etc. etc., insomma le sue innumerevoli doti invece vengono presentate in maniera "consistente" e non vengono neanche per un momento messe in dubbio. E così si rinvigorisce il peso del personaggio-cult Steve Jobs, marketing testimonial di sè stesso, uomo-sandwich della Eppol e profeta dell'High Tech.

Per es. il famigerato Apple III, un computer la cui creazione venne supervisionata da Jobs e che si risolse in una catastrofe commerciale senza precedenti, viene menzionato en passant in poche righe e non si discutono le cause e le ragioni dell'insuccesso. Così non vengono discussi i limiti tecnici e commerciali del Macintosh (almeno nella prima versione), mentre si parla estesamente dei rapporti (tesi) tra Jobs e gli altri dirigenti. In questo modo, sembra che la defenestrazione di Jobs dalla Apple nel 1985 sia il risultato di una specie di colpo di palazzo, e non di una serie di errori che Jobs ha (obiettivamente) commesso nella realizzazione del Macintosh (e dell'Apple III e del Lisa prima ancora). Il libro si sofferma troppo volentieri sui fatti "politici" e sui rapporti interpersonali tra i vari dirigenti di Cupertino. Non c'è spazio per opinioni o idee che non siano quelle dello stesso Jobs o di altri gerarchi della Apple. Che ne pensava la gente del Macintosh? Come andarono le recensioni? E le prove delle riviste specializzate? Quanti Mac venivano venduti e a che prezzo, quali erano le sue quote di mercato? Un pò di "freddi numeri" forse sarebbero necessari, anzichè riportare per esteso la lettera di dimissioni di Steve Jobs che, francamente, non è un grande esempio di letteratura.

Il ritorno di Jobs alla Apple, che è trattato in maniera molto ampia, quasi prolissa, non è accompagnato da alcun dato, che so, tipo e tecnologia dei computer in produzione, debito della Apple, stato dei magazzini e dello stock (è noto che la Apple nel 1996/97 aveva stock enormi di merce invenduta), etc. etc. etc. - niente, non una parola. Invece si racconta dettagliatamente di una passeggiata di Jobs con Ellison (quello della Oracle, tra l'altro è scritto ora Ellison ora Elison) o di una telefonata tra i due in cui hanno parlato del più e del meno per un intero pomeriggio, e di altri episodi insignificanti e di tutti i cambi d'umore (e di opinione) vissuti da Jobs durante il rientro in Apple. Una biografia incentrata sulla persona Jobs che poco dice della Apple, dell'Hi-Tech, del Design, etc. Le stesse cruciali scelte di design che hanno salvato la Apple dalla catastrofe vengono ridotte ai soli rapporti interpersonali tra Jobs e "Joni", il responsabile del design della Apple, destinati a diventare grandi amici.
8 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Salvatore Rinaudo
5,0 su 5 stelle Schietto dall’inizio alla fine
Recensito in Italia 🇮🇹 il 16 agosto 2022
Acquisto verificato
Una biografia in cui si fondono l’ineccepibile stile di Isaacson e la brutale schiettezza di Jobs.
Un libro da leggere necessariamente.
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Giuseppe Uneddu
5,0 su 5 stelle semplicemente Fantastico
Recensito in Italia 🇮🇹 il 4 agosto 2022
Acquisto verificato
Libro fantastico, più leggi e più ti sembra di essere stato li con Job…complimenti! Consiglio a tutti la lettura di questo CAPOLAVORO
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Sebastiano
5,0 su 5 stelle Tra biografia e marketing
Recensito in Italia 🇮🇹 il 14 aprile 2012
Acquisto verificato
Ricordo molto bene quando, sotto un ombrello in una serata piovosa, andai con mio padre alla Registri Buffetti. Con 570 mila lire portammo a casa un joystick, uno strano magianastri e un Commodore 64. Avevo 12 anni.
Chi come me ha questo genere di ricordi ha vissuto la nascita del personal computing, in alcuni casi con acquisti emozionanti, in altri desiderando oggetti fuori portata di cui leggeva nelle riviste.
Una delle cose che ho apprezzato di più di questo libro è stato rivedere una storia che ho vissuto da appassionato e da consumatore attraverso la vita di un un indubbio protagonista dei nostri tempi.
Dal punto di vista biografico secondo me il libro si divide equamente in due parti.
La prima ferocemente autentica. Non ci sono sconti. Leggere le dichiarazioni di tutte le persone disturbate dal cattivo odore di Steve Jobs, convinto che la sua alimentazione rendesse inutile la doccia, oltre che divertente è stata una delle prove di sincerità dell'autore. Anche i racconti delle scorrettezze che Jobs faceva senza la minima capacità di sentirsi in colpa testimoniano la volontà di raccontare un uomo nella sua interezza. Anche i fallimenti imprenditoriali sono raccontati nel dettaglio.
La seconda parte mi ha dato la sensazione di essere marketing Apple. Le cattiverie su Steve Jobs diventano più rare e lasciano il posto ad un'epopea di brillanti innovazioni. Non voglio dire che queste brillanti innovazioni non ci siano state, ma che ad un certo punto il libro sembra spostare il focus da Jobs alla Apple. Inoltre tutto viene dipinto in modo positivo, come se le scelte fatte sui prodotti fossero solo il risultato di ciò che è meglio per gli utenti. Mai un accenno alle ragioni di alcune mancanze, solo racconti avvincenti di ideazione che ti fanno venire voglia di comprare. L'assenza di racconti su come si escludeva un feature o come si decideva di includerla in versioni successive del prodotto fa capire l'intento di non raccontare le cose che possono dar fastidio ai consumatori. Eppure non mancano dettagli su come venivano fatte molto scelte. Un esempio è far pensare che il reale motivo dell'esclusione di Flash da iOS sia veramente la sicurezza e il consumo di batteria.
In questa parte del libro vengono anche attribuiti a Jobs meriti che non ha. Come quello di avere, attraverso liPad, inventato l'editoria elettronica o di aver rivoluzionato il mercato del cinema. L'editoria elettronica è evidentemente un merito di Jeff Bezos di Amazon, mentre il mondo del cinema resiste parecchio al cambiamento ed è comunque dominato da fenomeni come Netflix e non dall'Apple TV che è tutt'oggi un fallimento.

Nel complesso il libro è mi è piaciuto molto e ne consiglio la lettura a chiunque si occupi di ICT o sia semplicemente un appassionato di tecnologia.
52 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


TanTan
5,0 su 5 stelle Libro stupendo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 31 luglio 2022
Acquisto verificato
Descrizione minuziosa (ma che non stanca) della vita di Steve Jobs. Libro estremamente consigliato
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Simona
4,0 su 5 stelle 👍🏻
Recensito in Italia 🇮🇹 il 11 marzo 2022
Acquisto verificato
Consiglio la lettura del libro 📖
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Steve Jobs (Italian Edition): La biografia autorizzata del fondatore...

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovative
  • Costruisci e proteggi il tuo marchio
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Amazon Assistant
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate