Amazon.it:Recensioni clienti: Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell'umanità nell'era dei nuovi poteri
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Servizio Clienti Novità Offerte Musica eBook in italiano Videogiochi Prime Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Sport e Attività all'aperto Giochi e Giocattoli Moda Miglioramento casa Auto e Moto Salute e cura della casa Bellezza Audible Prodotti per animali domestici Prima infanzia Idee regalo Buoni Regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Prime

  • Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell'umanità...
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,5 su 5 stelle
4,5 su 5
412 valutazioni globali
5 stelle
72%
4 stelle
17%
3 stelle
7%
2 stelle
2%
1 stella
2%
Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell'umanità nell'era dei nuovi poteri

Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell'umanità nell'era dei nuovi poteri

daShoshana Zuboff
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
Odisseo
5,0 su 5 stelleOttimo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 29 dicembre 2022
Libro fondamentale
Leggi di più

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Cliente Amazon
3,0 su 5 stelleArgomenti interessanti. Ottimo. A tratti eccessivamente romanzato.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 gennaio 2023
Argomenti interessanti ed attuali. A tratti eccessivamente romanzato. Tratta argomenti tecnici rendendoli comunque comprensibili. Lettura consigliata e impegnativa.
Leggi di più

Ricerca
Ordina per
Migliori recensioni
Filtra per
Tutti i recensori
Tutte le stelle
Testo, immagine, video
412 valutazioni totali, 81 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

Odisseo
5,0 su 5 stelle Ottimo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 29 dicembre 2022
Acquisto verificato
Libro fondamentale
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Fabrizio Martinolli
5,0 su 5 stelle Scusa se ti pare poco...
Recensito in Italia 🇮🇹 il 11 ottobre 2022
Acquisto verificato
Chiarissimo nelle tesi, strabiliante nell'ordito, intrigante nella trama. Un tessuto di affascinante complessità che ha avuto il potere, per me, di rimettere in discussione alcune tematiche, tra loro anche distanti, ma assai ingombranti e ineludibili per comprendere questi tempi travagliati. Lettura defatigante e stimolante, non semplice e mai superficiale o approssimativa, a tratti per me difficile, ma mai mi ha assalito la tentazione di lasciarla perdere... E ora che ho terminato e altri obiettivi mi sono prefissato, già il libro mi manca, con buona pace dei tessitori del capitalismo della sorveglianza, che con tutte queste "indicazioni" ci andranno a nozze... È troppo ricco per non leggerlo, è troppo stimolante per non considerarlo. Felice di averlo "incontrato". Buona lettura a tutti!
6 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Cliente Amazon
3,0 su 5 stelle Argomenti interessanti. Ottimo. A tratti eccessivamente romanzato.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 gennaio 2023
Acquisto verificato
Argomenti interessanti ed attuali. A tratti eccessivamente romanzato. Tratta argomenti tecnici rendendoli comunque comprensibili. Lettura consigliata e impegnativa.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Andrea Cocco
5,0 su 5 stelle Avvincente!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 20 aprile 2022
Acquisto verificato
Se ci si chiede come l'era digitale influenzi la nostra vita, in questo libro le risposte non mancano. Probabilmente non sono esaustive ma aiutano tantissimo a comprendere che Internet è dominata da pochi soggetti, globali, globalisti, antidemocratici e tendenti all'egemonia. Questi soggetti e le loro aziende influenzano tutto, dal semplice cittadino ai capi di Stato, dal piccolo bottegaio alla multinazionale, il tutto in nome del profitto. Scoprire come la nostra esperienza umana diventa business a nostra insaputa, giacché risultano ininfluenti i nostri consensi o meno all'utilizzo dei dati di navigazione e quelli privati dei profili che deteniamo, sia sui Social che in siti di banche, istituzioni varie, telefonia, email, archiviazione nel Cloud o anche nel pc domestico, nel cellulare. Essere spiati, in soldoni si tratta di questo, per una esperienza di ricerca più precisa e appagante, in cambio cediamo la nostra esperienza di vita.
3 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


galloway
4,0 su 5 stelle Il "grande altro"
Recensito in Italia 🇮🇹 il 12 febbraio 2020
Acquisto verificato
Il Capitalismo che sorveglia. Non è quello vecchio, quello della rivoluzione, quello di Lenin o di Marx. È ben altro, è tutto quello che gli uomini hanno sedimentato sin dai tempi della Rivoluzione Francese, se non da quella inglese del secolo prima. Insomma il processo inarrestabile, imprevedibile e inconcepibile che dovrà avere luogo. Per ora è " work in progress".

L'autrice di questo grosso libro, che merita comunque le quattro stelle, le cose le sa e le scrive in maniera abbastanza chiara e documentata. Chi vuol capire, capirà che se la tecnologia non verrà imbrigliata dalla politica dei governi, e se il profitto personale, individuale, collettivo e dei popoli continuerà a manifestarsi come sappiamo e abbiamo sotto gli occhi, saremo tutti schiavi del "Grande Altro".

Un "Grande Fratello" con un nuovo nome e con una nuova, grande differenza: saremo noi stessi a crearlo, ad imporcelo e a non rendercene conto. Quale soluzione propone la prof. di Harvard? Non mi sembra di averlo capito perché forse non lo dice. O, meglio, l'ho capito.

Dipende da me, da te, da voi, da noi, da Trump, da Merkel, da Boris Johnson, da Conte, da Salvini, da cinesi ... Insomma da tutti gli abitanti del pianeta con i loro governi. Semplice. Basta metterli d'accordo ...
22 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Alessandro Voglino
4,0 su 5 stelle Analisi Interessante. Stile poco accattivante.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 2 gennaio 2022
Acquisto verificato
Mi è piaciuta molto la fase analitica (circa i primi 2/3 del libro) poi quando passa a delle eventuali ricette suggerimenti per ovviare alla situazione verificatasi mi sembra si perda un pò nell'inconsistenza. Ma la prima parte (una ricostruzione storico-evolutiva del capitalismo della sorveglianza) è molto convincente! Inoltre lo stile è poco scorrevole...molto ripetitivo... non un granchè.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Vittorino Bottani
4,0 su 5 stelle Dovremmo renderlo obbligatorio nelle scuole superiori...
Recensito in Italia 🇮🇹 il 5 settembre 2020
Acquisto verificato
Non è un testo semplice, anzi è un testo da studio per via degli innumerevoli rimandi ad una bibliografia sconfinata. Ma proprio per questo è importante. Forse bisognerebbe ricavarne una versione più sintetica e con un linguaggio meno tecnico per i meno addetti ai lavori, ma è sacrosanto leggerlo. I dati personali SONO il nuovo denaro di scambio, che ci piaccia o meno. E' assolutamente necessario che ciascuno ne diventi consapevole, nulla sarà più come prima entro pochi anni e il condizionamento di massa creato dai social e dalle multinazionali del settore è già imperante e attivo, senza che ce ne rendiamo conto. Ho cominciato a scrivere racconti sull'argomento che ho pubblicato (www.amazon.com/author/vittorinobottani). Sarò grato a coloro che vorranno darmi il loro feedback.
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Jack
5,0 su 5 stelle Fantastico!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 10 luglio 2022
Acquisto verificato
Consiglio a tutti la lettura di questo saggio! Costituisce la pietra miliare della lotta alla tirannia dei dati.
Buona lettura
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


lara
4,0 su 5 stelle Il capitalismo della sorveglianza
Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 febbraio 2021
Acquisto verificato
Ho acquistato questo libro con grandi aspettative, devo dire che in parte le ha soddisfatte. Bisogna considerare però che è un libro molto pesante e difficile, pieno di riferimenti passati per trarre conclusioni.
In alcuni momenti non avevo più voglia di continuarlo ma più per difficoltà mie nel capirlo. Non mi permetto di criticarlo in quanto si vede l’immenso lavoro che c’è dietro, per questo do 4 stelle, anche se non penso fosse il libro giusto per me.
Immagine cliente
lara
4,0 su 5 stelle Il capitalismo della sorveglianza
Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 febbraio 2021
Ho acquistato questo libro con grandi aspettative, devo dire che in parte le ha soddisfatte. Bisogna considerare però che è un libro molto pesante e difficile, pieno di riferimenti passati per trarre conclusioni.
In alcuni momenti non avevo più voglia di continuarlo ma più per difficoltà mie nel capirlo. Non mi permetto di criticarlo in quanto si vede l’immenso lavoro che c’è dietro, per questo do 4 stelle, anche se non penso fosse il libro giusto per me.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Andrea carone
4,0 su 5 stelle Un altro punto di vista
Recensito in Italia 🇮🇹 il 16 dicembre 2021
Acquisto verificato
Opera completa e complessa, tema attuale è delicato. Contenuti interessanti e disruptive. Non ho dato le 5s perché nella prosa ci sono troppe divagazioni e la narrazione è poco lineare.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell'umanità...

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovative
  • Costruisci e proteggi il tuo marchio
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Amazon Assistant
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate