Opzioni di acquisto
Prezzo Copertina Ed. Cartacea: | EUR 14,00 |
Prezzo Kindle: |
EUR 7,99
Risparmia EUR 6,01 (43%) |
include IVA (dove applicabile) | |
Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |


![Il metodo del Coccodrillo (I Bastardi di Pizzofalcone Vol. 1) di [Maurizio de Giovanni]](https://m.media-amazon.com/images/I/51mgmxzdXyL._SY346_.jpg)
Segui l'autore
Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.
OK
Il metodo del Coccodrillo (I Bastardi di Pizzofalcone Vol. 1) Formato Kindle
Visualizza tutti i formati e le edizioni
Nascondi altri formati ed edizioni
Prezzo Amazon
|
Nuovo a partire da | Usato da |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare"
|
12,60 € | — |
Amazon Music Unlimited
Ascolta le nostre playlist per leggere
Quali altri articoli acquistano i clienti, dopo aver visualizzato questo articolo?
Pagina 1 di 1 Pagina inizialePagina 1 di 1
- Il senso del dolore - L'inverno del commissario RicciardiDe Giovanni MaurizioFormato Kindle
- I Bastardi di PizzofalconeMaurizio de GiovanniFormato Kindle
- Il posto di ognuno - L'estate del commissario RicciardiDe Giovanni MaurizioFormato Kindle
- Il giorno dei morti - L'autunno del commissario RicciardiFormato Kindle
Descrizione prodotto
Dalla quarta di copertina
Un killer freddo e metodico sta seminando il panico in città. Lo chiamano il Coccodrillo. Come il rettile sa aspettare la preda e colpirla al momento giusto, e dopo aver ucciso piange, o almeno cosí sembra. Delle indagini finirà con l'occuparsi, quasi per caso e con disappunto dei superiori, un ispettore siciliano trasferito da Agrigento per punizione. Un pentito lo ha accusato di collaborare con la mafia e lui ha perso ogni cosa: il lavoro, la moglie, la figlia. Il suo nome è Giuseppe Lojacono e sorprenderà tutti, tranne il giovane magistrato Laura Piras, donna brusca e appassionata che crede in lui da subito. I due avranno modo di incontrarsi di nuovo: a Pizzofalcone.
--Questo testo si riferisce alla paperback edizione.
Recensione
De Giovanni, una storia di vendetta in una Napoli confusa e distratta. Il killer versa lacrime da coccodrillo Una storia di ordinaria vendetta. Una frase efficace e diretta, che potrebbe funzionare come titolo alternativo al nuovo romanzo di Maurizio de Giovanni - Il metodo del Coccodrillo - e che ne racchiude la sostanza, l'anima. Sostanza e anima sono termini poco usuali da mettere in campo quando si parla di noir o di thriller. Ma ciò che sta operando de Giovanni, a partire dalla fortunata tetralogia in camicia nera dedicata al commissario Ricciardi, è un tentativo di «umanizzare» la serialità spesso banale o fine a se stessa di quella che è diventata un'insopportabile overdose di assassini strampalati come una laurea presa per corrispondenza in Albania o in Uzbekistan. Dietro ogni morte c'è una vita che si è spenta, o che è stata spenta anzitempo. Dietro ogni azione c'è un movente che nasce dalla penombra del carattere che ci è stato assegnato, quella piccola lama luccicante pronta a scattare per ridarci fiducia, per lasciarci concludere in pace la nostra storia. E' questa la chiave di lettura del romanzo di de Giovanni, una vicenda amara e impietosa in cui - molto umanamente ma senza sconti - non c'è pietà per nessuno. Non sappiamo se l'ispettore Giuseppe Loiacono sia una figura d'occasione o se è destinato a un futuro seriale, ma è comunque un bel personaggio, di quelli schietti e senza muscoli in eccesso, ma ricchi di condivisibile desolazione: separato, lontano da una figlia adolescente che non vede da tempo, esiliato a un lavoro d'ufficio in un muffoso quartiere di Napoli dopo essere stato allontanato dalla squadra mobile di Agrigento a causa delle improbabili accuse di un pentito sulle sue presunte collusioni con la mafia, Loiacono gioca a scopa con il computer e si lascia vivere. Non lascia vivere nessuno, invece, il «Coccodrillo», misterioso killer che colpisce vittime all'apparenza casuali in una Napoli distratta e confusa, in cui l'indifferenza sembra diventata una nuova caratteristica sociale. Il figlio sedicenne di una infermiera senza marito, la rampolla adolescente di una famiglia borghese, l'unico erede ventenne di un medico famoso, vedovo e dedito unicamente al lavoro: tre omicidi scollegati, che lasciano sulla scena solo fazzoletti intrisi di lacrime, l'unico segno tangibile dell'omicida, denominato senza giri di parole «il Coccodrillo». E' un killer che scopriamo insieme a Loiacono e al bel sostituto procuratore Laura Piras, un killer che lancia richiami d'amore a qualcuno scomparso malamente in un fumoso passato da cui richiede il suo tributo di sangue. Vittime all'apparenza innocenti, genitori che - forse - nascondono segreti inconfessati pur non avendo nulla in comune, secondo gli inquirenti. La verità nasconde lacrime amare, come scopriranno Loiacono - «richiamato» in servizio per il suo fiuto nelle indagini - e la Piras, ma ciò che sorprende, in questo bel romanzo, è la naturalezza con cui, finalmente, uno scrittore di noir ci dimostra come si può scrivere bene - anche stilisticamente - una storia cupa, ossessiva e impietosa: senza fronzoli o eccessi truculenti, ma solo con il preciso disegno di profili umani veri e condivisibili, e con quel senso da tragedia classica che nasconde un grande amore offeso dietro ogni oscuro delitto.
Recensione di Tuttolibri, a cura di Sergio Pent --Questo testo si riferisce a un'edizione fuori stampa o non disponibile di questo titolo.
Recensione di Tuttolibri, a cura di Sergio Pent --Questo testo si riferisce a un'edizione fuori stampa o non disponibile di questo titolo.
Dettagli prodotto
- ASIN : B01BZKQEGC
- Editore : EINAUDI; 1° edizione (23 febbraio 2016)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 788 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Lunghezza stampa : 242 pagine
-
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon:
n. 4,347 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 332 in Thriller con suspense
- n. 440 in Gialli e Thriller (Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Pagina 1 di 1 Pagina inizialePagina 1 di 1
Recensioni clienti
4,6 su 5 stelle
4,6 su 5
363 valutazioni globali
Come vengono calcolate le valutazioni?
Per calcolare la valutazione complessiva in stelle e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Il nostro sistema considera elementi quali la recente recensione e se il revisore ha acquistato l'articolo su Amazon. Analizza anche le recensioni per verificare l'affidabilità.
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Recensito in Italia il 3 febbraio 2018
Segnala un abuso
Acquisto verificato
Non riuscivo più a seguire le vicende del Commissario Ricciardi, pur così tanto amate. Troppa tristezza, troppo senso dì ineluttabilità. Ma non si può lasciare De Giovanni. La sua capacità di amare e farci amare tutti i personaggi dei sui racconti, anche le vittime. È un giallo bellissimo, poetico quasi, nella sua infinita durezza. C’è una scrittura che dovrebbe essere presa ad esempio per insegnare l'italiano nelle scuole. C’è la tecnica di costruire dei personaggi dei quali si vuole seguire l'evoluzione, non ci basta l'epilogo. Vogliamo subito sapere cosa succederà a Lojacono, alla Piras. Indispensabile.
7 persone l'hanno trovato utile
Utile
Recensito in Italia il 18 novembre 2018
Acquisto verificato
Innamorata dei romanzi che vedono potagonista il commissario Ricciardi nella dolente e meravigliosa Napoli degli anni 30, dopo aver letto il bellissimo "il purgatorio dell' angelo" ho deciso di intraprendere questa nuova avventura letteraria per conoscere I Bastardi di Pizzofalcone. Anche questa volta non sono stata delusa: De Giovanni mi ha nuovamente condotta, attraverso la sua scrittura sincera, genuina ed impeccabile, dentro le vite di questi nuovi personaggi regalandomi il piacere di una lettura coinvolgente, profonda e mai banale. La storia é bellissima e i protagonisti, autentici nella loro verosimile umanità, risultano immediatamente empatici e molto, molto interessanti . L' autore ha costruito una trama avvincente e credibile dall' inizio alla fine, descrivendo le emozioni che permeano il racconto con estrema precisione. Ho divorato il libro in due giorni e non vedo l' ora di iniziare a leggere quello successivo.
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia il 6 gennaio 2020
Acquisto verificato
Lojacono, un ispettore solitario, corrotto, che si trova in un nuovo dipartimento a scontare la sua punizione ma che saprà emergere in tutto il suo intelletto ed intuito grazie alla fiducia concessagli dal magistrato Piras, una donna forte e determinata. Il coccodrillo, un uomo metodico, preciso e puntiglioso che cercherà di portare a termine la sua battaglia per un riscatto personale. Un uomo che darà filo da torcere all'ispettore e al magistrato tenendovi sulle spine fino alka fine. Mi piace la scrittura di De Giovanni perché è fluida e chiara. Il libro si divora in pochi giorni perché ti prende e scorre senza che te ne renda conto. Un ottimo giallo, duro, forte, diverso dagli altri. Da leggere!!

5,0 su 5 stelle
Un ispettore fuori dai canoni
Di Maria il 6 gennaio 2020
Lojacono, un ispettore solitario, corrotto, che si trova in un nuovo dipartimento a scontare la sua punizione ma che saprà emergere in tutto il suo intelletto ed intuito grazie alla fiducia concessagli dal magistrato Piras, una donna forte e determinata. Il coccodrillo, un uomo metodico, preciso e puntiglioso che cercherà di portare a termine la sua battaglia per un riscatto personale. Un uomo che darà filo da torcere all'ispettore e al magistrato tenendovi sulle spine fino alka fine. Mi piace la scrittura di De Giovanni perché è fluida e chiara. Il libro si divora in pochi giorni perché ti prende e scorre senza che te ne renda conto. Un ottimo giallo, duro, forte, diverso dagli altri. Da leggere!!
Di Maria il 6 gennaio 2020
Immagini presenti nella recensione

Una persona l'ha trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia il 28 dicembre 2020
Acquisto verificato
Sono stato attirato alla lettura da una bella recensione alla radio. Lo stile è scorrevole e la lettura agevole (i capitoli brevi comunque aiutano). Sono rimasto deluso dalla caratterizzazione dei personaggi e dalla trama, originale ma abbastanza scontata nella conclusione, prevedibile da almeno metà libro: Lojacono ha una buona rappresentazione, però piuttosto forzata rispetto alle motivazioni che lo hanno allontanato dalla famiglia e dalla Sicilia (per un sospetto moglie e figlia lo scaricano e non lo cercano per almeno un anno?). L’assassino quasi un automa, niente di umano nemmeno nelle situazioni più tragiche; i poliziotti degradati dal pressappochismo, la Piras appena abbozzata. In conclusione, un libro fatto apposta per essere il capitolo 1 di una serie (come in tv) nella speranza di attirare la curiosità (e l’acquisto) sui successivi. Personalmente mi fermo qui.
Recensito in Italia il 7 marzo 2017
Acquisto verificato
La maestria descrittiva di de Giovanni non perde la sua magia nel passare dalla Napoli fascista degli anni 30 a quella di oggi. Ancora una volta, le strade, la paura, le gioie, la vigliaccheria, il coraggio, l'amore, l'amicizia, il tradimento sono elementi vivi della narrazione. Splendida l'idea del Coccodrillo dagli occhi gialli che , dopo avere programmato nei dettagli la sua vendetta la mette meticolosamente in pratica con la freddezza del rettile. Bello questo grande amore che si trasforma prima in un dolore senza fine e poi in sete di rivalsa, emozionanti i momenti dell'azione ...fino alla fredda consapevole ed inevitabile conclusione.
Forte l'immagine di questa lucida follia che si appropria di un uomo comune trasformandolo in un mostro da prima pagina, questa furia che monta piano piano nelle parole di una unica delirante lettera che il lettore sorbisce a piccoli sorsi fino ad immedesimarsi.
Efficace, come sempre, la descrizione dei "nuovi eroi" Lojacono, la Piras, Palma...ognuno con il proprio pesante carico di dolore personale, come Ricciardi, Majone, Modo, Bambinella etc.
Certo cambia il linguaggio, adatto al terzo millennio, ma non cambia la sostanza dell'uomo fondamentalmente capace di tutto.
Soprattutto non cambia la forza narrativa che ogni volta lascia il lettore stregato dal racconto e desideroso di immergersi nuovamente nelle onde della fantasia dell'autore per farsi traghettare sulle sponde di una nuova storia e poi di un'altra ancora, sperando che continui a immaginarne e raccontarne ancora !!
Forte l'immagine di questa lucida follia che si appropria di un uomo comune trasformandolo in un mostro da prima pagina, questa furia che monta piano piano nelle parole di una unica delirante lettera che il lettore sorbisce a piccoli sorsi fino ad immedesimarsi.
Efficace, come sempre, la descrizione dei "nuovi eroi" Lojacono, la Piras, Palma...ognuno con il proprio pesante carico di dolore personale, come Ricciardi, Majone, Modo, Bambinella etc.
Certo cambia il linguaggio, adatto al terzo millennio, ma non cambia la sostanza dell'uomo fondamentalmente capace di tutto.
Soprattutto non cambia la forza narrativa che ogni volta lascia il lettore stregato dal racconto e desideroso di immergersi nuovamente nelle onde della fantasia dell'autore per farsi traghettare sulle sponde di una nuova storia e poi di un'altra ancora, sperando che continui a immaginarne e raccontarne ancora !!
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia il 29 aprile 2017
Acquisto verificato
Nonostante sia un libro abbastanza vecchio solo ultimamente sta avendo un successo tra il grande pubblico grazie a alla serie TV della rai.
L'ho comprato spinto soprattuto dalle recensioni, nonostante i gialli moderni non mi entusiasmino più di tanto, tempo 3 capitoli e rimani incollato al libro.
Scritto bene, la trama non è banale e i personaggi sono molto coinvolgenti specie il protagonista.
Ho già iniziato il secondo libro che fa iniziare la "vera" saga dei Bastardi di Pizzofalcone: ne vale davvero la pena
L'ho comprato spinto soprattuto dalle recensioni, nonostante i gialli moderni non mi entusiasmino più di tanto, tempo 3 capitoli e rimani incollato al libro.
Scritto bene, la trama non è banale e i personaggi sono molto coinvolgenti specie il protagonista.
Ho già iniziato il secondo libro che fa iniziare la "vera" saga dei Bastardi di Pizzofalcone: ne vale davvero la pena
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia il 4 febbraio 2017
Acquisto verificato
Libro avvincente, scrittura scorrevole.Il personaggio di Lojacono e stupendo : ottimo investigatore ma che non perde mai la pieta' per il genere umano. Avevo già letto gli altri libri sui bastardi di Pizzofalcone ma consiglio di leggere prima questo perché chiarisce bene come si è formato il gruppo è quali siano i fantasmi che tormentano ciascun personaggio.L'unica forzatura secondo me : il movente dell' omicidio
3 persone l'hanno trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia il 24 dicembre 2017
Acquisto verificato
Una storia avvincente, scritta con uno stile chiaro, fluido e coinvolgente.
Quasi tutti i personaggi principali, sia i "buoni" che i "cattivi", sono delineati veramente molto bene, rendendoli quanto mai reali e credibili.
Mi sa che dovrò continuare a leggere la serie dei "Bastardi di Pizzofalcone"...
Quasi tutti i personaggi principali, sia i "buoni" che i "cattivi", sono delineati veramente molto bene, rendendoli quanto mai reali e credibili.
Mi sa che dovrò continuare a leggere la serie dei "Bastardi di Pizzofalcone"...
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala un abuso
Le recensioni migliori da altri paesi

diane lillie
5,0 su 5 stelle
Good writing and suspense provides a good read
Recensito nel Regno Unito il 31 ottobre 2019Acquisto verificato
Well written and great pace, now reading the sequels. Reading Italian language edition and it is pure pleasure getting to know the diverse characters of the police team

Elena
4,0 su 5 stelle
Four Stars
Recensito nel Regno Unito il 3 aprile 2017Acquisto verificato
Un bel giallo, personaggi piacevoli e storia intricata. Scritto bene

luisa teague
5,0 su 5 stelle
A brilliant book
Recensito nel Regno Unito il 17 settembre 2018Acquisto verificato
I didn’t know the author but I will read more from him

Franco
5,0 su 5 stelle
Five Stars
Recensito nel Regno Unito il 6 dicembre 2016Acquisto verificato
Thanks

Marco.
5,0 su 5 stelle
Superbe
Recensito in Francia il 18 novembre 2016Acquisto verificato
Maurizio nous a habitués à des intrigues très dures et parfois d'une sensibilité extrême.
Ce roman en est un très bel exemple.
Ce roman en est un très bel exemple.
Consegne illimitate in 1 giorno
Iscriviti ad Amazon Prime: consegne senza costi aggiuntivi in 1 giorno su 2 milioni di prodotti e in 2-3 giorni su molti altri milioni, film e serie TV su Prime Video, incluse le serie Amazon Original, più di 2 milioni di brani e centinaia di playlist senza pubblicità con Prime Music, centinaia di eBook Kindle su Prime Reading, accesso anticipato alle Offerte Lampo di Amazon.it e spazio di archiviazione per le foto illimitato.
>
Scopri
Al momento, è presente un problema nel caricamento di questo menu.