Un diluvio di email fra una donna annoiata da un matrimonio che spaccia per "perfetto" e un poveraccio "psicolinguista" che malgrado le sue supposte competenze si lascia manipolare . Lei lo aggredisce verbalmente, fa indebite ingerenze nella sua vita privata, provoca, pretende, lo stuzzica e poi scappa. Il tono è sempre sopra le righe e artificiosamente spiritoso. Gli sforzi di lei di essere sarcastica e pungente la rendono insopportabile, la tolleranza di lui e la sua dipendenza psicologica da questa assurda corrispondenza sono incomprensibili.
Mollato a metà per noia e fastidio.

Estratto Audible
In riproduzione…
Caricamento…
In pausa
Le ho mai raccontato del vento del Nord
Audiolibro Audible
– Integrale
Daniel Glattauer
(Autore),
Claudia Pandolfi
(Narratore),
Rolando Ravello
(Narratore),
Emons Edizioni
(Editore)
&
1
altro
Visualizza tutti i formati e le edizioni
Nascondi altri formati ed edizioni
Prezzo Amazon
|
Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare"
|
— | — |
Audiolibro Audible, Integrale
"Ti preghiamo di riprovare"
|
0,00 €
|
Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare"
|
7,50 € | 6,00 € |
©2020 Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano (P)2020 Emons Italia S.r.l. / Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano
Ascolta con l'app gratuita Audible sui tuoi dispositivi iOS, Android e Windows.
Scopri Audible
Oltre 60.000 audiolibri e podcast senza limiti. Iscriviti, gratis i primi 30 giorni.
Iscriviti ora.
- Accedi senza limiti ad oltre 60.000 titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99 € al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS, Android e Windows 10
Offerto da Audible, una società Amazon
I clienti che hanno visualizzato questo prodotto hanno visto anche
Pagina 1 di 1Pagina inizialePagina 1 di 1
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 4 ore e 52 minuti |
---|---|
Autore | Daniel Glattauer |
Narratore | Claudia Pandolfi, Rolando Ravello |
Data di pubblicazione su Audible.it | 16 luglio 2020 |
Editore | Emons Edizioni |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B08CZV697P |
Recensioni clienti
4,1 su 5 stelle
4,1 su 5
247 valutazioni globali
Come vengono calcolate le valutazioni?
Per calcolare la valutazione complessiva in stelle e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Il nostro sistema considera elementi quali la recente recensione e se il revisore ha acquistato l'articolo su Amazon. Analizza anche le recensioni per verificare l'affidabilità.
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Recensito in Italia il 7 febbraio 2020
Segnala un abuso
Acquisto verificato
7 persone l'hanno trovato utile
Utile
Recensito in Italia il 16 febbraio 2020
Acquisto verificato
E’ sicuramente un bel libro: innovativo, perché è tutto sotto forma di e-mails, senza essere mai noioso; profondo, perché sviscera le tante motivazioni e sensazioni che possono indurre la gente a “chiacchierare con una tastiera”; simpaticissimo, perché pieno di dialoghi leggeri ed ironici; ed anche a suo modo avvincente, perché - risolvendo felicemente i rarissimi punti di stanca – si inventa continue occasioni di interesse per il lettore. Anche per un bel libro del genere ci dev’essere un finale e l’autore deve pur sceglierlo; non è detto però che tutti i lettori possano gradirlo, e a me, alla fine, pure se la lettura è stata tutta gradevolissima, ha lasciato però una vaga e improvvisa tristezza. Il messaggio che ne ho tratto è infatti che siamo inevitabilmente tutti condannati a vivere solo nella nostra vita reale e a dover diffidare sempre dei sogni. Non solo però di quelli “importanti” a cui ovviamente nessuno crede fin dall’inizio, ma anche dei piccoli diversivi apparentemente inoffensivi e delle micro-gioie blandamente anestetizzanti che sembrano aiutarci giornalmente ma che invece ci possono distruggere completamente. In ogni caso il libro è molto buono e consigliatissimo, ma da leggere però senza farsi illusioni troppo fantasiose.
Recensito in Italia il 1 aprile 2020
Acquisto verificato
La nascita di un sentimento di stima e poi di amore tra due perfetti sconosciuti, complice l'invio di una mail ad un indirizzo errato. Emmi è una donna realizzata, con un marito e due figli che ama; Leo è un linguista solitario, reduce da una delusione amorosa.
La conversazione brillante e ironica, lo scherzare insieme lasciano presto il passo al piacere di raccontarsi e all'attesa di una risposta da parte dell'altro, diventandone in un certo modo dipendenti.
Un sentimento virtuale può essere considerato tradimento nella vita reale? E si può continuare ad amare senza vedersi mai?
Un romanzo piacevole grazie alla scorrevolezza dei dialoghi e all'immediatezza della scrittura. Mi piace ance la conclusione e non leggerò il seguito.
La conversazione brillante e ironica, lo scherzare insieme lasciano presto il passo al piacere di raccontarsi e all'attesa di una risposta da parte dell'altro, diventandone in un certo modo dipendenti.
Un sentimento virtuale può essere considerato tradimento nella vita reale? E si può continuare ad amare senza vedersi mai?
Un romanzo piacevole grazie alla scorrevolezza dei dialoghi e all'immediatezza della scrittura. Mi piace ance la conclusione e non leggerò il seguito.
Recensito in Italia il 2 marzo 2020
Acquisto verificato
Carino, veloce da leggere e leggero al punto giusto! A me è piaciuto. Il finale un po' così, però adeguato alle realtà contingenti. Chi nella propria vita non ha dei compromessi che talvolta non ha il coraggio di voler vedere, accettare e, tantomeno, raccontare? Chi non ha o non ha avuto situzioni che non sopporta più ma non ha la forza di abbandonare? L'inconscia ricerca di altro e le opportunità che ne conseguono non sempre sono perseguite perchè prevedono un coraggio in più al primo passo che non sempre si ha!
Recensito in Italia il 14 agosto 2019
Acquisto verificato
ho apprezzato particolarmente la modalità scritturistica, quale lo scambio di mail tra i due protagonisti. il libro è bello, non spicca per intreccio in quanto molto semplice, ma profondo in ciò che comunica. sarebbe stato bello l'intervento del narratore in alcuni punti, inframmezzato allo scambio di mail. però il libro è molto originale ed unico nel suo genere e per questo l'ho molto apprezzato. lo consiglio
Una persona l'ha trovato utile
Segnala un abuso
I PRIMI 1000 RECENSORIVOCE VINE
Acquisto verificato
Se per molto tempo i romanzi epistolari sono stati i pilastri dei romanzi d’amore per antonomasia, negli ultimi tempi sembravano invece aver perso il loro fascino. L’austriaco Daniel Glattauer, viennese classe 1960, col suo “Le ho mai parlato del vento del Nord” riporta, invece, il romanzo epistolare al centro di quello d’amore. Ma oggi le lettere non si spediscono più, quelle che inviamo sono email. E così Glattauer costruisce tutto il libro sullo scambio di email che due sconosciuti, la prima volta, si scambiano per errore. Non parliamo quindi di chat – che comunque hanno il loro sacrosanto perché – ma di una email spedita erroneamente ad un indirizzo con alcuni caratteri differenti da quello originale. Il resto lo fa il destino che stimola la curiosità di due sconosciuti che, sempre dandosi del lei, arrivano a guardarsi nell’intimo. Arriveranno mai a vedersi? Per saperlo dovete leggerlo, mi spiace... molto divertente e sfizioso, mai banale e assai romantico. Per patiti e romanticoni.
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia il 18 giugno 2017
Acquisto verificato
Ho adorato i due personaggi principali. Lei così viva, ironica, svelta, dolcemente nevrotica. Lui così sexy, romantico, scherzoso, passionale, audace.
La storia è poco probabile ma perchè no? Possibile. Una favola moderna, una storia d`amore virtuale che mi ha ricordato per certi versi il film I Ponti di Madison County, un libro letto in un giorno solo, di quelli che non esiste che si aspetti domani: devo sapere come va finire ADESSO! Davvero una lettura scorrevole e scritta divinamente!
La storia è poco probabile ma perchè no? Possibile. Una favola moderna, una storia d`amore virtuale che mi ha ricordato per certi versi il film I Ponti di Madison County, un libro letto in un giorno solo, di quelli che non esiste che si aspetti domani: devo sapere come va finire ADESSO! Davvero una lettura scorrevole e scritta divinamente!
Una persona l'ha trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia il 11 luglio 2017
Acquisto verificato
Bello bello! Mi sono immedesimata moltissimo, mi sembrava di essere proprio con i protagonisti. Ho appena concluso il libro ed Emmi e Leo già mi mancano. Non vedo l'ora di leggere la continuazione perché tra l'altro sono rimasta in sospeso sul finale.. spero che il secondo libro sia all'altezza. Consigliatissimo
Una persona l'ha trovato utile
Segnala un abuso
Le recensioni migliori da altri paesi

red_feather
5,0 su 5 stelle
L'ho adorato
Recensito nel Regno Unito il 28 giugno 2014Acquisto verificato
raramente mi è capitato di amare così tanto un libro. Ogni frase uno spunto di riflessione. Al punto che, appena finito, ho dovuto subito iniziare l'altro!
Consegne illimitate in 1 giorno
Iscriviti ad Amazon Prime: consegne senza costi aggiuntivi in 1 giorno su 2 milioni di prodotti e in 2-3 giorni su molti altri milioni, film e serie TV su Prime Video, incluse le serie Amazon Original, più di 2 milioni di brani e centinaia di playlist senza pubblicità con Prime Music, centinaia di eBook Kindle su Prime Reading, accesso anticipato alle Offerte Lampo di Amazon.it e spazio di archiviazione per le foto illimitato.
>
Scopri
Al momento, è presente un problema nel caricamento di questo menu.