Mi dispiace essere così severo con questo libro, di cui stimo l'autore per il suo impegno professionale nel voler offrire delle visioni alternative alla cd. "medicina ufficiale" pur rimanendo - saldamente - nell'alveo della scienza medica, ma a mio modesto avviso e proprio in considerazione del curriculum di Lagarde non si può fare a meno di osservare:
1) la completa assenza di bibliografia in un testo scientifico, sicuramente divulgativo e non universitario, ma comunque sempre scientifico;
2) il discorso, a mio parere del tutto fuorviante, sulla continua distinzione tra integratori "sintetici" ed integratori "naturali", con ovvia preferenza per questi ultimi che sono peraltro commercializzati dal medesimo Lagarde con un proprio sito internet. Peccato che si omettano alcune considerazioni di chimica elementare quali, ad esempio, che la stessa molecola è sempre uguale a sé stessa (l'acido ascorbico, o vitamina C, è una molecola di C6H8O6 in qualunque caso, sia che sia estratta da un'arancia sia che venga "costruita" in laboratorio) ma, soprattutto, che nessuno (o, nel caso, pochi) integratori sono sintetizzati in laboratorio: la stessa vitamina C industriale è ottenuta, di norma, dalla fermentazione del mais, gli Omega 3 dal pesce, ecc.
3) Ho trovato poi grave l'errore, ripetuto, di indicare come la melatonina sia prodotta dall'ipofisi (ghiandola pituitaria) invece che dall'epifisi (ghiandola pineale): probabilmente si tratta di un errore di battitura, però è stato reiterato più volte e rimanda a due ghiandole anatomicamente diverse tra loro.
Tra i meriti del testo va sicuramente annoverato il richiamo sulla necessità di integrare la nostra alimentazione con adeguati supplementi, i forti ammonimenti sulla questione dell'inquinamento ambientale, le riflessioni sul "terreno" costituito dalla condizioni generali dell'organismo e tanti altri buoni consigli che però non escludono i difetti, sopra riportati.
La valutazione corretta, a mio parere, sarebbe 2,5 stelle, non potendo darle opto, per difetto, per 2.
Non è necessario possedere un dispositivo Kindle. Scarica una delle app Kindle gratuite per iniziare a leggere i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet e computer.
Per scaricare una app gratuita, inserisci il numero di cellulare.
