Patrizio Corda

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.
Segui per ricevere aggiornamenti sulle nuove uscite, offerte speciali (comprese le offerte promozionali) e consigli aggiornati.
OK
I clienti hanno anche acquistato articoli di
1 11 1
Libri di Patrizio Corda
Lingua:Libri Italiani
0,99 €
2,99 €
465 d.C. - Negli anni che precedono la definitiva caduta dell'impero Romano d'Occidente, il giovane
Afranio Siagrio si ritrova ad ereditare il dominio del padre Egidio, un regno ormai romano-barbarico
che ricopre gran parte della Gallia Settentrionale e del tutto scollegato dal resto dell'impero.
Col passare degli anni, Siagrio assiste impotente al disfacimento di un mondo che aveva creduto eterno.
Ma le disgrazie della sua epoca non lo faranno desistere dall'inseguire il suo sogno più grande.
Ormai un sovrano indipendente, l'uomo passato alla storia come "Re dei Romani" troverà, ispirandosi all'idea
di un grande del passato, il modo di riportare in vita un impero d'Occidente ormai defunto.
Aggrappandosi disperatamente a quella sua intuizione, unica speranza per avere un futuro.
Afranio Siagrio si ritrova ad ereditare il dominio del padre Egidio, un regno ormai romano-barbarico
che ricopre gran parte della Gallia Settentrionale e del tutto scollegato dal resto dell'impero.
Col passare degli anni, Siagrio assiste impotente al disfacimento di un mondo che aveva creduto eterno.
Ma le disgrazie della sua epoca non lo faranno desistere dall'inseguire il suo sogno più grande.
Ormai un sovrano indipendente, l'uomo passato alla storia come "Re dei Romani" troverà, ispirandosi all'idea
di un grande del passato, il modo di riportare in vita un impero d'Occidente ormai defunto.
Aggrappandosi disperatamente a quella sua intuizione, unica speranza per avere un futuro.
Altri formati:
Copertina flessibile
include IVA (dove applicabile)
0,99 €
2,99 €
47 a.C. - ripudiato dal padre Giulio Cesare, Tolomeo XV, che passerà alla storia come Cesarione, cresce all'ombra
della madre Cleopatra e del suo nuovo consorte, Marco Antonio. La sofferenza per quella scoperta è in parte
lenita dalla certezza che un giorno sarà lui a regnare incontrastato sull'Egitto. Ma quando tutto precipita ed
Augusto, il vero prescelto di Cesare, si appresta a conquistare l'Egitto Cleopatra gli impone di cercare
riparo fuori dal regno. Stanco della situazione familiare e frustrato dalla sua impotenza, Tolomeo deciderà di
disobbedire e fuggire, capitando in una realtà completamente diversa da quella in cui è cresciuto.
Intanto, a Roma, c'è qualcun altro alle prese con i suoi stessi sentimenti.
della madre Cleopatra e del suo nuovo consorte, Marco Antonio. La sofferenza per quella scoperta è in parte
lenita dalla certezza che un giorno sarà lui a regnare incontrastato sull'Egitto. Ma quando tutto precipita ed
Augusto, il vero prescelto di Cesare, si appresta a conquistare l'Egitto Cleopatra gli impone di cercare
riparo fuori dal regno. Stanco della situazione familiare e frustrato dalla sua impotenza, Tolomeo deciderà di
disobbedire e fuggire, capitando in una realtà completamente diversa da quella in cui è cresciuto.
Intanto, a Roma, c'è qualcun altro alle prese con i suoi stessi sentimenti.
Altri formati:
Copertina flessibile
include IVA (dove applicabile)
Gladius. L'ultima Roma
30-mar-2020
0,99 €
2,99 €
1430 d.C. - Csaba non ha memoria della sua infanzia quando viene dato in dono da Davide di Trebisonda a
Costantino XI Paleologo, ultimo basileus d'Oriente. Al suo nome è legata però una leggenda antica di secoli,
che porterà l'imperatore a prenderlo con sé facendone un pilastro della resistenza contro gli Ottomani.
E anche quando tutto crollerà, sarà impossibile per lui dimenticare la lealtà verso l'ultimo lascito
della millenaria storia di Roma. Inizierà così un peregrinare che lo porterà a combattere accanto ad
alcuni tra i più importanti e valorosi signori degli ultimi anni del Medioevo.
Nella speranza di riportare in vita un impero nato millecinquecento anni prima, e ormai destinato alle tenebre.
Costantino XI Paleologo, ultimo basileus d'Oriente. Al suo nome è legata però una leggenda antica di secoli,
che porterà l'imperatore a prenderlo con sé facendone un pilastro della resistenza contro gli Ottomani.
E anche quando tutto crollerà, sarà impossibile per lui dimenticare la lealtà verso l'ultimo lascito
della millenaria storia di Roma. Inizierà così un peregrinare che lo porterà a combattere accanto ad
alcuni tra i più importanti e valorosi signori degli ultimi anni del Medioevo.
Nella speranza di riportare in vita un impero nato millecinquecento anni prima, e ormai destinato alle tenebre.
Altri formati:
Copertina flessibile
include IVA (dove applicabile)
0,99 €
2,99 €
327 a.C. - Pitea di Marsiglia fa ritorno in Gallia dopo aver completato l'esplorazione dell'Europa Settentrionale, un'impresa che sarà ricordata come una delle più incredibili e grandiose di tutta la storia antica. Navigatore e geografo stimato, egli si propone di avviare un'immane opera di divulgazione, al fine di elevare la propria gente e garantire loro un futuro migliore grazie alle nuove e preziosissime conoscenze che ha acquisito. Nel frattempo a Roma, nel pieno della seconda guerra contro i Sanniti, un uomo è solo al potere. Ma questi dovrà difendersi da poteri oscuri e temibili, decisi a spodestarlo per prendere il suo posto. Sarà il destino a farli incontrare, dando vita a un nuovo e incredibile viaggio sino ai confini del mondo conosciuto, alla disperata ricerca di un futuro migliore per entrambi. Seguendo una rotta della quale solo Pitea, tra i più grandi esploratori mai esistiti, è a conoscenza.
Altri formati:
Copertina flessibile
include IVA (dove applicabile)
0,99 €
2,99 €
1453 d.C. - Costantinopoli è sotto assedio, in procinto di cadere sotto i terribili
attacchi delle armate Ottomane del sultano Maometto, in quello che sarà uno dei fatti di guerra
più sanguinosi e memorabili del Medioevo e della storia intera.
Costantino Paleologo, l'ultimo imperatore d'Oriente, cerca disperatamente di opporsi
con tutte le forze a quella che è la fine preannunciata di un impero millenario.
Ma presto, rimasto isolato e senza aiuti, realizza che tutto è perduto e decide di sparire
assieme al suo mondo, lanciandosi come un martire tra i nemici ormai entrati in città.
Ma il destino sembra avere altri piani per lui.
Il suo tempo non è ancora giunto. Ci sarà forse ancora modo per lui, e per il suo impero,
di tornare a esistere. Che sia a Costantinopoli, o agli estremi confini del mondo.
attacchi delle armate Ottomane del sultano Maometto, in quello che sarà uno dei fatti di guerra
più sanguinosi e memorabili del Medioevo e della storia intera.
Costantino Paleologo, l'ultimo imperatore d'Oriente, cerca disperatamente di opporsi
con tutte le forze a quella che è la fine preannunciata di un impero millenario.
Ma presto, rimasto isolato e senza aiuti, realizza che tutto è perduto e decide di sparire
assieme al suo mondo, lanciandosi come un martire tra i nemici ormai entrati in città.
Ma il destino sembra avere altri piani per lui.
Il suo tempo non è ancora giunto. Ci sarà forse ancora modo per lui, e per il suo impero,
di tornare a esistere. Che sia a Costantinopoli, o agli estremi confini del mondo.
Altri formati:
Copertina flessibile
include IVA (dove applicabile)
Rinotmeto. Il Memoriale di Giustiniano II
20-nov-2020
0,99 €
2,99 €
714 d.C. - Ormai esiliata in Bulgaria, Anastasia, ex-basilissa dei Romei, custodisce gelosamente un cimelio.
Un manoscritto autografo, redatto da nientemeno che il suo defunto figlio, il basileus Giustiniano II,
detto anche il Rinotmeto. In quelle pagine postume, viene raccontata per intero la tumultuosa esistenza
di un imperatore asceso al potere da giovanissimo, e capace di detenerlo per gran parte della propria vita.
Tra quelle righe, è tracciato un ritratto onesto e senza censure di uno dei reggenti più crudeli
e detestati della storia imperiale, noto maggiormente per le sue terrificanti rappresaglie.
Ai tanti momenti di gloria ne seguiranno altri estremamente cupi, fatti di tradimenti, vendette, massacri
inauditi e cospirazioni. Fino al momento in cui tutto crollerà, sancendo la fine della dinastia Eracliana, che
per oltre un secolo aveva dominato incontrastata sull'impero Romano d'Oriente.
Un manoscritto autografo, redatto da nientemeno che il suo defunto figlio, il basileus Giustiniano II,
detto anche il Rinotmeto. In quelle pagine postume, viene raccontata per intero la tumultuosa esistenza
di un imperatore asceso al potere da giovanissimo, e capace di detenerlo per gran parte della propria vita.
Tra quelle righe, è tracciato un ritratto onesto e senza censure di uno dei reggenti più crudeli
e detestati della storia imperiale, noto maggiormente per le sue terrificanti rappresaglie.
Ai tanti momenti di gloria ne seguiranno altri estremamente cupi, fatti di tradimenti, vendette, massacri
inauditi e cospirazioni. Fino al momento in cui tutto crollerà, sancendo la fine della dinastia Eracliana, che
per oltre un secolo aveva dominato incontrastata sull'impero Romano d'Oriente.
Altri formati:
Copertina flessibile
include IVA (dove applicabile)
2,99 €
22,88 €
1460 d.C. - relegato nel suo esilio dorato in Irpinia, il marchese Valerio Orsini ha un sogno: riscattare
un'esistenza di menomazioni ed emarginazione, scalando le complicate gerarchie della politica
Romana e diventando Summus Senator della città per poi realizzare un sogno che rasenta l'impossibile.
Antemio sabini è invece un uomo umile, ridotto in miseria dai debiti e in cerca di un benefattore che salvi
lui e la sua famiglia dagli aguzzini. Ma è anche provvisto di un talento immenso e antico, che l'ha
traumatizzato e dal quale fugge ostinatamente. Nella città eterna, ambizione e disperazione s'incontreranno,
dando vita a un piano apparentemente folle in un'epoca contrassegnata dal dominio indiscusso del Papato.
Riportare in vita qualcosa di remoto e fantastico, ridando a Roma Immortale la sua antica e incontestabile
centralità in un mondo che sembra ormai intenzionato a dimenticare.
un'esistenza di menomazioni ed emarginazione, scalando le complicate gerarchie della politica
Romana e diventando Summus Senator della città per poi realizzare un sogno che rasenta l'impossibile.
Antemio sabini è invece un uomo umile, ridotto in miseria dai debiti e in cerca di un benefattore che salvi
lui e la sua famiglia dagli aguzzini. Ma è anche provvisto di un talento immenso e antico, che l'ha
traumatizzato e dal quale fugge ostinatamente. Nella città eterna, ambizione e disperazione s'incontreranno,
dando vita a un piano apparentemente folle in un'epoca contrassegnata dal dominio indiscusso del Papato.
Riportare in vita qualcosa di remoto e fantastico, ridando a Roma Immortale la sua antica e incontestabile
centralità in un mondo che sembra ormai intenzionato a dimenticare.
Altri formati:
Copertina flessibile
include IVA (dove applicabile)
Historia Romana, Vol. III
15-mar-2021
2,99 €
Ban Chao. Il Generale dei Due Imperi - Commodo. Cesare Erculeo - Attila. Il
Flagello di Dio
3 Romanzi in 1
Il racconto di tre figure le cui vite sono indissolubilmente legate all'impero
Romano. Alcuni ne hanno fatto la storia, altri avrebbero potuto farla.
Ban Chao, il generale Cinese che partì a Occidente con l'obiettivo di coronare
il sogno dell'imperatore Hedi di creare un'alleanza tra Cina e Roma.
Commodo, il giovane figlio dell'augusto filosofo Marco Aurelio che non riuscì
a seguire le orme del suo pio e illuminato padre.
Attila, l'Unno che arrivò a diventare la principale minaccia per un impero
d'Occidente ormai avviato verso i suoi ultimi giorni.
Tre racconti profondamente diversi, ma contraddistinti da un punto comune.
L'impronta che le vite dei loro protagonisti erano destinate a lasciare
nella millenaria storia dell'impero di Roma.
Flagello di Dio
3 Romanzi in 1
Il racconto di tre figure le cui vite sono indissolubilmente legate all'impero
Romano. Alcuni ne hanno fatto la storia, altri avrebbero potuto farla.
Ban Chao, il generale Cinese che partì a Occidente con l'obiettivo di coronare
il sogno dell'imperatore Hedi di creare un'alleanza tra Cina e Roma.
Commodo, il giovane figlio dell'augusto filosofo Marco Aurelio che non riuscì
a seguire le orme del suo pio e illuminato padre.
Attila, l'Unno che arrivò a diventare la principale minaccia per un impero
d'Occidente ormai avviato verso i suoi ultimi giorni.
Tre racconti profondamente diversi, ma contraddistinti da un punto comune.
L'impronta che le vite dei loro protagonisti erano destinate a lasciare
nella millenaria storia dell'impero di Roma.
include IVA (dove applicabile)
Hospitalitas. Storie di Romani e Barbari
21-ago-2022
0,99 €
2,99 €
Romani e barbari, eterni rivali ma legati allo stesso tempo da un sogno comune: dominare.
In questi otto racconti, che attraversano l'intera età imperiale fino al collasso dell'Occidente, questi due mondi si incontrano, si battono, si amano sinceramente e si tradiscono a vicenda.
Ma soprattutto, si contendono furiosamente la supremazia su una porzione di mondo, in una guerra lunga secoli. Finché chi era al potere in principio, convinto di poter regnare in eterno, non si scoprirà suddito. E chi aveva anche solo sperato di poter servire, vedrà il proprio capo cinto dalla corona.
Avviando così una nuova era, e cambiando il mondo per sempre.
In questi otto racconti, che attraversano l'intera età imperiale fino al collasso dell'Occidente, questi due mondi si incontrano, si battono, si amano sinceramente e si tradiscono a vicenda.
Ma soprattutto, si contendono furiosamente la supremazia su una porzione di mondo, in una guerra lunga secoli. Finché chi era al potere in principio, convinto di poter regnare in eterno, non si scoprirà suddito. E chi aveva anche solo sperato di poter servire, vedrà il proprio capo cinto dalla corona.
Avviando così una nuova era, e cambiando il mondo per sempre.
Altri formati:
Copertina flessibile
include IVA (dove applicabile)
Historia Romana, Vol. IV
27-ago-2022
2,99 €
Tolomeo XV. Cesarione - Irene d'Atene. L'imperatrice Mantide - Calocaerus. L'augusto dei Ciprioti
3 Romanzi in 1
Un trono da raggiungere a tutti i costi, superando qualsiasi ostacolo. Che questo significhi cercare la gloria in luoghi sconosciuti all'uomo, annientando i propri cari
o sfidando un nemico forse troppo potente e spietato.
Tolomeo XV, meglio noto come Cesarione, il figlio di Giulio Cesare e Cleopatra costretto a fare i conti con il proprio lignaggio e con le trame e i conflitti dai quali fu generato l'impero Romano di Ottaviano Augusto.
Irene d'Atene, moglie e madre di imperatori, disposta a tutto pur di detenere il potere da sola e invertire così il corso della storia.
Calocaerus, il povero soldato strappato ai campi che osò sfidare nientemeno che Costantino il Grande e la sua famiglia, pur di liberare Cipro dal giogo augusteo.
Tre storie, ciascuna dagli esiti differenti, ma accomunate da un unico desiderio.
Regnare: per trovare la pace, per dominare incontrastati, o anche solo per condurre un'esistenza libera e dignitosa.
3 Romanzi in 1
Un trono da raggiungere a tutti i costi, superando qualsiasi ostacolo. Che questo significhi cercare la gloria in luoghi sconosciuti all'uomo, annientando i propri cari
o sfidando un nemico forse troppo potente e spietato.
Tolomeo XV, meglio noto come Cesarione, il figlio di Giulio Cesare e Cleopatra costretto a fare i conti con il proprio lignaggio e con le trame e i conflitti dai quali fu generato l'impero Romano di Ottaviano Augusto.
Irene d'Atene, moglie e madre di imperatori, disposta a tutto pur di detenere il potere da sola e invertire così il corso della storia.
Calocaerus, il povero soldato strappato ai campi che osò sfidare nientemeno che Costantino il Grande e la sua famiglia, pur di liberare Cipro dal giogo augusteo.
Tre storie, ciascuna dagli esiti differenti, ma accomunate da un unico desiderio.
Regnare: per trovare la pace, per dominare incontrastati, o anche solo per condurre un'esistenza libera e dignitosa.
include IVA (dove applicabile)
2,99 €
33,44 €
541 d.C. - Disperato e senza più nessun valido candidato al trono, il gran consiglio degli Ostrogoti accetta incredibilmente
la proposta del popolo alleato dei Rugi. La corona di Teodorico, per la prima volta, si posa sul capo di un individuo di stirpe
non Ostrogota, il Rugio Erarico. Questi, però, si confermerà presto inadatto al ruolo di sovrano, facendo i propri interessi
e rifiutandosi di portare avanti la guerra nella speranza di compiacere Giustiniano siglando con l'augusto una pace lucrativa
solo per lui. Infuriati ma anche pentiti per aver assassinato Ildibaldo, gli anziani ordiranno una congiura ai danni dell'indegno Erarico, rovesciandolo. Al trono ascenderà il giovane Totila, comandante della guarnigione di Treviso e nipote dello tesso Ildibaldo. Proprio grazie a questi, nel suo momento più buio, il regno Ostrogoto conoscerà un'insperata rinascita, arrivando nuovamente a contendere all'impero il suolo Italico.
Con le sue gesta Totila entrerà nella leggenda, restituendo
agli Ostrogoti onore e orgoglio. Una leggenda predetta, fin dall'inizio, dal significato del suo stesso nome.
la proposta del popolo alleato dei Rugi. La corona di Teodorico, per la prima volta, si posa sul capo di un individuo di stirpe
non Ostrogota, il Rugio Erarico. Questi, però, si confermerà presto inadatto al ruolo di sovrano, facendo i propri interessi
e rifiutandosi di portare avanti la guerra nella speranza di compiacere Giustiniano siglando con l'augusto una pace lucrativa
solo per lui. Infuriati ma anche pentiti per aver assassinato Ildibaldo, gli anziani ordiranno una congiura ai danni dell'indegno Erarico, rovesciandolo. Al trono ascenderà il giovane Totila, comandante della guarnigione di Treviso e nipote dello tesso Ildibaldo. Proprio grazie a questi, nel suo momento più buio, il regno Ostrogoto conoscerà un'insperata rinascita, arrivando nuovamente a contendere all'impero il suolo Italico.
Con le sue gesta Totila entrerà nella leggenda, restituendo
agli Ostrogoti onore e orgoglio. Una leggenda predetta, fin dall'inizio, dal significato del suo stesso nome.
Altri formati:
Copertina flessibile
include IVA (dove applicabile)
Gladius. The Last Rome (English Edition)
23-set-2022
2,99 €
*An Italian bestseller*
1430 A.D. - Csaba has no memory of his childhood when he is given as a gift by David of Trebizond to
Constantine XI Palaiologos, the last basileus of the Eastern empire. However, a centuries-old legend is attached to his name, which will lead the emperor to take him with him, making him a pillar of the resistance against the Ottomans. And even when everything will collapse, it will be impossible for him to forget his loyalty
to the last legacy of Rome's millennial history. He will then begin a peregrination that will lead him to fight alongside
some of the most important and valiant lords of the last years of the Middle Ages.
In the hope of bringing back to life an empire born one thousand and five hundred years earlier, and now doomed to darkness.
1430 A.D. - Csaba has no memory of his childhood when he is given as a gift by David of Trebizond to
Constantine XI Palaiologos, the last basileus of the Eastern empire. However, a centuries-old legend is attached to his name, which will lead the emperor to take him with him, making him a pillar of the resistance against the Ottomans. And even when everything will collapse, it will be impossible for him to forget his loyalty
to the last legacy of Rome's millennial history. He will then begin a peregrination that will lead him to fight alongside
some of the most important and valiant lords of the last years of the Middle Ages.
In the hope of bringing back to life an empire born one thousand and five hundred years earlier, and now doomed to darkness.
include IVA (dove applicabile)