Prezzo di copertina: | EUR 9,99 |
Prezzo Kindle: | EUR 4,99 Risparmia EUR 5,00 (50%) |
include IVA (dove applicabile) | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. |

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
DELITTO A BORDO DEL GIAVA in navigazione per la Cina: Le avventure del tenente Luigi Bianchi nella Cina misteriosa Formato Kindle
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 9,99 € | — |
- Formato Kindle
4,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina flessibile
9,99 €
Della stessa serie potete leggere “Lo strano caso del missionario scomparso”, “Il mistero della Fenice d’Oro“, "Il mistero del Mandarino calunniato" e "La strana morte della moglie dell’onorevole M. Fontaine". E i racconti brevi "Un gioco di pazienza" e "Tre mesi in Giappone".
E prossimamente: White Oleander(Le avventure del tenente Luigi Bianchi nella Cina misteriosa Vol 6).
Napoli, 1900, il tenente piemontese Luigi Bianchi, facente parte del Secondo Contingente Italiano inviato per sedare la rivolta dei Boxer, è finalmente a bordo del piroscafo Giava alla volta della Cina. Il viaggio però non si preannuncia affatto tranquillo: sabotaggi, tempeste, epidemie e… un delitto. Nel locale caldaie viene infatti trovato il corpo senza vita di un clandestino di cui nessuno sembra conoscere l’identità. Chi è? Cosa ci faceva a bordo? E soprattutto c’è un assassino tra i componenti dell’equipaggio? Magari intenzionato a uccidere ancora? Al tenente Bianchi, aiutato dal tenente medico Maurizio Valente e dal sergente marchigiano Vincenzo Bertelli, verrà dato l’incarico di indagare sul delitto ma ben presto l’indagine si trasformerà in una lotta per la sopravvivenza perché sarà chiaro che qualcuno non vuole assolutamente che il Giava arrivi in Cina. In piena Belle Époque, un viaggio a ritroso nel tempo in un mondo perduto ma di cui giungono gli echi fino a noi. "Delitto a bordo del Giava" narra il viaggio sulla nave che porterà il tenente Bianchi in Cina, e la sua prima vera indagine precedente a quella narrata ne "Un gioco di pazienza". Prima novella di una serie di mystery storici coloniali con ambientazione cinese. Avventura, intrighi, giochi di spie, suspence e delitti su uno sfondo esotico, con un buon e accurato contesto storico che copre l’arco temporale cha va dal 1900 al 1905.
DICONO I LETTORI
"L’elemento ‘giallo’ è ben strutturato con indizi abilmente disseminati nel racconto. E il finale, sì, sarebbe piaciuto molto ad Agatha Christie".
"L’ho finito e mi è piaciuto molto. Scrittura sobria, ricerca accurata, riesce a rendere bene lo spirito del tempo. Una piccola gemma!"
"Piacevolissimo racconto giallo di ottima ambientazione, ricco di suspence e di interessanti dettagli su come si viveva a bordo di una nave tra fine ‘800 e inizi del ‘900. Ben argomentata la trama e personaggi realistici e accattivanti. Ben documentata la parte storica."
Francesca Battistella
"Ambientato ai primi del secolo scorso, con una perfetta ricostruzione di mentalità, consuetudini che inquadrano, pennellandoli con cura, i diversi personaggi della storia, o novella coma la si preferisca chiamare, in Delitto a bordo del Giava ogni cosa profuma di passato: dalle pietanze che i passeggeri gustano, ad alcuni licenziosi e sfiziosi particolari di vita dell’epoca permeati dalle consuetudini di una religiosità quasi paganeggiante e dal sapore nostalgico di un’Italia lontana".
Patrizia Debicke
Shanmei è nata a Milano alla fine degli anni ’60. Dopo la Laurea, e una tesi di ricerca in Storia Moderna e Contemporanea dell’Asia presso l’Università degli Studi di Torino, le sue ricerche si sono focalizzate sulla Cina dei Boxer e sulla condizione della donna in epoca Qing, Dal 2015 si autopubblica su Amazon e ha seguito un’altra sua passione, l’amore per l’ Oriente iniziando una serie di racconti autoconclusivi di genere sia wuxia che xianxia e xuanhuan, e una serie di mystery storici, sempre ambientati in Cina tra il 1900 e il 1905, con protagonista un militare italiano che si improvvisa detective.
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione18 giugno 2020
- Dimensioni file251 KB
-
I prossimi 3 articoli di questa serie per te
€ 14,97 -
Tutti i 5 disponibili per te in questa serie
€ 24,95
Dettagli prodotto
- ASIN : B089YW5MH3
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 251 KB
- Utilizzo simultaneo di dispositivi : illimitato
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 91 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 23,522 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 9 in Letteratura cinese
- n. 141 in Antologie (Kindle Store)
- n. 296 in Gialli storici
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
I clienti che hanno letto questo libro hanno letto anche
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
L'elemento 'giallo' è ben strutturato con indizi abilmente disseminati nel racconto. E il finale, sì, sarebbe piaciuto molto ad Agatha Christie e al suo particolare senso della morale!
Nella prefazione Shanmei fa delle lucide osservazioni sui problemi che comporta, ai giorni nostri, la scrittura di un romanzo storico:
“Scrivendo mystery coloniali credo che la maggior difficoltà sia lavorare sull’ambientazione, ricreare lo spirito del tempo, anche la mentalità, il linguaggio, tutta una serie di sfumature che fanno sì che la storia sia realistica, e nello stesso tempo adatta e fruibile da lettori contemporanei.
“A un lettore moderno per esempio potrà sembrare strana la forte religiosità dei personaggi, ma al tempo era molto comune, autentica e sincera. Anche se non posso escludere che per alcuni potesse anche solo essere convenzionale. Ma davvero la vita era cadenzata da feste religiose, sagre di paese, e preghiere dalle lodi ai vespri alla sera. E molto comune era la preghiera povera del rosario, alla sera in famiglia davanti al camino, al posto del televisore.”
La ricerca storica appare minuziosa e ineccepibile, l’ambientazione è perfettamente credibile, fino a dettagli che potrebbero sembrare del tutto inventati, come il menu del fastoso banchetto che apre la navigazione verso la Cina lontana e misteriosa.
La storia si sviluppa senza intoppi e cadute, grazie anche allo stile sobrio e lineare dell’autrice, un vero piacere per gli occhi e per la mente in un’epoca in cui nella narrativa italiana sembra tornato di moda uno stile neobarocco, talvolta di ispirazione vagamente dannunziana (D’Annunzio però scriveva in maniera superba, a differenza di certi imitatori tardivi). Alcuni piccoli refusi e qualche occasionale incertezza nella punteggiatura non diminuiscono il valore complessivo di questo romanzo: oggi si vede ben di peggio nelle opere di prestigiose case editrici.
In definitiva, un ottimo inizio per la saga del tenente Bianchi. Vista la lunga gestazione di questo romanzo breve, speriamo di non dovere attendere tre anni per la prossima puntata...