Recensione cliente

VOCE VINE
Recensito in Italia 🇮🇹 il 29 giugno 2018
Maggio 1933: Napoli è una festa di colori e di profumi, ma il commissario Ricciardi non riesce a gioire di tanta bellezza. La maledizione che si porta addosso, vedere le immagini delle vittime di morte violenta nel momento del loro trapasso e udirne le ultime parole, lo tormenta poiché ritiene di non poterla condividere con nessuno, nemmeno con l'amata Enrica. A questo si aggiunge l'indagine sull'omicidio di Padre Angelo, un confessore gesuita, uomo buono e mite che ha trovato la sua fine su una spiaggia di Posillipo. Chi ha potuto uccidere un religioso con la nomea di un santo? Circondato dai personaggi che ormai amiamo, il dottor Modo, il fido brigadiere Maione, l'impertinente travestita Bambinella, Ricciardi arriverà alla dolorosa soluzione del mistero, che si svolge parallelo a un altro caso. In questo romanzo, nelle vicende sentimentali del commissario, è decisiva Nelide, la sua domestica. De Giovanni la descrive come bruttissima, tozza e grossa, derisa dallle donne al mercato, somigliante a una credenza e cosi la chiama a un certo punto della narrazione. Ricciardi si domanda mille volte se merita di amare e di desiderare una famiglia. Nelide invece non può permettersi di provare alcun sentimento se non la devozione canina al barone Ricciardi di Malomonte. Nessuno si interroga su cosa lei possa desiderare o su cosa possa provare. Tutti i lettori seguono i tormenti di Ricciardi ed Enrica, ma è impossibile non provare pena e al tempo stesso affetto per Nelide. L'autore firma una storia molto coinvolgente, la trama gialla non è particolarmente intricata e molti lettori giungeranno senza difficoltà alla soluzione, ma la narrazione si legge tutta d'un fiato, bella l'idea di inserire nel romanzo echi di indimenticabili canzoni dell'età d'oro del jazz, sublime "The man I love " cantata da Billie Holiday. Con questo libro ho trascorso piacevoli ore di lettura, ne consiglio vivamente l'acquisto.
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE
Agosto 2018: Maurizio de Giovanni ha annunciato ai microfoni di Radio 3, nel corso del programma "Fahrenheit", che questo è l'ultimo libro della serie del commissario Ricciardi.
14 persone l'hanno trovato utile
Segnala Link permanente