Recensione cliente

VOCE VINE
Recensito in Italia 🇮🇹 il 3 dicembre 2021
L'HDD arriva confezionato in una scatoletta di cartone con la sua immagine e alcune descrizioni tecniche
ed è adatta anche per appenderla sugli espositori nei negozi.
Il disco si trova in una vaschetta di plastica trasparente dove è in una posizione ben fissa senza pericoli di subire i danni.
Nella confezione si trova l'apposito cavetto per la connessione al PC,un foglio con le indicazioni per il supporto e un altro con alcune informazioni sui regolamenti.
Il disco è già formattato in NTFS pronto per l'uso su Windows 10, Windows 8.1, Windows 7, funziona senza problemi con la porta USB 3.0 e anche USB 2.0 visto che è è retrocompatibile.

Per essere utilizzato con macOS v10.12 / OS X v10.11/v10.10 richiede la formattazione.

Le istruzioni d'uso si trovano caricate direttamente sul disco dove è consigliato copiare i due documenti su un'altra unità.
Sulle istruzioni sono riportati due indirizzi molto importanti, uno è il contatto per il supporto e l'altro per i problemi durante il periodo di garanzia.
Con OS di Windows il driver si installa in automatico se ci sono problemi com'è successo a me con la porta USB 2 su W7 basta semplicemente disconnetterlo tramite un icona sulla barra in fondo a destra tramite la rimozione sicura dell’hardware ed espulsione, se per caso non viene rilevato o non posso disconnettere l'unità io in quei casi spengo il pc e solo dopo disconnetto il disco, è sempre sconsigliato staccarlo direttamente dalla presa, questa regola vale anche per le chiavette altrimenti le unità possono danneggiarsi per colpa di uno sbalzo energetico e possono diventare illeggibili o dare l'errore, perfino si possono rompere.
Se il disco è in funzione si può notare sulla scocca la luce led bianca lampeggiante se è connesso all'USB 2, con l'USB 3.0 la lucetta led è blu e appoggiando la mano si può avvertire una leggera vibrazione visto che si tratta di un disco meccanico.
Controllando la capacità spesso non ci si ritrova con i numeri, questo succede anche con le chiavette, chi non conosce il mondo informatico dice che è stato fregato, non è vero e la spiegazione è semplice perchè le ditte riportano la capacità con unità più comoda.
I produttori di dischi rigidi e non solo calcolano la capacità utilizzando il sistema
decimale, mentre il sistema operativo usa il sistema binario.
Esempio decimale:
1 TB = 1.000 GB
1 GB = 1.000 MB = 1.000.000 KB = 1.000.000.000 byte
Esempio binario:
1 GB = 1.024 MB = 1.048.576 KB = 1.073.741.824 byte
Di conseguenza, un disco rigido da 1 TB (valore decimale) viene
indicato in Windows con una capacità di soli 931 GB (valore binario).
Con la porta USB 2.0 copia circa 16MB/secondo sul mio vecchio lapto, invece con W10 e 11 con un ottimo PC e la porta USB 3 oppure quella USB tipo C che funziona con l'apposito cavetto la velocità è molto diversa ma che dipende anche da quello che si copia.
Il disco è piccolo e leggero con le su dimensioni:
78 x 109 x 14 mm di peso 149 g

Sul sito del produttore si può scaricare il software per verificare se non ci sono problemi, a me ha dato ok ma ho trovato problemi con un altro programma che comunque me lo dà ok per il momento, dovrebbe trattarsi di problemi con l' alimentazione.
Immagine cliente
4,0 su 5 stelle Leggero e veloce, l'affidabilità ancora da vedere.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 3 dicembre 2021
L'HDD arriva confezionato in una scatoletta di cartone con la sua immagine e alcune descrizioni tecniche
ed è adatta anche per appenderla sugli espositori nei negozi.
Il disco si trova in una vaschetta di plastica trasparente dove è in una posizione ben fissa senza pericoli di subire i danni.
Nella confezione si trova l'apposito cavetto per la connessione al PC,un foglio con le indicazioni per il supporto e un altro con alcune informazioni sui regolamenti.
Il disco è già formattato in NTFS pronto per l'uso su Windows 10, Windows 8.1, Windows 7, funziona senza problemi con la porta USB 3.0 e anche USB 2.0 visto che è è retrocompatibile.

Per essere utilizzato con macOS v10.12 / OS X v10.11/v10.10 richiede la formattazione.

Le istruzioni d'uso si trovano caricate direttamente sul disco dove è consigliato copiare i due documenti su un'altra unità.
Sulle istruzioni sono riportati due indirizzi molto importanti, uno è il contatto per il supporto e l'altro per i problemi durante il periodo di garanzia.
Con OS di Windows il driver si installa in automatico se ci sono problemi com'è successo a me con la porta USB 2 su W7 basta semplicemente disconnetterlo tramite un icona sulla barra in fondo a destra tramite la rimozione sicura dell’hardware ed espulsione, se per caso non viene rilevato o non posso disconnettere l'unità io in quei casi spengo il pc e solo dopo disconnetto il disco, è sempre sconsigliato staccarlo direttamente dalla presa, questa regola vale anche per le chiavette altrimenti le unità possono danneggiarsi per colpa di uno sbalzo energetico e possono diventare illeggibili o dare l'errore, perfino si possono rompere.
Se il disco è in funzione si può notare sulla scocca la luce led bianca lampeggiante se è connesso all'USB 2, con l'USB 3.0 la lucetta led è blu e appoggiando la mano si può avvertire una leggera vibrazione visto che si tratta di un disco meccanico.
Controllando la capacità spesso non ci si ritrova con i numeri, questo succede anche con le chiavette, chi non conosce il mondo informatico dice che è stato fregato, non è vero e la spiegazione è semplice perchè le ditte riportano la capacità con unità più comoda.
I produttori di dischi rigidi e non solo calcolano la capacità utilizzando il sistema
decimale, mentre il sistema operativo usa il sistema binario.
Esempio decimale:
1 TB = 1.000 GB
1 GB = 1.000 MB = 1.000.000 KB = 1.000.000.000 byte
Esempio binario:
1 GB = 1.024 MB = 1.048.576 KB = 1.073.741.824 byte
Di conseguenza, un disco rigido da 1 TB (valore decimale) viene
indicato in Windows con una capacità di soli 931 GB (valore binario).
Con la porta USB 2.0 copia circa 16MB/secondo sul mio vecchio lapto, invece con W10 e 11 con un ottimo PC e la porta USB 3 oppure quella USB tipo C che funziona con l'apposito cavetto la velocità è molto diversa ma che dipende anche da quello che si copia.
Il disco è piccolo e leggero con le su dimensioni:
78 x 109 x 14 mm di peso 149 g

Sul sito del produttore si può scaricare il software per verificare se non ci sono problemi, a me ha dato ok ma ho trovato problemi con un altro programma che comunque me lo dà ok per il momento, dovrebbe trattarsi di problemi con l' alimentazione.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
20 persone l'hanno trovato utile
Segnala Link permanente