Recensione cliente

Recensito in Italia 🇮🇹 il 12 dicembre 2022
I vari mac tipo mac mini m1, pro etc ..., tranne dal mac studio in poi, non utilizzano le nuove versioni di cavo USB (E DICO USB NON THUNDERBBOLT che è un altro pianeta) 3.2 gen 2X2, ma sono compatibili solo fino alla versione 3.1 GEN 2 che sarebbe in equal modo alla 3.2 GEN 2 e hanno una velocità massima di 10gbps.

Ergo, tutti i casi di ssd che utilizzano come protocollo il protocollo 3.2 gen 2X2 non funzionano al massimo , ossia, a 20gbps ma solo a 10gbps. In più, se il case non viene riconosciuto bene la velocità si abbassa ulteriormente circa sui 5gbps.

Alla fine se avete un mac che non sia mac studio o più potente, è inutile spendere soldi con case da prestazioni eccezionali, perchè il massimo potreste avere è 10Ggbps.

Il mio consiglio è di cercare case 3.1Gen2 certificati.

A meno che non voglia utilizzare case THUNDERBOLT. Allora si che la musica cambia :D
Ad ogni modo l ho collegato ad un case esterno 3.1Gen2 e la velocità è quella dichiarata dal case, ossia, max 10gbps e l'ssd in questione è prestante (Speriamo solo che funzioni nel tempo).

Questo perchè come scritto sopra, i mac (mac mini m1, pro etc), hanno una velocità massima tramite USB di 10gbps. Quindi inutile spendere soldi su case più costosi.

Mentre, se avete intenzione di utilizzare case thunderbolt allora li andate a cavallo, dato che la velocità può andare dai 30gbps ai 40gbps sfruttando a pieno questo ssd.

Un altro consiglio, se utilizzate case USB e non THUNDERBOLT e avete un mac come quelli succitate questo SSD è perfetto. Un ulteriore salto di livello di ssd sarebbe inutile.
10 persone l'hanno trovato utile
Segnala un abuso Link permanente