Recensione cliente

Recensito in Italia 🇮🇹 il 27 novembre 2018
C'è poco da fare: i romanzi che vedono protagonista il Commissario Ricciardi mi piacciono moltissimo e non riesco a trovare nè nella trama, nè nella descrizione dei personaggi e delle loro psicologie, difetti e/o limiti.
Il piacere che mi procura la lettura dei libri di De Giovanni è sempre totale. Le atmosfere che descrive mi catturano, le storie che narra mi appassionano e il racconto delle vicende che interessano protagonisti e comprimari mi coinvolge fino a portarmi, in alcuni momenti, ad empatizzare con loro.
Data la premessa, questa mia recensione non può che confermare, anche per quanto riguarda questo ultimo romanzo della serie che vede protagonista Luigi Alferdo Ricciardi , l' apprezzamento per l' intreccio narrativo, le descrizioni di Napoli (sempre bella e dolente) e l' evoluzione delle relazioni e delle vicende personali di ciascuno degli splendidi personaggi.
Come negli altri libri, anche ne "Il purgatorio dell' angelo..." De Giovanni offre al lettore la possibilità di ragionare sulla vita, sull' amore e sulla morte suscitando, attraverso una scrittura lineare, onesta e vera, riflessioni profonde su ciò che muove davvero il mondo ("la fame e la passione") e su quanto sia importante, in ogni epoca e in qualsiasi luogo, fare il possibile per mantenere integra la nostra umanità.
12 persone l'hanno trovato utile
Segnala Link permanente